PDA

View Full Version : DVD-R: Durata nel tempo 2 ( la vendetta )


Neve
28-09-2003, 02:19
Salve amici,
prima di tutto volevo chiedere scusa a MM e ad ADRIC, in fondo mi sono sentita un pò responsabile ( e molto imbarazzata ) se la mia discussione ha preso una brutta piega: forse non era abbastanza interessante come altre...perdonatemi perchè sono arrivata da poco e quindi ancora molto inesperta :p .
Voglio rispondere ad alcuni forumers che mi hanno chiamato in causa:

x RED-VOX:
La tua è una teoria interessante, però si ritorna al discorso di base: se il lettore legge perfettamente il DVD-R appena fatto, perchè lo stesso lettore dopo tre mesi lo legge a fatica con quadrettoni e bloccaggi vari fino a risputarlo fuori? Forse non ho controllato la data di scadenza ed essendo andato a male al lettore gli fa schifo? O forse è la lente del lettore che è scaduta nel frattempo? A parte gli scherzi, non è un problema dalla facile risoluzione, le problematiche e le loro varie sfaccettature sono infinite :rolleyes: !

x ALEXANDER.F:
Ma il tuo Pioneer 525 quanti anni ha, e sopratutto quanti DVD a letto nella sua vita? Voglio solo capire com'é possibile che un lettore abbia una vita così breve, visto che il mio Cybercom a un anno di vita c.ca ( visti si e no 25/30 film con questo player ). Considerate che ho due lettori da tavolo, e che i DVD originali li guardo sempre nel mio vecchio Hitachi, uso il nuovo per tutto ciò che è masterizzato ( DVD-R, CD-R e Video-CD ).

x ERCULES7676:
Non mi dire che anche le etichette per i CD ( o DVD ) influiscono in questa storia....in effetti i miei DVD-R sono "stomperizzati" con le etichette apposite, però all'inizio funzionano comunque benissimo. Inoltre o decine di CD-R con etichetta: mai dato problemi nel tempo! Complicata la faccenda, eh?

UNA DOMANDA PER TUTTI:
Perdonatemi, ma cosa vuol dire "lettore da tavolo STAND ALONE"?...vi ho detto che sono inesperta, no? :p

Per quanto riguarda la conservazione dei DVD-R vi posso garantire che adotto la massima professionalità ( custodia amaray nera x DVD, posizione verticale, ambiente senza sole o sbalzi di umidità ).
Comunque incrocio le dita: per ora il mio Verbatim made in USA ( ID Verbatim ) a distanza di un mese esatto dalla sua creazione ( e con etichetta applicata ) funziona ancora perfettamente: che abbia trovato il supporto perfetto? O forse gli americani, che sono sempre molto più avanti di noi sopratutto nella tecnologie, producono già supporti esenti dai difetti delle prime produzioni?
Chi ha risposte in proposito è veramente il benvenuto:D !

A presto da Neve;)

TechnoPhil
28-09-2003, 12:06
Il lettore dvd stand alone credo sia quello da tavolo, che "funziona da solo" senza l'ausilio di altre macchine tipo pc o qualcos'altro.

Ad ogni modo anche io ho fatto una marea di prove con i dvd, mi sono trovato bene solo con dvd-r di marca come TDK, Pioneer, Verbatim.

Peccato che xò il mio portafogli non possa dire la stessa cosa....:muro:

rc211v
28-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da TechnoPhil

Ad ogni modo anche io ho fatto una marea di prove con i dvd, mi sono trovato bene solo con dvd-r di marca come TDK, Pioneer, Verbatim.

Peccato che xò il mio portafogli non possa dire la stessa cosa....:muro:

confermo con supporti tipo verbatim, ma anche ritek nessun problema

invece con princo, that's write, datawrite
o avuto problemi di lettura dopo pochi mesi
:rolleyes:

Faby82
28-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da Neve


x RED-VOX:
La tua è una teoria interessante, però si ritorna al discorso di base: se il lettore legge perfettamente il DVD-R appena fatto, perchè lo stesso lettore dopo tre mesi lo legge a fatica con quadrettoni e bloccaggi vari fino a risputarlo fuori? Forse non ho controllato la data di scadenza ed essendo andato a male al lettore gli fa schifo? O forse è la lente del lettore che è scaduta nel frattempo? A parte gli scherzi, non è un problema dalla facile risoluzione, le problematiche e le loro varie sfaccettature sono infinite :rolleyes: !


