PDA

View Full Version : Prestazioni IDE nForce2


Fuzzo
27-09-2003, 20:01
Salve! :)
Ho fatto un test del File System con l'ultima versione di Sandra e questi sono i risultati con il mio Maxtor 80GB 7200RPM 2MB Cache con i driver nForce 2.45, ovvero con gli IDE di Windows XP:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/sandraide.jpg
Vi chiedo: è normale? :(

reda
27-09-2003, 22:40
Io col tuo stesso hard-disk solo quello da 60Gb faccio 28700.
Comunque ho notato che i valori di sandra tendono a risultati di un sistema perfetto,prova quella del processore e almeno sul mio pc con sistama e frequenza uguale faccio sempre 50-60 punti in meno.

Mostro!!
27-09-2003, 23:49
Stesso 80 giga 2 mb cache......ecc

35679

Mostro!!
27-09-2003, 23:50
Dimenticavo lo screen......

Fuzzo
28-09-2003, 12:23
Chi non ce la nella signature potrebbe postare la configurazione completa? :O
Mi sta facendo alterare sta storia :(

Mostro!!
28-09-2003, 13:14
Per quello che mi riguarda......

Abit nf7-s rev 2.0
Barton 2500+ tenuto a 3200+ (200x11 vcore def.)
2 x 256 pc3200 ocz (timing non spinti nell'occasione)
2 maxtor 80 giga 2mb cache ( uno collegato su ide 1, l'altro tramite serillel)
La skeda video non credo che c'entri molto...;)

ironz
28-09-2003, 13:30
Che firmware ha il tuo maxtor?
Se è YAR41VW0 allora hai la versione più lenta,potrebbe essere quello

Fuzzo
28-09-2003, 13:54
Un secondo che installo ActiveSMART e la posto immediatamente :)

Update:
Ecco vita, morte emiracoli del mio Maxtor:

Model MAXTOR 6L080J4
Capacity 80.054 GB
Serial number 664226814647
Firmware revision number A93.0500
Number of LBA sectors 156355584
Number of logical cylinders 16383
Number of logical heads 16
Number of logical sectors per logical track 63
Multiword DMA mode supported Mode 2 and below
Advanced PIO modes supported PIO mode 4
ATA standard version ATA/ATAPI-5 and below
Host Protected Area feature set Supported, Enabled
Power Management feature set Supported, Enabled
Advanced Power Management feature set Not supported
Removable Media feature set Not supported
Security Mode feature set Supported
SMART feature set Supported, Enabled
SMART error logging Supported
SMART self-test Supported
Media serial number Not supported
Media Card Pass Through Command feature set Not supported
General Purpose Logging feature set Not supported
Power-Up In Standby feature set Not supported
CFA feature set Not supported
Removable Media Status Notification feature Not supported
READ/WRITE DMA QUEUED command Not supported
DOWNLOAD MICROCODE command Supported
Ultra DMA modes supported Ultra DMA mode 5 and below
Current Ultra DMA mode
Time required for security erase unit completion 40 minutes
Vendor’s recommended acoustic management value 128
Current automatic acoustic management value 254
Current advanced power management level Level 0
Security Supported
Security level High level


Quasi dimenticavo, è partizionato nel seguente modo:
- Primaria: 60 GB NTFS
- Estesa: 10 GB NTFS + 10 GB Ext2 & Swap Linux
Può dipendere? Che faccio?

@Mostro!!
La differenza tra i 2 punteggi non credo dipenda dal tuo overclock... è troppo abissale :cry:

JamesWT
28-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da Fuzzo
Salve! :)
Ho fatto un test del File System con l'ultima versione di Sandra e questi sono i risultati con il mio Maxtor 80GB 7200RPM 2MB Cache con i driver nForce 2.45, ovvero con gli IDE di Windows XP:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/sandraide.jpg
Vi chiedo: è normale? :(


disattiva tutto quello che non serve

interfaccia grafica, effetti, system restore, ibernazione, programmi in avvio automatico, indizizzazione dei files.. (tasto destro sul disco C:) e poi fai un bel defrag e ripeti il test

giogts
28-09-2003, 16:48
quindi conviene installare i 2.45 senza gli IDE?

Nico87
28-09-2003, 16:48
io col maxtor 120gb da 8mb faccio 34080 con driver 2.45.
il resto in sign.

baila
28-09-2003, 17:09
Originariamente inviato da Nico87
io col maxtor 120gb da 8mb faccio 34080 con driver 2.45.
il resto in sign.

:eek: Ma ne sei propio sicuro??

alemhz
28-09-2003, 19:07
l'ho fatto cosi x curiosità, ho installato ora sandra e con l'hd nelle condizioni che ho ora mi è venuto fuori questo punteggio
p.s. il processore ora è a 200x10

Fuzzo
28-09-2003, 20:56
Dannazione... :muro:
Disattivo sempre tutti i servizi che non servono e anche tutto quello che c'è in più all'avvio con msconfig.
Purtroppo ho ancora il system restore attivo (ho formattato da poco e mi sono scordato di disattivarlo :D )
Per gli effetti grafici e il resto ho lasciato tutto di default ma davvero influiscono di circa 10000 punti sul benckmark del FS? :eek:
Proverò a fare un Diskeeper 8.0 per vedere se la situazione migliora...
Vi farò sapere senz'altro e grazie per l'aiuto :cincin:

cicciopoeta
28-09-2003, 22:46
Test eseguito su mobo epox 8rda3+ rev1.1 e controller raid promise fast track100 con 2 hd maxtor 120gb 2 mb cache ATA133 in raid 0.
Con il maxtor da 60gb che ho sull'ide faccio 31433,molto di più del nostro compare.
Voi fate di molto di meglio con i sata rispetto a quanto riporta sandra?

guardate l'allegato..... e ditemi;)

Fuzzo
29-09-2003, 13:54
Salve di nuovo... dunque: vi sposto la mappa del disco analizzata da Diskpeeper 8.0...
http://digilander.libero.it/fuzzo2/mappadisco.jpg
Che mi serva una deframmentazione siamo tutti d'accordo (rosso: files frammentati; blu: file deframmentati) :rolleyes:
Vi volevo chiedere cos'è tutto quello spazio riservato al S.O. e quindi non deframmentabile (colore bianco a bande verdi oblique; non è il file di Swap, sono 512MB fissi impostati da me che provvedo ad eliminare prima di ogni deframmentazione) :O
Grazie! :D :cincin:

alemhz
29-09-2003, 14:01
facci sapere se migliorano le prestazioni ;)

