View Full Version : Problema periferica usb
canaveral
27-09-2003, 23:50
Ciao a tutti. Ho un problema con l' usb: La scheda madre del mio pc vecchiotto (K6-2 450 con win 98) la supporta come opzionale; ho preso un adattatore con 2 porte usb, ho installato il tutto, sembra vada tutto bene, ma quando collego la mia fotocamera e la accendo: niente...
Ho controllato il BIOS ed è tutto enabled; in gestione periferiche l'usb c'è e senza punti esclamativi; ho installato i driver aggiornati dal sito della scheda madre (Soyo); ho provato a scollegare e reinstallare tutto, ma la situazione resta invariata...
Qualcuno sa aiutarmi? Non so proprio come venirne a capo.
Grazie
canaveral
28-09-2003, 19:49
Nessuno sa aiutarmi?
Plizzzz...
L'adattatore usb di cui parlo non è su scheda PCI, ma si collega direttamente alla scheda madre. Forse questo tipo di aggeggi dà qualche problema? Dovrei prenderne uno PCI?
Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia aiutare.
Ciao
Premetto che le USB sono una vera "rogna" quando fanno le bizze!!!
Ho una QDI Kinetiz K7E/A che mi sta facendo impazzire con le USB, un po funzionano, poi si piantano, poi non riconosce le periferiche, poi riavvio e ritorna tutto normale oppure si piantano subito ecc. ecc.
Con una scheda aggiuntiva PCI non ho risolto nulla, stessi problemi....
Allora penso che forse l'alimentatore è un pò fiacco: 235 W, ma lo stesso alimentatore con scheda madre ECS fa funzionare alla grande le due periferiche USB contemporaneamente (scanner e fotocamera)
Quindi è la scheda madre QDI, che peraltro funziona benissimo tranne che le USB!!!!
Ho fatto delle ricerche sul forum ed ho notato che problemi con le USB li hanno un po tutte le schede madri e sono giunto alla conclusione che questa tecnologia non è molto affidabile e le stesse case produttrici non danno risposte ai quesiti (c'è una discussione di molte pagine in merito con interpellanze scritte alle case produttrici) sintomo che si brancola nel buio....
Ciao
Ganesh74
29-09-2003, 13:35
sono d'accordo anche io... stessi problemi li ho avuti quando avevo una qdi cmq ho risolto nel mio vecchio pc cambiando l'alimentatore che era un po' ficco.... il tuo a quanto e'??
canaveral
29-09-2003, 16:19
In effetti il mio alimentatore è un po' scarsino (200W...), ma pensavo che le fotocamere digitali non fossero così permalose in fatto di esigenze alimentari!!!
Stultum est dicere putabam? :-)
Cosa ne pensate? E' il caso di fare un tentataivo?
Vi ringrazio
Krakatoa
29-09-2003, 17:00
Dalle informazioni che ho, le prese dell'usb (dietro al pc per intenderci)
hanno sempre i contatti disposti nella stessa maniera,
mentre sulle schede madri i segnali (signal, ground, ...)
possono essere disposti diversamente a seconda
che sia usb 1.1 o usb 2.
In ogni caso una controllatina sul manuale della scheda madre,
sulla disposizione dei segnali sulla presa e sulla spina da
pluggare sulla MB con il tester non guasta.
Eventualmente consulta anche
www.usbman.com
Dacci notizie.
Ciao.
K.
canaveral
29-09-2003, 17:33
Per Krakatoa:
Grazie, ora vado a dare un'occhiata a usbman.
Aggiungo che ho provato ad invertire lo spinotto sulla scheda madre e il risultato è rimasto invariato: riconosce comunque tra le periferiche l'usb, ma se collego la fotocamera, nisba...
Per quanto riguarda il tester, non saprei proprio da dove cominciare, anche se ho visto sullo schema della scheda madre come sono messi i pin della presa usb. Mah...
Sapresti aiutarmi?
Secondo voi sarebbe il caso di provare con un alimentatore più tosto?
Originariamente inviato da canaveral
Per Krakatoa:
Grazie, ora vado a dare un'occhiata a usbman.
Aggiungo che ho provato ad invertire lo spinotto sulla scheda madre e il risultato è rimasto invariato: riconosce comunque tra le periferiche l'usb, ma se collego la fotocamera, nisba...