Chi ha risposte in proposito è veramente il benvenuto:D !

A presto da Neve;)


probabilmente alcuni supporti di scarsa qualità si consumano ogni volta che li leggi con un lettore DVD.
Cmq questo problema veniva fuori anche con i primi CD R.

TechnoPhil
28-09-2003, 15:39
Originariamente inviato da Faby82
probabilmente alcuni supporti di scarsa qualità si consumano ogni volta che li leggi con un lettore DVD.
Cmq questo problema veniva fuori anche con i primi CD R.


Non è che si consumano ogni volta che li leggi, semplicemente sono fatti con materiali + scatenti e quindi facilmente deteriorabili...:muro: :muro: :muro: :muro:

Faby82
28-09-2003, 16:28
in che modo si deteriorano se li lasci chiusi dentro la loro custodia al riparo dalla luce e dalla polvere? :rolleyes:

baila
28-09-2003, 17:18
Originariamente inviato da TechnoPhil
Il lettore dvd stand alone credo sia quello da tavolo, che "funziona da solo" senza l'ausilio di altre macchine tipo pc o qualcos'altro.

Ad ogni modo anche io ho fatto una marea di prove con i dvd, mi sono trovato bene solo con dvd-r di marca come TDK, Pioneer, Verbatim.

Peccato che xò il mio portafogli non possa dire la stessa cosa....:muro:

Hai provato i ritek??
Byez ;)

TechnoPhil
29-09-2003, 07:49
Originariamente inviato da baila
Hai provato i ritek??
Byez ;)


No, xchè dal negoziante di fiducia non li trovo......spero vivamente di trovare prima o poi dei media che costino il giusto (max 2 auri) ma che siano davvero buoni!!:muro:

maxtoto
29-09-2003, 10:24
Mi inserico dicendo la mia
Ho fatto più di 60 dvd (ovviamente copie die miei)
Ho un poneer 106
Ho usato that's write (-r), tdk (+r), Sony (+r)
Risultati con i primi buoni soltanto uno mi ha dato problemi
Con i seconi e terzi buoni
ho trovato dei vergini hp +r ha 2.5 euro voglio provarli

silverman2k1
29-09-2003, 12:15
Supporti DVD provati:

- Ritek G03/G04 rispettivamente a 2x/4x: nessun problema (fatti un centinaio, ho notato particolare compatibilità anche con i player standalone + vecchi);
- Sony DVD+R/+RW: perfetti;
- Sony DVD-R 2x: stessa qualità That's Write 2x, solo + resistenti e troppo costosi (2.8 euro);
- That's Write 2x: nessun problema ma scarsa compatibilità con vecchi player;
- That's Write 1x (grigi argentati con scritte blu): buoni, nessun problema, ma troppo delicati;
- TDK DVD-R 2x: che dire? Veramente buoni ma cari;
- Verbatim DVD-R 2x/+R 2.4x: come sopra.
- Universal by RITEK G03: come ritek G03;

E' tutto.
Miglior compromesso qualità/prezzo: RITEK

TechnoPhil
29-09-2003, 20:51
Originariamente inviato da silverman2k1
Supporti DVD provati:

- Ritek G03/G04 rispettivamente a 2x/4x: nessun problema (fatti un centinaio, ho notato particolare compatibilità anche con i player standalone + vecchi);
- Sony DVD+R/+RW: perfetti;
- Sony DVD-R 2x: stessa qualità That's Write 2x, solo + resistenti e troppo costosi (2.8 euro);
- That's Write 2x: nessun problema ma scarsa compatibilità con vecchi player;
- That's Write 1x (grigi argentati con scritte blu): buoni, nessun problema, ma troppo delicati;
- TDK DVD-R 2x: che dire? Veramente buoni ma cari;
- Verbatim DVD-R 2x/+R 2.4x: come sopra.
- Universal by RITEK G03: come ritek G03;

E' tutto.
Miglior compromesso qualità/prezzo: RITEK

Facciamone tesoro raga!!!!:D

Adric
30-09-2003, 04:55
Originariamente inviato da Neve
per ora il mio Verbatim made in USA ( ID Verbatim ) a distanza di un mese esatto dalla sua creazione ( e con etichetta applicata ) funziona ancora perfettamente: che abbia trovato il supporto perfetto?


Quei supporti con ID Verbatim sono acquistati in Usa, sono anche confezionati in Usa oppure sono realmente fabbricati Made in Usa ? Li hai presi sfusi o in confezione di determinate unità ? Sulla scatola o sulla copertina del supporto, c'e' una dicitura Made in Usa, o c'e' solo l'indirizzo della Verbatim (oppure della Mitsubishi, il gruppo a cui la Verbatim appartiene) USA ?
A me risulta che i supporti Verbatim sono fabbricati in Messico, Singapore, India o Giappone :confused:
Neve, puoi postare l'esatto Media Code alfanumerico di quei Verbatim ? Bastano le prime 4-5 righe.
Ricordo che bisogna considerare anche la compatibilita' in lettura col proprio lettore, non solo quella in masterizzazione.

Neve
30-09-2003, 19:51
Ciao ADRIC,
devo dire che sono un pò imbarazzata, le tue domande sono perfette ma...che cosa è il "media code alfanumerico"?:p
Comunque tenterò di rispondere alle tue domande nel modo più esauriente possibile!
Li ho acquistati in campane da 15 pezzi ( perdonami:p , lo so cosa pensi delle campane ma non sono riuscita a trovarli singolarmente ). Sulla confezione ci sono riportati questi dati:
DVD-R for general use - 4.7 GB data - SP120 min. video - Verbatim Corporation, 2002: a subsidiary of Mitsubishi Chemical Corporation - Made in Tawain. Infine, per quanto riguarda il manufacturer io uso Nero CD Speed ( che funziona benissimo anche con i DVD ), ma pero non so proprio dove trovare quella cosa che mi chiedi te :cry: ...scusa! Comunque volevo inserire la foto con tutti i dati che mi da questo programma sui Verbatim, ma non ci riesco! Vi prego, aiutatemi: quando clicco su IMG mi apre una finestra con scritto: "Prompt script: enter the text to be formatted:". Cosa devo fare a questo punto? Scusate la mia inesperienza...

A presto, Neve;)

Adric
30-09-2003, 21:53
Originariamente inviato da Neve
che cosa è il "media code alfanumerico"?
http://www.dvdrhelp.com/dvdmediaform.php?dvdinfo=1#dvdinfo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=352835
e' il codice di identificazione del supporto che contiene il presunto effettivo produttore, seguito da lettere (alfa) e numeri.
Qui potete vedere la lista dei Media Code di 400 supporti:
http://www.dvdrhelp.com/dvdmedia.php?order=Mediacode

Sigle da ricordare:
MCC = Mitsubishi Chemical Corporation
MXL = Maxell
LD = Lead Data
LGE = LG
PVC = Pioneer Video Corporation (in questo caso non Cloruro di PoliVinile :D )
TY = Taiyo Tyden

Scusatemi, con ADVDInfo e' un poco piu' complicato, ma e' stato il primo programma a permettere l'identificazione del Media Code, pertanto qui sul forum postai riguardo quello. Mi dispiace, ma non uso Nero CD Speed
volevo inserire la foto con tutti i dati che mi da questo programma sui Verbatim, ma non ci riesco! Vi prego, aiutatemi: quando clicco su IMG mi apre una finestra con scritto: "Prompt script: enter the text to be formatted:". Cosa devo fare a questo punto? ...
IMG e' un codice che si riferisce alle immagini dei siti web, mi pare. Se non hai un tuo sito, o qualche sito esterno che ospiti i tuoi file, per allegare un file del tuo disco fisso, devi inserirne il nome e il percorso nel campo 'File allegato', tenendo conto delle estensioni permesse e del limite di 25.000 bytes.
Se ho scritto qualcosa di sbagliato su queste opzioni e codici correggetemi pure senza problemi, io di formattazione del testo so il minimo indispensabile per fare il moderatore e l'utente, ma non e' certo il mio campo.

lucapetra
01-10-2003, 15:10
Ciao neve, il lettore stand alone è il classico lettore dvd che colleghi alla tv! A proposito ma i dvd che non funzionano nel player stand alone;) hai provato se funzionano sul lettore del pc?

Ah, dimanticavo: per quale motivo dovresti sentirti colpevole di com'è andata la discussione? Non è colpatua se qualcuno ha litigato!!! Casomai dovresti essere tu ad essere arrabiata per l'evolversi della situazione!!!
Ciao e scusa se ho parlato di stand alone senza spiegarmi meglio

Ciao a tutti

ercules7676
01-10-2003, 15:14
Io mi trovo bene, come già detto, coi dvd menoR MW,
anche adesso che ho il pio106....

ad oggi nessuna perdita di dati, tutto perfetto.

Certo, si vede che sono più delicati dei ritek, ma costano la metà..... e io ho... pochi dindi e molti film :)


PS per Neve:

le etichette possono comportare reazioni chimische per via della colla... il fatto che con cd o altri dvd non sia accaduto non aggiunge nulla... Io fossi in te ne farei a meno.
Io faccio una copertina da inserire nella custodia slim e il dvd non lo tocco nemmeno... ;)

viganet
01-10-2003, 15:26
Ecci traghettati nel nuovo thread :) (e vediamo come va a finire questo)

Mi è venuto in mente che nessuno di noi ti ha consigliato la prima prova da fare, nonchè la più economica e immediata.

Visto che anche io sono molto propenso a dare almeno un po della colpa al lettore da tavolo (in molti ci chiediamo: ma sul pc funzionano??) fai questa piccola prova:

Apri il lettore, prendi un comune cotton fioc imbevuto nell'alcool e pulisci delicatamente la lente laser.
Dopo avere asciugato la lente con l'altro capo del cotton fioc, rimonta il lettore e prova.

Ho visto lettori letteralmente resuscitati dopo questa semplicissima operazione.

E non ti spaventare; si tratta di quattro viti e non si rischia nulla ;)

marchez
01-10-2003, 15:36
Originariamente inviato da Adric
Sigle da ricordare:
MCC = Mitsubishi Chemical Corporation
MXL = Maxell
LD = Lead Data
LGE = LG
PVC = Pioneer Video Corporation (in questo caso non Cloruro di PoliVinile :D )
TY = Taiyo Tyden

a questo proposito vorrei farti alcune domande,
in genere uso due tipi di supporti: tdk o verbatim,
nella speranza di allontanare il piu' possibile i problemi di cui sopra,
posso permettermelo perche non masterizzo molti dvd, sono perlopiu' backup sporadici di dati, mp3 e divx, che pero' nn posso permettermi di perdere, perche' nn ho altre copie,
su questi supporti ho trovato diversi Media code/Mfr ID
marcati TDK
TDKG020000 e MXLRG01
marcati Verbatim
MXLRG01 e CMCMAG.
in entrambi i caso mi sono trovato di fronte 2 supporti apparentemente uguali anche nel prezzo, ma diversi,
secondo te quali sono in teoria i migliori ?

ultimamente visto il prezzo ho provato anche gli LG,
ma visti i vari errori in chiusura se scritti fino all'ultimo mega, li ho eliminati subito

aleseve
01-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da silverman2k1
Supporti DVD provati:

- Ritek G03/G04 rispettivamente a 2x/4x: nessun problema (fatti un centinaio, ho notato particolare compatibilità anche con i player standalone + vecchi);
- Sony DVD+R/+RW: perfetti;
- Sony DVD-R 2x: stessa qualità That's Write 2x, solo + resistenti e troppo costosi (2.8 euro);
- That's Write 2x: nessun problema ma scarsa compatibilità con vecchi player;
- That's Write 1x (grigi argentati con scritte blu): buoni, nessun problema, ma troppo delicati;
- TDK DVD-R 2x: che dire? Veramente buoni ma cari;
- Verbatim DVD-R 2x/+R 2.4x: come sopra.
- Universal by RITEK G03: come ritek G03;

E' tutto.
Miglior compromesso qualità/prezzo: RITEK

Aggiungo alla lista le prove da me effettuate:
- Imation DVD-R: perfetti, il Toshiba 5002 li masterizzava a 1x,il Pio 05 a 2x;
-That's Write 1X (grigi argentati con scritta blu) su 200 solo uno ha dato problemi di error in lettura sia con pc che stand alone
masterizzati con Toshiba 5002;
- That's Write 2X panna con scritta blu: un disastro (Pio 05);
- That's write 4X panna con scirtta blu; un disastro (Pio 05);
- Princo 2x con ID Princo per ora vanno ancora bene tranne un paio che incominciano a dare segni di "stanchezza", masterizzati a 2x con Toshiba 5002 in gennaio;
- Planet 2X: ottimi risultati con Toshiba 5002;
- Arita 2X: evitiamo commenti !!!;
- LG 1-4X: perfetti;
Le prove si riferiscono a film quindi audio+video, per quanto riguarda ps2 anche i that's write vanno molto bene
Masterizzazioni effettuate con Record Now 4.5 e qualche volta on Nero 5.10.35
X silverman2k1:
come li hai masterizzati i That's Write 2X? Sono gli stessi che ho indicato? A me propio non vanno, in particolar modo se masterizzo film verso la fine blocchi di immagine a ripetizione.
Vorrei tanto provare i Ritek, ma sono praticamente introvabili (almeno per me)