Fuzzo
29-09-2003, 19:04
:sbavvv:
Sono disperato :cry: :cry: :nera:
Ho deframmentato e ripetuto il test: le prestazioni sono diminuite a 23.500 :muro: :muro: :muro:
Che faccio adesso? Da che ca**o può dipendere? :confused:
:sob:

Mostro!!
29-09-2003, 20:13
Aia.....non me lo aspettavo....:confused:

avevi qualcosa in background quando hai fatto il test ?? (vabbè che io avevo msn icq e w@@mx) è strano che siano addirittura diminuite.....

prova a farne 3-4 di seguito magari anche sulle altre partizioni.....

dopo riposta i risultati;)

Fuzzo
29-09-2003, 20:24
In background non avevo nulla :cry:
Proverò a fare il test sull'altra partizione NTFS e postarvi i risultati :muro:
Ma perchè c'è questo abisso? :confused:

UPDATE:
Voi a quanto avete fixato l'AGP/PCI? Grazie... :sob:

TheReg
29-09-2003, 20:25
Io con a7n8x e Maxtor 80gig faccio 35360

Fuzzo
29-09-2003, 20:28
Originariamente inviato da TheReg
Io con a7n8x e Maxtor 80gig faccio 35360
Mi sto veramente incazzando :incazzed: e non certo per colpa vostra!
Possibile che nessuno sappia perchè? :sob:

dadehm
29-09-2003, 21:59
HD Maxtor 6L080J4 DVD JLMS XJ-HD166S Masterizzatore Lite-On LTR-48125S
Ciao,
ho fatto il test su una partizione da 10 Gb piena x metà del mio Maxtor da 120 Gb con aperto internet e DC++ in download a canna..... faccio 30389

mi puoi dire come hai collegato HD, DVD e Masterizzatore?

Non vorrei che hai messo dvd o mast come slave all'HD, "costringendolo" a limitarsi a ata33 invece di ata100!

ciao DADE
http://web.tiscali.it/dadehm_home/sandraHD.jpg

Mostro!!
29-09-2003, 22:14
Originariamente inviato da Fuzzo
Mi sto veramente incazzando :incazzed: e non certo per colpa vostra!
Possibile che nessuno sappia perchè? :sob:

Per quello che riguarda i driver della mobo io ho scaricato un pakketto da guru3d che mi sembra porti come versione 2.78

ecco il link.....

http://download.guru3d.com/pafiledb.php?action=file&id=631

prova questi e fammi sapere.....;)

Agum@n
29-09-2003, 22:46
Io con il mio maxtor 6Y080L0 80gb 7200 8mb ho fatto :36755 la partizione C fat32 50 gb ca , e 27880 la partizione D sempre fat32 di 27 gb ca .....................
Ciao :)

Fuzzo
30-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da Mostro!!
Per quello che riguarda i driver della mobo io ho scaricato un pakketto da guru3d che mi sembra porti come versione 2.78

ecco il link.....

http://download.guru3d.com/pafiledb.php?action=file&id=631

prova questi e fammi sapere.....;)
Sul sito dice che sono per le MSI... :cry:
Vedo se mi salta di installarli :)

Correx$
30-09-2003, 12:23
confermo, nforce2 2.45, il 120Gb Maxtor 8Mb c.ca 35000 e l'80Gb 30000, però ho appena venduto un altro 80, + vecchio, che faceva 27000

Mostro!!
30-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da Fuzzo
Sul sito dice che sono per le MSI... :cry:
Vedo se mi salta di installarli :)

Precisamente dice che il pacchetto è stato originariamente creato da MSI ma che dovrebbe funzionare su tutte le mobo nforce..:cool:

Fuzzo
30-09-2003, 13:02
E' il dovrebbe che mi preoccupa :cry:

dadehm
30-09-2003, 13:32
Originariamente inviato da dadehm

mi puoi dire come hai collegato HD, DVD e Masterizzatore?

ciao DADE


Mi autoquoto in attesa di risposta!

Ciao DADE

Fuzzo
30-09-2003, 13:43
Molto seria come domanda: eccovi la risposta!
Canale IDE Primario
Master: HD
Slave: DVD
Canale IDE Secondario
Master: CD-RW
Slave: vuoto
Ho collegato così per fare le copie dei CD al volo senza paranoie...
:sob:
Scusate un'altra domanda del ca**o: ma gli IDE In-The-Box e gli IDE di Windows sono la stessa cosa o no? :confused:
Al momento sto usando gli In-The-Box!
:muro:

Fuzzo
30-09-2003, 17:19
Sono al tubo del gas :sob: :nera:
23300 circa con i driver PCI IDE di Windows :(
Vi ripeto cortesemente 2 domande:
- Che faccio? :muro:
- A che frequenza avete il bus PCI/AGP?
Grazie di nuovo per l'attenzione! :cry:

Abit@HHC-001
30-09-2003, 20:05
Attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

I driver scaricati da Guru3D NON funzionano!
Su Asus A7N8X Deluxe rev.2 fanno andare in palla win 2000.

In questo momento sto formattando per ovvie ragioni:cry: :cry: :cry: :cry:

kecci
30-09-2003, 20:59
Originariamente inviato da Fuzzo
Molto seria come domanda: eccovi la risposta!
Canale IDE Primario
Master: HD
Slave: DVD
Canale IDE Secondario
Master: CD-RW
Slave: vuoto

Metti HD da solo sul primario e DVD + CDRW sul secondario e il punteggio dovrebbe salire!
Le copie al volo me le fa anche con DVD e CDRW sullo stesso canale...ormai il problema dovrebbe essere superato!

Pinocchio
30-09-2003, 22:15
Nn è che sei su win98 e hai il DMA disabilitato?