Per quanto riguarda il tester, non saprei proprio da dove cominciare, anche se ho visto sullo schema della scheda madre come sono messi i pin della presa usb. Mah...
Sapresti aiutarmi?
Secondo voi sarebbe il caso di provare con un alimentatore più tosto? Il fatto è che "provare" un alimentatore equivale a cambiare il case completo: 35 Euro con ali da 350W :eek:
Ciao
Originariamente inviato da Ganesh74
sono d'accordo anche io... stessi problemi li ho avuti quando avevo una qdi cmq ho risolto nel mio vecchio pc cambiando l'alimentatore che era un po' ficco.... il tuo a quanto e'??
Con la QDI hai risolto cambiando l'ali?? Da quanto l'hai messo? Che mod. di QDI?
Ciao
canaveral
29-09-2003, 23:25
Grazie, Krakatoa!!!
Seguendo i tuoi consigli ho cambiato l'ordine dei fili dello spinotto che va sulla scheda madre guardando sul manuale di questa e regolandomi in base al colore. Ora riconosce che c'è una periferica, però... diciamo che il problema è cambiato:
la periferica è sconosciuta, con un classico bel punto esclamativo giallo. Il fatto è che mi risulta sempre una periferica usb generica e ai miei tentativi di installare il driver appropriato non cambia nulla. Dice che il driver è stato installato, ma poi non compare tra quelli che si possono selezionare in gestione periferiche, neanche sfogliando...
Non so proprio più che fare.
Qualcuno sa aiutarmi per questo nuova faccia del problema?
canaveral
30-09-2003, 19:58
Non sono ancora riuscito a far funzionare questa benedetta usb. Ho preso i drivers aggiornati su internet ma non è cambiato nulla. Mi dice sempre periferica sconoscita e provando a rimuovere e reinstallare i driver prima mi dice che la periferica è disabilitata (codice 22??!), poi dopo averla abilitata mi ricompare sempre quel punto esclamativo giallo...
A qualcuno è successo qualcosa del genere?
Secondo voi il mio dubbio riguardo all'affidabilità di win98 per l'usb è fondato. Mi consigliereste di cambiare sistema operativo (tipo un bel 2000)?
Spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare.
Grazie, ciao.
canaveral
19-10-2003, 18:20
Sono ancora alle prese con questo problema. Oggi ho scoperto che potrebbe esserci un problema con l'IRQ 9, quello assegnato all'usb, dove risulta esserci anche un certo "Gestore IRQ per PCI Steering", che mi compare anche all'IRQ 11 dove ho la scheda video, che però non mi dà problemi...
Non so cosa sia questo PCI steering, ma non riesco ad eliminarlo perché lo trovo in gestione periferiche (anche se solo in modalità provvisoria), ma togliendolo al reboot me li reinstalla!!!
Anche se non so risolvere questo problema spero almeno che sia la causa del non riconoscimento delle periferiche usb, anche perché ormai non so proprio cosa fare...
La mia ultima ratio è reinstallare win98 sperando che funzioni, oppure mettere il 2000.
Cosa mi consigliate? Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo
canaveral
20-10-2003, 09:50
Ok, ho cercato un po' in giro e mi pare di aver capito che è normale il "PCI Steering" e non dà conflitti.
Ho preso dal mio System information l'elenco degli IRQ; eccolo:
0 Timer di sistema
1 Tastiera standard 101/102 tasti o Microsoft Natural Keyboard
2 Controller di interrupt programmabile (PIC)
3 Porta di comunicazione (COM2)
4 Porta di comunicazione (COM1)
5 Creative Sound Blaster 16 Plug and Play
6 Controller disco floppy standard
7 Porta stampante (LPT1)
8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale
9 Controller host VIA Tech 3038 PCI a USB Universal
9 Gestore IRQ per PCI Steering
10 Controller IDE Creative Labs
11 LT Win Modem
11 Gestore IRQ per PCI Steering
11 3dfx Voodoo3
12 Mouse PS/2 compatibile
13 Coprocessore matematico
14 Primary IDE controller (dual fifo)
14 VIA Bus Master PCI IDE Controller
15 Secondary IDE controller (dual fifo)
15 VIA Bus Master PCI IDE Controller
E' sufficiente a qualcuno di voi per capire se c'è qualche possibile conflitto? Esiste un qualche software di diagnosi per questa roba?
Grazie, almeno per la pazienza di aver letto tutto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.