MaxP4
01-10-2003, 16:03
Originariamente inviato da Faby82
in che modo si deteriorano se li lasci chiusi dentro la loro custodia al riparo dalla luce e dalla polvere? :rolleyes:

Principalmente credo sia il calore a deteriorare i dvd di costruzione più scadente. Hai mai sentito quanto è caldo ul disco appena lo tiri fuori? Hai mai messo la mano sul lettore? Sono tutti e due molto caldi. Potrebbe anche essere che qualche traccia si possa rovinare.

Sto facendo un test (sfruttando il mio bimbo). Ho due dvd masterizzati, uno è un Quixo 4x, l'altro è un printable marchiato Meritline e comprato in usa. Stanno girando a ripetizione anche più volte al giorno. Per ora senza problemi.

Neve
01-10-2003, 18:32
Salve amici,
prima di tutto volevo rispondere a tutti quelli che mi chiedono se ho provato i miei DVD andati nel PC: purtroppo no, perchè può sembrare strano ma non ho nessun programma per leggere DVD installato nel mio PC:p! Il motivo è questo: quelli scaricabili da Internet gratuitamente non mi funzionano ( sopratutto da quando ho WINDOWS XP ), e non voglio acquistarne uno originale perché servirebbe solo per delle prove, visto che non uso assolutamente il PC per vedere film, quindi mi sembrerebbero soldi precati :D .
Per ADRIC:
ti inserisco la foto con i dati rilevati da Nero CD speed sul DVD Verbatim.

A presto da Neve;)

viganet
01-10-2003, 18:43
Originariamente inviato da Neve
Salve amici,
prima di tutto volevo rispondere a tutti quelli che mi chiedono se ho provato i miei DVD andati nel PC: purtroppo no, perchè può sembrare strano ma non ho nessun programma per leggere DVD installato nel mio PC:p! Il motivo è questo: quelli scaricabili da Internet gratuitamente non mi funzionano ( sopratutto da quando ho WINDOWS XP ), e non voglio acquistarne uno originale perché servirebbe solo per delle prove, visto che non uso assolutamente il PC per vedere film, quindi mi sembrerebbero soldi precati :D .
A presto da Neve;)


Ah...... le donne...... :muro:

ercules7676
06-10-2003, 00:56
I miei menoR da 1.2 euro
che sto girando in loop per ora, vanno....
(cole lettore da tavolo pio, però))

Ma leggevo su una rivista di PC

che i test passati su cd (e recenti su dvd)
sembrano dimostrare che la durata nel tempo NON dipende
dalla qualità dei materiali,
MA dal rispetto degli standard di precisione ed assemblaggio
degli strati.... che ne pensate? :confused:

Adric
06-10-2003, 06:04
marcati Verbatim MXLRG01 e CMCMAG Mxl e' la sigla di Maxell; CMCMag sta invece per CMC Magnetics, il secondo produttore al mondo in volume per i cd vergini, alle spalle di Ritek (entrambe sono Taiwanesi). I supporti CMC Magnetics li eviterei (a prescindere dalla marca), hanno da sempre una una brutta reputazione. I tuoi con ID CMCMag sono Made In Taiwan ? Perche' anche quelli di Neve, sia pure con ID MCC, sono Made in Taiwan.... I Verbatim riportanti Made in Singapore hanno come ID MCC, e quelli con ID TY sono Made in Japan. In quelli con ID Mxl in tuo possesso c'e' scritto Made in Japan da qualche parte per caso ?

Sul discorso delle etichette sono d'accordissimo con ercules7676.

Ma leggevo su una rivista di PC che i test passati su cd (e recenti su dvd) sembrano dimostrare che la durata nel tempo NON dipende dalla qualità dei materiali, MA dal rispetto degli standard di precisione ed assemblaggio degli strati.... che ne pensate?
Hai la possibilità di rintracciare il titolo e il numero e mese della rivista ? Se ci riesco vedo di procurarmela, e' importante leggere tutto il contenuto di quell'articolo.

marchez
06-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da Adric
Mxl e' la sigla di Maxell; CMCMag sta invece per CMC Magnetics, il secondo produttore al mondo in volume per i cd vergini, alle spalle di Ritek (entrambe sono Taiwanesi). I supporti CMC Magnetics li eviterei (a prescindere dalla marca), hanno da sempre una una brutta reputazione. I tuoi con ID CMCMag sono Made In Taiwan ? Perche' anche quelli di Neve, sia pure con ID MCC, sono Made in Taiwan.... I Verbatim riportanti Made in Singapore hanno come ID MCC, e quelli con ID TY sono Made in Japan. In quelli con ID Mxl in tuo possesso c'e' scritto Made in Japan da qualche parte per caso ?
Grazie adric, sempre preciso e competente,
i verbatim con ID CMC sono Made in Taiwan
la parte superiore e' color argento con la grafica verbatim in controluce, la custodia non e' la classica formato cd, ma e' piu' grande in plastica nera formato "film in dvd",
proprio la custodia migliore che implica costi piu' alti ed il prezzo di vendita inferiore ai soliti verbatim mi ha insospettito,
i precedenti verbatim che trovavo marcati MXL sono diversi anche esteticamente, la parte superiore e' completamente bianca opaca, quasi ruvida, con il logo verbatim molto piccolo, purtroppo non ho piu' il cartoncino originale per sapere dove e' stato fatto,

e' molto importante avere piu' notizie possibile sui vari produttori

lucapetra
06-10-2003, 17:31
Ah...... le donne...... :muro: (come dice viganet)

I programmi per leggere dvd sul pc si trovano gratis su internet e poi, scusa, ma è fondamentale per te provare se i dvd non funzionanti sul lettore da tavolo sono davvero illeggibili oppure è un problema del lettore!

Ci sono una marea di siti per scaricare programmi come powerdvd, windvd ecc. ecc.!
Se preferisci ti do qualche link in pvt

Ciao

ercules7676
06-10-2003, 20:41
Originariamente inviato da Adric

Sul discorso delle etichette sono d'accordissimo con ercules7676.


Hai la possibilità di rintracciare il titolo e il numero e mese della rivista ? Se ci riesco vedo di procurarmela, e' importante leggere tutto il contenuto di quell'articolo.


PC MAGAZINE di questo mese: il titoli più grande è MASTERIZZARE.

Dammi un giudizio... :)

superpap
07-10-2003, 11:45
le etichette possono comportare reazioni chimische per via della colla... il fatto che con cd o altri dvd non sia accaduto non aggiunge nulla... Io fossi in te ne farei a meno.
Io faccio una copertina da inserire nella custodia slim e il dvd non lo tocco nemmeno... ;)

Ci sono controindicazioni se scrivessi sopra con un pennarello indelebile?
:confused:

ercules7676
07-10-2003, 12:47
Originariamente inviato da superpap
Ci sono controindicazioni se scrivessi sopra con un pennarello indelebile?
:confused:


Teoricamente... sì....

evitalo, fai come me ;)

MaxP4
07-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da ercules7676
Teoricamente... sì....

evitalo, fai come me ;)


...incidi il nome con un taglierino :rolleyes:

Scherzo... in teoria i cd/dvd possono venire danneggiati anche dalla colla delle etichette per cd (tipo stomper o simili), questo perché la colla contiene dei solventi che possono penetrare nello strato superficiale del disco e quindi... :cry:

superpap
07-10-2003, 23:09
Mi hanno raccomandato di scrivere sullo spazio trasparente che sta intorno al buco del CD/DVD. Non capivo il perchè, forse è questo il motivo.

lucapetra
22-10-2003, 21:18
ciao Neve, ma che fine hanno fatto le tue prove sul lettore del pc?
Funzionano?

P.S. Pensate che stampare sulla superficie di un dvd stampabile possa compromettere, alla lunga, la sua efficienza?

Ciao

fernandel
22-10-2003, 21:34
Originariamente inviato da Neve
Salve amici,
prima di tutto volevo rispondere a tutti quelli che mi chiedono se ho provato i miei DVD andati nel PC: purtroppo no, perchè può sembrare strano ma non ho nessun programma per leggere DVD installato nel mio PC:p! Il motivo è questo: quelli scaricabili da Internet gratuitamente non mi funzionano ( sopratutto da quando ho WINDOWS XP ), e non voglio acquistarne uno originale perché servirebbe solo per delle prove, visto che non uso assolutamente il PC per vedere film, quindi mi sembrerebbero soldi precati :D .


Ma il mediaplayer 7 incluso in WinXp non legge anche lui i dvd?

thoby
22-10-2003, 23:18
Originariamente inviato da superpap
Ci sono controindicazioni se scrivessi sopra con un pennarello indelebile? :confused:



Sono circa 6/7 anni che scrivo sui CD-R con il pennarello indelebile e fino ad ora non ho mai avuto problemi, penso che l'importante sia la punta soffice...........
ByeZ..............
;)
Ps. ne vendono anche a punta fine fatti aposta x scrivere sui CD...........

Neve
23-10-2003, 19:44
X Fernandel:

Ciao,
Mediaplayer incluso con XP inizialmente non me li leggeva proprio, ho scaricato gli aggiornamenti che mi richiedeva ma ogni volta che tento di avviare un DVD in riproduzione continua a darmi errori :mad: . Grazie comunque per il tuo messaggio:D !

A presto da Neve;)

MaxP4
23-10-2003, 23:36
Originariamente inviato da Neve
X Fernandel:

Ciao,
Mediaplayer incluso con XP inizialmente non me li leggeva proprio, ho scaricato gli aggiornamenti che mi richiedeva ma ogni volta che tento di avviare un DVD in riproduzione continua a darmi errori :mad: . Grazie comunque per il tuo messaggio:D !

A presto da Neve;)
Di base Mediaplayer non ha i codec per visualizzare i dvd. Eventualmente li legge dopo aver installato dei pacchetti (non MS) con codec giusti oppure un altro player per dvd.

p233
29-10-2003, 18:34
Ho appena finito di leggere questo e quel thread che è andato chiuso ( :sofico: ). Mamma mia quante cose interessanti ho scoperto :eek: :D (ho il masterizzatore dvd da poco, circa un mese, e più informazioni ho meglio è :) ). In ogni caso, ho deciso che almeno sui dvd scriverò sullo spazio trasparente intorno al buco (dove c'è solo la plastica); due dvd li ho fatti scrivendoci sopra "normalmente" con un pennarello che uso da anni per i cd - speriamo che non succeda nulla... :)

montastefano
31-10-2003, 01:02
Salve a tutti! Oggi ho comprato dei DVD-R white printable certificati 2X della verbatim e, controllando con DVD decripter, mi da:

Pre-recorded Information:
Manufacturer ID: MCC 00RG200

Ci tengo a specificare che sono marchiati made in Japan. A questo punto, spero che questi Verbatim siano buoni...... Vabbè che li ho pagati abbastanza poco (2,80 € l'uno) ma non vorrei aver comprato un prodotto inferiore ai ritek G03 che attualmente uso senza alcun problema e con grandi soddisfazioni......

alexander.f
31-10-2003, 09:59
x ALEXANDER.F:
Ma il tuo Pioneer 525 quanti anni ha, e sopratutto quanti DVD a letto nella sua vita? Voglio solo capire com'é possibile che un lettore abbia una vita così breve, visto che il mio Cybercom a un anno di vita c.ca ( visti si e no 25/30 film con questo player ). Considerate che ho due lettori da tavolo, e che i DVD originali li guardo sempre nel mio vecchio Hitachi, uso il nuovo per tutto ciò che è masterizzato ( DVD-R, CD-R e Video-CD ).



scusa il ritardo..
non bazzico più molto questo forum...

il piooner 525 è il mio lettore più vecchio e oramai ha quasi 3 anni.. effettivamente ora mi da alcuni problemi appena un disco è leggermente graffiato (anche con i ritek)... magari ha l'ottica sporca... in ogni caso in 3 anni ha lavorato centinaia di ore fra vcd, xvcd e dvd-r.. a migliaia...

mi trovo molto bene con un samsun 224 e con i nuovi daytek che leggono quasi tutti i supporti senza problemi (impressionante)...
I miei amici hanno comperato dei nuovi modelli sony e devo dire che fanno il loro lavoro.

Onestamente attualmente stò usando dei princo 1x (dopo aver buttato soldi un una campana da 100 di princo 4x a dir poco squallidi) e dei quixo 1x.. e mi trovo da dio... (tra l'altro vanno da dio anche sul vecchio pio 525). Ho provato anche dei dvd-r "cd store" ma anche questi scattano su alcuni lettori nelle parti finali.

Ti posso solo dire che attualemnte stò facendo copie dei miei vhecchi princo 1x masterizzati oltre un anno fa e vanno tutto benissimo senza riscontrare nessun problema (al contrario dei 4x che ho comperato 4 mesi fa)...
purtropop a parita di marca le partite cambiano in modo impressionante, l'ID che pensavo fosse una sicurezza ovvero una garanzia non si è dimostrata tale.

Stò usando dei dvd-r TDK.... e hanno lo stesso Id dei dvd cd-store ovviamente però i tdk vanno da dio...

il negli ultimi 3 mesi ho provato 3 tipi differentidi princo (1x) di importazione...

2 lotti ottimi, compatibili con tutti i lettori e riempiti fino a 4460.
1 faceva schifo, scattava già dal secondo vob pressocchè quasi su tutti i lettori....

L'unica soluzione è trovare un venditore di fiducia, provarne una decina e poi fare un ordine serio che ti mette a posto per diversi mesi. Oppure ti comrpi i verbatim (non posso parlare dei ritek perchè ne ho usati tropop pochi per fare una statistica).

ciao

alexander.f
31-10-2003, 10:02
Originariamente inviato da montastefano
Salve a tutti! Oggi ho comprato dei DVD-R white printable certificati 2X della verbatim e, controllando con DVD decripter, mi da:

Pre-recorded Information:
Manufacturer ID: MCC 00RG200



hanno lo stesso id di quelli che vendono in molti centri commerciali a 4.9... ne ho usati una quarantina senza problemi, ottimi dischi.

ciao

markinodd
31-10-2003, 11:34
Originariamente inviato da silverman2k1
Supporti DVD provati:

- Ritek G03/G04 rispettivamente a 2x/4x: nessun problema (fatti un centinaio, ho notato particolare compatibilità anche con i player standalone + vecchi);
- Sony DVD+R/+RW: perfetti;
- Sony DVD-R 2x: stessa qualità That's Write 2x, solo + resistenti e troppo costosi (2.8 euro);
- That's Write 2x: nessun problema ma scarsa compatibilità con vecchi player;
- That's Write 1x (grigi argentati con scritte blu): buoni, nessun problema, ma troppo delicati;
- TDK DVD-R 2x: che dire? Veramente buoni ma cari;
- Verbatim DVD-R 2x/+R 2.4x: come sopra.
- Universal by RITEK G03: come ritek G03;

E' tutto.
Miglior compromesso qualità/prezzo: RITEK


Mi inserisco anch'io nell'elenco delle prove.
Premetto che ho un Pio 105, quindi sono tutti supporti -r:

- Ritek G03 ridata: confermo l'analisi, veramente ottimi per il prezzo. Anche dopo circa 3 mesi nessun problema (sui 04 non ho test nel tempo perchè il primo l'ho fatto un mese fa, cmq finora ottimi anche loro!)
- That's Write 1x: discreto sul breve periodo, ma ha iniziato a scattare dopo qualche mese
- That's 2x: maluccio, alcuni sacttavano verso la fine dei backup già da subito, altri hanno preso dati dopo qualche settimana...
- Princo 4x: scarsetti, compaiono blocchi su lettori standalone più vecchiotti o meno preformanti, e nel tempo in alcuni ho trovato difficoltà di lettura e perdita di dati.
- Verbatim 2x: molto buoni, solidi anche nella qualità costruttiva. Niente da dire, io ho sempre usato la versione con superfice stampabile e non ho mai trovato problemi, neanche dopo circa 8 mesi dalla masterizzazione.
- Pioneer 2x: come i Verbatim, forse un po' più costosi, ma veramente eccezionali. Forse sono anche digeriti meglio dai lettori più vecchi.
- Apple 1x: non li ho più visti in giro, cmq ne avevo masterizzato 5 col mio vecchio pio a03 quasi un anno e mezzo fa e vanno ancora benissimo! Ottimi, se esistono ancora...
- Fuji 2x: ne ho comprati un po' su un sito tedesco 4 mesi fa, davvero eccellenti! D'altronde, il manufactur id è TY... ;)

Questi sono quelli che ho usato in buona quantità e almeno 3 mesi fa. Tutti sono stati conservati nella loro custodia, in condizioni ottimali.
Ciao!

davidplatt
20-11-2003, 06:20
Originariamente inviato da markinodd
Mi inserisco anch'io nell'elenco delle prove.
Premetto che ho un Pio 105, quindi sono tutti supporti -r:

- Apple 1x: non li ho più visti in giro, cmq ne avevo masterizzato 5 col mio vecchio pio a03 quasi un anno e mezzo fa e vanno ancora benissimo! Ottimi, se esistono


Gli apple si trovano ancora e, se non erro, sono prodotti da Maxell-Hitachi (al contrario di tanti marchiati maxell che sono prodotti da terzi...vacci a capire qualcosa!)
:rolleyes: