View Full Version : HD veloce ma silenzioso | serial ata + image: Formatto?
romansnake
27-09-2003, 22:19
Ciao, sto per sostituire il mio hd wd 80gb 8mb cache con un altro modello.
Ho questi dubbi: Intanto pensavo di prenderne uno con interfaccia serial ata, e di copiare le partizioni tramite drive image 7, evitando di formattare.
Posso avere problemi di riconoscimento?
2) L'hd dovrebbe essere veloce ma anche abb silenzioso.
Tralasciando il raptor, troppo poco capiente e rumoroso, su quale modello potrei indirizzare la mia scelta?
Grazie :)
Nessun problema di riconoscimento; non solo, ma con la versione 7 di Drive Image potrai fare un'immagine di tutto il disco senza mai uscire da Windows; per ciò che riguarda il disco fisso, ti consiglio il Seagate Sata Barracuda 7200.7 8MB di cache (tutti i Sata Barrac. hanno 8 MB di memoria nel buffer) e da 120 GB, abbastanza veloce, ma soprattutto il max come silenziosità (come sempre) e dotato di nuove feactures che migliorano la sicurezza operativa, in particolare eliminano le interferenze elettro -magnetiche nel trasferimento di dati. Costa sui 140 euro...In alternativa (siamo lì anche come prezzo) puoi andare sui sempre affidabili e veloci Maxtor D. Plus 9 Sata 8MB, prendendone 1 sempre da 120 MB (è meno silent del Seagate ma più performante)...
Ciao
romansnake
28-09-2003, 12:14
Grazie,sei stato davvero molto preciso ;)
Solo una cosa: il Seagate Sata Barracuda 7200. 120Gb 8MB
come prestazioni pure com'è?
Il maxtor preferirei evitarlo semplicemente per il calore..
Ne ho visti un paio ed erano dei forni :D
romansnake
28-09-2003, 13:00
Ho visto dei test, in generale il maxtor è + performante :)
A livello di rumorosità come siamo?
Me lo consiglieresti?
Ciauz ;)
pietroinfopc
28-09-2003, 15:37
Non posso fare altro che confermare quanto detto da Abilmen.
Anche io ho un Seagate Barracuda V Serial ATA 120 GB (8mb buffer). E' il modello precedente al 7200.7
A livello di prestazioni velocistiche è un pochino dietro gli altri (non di molto però) ma per gli altri aspetti...è il top.
Cosa posso dirti.....è affidabbilissimo....scalda pochissimo e a volte mi dimentico addirittura di averlo (è muto come un pesce :D :D )
romansnake
28-09-2003, 18:13
Il prezzo è identico... le prestazioni a favore del maxtor, silenziosità del 7200.7 seagate....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....
Voi che dite?
Chiedo l'aiuto del pubblico :sofico:
Dai un occhiata a Western Digital
Originariamente inviato da romansnake
Il prezzo è identico... le prestazioni a favore del maxtor, silenziosità del 7200.7 seagate....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....
Voi che dite?
Chiedo l'aiuto del pubblico :sofico:
Molto semplice: se guardi alla supersilenziosità con prestazioni abbastanza buone, prendi il Barracuda; se guardi invece a perfomance velocistiche buonissime con una silenziosità comunque rispettabile (anche il Maxtor ha la tecnol. FDB con bronzine dell'alb. "motore" a bagno d'olio per una maggior durata e diminuzione del rumore) prendi il Maxtor; dipende dall'uso che ne devi fare; se devi fare spesso video editing per esempio, prendi il Maxtor, per quasi tutti gli altri usi, guarderei alla silenziosità in quanto raramente noteresti la differenza di prestazioni...
Dreadnought
29-09-2003, 01:30
Si beh... anche per video editing non penso si notino molto le differenze di prestazioni tra un Seagate e un Maxtor ;)
Saranno si e no del 5%
Mentre come affidabilità su storagereview i maxtor hanno una cadenza di difetti molto maggiore di seagate.
romansnake
29-09-2003, 01:46
Il maggior utilizzo sono comunque videogiochi (come di impegnativo), e il normale utilizzo di windows (anche se copie di file di grandi dimenzioni etc occasionalmente...).
Vado sul seagate allora? :rolleyes:
Originariamente inviato da Dreadnought
Si beh... anche per video editing non penso si notino molto le differenze di prestazioni tra un Seagate e un Maxtor ;)
Saranno si e no del 5%
Mentre come affidabilità su storagereview i maxtor hanno una cadenza di difetti molto maggiore di seagate.
Sull'affidabilità dei dischi fissi, su questo topic, sono stati sprecati fiumi di parole; sprecati perchè non esiste una maggiore affidabilità di un brand rispetto ad un altro! I Seagate hanno un ritmo di vendita in Italia nettamente inferiore ai Maxtor; ovvio quindi che di quest'ultimi si parli più spesso di difetti (idem per gli Ibm); se i Seagate avessero lo stesso volume di vendita di Maxtor ed Ibm (Hitachi) si parlerebbe di affidabilità similare....In definitiva l'affidab. di un HD è strettamente legata, non già al nome del brand, ma ad una pura questione di fortuna nella scelta
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.