Mostro!!
01-10-2003, 01:27
Originariamente inviato da Fuzzo
Sono al tubo del gas :sob: :nera:
23300 circa con i driver PCI IDE di Windows :(
Vi ripeto cortesemente 2 domande:
- Che faccio? :muro:
- A che frequenza avete il bus PCI/AGP?
Grazie di nuovo per l'attenzione! :cry:

Per quel che mi riguarda il bus di sistema è 400 (fsb procio 200)
mentre pci e agp sono rigorosamente fissati sui 33 pci e 66 agp....altrimenti friggi tutto

Kis
01-10-2003, 03:35
ci dici che firmware hai^? sta scritto in basso a destra sull'hd o scarica powermax e al bot leggi firmware!
firm VWO =scarse prestazioni al 90% dei casi!
firm BWO tutti buoni... +o-
ciao

Fuzzo
01-10-2003, 10:12
Il firmware revision che mi ha restituito ActiveSMART e':
Firmware revision number: A93.0500
Ci dovrebbero essere solo VWO o BWO? :confused:
Anche da me le frequenze PCI/AGP sono a 33/66 :O
Sono in Windows XP e dai canali IDE dice che tutto e' in modalita' UDMA (non specifica quale pero' :cry: ). Provero' a fermare la schermata di riepilogo del BIOS per vedere cosa rileva e provero' a mettere l'HD da solo :muro:
Il fatto e' che mettendo DVD e CD-RW sullo stesso canale mi sembra che Nero s'inca**i non poco... confermate?
Grazie per la disponibilita' e la pazienza... :cincin:

Mostro!!
01-10-2003, 13:33
confermo che nero si incasina parekkio con dvd e master sullo stesso ide...;)

lazzaro4000
01-10-2003, 13:34
Scusate se faccio questa precisazione (magari ovvia).

Quando fate il bench dei dischi con il Sandra, tenete conto che si possono
testare due possibili situazioni: una con la cache di Windows attiva, l'altra
senza. I risultati che vengono fuori con la prima, sono notevolmente piu' alti
di quelli relativi alla seconda.

Forse e' il caso che specificate le condizioni con cui e' stato fatto il bench.

Ciao

dadehm
01-10-2003, 13:41
Originariamente inviato da Fuzzo
Molto seria come domanda: eccovi la risposta!
Canale IDE Primario
Master: HD
Slave: DVD
Canale IDE Secondario
Master: CD-RW
Slave: vuoto


ecco trovato il colpevole: hai messo una periferica Udma33 (DVD) in cascata ad una UDMA133 (HD)!

La velocità massima è data dalla periferica + lenta, ecco quindi che il tuo HD "diventa" un UDMA33.

Giusto x fare una prova: scollega il DVD, rifai il bench e dicci cosa succede!

Ciao DADE

alemhz
01-10-2003, 14:00
Originariamente inviato da lazzaro4000
Scusate se faccio questa precisazione (magari ovvia).

Quando fate il bench dei dischi con il Sandra, tenete conto che si possono
testare due possibili situazioni: una con la cache di Windows attiva, l'altra
senza. I risultati che vengono fuori con la prima, sono notevolmente piu' alti
di quelli relativi alla seconda.

Forse e' il caso che specificate le condizioni con cui e' stato fatto il bench.

Ciao

di default come è il bench, senza toccare niente?? con la cache attiva o no??

2 Red 2 Devil
01-10-2003, 14:26
Ecco il mio risultato con un maxtor 60gb:

lazzaro4000
01-10-2003, 14:26
Non ricordo.

Bisognerebbe guardarci.

Cmq, anche in base alla mia esperienza (A7N8X-X e Seagate 80 Gb ATA IV),
valori superiori ai 30000 sono indice di cache attiva, sotto i 25000, cache spenta.
Personalmente ricordo 37000 ca. con cache attiva e 25000 ca con cache spenta.

Verificate.

Ciao

Mostro!!
01-10-2003, 14:39
Ho rifatto il test con cache attiva e non......
a me non cambia quasi nulla ovvero ho fatto.....:

35785 con cache attiva

35617 con cache disattivata

:sofico: :sofico:

lazzaro4000
01-10-2003, 14:42
Dimenticavo di aggiungere che bisognerebbe conoscere anche il quantitativo
di ram dedicata alla cache di Windows.
Grossi quantitativi di cache disk, comportano grossi valori nel bench.

:)

Piu' in generale, il bench andrebbe condotto in assenza di cache in modo da
testare i sottosistemi hardware in assenza di "aiuti" (la cache) ed anche per
rendere le condizioni di test il piu' paragonabili possibile.

Ciao

aquilante
01-10-2003, 14:54
Originariamente inviato da lazzaro4000
Dimenticavo di aggiungere che bisognerebbe conoscere anche il quantitativo
di ram dedicata alla cache di Windows.
Grossi quantitativi di cache disk, comportano grossi valori nel bench.

:)

Piu' in generale, il bench andrebbe condotto in assenza di cache in modo da
testare i sottosistemi hardware in assenza di "aiuti" (la cache) ed anche per
rendere le condizioni di test il piu' paragonabili possibile.

Ciao


Con NF7-s rev 2 posso utilizzare gli Ide di win 2000 sp2 e sperare in prestazioni decenti (anche utilizzando un raid ata133 con controller pci)?

Oppure è preferibile usare gli Ide dei 2.45?

Kis
01-10-2003, 15:41
Originariamente inviato da Fuzzo
Il firmware revision che mi ha restituito ActiveSMART e':
Firmware revision number: A93.0500
Ci dovrebbero essere solo VWO o BWO? :confused:
Anche da me le frequenze PCI/AGP sono a 33/66 :O
Sono in Windows XP e dai canali IDE dice che tutto e' in modalita' UDMA (non specifica quale pero' :cry: ). Provero' a fermare la schermata di riepilogo del BIOS per vedere cosa rileva e provero' a mettere l'HD da solo :muro:
Il fatto e' che mettendo DVD e CD-RW sullo stesso canale mi sembra che Nero s'inca**i non poco... confermate?
Grazie per la disponibilita' e la pazienza... :cincin:

non è quello il firmware....
guarda bene c'è scritto nell'hd o scarica powermax... al boot te lo dice..
il firm dovrebbe essere o YARBWO o YARVWO... l'ultimo fa schif...

:cool:

Fuzzo
01-10-2003, 20:23
Salve ragazzi! :D
E' iniziata l'università per cui non ho più tutto il tempo che avevo prima a disposizione per frequentare il forum purtroppo :cry:
Volevo ringraziare di nuovo tutti per il supporto che mi state dimostrando :cincin:
Ora passiamo alle domande/risposte:

Mostro!!
confermo che nero si incasina parekkio con dvd e master sullo stesso ide...
Dalla tua risposta deduco che tu quindi hai punteggio alto con HD e lettore DVD/CD sullo stesso canale... o no? :confused:
lazzaro4000
Scusate se faccio questa precisazione (magari ovvia).

Quando fate il bench dei dischi con il Sandra, tenete conto che si possono
testare due possibili situazioni: una con la cache di Windows attiva, l'altra
senza. I risultati che vengono fuori con la prima, sono notevolmente piu' alti
di quelli relativi alla seconda.

Forse e' il caso che specificate le condizioni con cui e' stato fatto il bench.

Ciao

Da dove vedo se la cache di Windows è attiva o meno? Per default non dovrebbe essere attiva?
dadehm
ecco trovato il colpevole: hai messo una periferica Udma33 (DVD) in cascata ad una UDMA133 (HD)!

La velocità massima è data dalla periferica + lenta, ecco quindi che il tuo HD "diventa" un UDMA33.

Giusto x fare una prova: scollega il DVD, rifai il bench e dicci cosa succede!

Ciao DADE
Ma allora Mostro!! come fa ad avere un punteggio sui 30000 con DVD e HD sullo stesso canale? :rolleyes:
Comunque proverò a fare il ben solo con l'HD collegato come Master...


Sto scaricando PowerMax per sapere l'esatta versione del FirmWare :O
Passiamo ad altri chiarimenti:
Per ragioni "fisiche" (lunghezza del cavo, distanza) ho collegato il cavo IDE come segue:
Nero: DVD (Slave primario)
Grigio: HD (Master primario)
Blu: Controller IDE sulla MB
Può essere che siano completamente sballati? Ed è possibile in conseguenza di questo il mio abisso di prestazioni?
Grazie davvero a tutti! :p

Fuzzo
01-10-2003, 20:44
Cose da pazzi :sbavvv:
Scarico PowerMax 4.06, lo avvio, creo il floppy, riavvio, parte il programma, premo F8 per confermare il primo avviso, premo F8 per il secondo avviso... mi ritrovo al fott******mo prompt "A:\" :muro: :muro: :muro:
Sto sclerando :incazzed:
:sob:
P.S.: Dalla schermata di riepilogo del BIOS mi rileva l'HD come ATA 133 e le unità ottiche entrambe come ATA 33!

dadehm
01-10-2003, 23:45
se powermax ti fa casino, prova speedfan. Lo fai partire, in s.m.a.r.t. selezioni il tuo hd e ti fa vedere sia il model che il firmware.

poi adesso non ricordo la corrette sequenza colori del cavo ide, comunque normalmente il blu va alla mobo, quello "centrale" è lo slave e quello di "testa" è il master

Ciao DADE

tohni
01-10-2003, 23:49
Stesso problema!!:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:

Mostro!!
02-10-2003, 02:09
X FUZZO

io non ho hd e cd rom insieme......

l'hd sta da solo su ide 1.;)

alemhz
02-10-2003, 02:22
xche invece di usare solo sandra, nn usiamo anche winbench99 2.0 e vediamo anche di confrontare i punteggi con sandra??

ftp://ftp.pcmag.com/benchmarks/winbench/wb9920.exe

Mostro!!
02-10-2003, 09:00
Originariamente inviato da alemhz
xche invece di usare solo sandra, nn usiamo anche winbench99 2.0 e vediamo anche di confrontare i punteggi con sandra??

ftp://ftp.pcmag.com/benchmarks/winbench/wb9920.exe


Io l'ho preso......che test faccio ??!?!?:)

DiskWinmarks......:confused:

felixmarra
02-10-2003, 10:57
Originariamente inviato da Fuzzo
Per ragioni "fisiche" (lunghezza del cavo, distanza) ho collegato il cavo IDE come segue:
Nero: DVD (Slave primario)
Grigio: HD (Master primario)
Blu: Controller IDE sulla MB
Può essere che siano completamente sballati? Ed è possibile in conseguenza di questo il mio abisso di prestazioni?
Grazie davvero a tutti! :p

Sbagliato il cavo. Blu sulla scheda madre, nero sul master e grigio sullo slave. I cavi dall'ATA66 sono polarizzati e vanno orientati così. A me è capitato anche che un disco fisso quantum (un AS 40GB) desse un casino di problemi (errori persino nello scandisk, pensavo fosse rotto!), mi ero sbagliato a collegarlo nonostante sapessi di questa cosa. Correggi :)


Cose da pazzi
Scarico PowerMax 4.06, lo avvio, creo il floppy, riavvio, parte il programma, premo F8 per confermare il primo avviso, premo F8 per il secondo avviso... mi ritrovo al fott******mo prompt "A:\"


Normalissimo ;) La nuova versione di powermax NON supporta l'integrato eide delle nforce2. Lo trovi scritto sul sito maxtor :)
Per risolvere o lo colleghi sul serial ata che è supportato o vai nella sezione hard disk di questo forum e c'è un mess in rilievo che fa al caso tuo ;)

Cmq per la prova stacco il DVD e metti il disco collegato correttamente al cavo rispettando i colori. Quando apri tutto è un attimo guardare il disco e vedere che firmware ha. E' scritto sopra il disco!

Fuzzo
02-10-2003, 12:04
Non vi ringraziero' mai abbastanza! :D
Dunque ho provato quanto segue:
- Lasciare da solo l'HD collegato al connettore di mezzo (grigio)
- Lasciare da solo l'HD collegato al connettore di testa (nero)
Risultato? Non cambia nulla... ho ripetuto i benckmark in tutti e 2 i casi ma la situazione e' la stessa :(
Provero' a scaricare speedfan quando torno a casa e vi sapro' dire! :O

NME
02-10-2003, 12:42
Ragazzi mi unisco alla discussione se non vi spiace!

Per i i test/benchmark io sono un pò scettico, in ogni caso c'è da dire che un'idea di massima sulle prestazioni dell'hardware le dovrebbe dare comunque.

Per quanto riguarda la velocità non dimenticate che anche la partizione sulla quale si eseguono le prove è importante!

Adesso faccio i test e vi dico!

Fuzzo
02-10-2003, 13:46
Originariamente inviato da Mostro!!
X FUZZO

io non ho hd e cd rom insieme......

l'hd sta da solo su ide 1.;)
Confermi quanto detto, ovvero che se ci sono 2 periferiche UDMA entrambe vanno alla velocita' di quella piu' lenta? :confused:

NME
02-10-2003, 13:52
Nforce2 con 2.45 + Dmax Plus 9 8mb buffer = 33500 punti con collegamento ad internet e vari programmi in esecuzione

alemhz
02-10-2003, 13:58
Originariamente inviato da Mostro!!
Io l'ho preso......che test faccio ??!?!?:)

DiskWinmarks......:confused:

lo sai che nn te lo so dire che test bisognerebbe fare!!
io nn l'ho ancora fatto, credevo che qlc di voi lo conoscesse meglio di me questo bench ;)

p.s. l'ho preso da un'altra discussione questo bench

Mostro!!
02-10-2003, 14:19
Originariamente inviato da alemhz
lo sai che nn te lo so dire che test bisognerebbe fare!!
io nn l'ho ancora fatto, credevo che qlc di voi lo conoscesse meglio di me questo bench ;)

p.s. l'ho preso da un'altra discussione questo bench


UMMMM.......:confused:

allora smanetto un po e ti faccio sapere......;)

NME
02-10-2003, 14:21
Si, si... bisogna fare il Disk Winmark

Correx$
02-10-2003, 15:30
Originariamente inviato da Mostro!!
confermo che nero si incasina parekkio con dvd e master sullo stesso ide...;)

mmmmmaaa... sinceramente non ho MAI avuto problemi con NERO o Easy CD cr, con DVD e mast DVD sullo stesso canale IDE

NME
02-10-2003, 15:45
Originariamente inviato da Correx$
mmmmmaaa... sinceramente non ho MAI avuto problemi con NERO o Easy CD cr, con DVD e mast DVD sullo stesso canale IDE

IDEM

Pana79
02-10-2003, 17:00
>>anch'io faccio 24k e rotti con sandra sul mio 80giga maxtor ...firmware YAR41BW0 che dovrebbe essere buono da quello che dite. ...bhoo???

>>cmq da lo stesso valore sia da solo sull'ide sia insieme al dvd su ide e sia da solo su serillel>sata

>>può dipendere dal fatto che ho fatto alcune ottimizzazioni in win ...tipo ottimizare i 512mb di ram e di non utilizzare il file paging

>>...???

Pana79
02-10-2003, 17:17
>>dimenticavo ...non è partizionato (ci tengo dati) ed è formattato in ntfs

Fuzzo
02-10-2003, 19:35
Originariamente inviato da Kis
non è quello il firmware....
guarda bene c'è scritto nell'hd o scarica powermax... al boot te lo dice..
il firm dovrebbe essere o YARBWO o YARVWO... l'ultimo fa schif...

:cool:
Dunque, ecco la schermata di speedfan:
http://digilander.iol.it/fuzzo2/speedfanhd.jpg
La versione firmware è identica a quella riportata da ActiveSMART e al boot di sistema (ho controllato con il tasto "Pause") :O
Cosa mi hanno rifilato? Un firmware farlocco? :confused:

NME
02-10-2003, 19:53
Ricoratevi che la Fat32 è più veloce (non di poco) rispetto a quella NTFS...

ergo: trovato il problema

Fuzzo
02-10-2003, 20:06
Beh, se è un limite del file system NTFS non posso farci niente :D

Pana79
02-10-2003, 20:37
>>...immaginavo dipendesse dal file system ...cmq con un po' di pulizia, un bel defrag adesso faccio 29k

>>...un'altra cosa ...qualcuno diceva che mettendo a cascata periferiche (cd-rom) ata33 con dischi ata133 quest'ultimi vanno come ata33 ...dalle prove che ho fatto viene dimostrato il contrario in quanto ho lo stesso tr sia con sandra che con hdspeed ...e cmq da bios viene gestito ogni canale master/slave separatamente.

>>...dite che sia meglio convertire in fat32 i dischi che uso come archivio dati?

NME
02-10-2003, 20:43
Originariamente inviato da Pana79
>>...immaginavo dipendesse dal file system ...cmq con un po' di pulizia, un bel defrag adesso faccio 29k

>>...un'altra cosa ...qualcuno diceva che mettendo a cascata periferiche (cd-rom) ata33 con dischi ata133 quest'ultimi vanno come ata33 ...dalle prove che ho fatto viene dimostrato il contrario in quanto ho lo stesso tr sia con sandra che con hdspeed ...e cmq da bios viene gestito ogni canale master/slave separatamente.

>>...dite che sia meglio convertire in fat32 i dischi che uso come archivio dati?

Per ata133 + ata33 = ata33 ho qualche dubbio... ti spiego, una volta era così di sicuro ma sentii dire (non ricordo dove) che i nuovi controller riescono a mantenere in qualche modo indipendenti i due canali master e slave. Non so se questo sia vero, a me stesso suona molto strano ma tutto può essere.
Io ogni caso i 133 mb/s del bus ata133 sono il picco massimo, difficilmente raggiungibile da un disco ide

Per la conversione... ti converrebbe ma io non mi fiderei della conversione software, appena reinstalli tutto formatti con fat32

Pana79
02-10-2003, 23:10
>>ti ringrazio del consiglio ...avevo già in mente di convertire in fat32 tramite formattazione ...lascio il disco dell'os e programmi in ntfs (magari lo partiziono in 2 per os e programmi seprati) ...provvissoriamente sposto i dati su un 3disco (ho 2 maxtor 40gb e un maxtor 80gb ...i primi 2 erano in raid sulla mi epox 8k5a2+ ora sulla nf7s mi servirebbero 2 serillel) e formatto il disco da 80 in fat32! e poi ri-trasferisco i dati...

>>...e per finire un bel defrag! :)

>>per il discorso di 2 connettere sullo stesso canale ide cd-rom ata33 e hdd ata133 credo siano indipendenti: ottengo il medesimo tr sia che il disco sia singolo sul canale che in accoppiata col cd-rom.

Pinocchio
02-10-2003, 23:23
Ma credi sia la scelta più saggia quella di passare a fat32?
La sicurezza con fat32, (già precaria con ntfs con winxp) va a farsi benedire.
Cmq potrebbe essere problema di clustering. A quanto ce l'hai impostato?

Pana79
02-10-2003, 23:50
>>clustering? ...ammetto ingnoranza a riguardo ...non saprei dove devo controllare???

>>cmq non ho mai modificato nessun valore sui dischi, li ho semplicemente formattati.

Pana79
02-10-2003, 23:52
>>ha a che fare con la dimensione dell'unità di allocazione??? ...in tal caso è impostata su 4096byte

NME
03-10-2003, 00:19
Bah... io ho provato sia l'NTFS che il FAT32 e bench a parte la FAT32 mi ha dato una sensazione di velocità in più... tipo ad occhio e croce 10 sec in meno all'avvio di winzozz xp pro

Per la sicurezza... è vero, la Fat32 è meno sicura ma io non ho mai avuto problemi di ogni sorta... credo che se si rompe l'Hd anche se hai NTFS puoi fare ben poco, o mi sbaglio?!

Il clustering dipende dalla dimensione dalla partizione e se non erro windows di default usa il clustering più piccolo possibile... non so se sia la cosa giusta o meno per quanto riguarda le prestazioni ma così si guadagna in spazio non sprecato (o meglio, meno spazio sprecato)

Io ho un Hd da 80 gb in tre partizioni 20, 30 e 30 a mio avviso è la cosa ottimale, partizioni non troppo piccole ne grandi!

Mostro!!
03-10-2003, 00:24
Originariamente inviato da Fuzzo
Beh, se è un limite del file system NTFS non posso farci niente :D

Io non ho fat 32.....il fatto che fosse + veloce non lo sapevo !!:confused:

Proverò ;)

Pana79
03-10-2003, 00:40
>>cmq ...adesso vedrò se mettere tutto in fat32 o lasciare ntfs ...volevo sapere una cosa ...il disco da 80gb che ho non è partizonato è intero e pieno di dati (circa 20gb liberi) può influire tutto ciò sulle prestazioni rilevate?

>>consigliate di partizionare i dischi oppure conviene lasciare un'unica?

Mostro!!
03-10-2003, 01:06
Originariamente inviato da Pana79
>>cmq ...adesso vedrò se mettere tutto in fat32 o lasciare ntfs ...volevo sapere una cosa ...il disco da 80gb che ho non è partizonato è intero e pieno di dati (circa 20gb liberi) può influire tutto ciò sulle prestazioni rilevate?

>>consigliate di partizionare i dischi oppure conviene lasciare un'unica?

Secondo me + partizioni ci sono + si rallenta il SO....... se è un hd per i dati è meglio lasciarlo cosi com'è, io partiziono solo l'hd dove c'è il SO.......(solo in 2 parti)...per me è la config migliore.;)

Per me è la config migliore....poi per provare ho fatto un po di bench sulle varie parti ed i risultati non variano di molto, invece di 35xxx il + basso è stato 32xxx :D :cool:

Per il fatto che sia pieno sicuramente influisce.....+ l'hd è vuoto è viaggia...:sofico:

Fuzzo
03-10-2003, 09:50
Ragazzi a me fa immensamente piacere che abbiate trovato materia di discussione ma, come dire, il problema resta! :cry:
- A parità di HD e FS io faccio 5000 kb/s in meno :incazzed:
- Dopo pulizia e deframmentazione il mio punteggio è diminuito :muro: :muro: :muro:
- Punteggio invariato con qualsiasi combinazione di cavo IDE! :eek:
- Nessuno sa perchè io abbia un firmware che non somiglia nemmeno lontanamente ai firmware che ci sono in giro!

felixmarra
03-10-2003, 10:49
Fuzzo... smonta il tuo hard disk dal case e lo prendi in mano... poi in quel "foglio" bianco che ci sta di sopra dove ci sono tutte le info del disco leggi il firmware!

C'è una scritta CODE: e poi una sigla che può essere YAR41BWO oppure YAR41VWO

Se è la prima hai il firmware buono, se è la seconda hai il firmware un pò farlocco...

NON USARE SOFTWARE, SMONTA IL DISCO E LEGGI :)

tohni
03-10-2003, 12:08
Fuzzo: siamo nei casini!! Non so + come venirne a capo!!
:mc:
Pensa ke un mio amico ke ha un Maxtor con 8Mb di cache ha prestazioni inferiori alle nostre!! :cry: :eek:

felixmarra
03-10-2003, 12:32
ma leggere il firmware??? :rolleyes: :confused: :muro:
se avete il firmware farlocco è quello il problema! :O

aquilante
03-10-2003, 12:37
Originariamente inviato da felixmarra
ma leggere il firmware??? :rolleyes: :confused: :muro:
se avete il firmware farlocco è quello il problema! :O

Provo con te, vediamo se puoi aiutarmi:

Ho una NF7-s , che driver devo installare con win2000 sp2 (evitando la sp4 o anche winXP)? No display, ok. E gli ide? E l'audio (lascio quelli Nvidia)?

Stesso su Win9xME.

Se puoi...

Grazie. ;)

Fuzzo
03-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da tohni
Fuzzo: siamo nei casini!! Non so + come venirne a capo!!
:mc:
Pensa ke un mio amico ke ha un Maxtor con 8Mb di cache ha prestazioni inferiori alle nostre!! :cry: :eek:
Mi sembra strano... :eek:
Come mi sembra stano che ActiveSMART non sia in grado di determinare il Current UDMA Mode in nessuna delle prove che ho effettuato :sbavvv:
Oggi pomeriggio smonto l'HD e leggo che straca**o di firmware mi hanno rifilato! :incazzed:

felixmarra
03-10-2003, 12:56
@aquilante metti i 2.45 international che trovi sul sito nvidia.com... disinstalla prima tutti i precedendi e poi metti quelli. Tutto qui.

@Fuzzo prima di imbarcarti in prove di tutti i tipi e di spaccarti la testa :muro: con prove assurde di tutti i tipi assicurati che il disco abbia il firmware buono, che i collegamenti con il cavo eide rispettino le polarità (può non portare a evidenti problemi, ma i 40 fili "in eccesso" sono dei fili x il controllo di errore necessari quando si va a quella velocità e hanno una polarità da rispettare questo sempre a parte dalle prestazioni) che il bios lo rilevi correttamente in modalità UDMA6.
Quando sei sicuro che dal punto di vista hardware sei apposto passiamo al software. Questo è il procedimento che si deve fare sempre quando si sono problemi di questo tipo.

Facci sapere sto ca@@o di firmware ;)

aquilante
03-10-2003, 16:21
Originariamente inviato da felixmarra
@aquilante metti i 2.45 international che trovi sul sito nvidia.com... disinstalla prima tutti i precedendi e poi metti quelli. Tutto qui.



grazie Felix!

molto gentile. ;)

Ciao

Mostro!!
03-10-2003, 17:58
Io confermo di avere BW0 come firmware......;)

Postate il vostro cosi cerkiamo di venirne a capo!!

NME
03-10-2003, 18:02
Ecco i miei dati:

Maxtor 6Y080P0
Fw: YAR41BW0

felixmarra
03-10-2003, 18:17
Originariamente inviato da NME
Ecco i miei dati:

Maxtor 6Y080P0
Fw: YAR41BW0

eccoli qui :)

ne approfitto così spiego a tutti come funzionano quelle lettere x i maxtor.

6Y0 è il modello = MAXPLUS 9
80 è la capacità
P0 è la quantità di cache. P0= 8mb L0= 2MB

Il firmware sotto ne abbiamo già discusso... NME ha un BWO quindi il firmware buono. Aspettiamo fuzzo :)

Mostro!!
03-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da felixmarra
eccoli qui :)

ne approfitto così spiego a tutti come funzionano quelle lettere x i maxtor.

6Y0 è il modello = MAXPLUS 9
80 è la capacità
P0 è la quantità di cache. P0= 8mb L0= 2MB

Il firmware sotto ne abbiamo già discusso... NME ha un BWO quindi il firmware buono. Aspettiamo fuzzo :)


Non posso che quotare un post cosi preciso !:D :D

Pana79
03-10-2003, 18:56
Maxtor 6Y080L0 (quindi cache da 2mb)
YAR41BW0

...il firmaware è buono! ...faccio quasi 29k ma ho il disco bello pieno (20gb liberi), ntfs, unica partizione per dati!

NME
03-10-2003, 19:01
Originariamente inviato da felixmarra
eccoli qui :)

ne approfitto così spiego a tutti come funzionano quelle lettere x i maxtor.

6Y0 è il modello = MAXPLUS 9
80 è la capacità
P0 è la quantità di cache. P0= 8mb L0= 2MB

Il firmware sotto ne abbiamo già discusso... NME ha un BWO quindi il firmware buono. Aspettiamo fuzzo :)

M0 = serial ata 8 Mb buffer ;)

Fuzzo
03-10-2003, 21:12
Scusate ragazzi ma gli impegni pomeridiani mi hanno assillato! :mad:
Domani mattina posto tutto quello che è attaccato sopra all'HD! ;)
Visto che ne sapete di modelli, il mio 6L080J4 come lo vedete?
Ah... da quello che riesco a leggere ora dall'etichetta c'è scritto: Maxtor D740X-6L
Grazie di nuovo a tutti! :D :cincin:

felixmarra
03-10-2003, 21:29
Ed ecco spiegato il motivo... siamo tutti dei gran fessacchiotti :)

Lui ha un Maxtor 80GB 2MB di cache 7200 rpm e tutti andiamo a pensare che è un maxplus 9...

Invece è un D740X... e l'aveva pure in firma!!!

E' per quello che va meno... il maxplus 9 anche se ha pari caratteristiche è di una generazione prima ed è più lento :)

felixmarra
03-10-2003, 21:31
5 pagine di post x scoprire il 3° segreto di fatima! :eek:

NME
03-10-2003, 21:40
:D

felixmarra
03-10-2003, 21:46
Ultra DMA modes supported Ultra DMA mode 5 and below

certo che le convinzioni sono proprio brutte... manco ci avevo letto nelle info del suo hard disk... DMA mode 5 è un ATA100... non DMA mode 6 che è un ATA133 come i maxplus 9...

Ragazzi facciamo ammenda tutti e cospargiamoci il capo di cenere :) :mc:

P.S. cmq incuriosito da sta cosa ho fatto anche io il bench. Maxplus 9 80GB 8mb cache su una 8rda+ e i 2.45 ho fatto 32500 circa, ma avevo edonkey che ci leggeva e scriveva sopra a manetta nello stesso momento ;)

NME
03-10-2003, 22:22
Originariamente inviato da felixmarra
Ultra DMA modes supported Ultra DMA mode 5 and below

certo che le convinzioni sono proprio brutte... manco ci avevo letto nelle info del suo hard disk... DMA mode 5 è un ATA100... non DMA mode 6 che è un ATA133 come i maxplus 9...

Ragazzi facciamo ammenda tutti e cospargiamoci il capo di cenere :) :mc:

P.S. cmq incuriosito da sta cosa ho fatto anche io il bench. Maxplus 9 80GB 8mb cache su una 8rda+ e i 2.45 ho fatto 32500 circa, ma avevo edonkey che ci leggeva e scriveva sopra a manetta nello stesso momento ;)

Idem! Al posto di edonkey ho emule ed ho fatto 33500 punti ;)

Pana79
04-10-2003, 00:05
>>voglio farvi una domanda: ...ma 2mb vs 8mb di cache??? c'è differenza???

>>imho ...visibili credo poche (così dice anche una guida di hwu) ma nei bench che mostrano le prestazioni al limite (prestazioni raramente utilizzate nell'uso comune) credo possano influire ...che ne dite???

Pinocchio
04-10-2003, 00:11
Originariamente inviato da Pana79
>>voglio farvi una domanda: ...ma 2mb vs 8mb di cache??? c'è differenza???

>>imho ...visibili credo poche (così dice anche una guida di hwu) ma nei bench che mostrano le prestazioni al limite (prestazioni raramente utilizzate nell'uso comune) credo possano influire ...che ne dite???
Le differenze ci sono... già solo il prezzo :D

Pana79
04-10-2003, 00:18
Originariamente inviato da Pinocchio
Le differenze ci sono... già solo il prezzo :D

>>ti ringrazio dell'informazione ...conferma quindi che i miei 29k di tr sono "giusti" (...rispetto ad un disco con 8mb di cache).

Mostro!!
04-10-2003, 00:24
Originariamente inviato da Pinocchio
Le differenze ci sono... già solo il prezzo :D


Non posso che essere d'accordo !!:cool: :cool:

baila
04-10-2003, 01:17
Originariamente inviato da Pana79
>>voglio farvi una domanda: ...ma 2mb vs 8mb di cache??? c'è differenza???

>>imho ...visibili credo poche (così dice anche una guida di hwu) ma nei bench che mostrano le prestazioni al limite (prestazioni raramente utilizzate nell'uso comune) credo possano influire ...che ne dite???

Ovviamente ci sono anche nelle prestazioni,a tutto vantaggio degli 8 mb.
Byez ;)

tohni
04-10-2003, 11:57
Allora ragazzi: smontato l'HD ed ecco qual è il firmware
YAR41VWO :muro:
Cosa posso fare? Posso aggiornare il firmware?
:mc:

felixmarra
04-10-2003, 12:07
purtroppo no :(
Per te è quello il motivo per cui va più lento...

Al massimo puoi provare a simulare un guasto e rispedirlo in garanzia alla maxtor... te ne ridanno uno con il firmware buono.

Oppure prova a contattarli e a far presente la cosa, magari provvedono lo stesso a cambiartelo...

Buona fortuna!

Fuzzo
04-10-2003, 13:47
Ecchime! :D
Ora vi posto il contenuto dell'etichetta intera:

80 GB Maxtor D740X-6L
Maxtor GTLA: VQ80A001-01-B
Maxtor P/N: MX6L080J4
P/N 1: SQ-07J379-12547-29R-1169
CT: 25273002QNU-75W
P/N: 253456-001
P/N 3: 11324P33642JIN6659UNR
REV: A00
FRN: 24P3605

Ecco fatto! :D
Ho un Maxtor della Barbie? :confused:
Grazie ancora! :cincin:

felixmarra
04-10-2003, 14:19
hai un maxtor d740x e non un maxplus 9. I maxplus 9 hanno una densità di registrazione più alta di un d740x ed ecco spiegate le differenze di prestazioni a parità di caratteristiche.

Noi avevamo preso il tuo hard disk x un maxplus9 e con quelli facevamo le comparazioni. Era logico che ci venisse di più.

Per essere un d740x i punteggi sono giusti, vai tranquillo...

ciccio73
04-10-2003, 15:57
E' da buttare la mia abit nf7s rev.2 ?????????

Con la vecchia mobo asus a7v 226a il test di sandra mi dava 34000

ora con la nuova mobo nf7s rev.2.0 arrivo a 22000.

Ho fatto diverse prove ma niente da fare, mi sa che ho preso un pacco

di scheda piena di bug.

Ho aggiornato il bios i driver sata installato i driver 2.45

la situazione e' peggiorata.

H.D. e' un maxtor d740, 7.200 2Mb.

non riesco ad inportare audio in analogico dal master.

Ho controllato (come descritto da post vecchi) il file di registro

x controllare l'impostazione del DMA-5

Sia collegato da solo nei canali IDE o con l'adattatore sata con cambia nulla.

Sento la mancanza della mia VECCHIA mobo che sopportava solo ata 100 ma che

andava a palla.

Grazie a tutti. Spero che un giorno si possa risolvere questo bug comune a molte persone.
:muro:

felixmarra
04-10-2003, 16:42
Se te la vuoi vendere io sono qui ;)

scherzi a parte (mica tanto :rolleyes: ) considera che ultimamente ci sono stati un pò di problemi con i driver nvidia, soprattutto con gli ata, mentre i via sono molto più avanti in questo senso...

peccato che poi il chipset via nonostante driver migliori e più maturi rimanga sempre indietro all'nforce2 :)

andreamarra
04-10-2003, 18:14
Originariamente inviato da felixmarra
purtroppo no :(
Per te è quello il motivo per cui va più lento...

Al massimo puoi provare a simulare un guasto e rispedirlo in garanzia alla maxtor... te ne ridanno uno con il firmware buono.

Oppure prova a contattarli e a far presente la cosa, magari provvedono lo stesso a cambiartelo...

Buona fortuna!

Quoto.
Alla maxtor rispondono immediatamente e sono molto professionali.

Mecchia
05-10-2003, 04:28
scusate se mi intrometto ma non puo' essere che bisogna abililitare la voce IDE BUS MASTERING nel bios ?? Magari e' una V*****ta pero' io con con un hitachi da 40 gb 2mb di cache faccio 35000 e spiccioli driver NVidiA quelli sul cd della mobo non so' che versione siano

tohni
05-10-2003, 08:33
Originariamente inviato da andreamarra
Quoto.
Alla maxtor rispondono immediatamente e sono molto professionali.
Scusate l'OT! Come faccio a contattare Maxtor, possibilmente in italiano?Sul sito ho trovato solo l'assistenza inglese, francese e tedesca ma italiana NO!! Grazie

felixmarra
05-10-2003, 12:33
Originariamente inviato da tohni
Scusate l'OT! Come faccio a contattare Maxtor, possibilmente in italiano?Sul sito ho trovato solo l'assistenza inglese, francese e tedesca ma italiana NO!! Grazie

xchè l'italiana non c'è :) Solo le lingue che hai detto tu...

Per tutti: bisogna abilitare le voci ide bus mastering, che tutte le voci che riguardano l'udma mode siano su auto, che ide prefecht mode sia attivo e anche l'ide block mode su enable o per le asus su max!

Phobos87
12-10-2003, 17:09
ecco il mio contributo:

Maxtor 6Y080L0
YAR41BW0

Sandra: 34k

anke il vostro hd igni tanto fà dei tikkettini?
riallineamento testine?
quando lo fà nn blocca niente xò.

felixmarra
12-10-2003, 17:29
ne ho avuti un paio e solo uno mi faceva così... l'ho cambiato ieri...

Phobos87
12-10-2003, 17:58
boh, finke nn m si spacca....

ciccio73
12-10-2003, 18:49
il mio h.d. da solo un grande tik quando lo spengo.

spero solo che sia nella norma.:confused: :confused: :confused: :confused: