View Full Version : Sondaggio su V-Power : La Usate? Benefici?
ilpazzodivb
27-09-2003, 18:28
Salve ragazzi, qualcuno usa la V-Power sulla propria auto o moto?Avete notato benefici prestazionali? Io trovo il motore un po' piu' pieno del solito, piu' violento a prendere giri. Ps. Non e' suggestione perche' la prima volta l'ha messa mio padre e io subito me ne sono accorto dicendogli " ma oggi cos'ha la macchina?La trovo piu' grintosa!"ecc ecc
Sto usando da qualche giorno la V°Power Diesel e devo dire che effettivamente l'erogazione della potenza risulta + marcata e lineare, niente di sconvolgente però. Per adesso è solo questione di gusti, visto che il prezzo è ancora accettabile (0.9 € mi pare).
Credo cmq che sui benzina la V°Power dia benefici maggiori, specie su macchine "spinte" che posso sfruttarne le potenzialità. La spesa però è notevole se uno fa molti km, quindi nn credo convenga sempre al di fuori di "qualche pieno per divertirsi"...
Saluti.
la uso ogni tanto sulla moto, alcuni pieni per "fare pulizia" dalle incrostazioni
un dato su tutti: guadagno velocità max di 15 kmh
e ora in tanti storceranno il naso.....
però questo è quanto ho rilevato, oltre una erogazione più fluida, mentre invece i consuni restano pressochè uguali
tra l'altro, ora pure la IP ha una benzina a 98 ottani, ne ho sentita la pubblicità per radio, ma non l'ho ancora vista alle pompe e non so quale sia il suo costo
Fenomeno85
27-09-2003, 20:14
se sono benzine a 98 ottoni, dovrebbero essere come quelle svizzere se non erro, portando a delle prestazioni migliori
Jaguar64bit
27-09-2003, 20:36
Ho appena fatto 30€ di V-Power , ba' si mi pare che il motore giri piu' fluido , in effetti il miglioramento c'e' ...ed e' un 1.8 16v , anche in tangenziale mi pare che vada piu' fluido.
BadMirror
27-09-2003, 20:51
Originariamente inviato da Tiafx
Sto usando da qualche giorno la V°Power Diesel
Tra questa è il bludiesel qual'è meglio? Io col blu mi trovo abbastanza bene.
:)
MEDi0MAN
27-09-2003, 20:54
la uso per il tagliaerba e la motosega :eek: tiene il motore più pulito :O
nell' auto non fa un cazz....
Io la uso sulla moto
si sente il motore + pronto
ho provato anche la V-diesel
in piccolo miglioramento c'è stato anche li, pero in auto sec me non ne vale la pena;)
Originariamente inviato da BadMirror
Tra questa è il bludiesel qual'è meglio? Io col blu mi trovo abbastanza bene.
:)
Credo la V°Power. Da quel che so, il blu migliora solo la pulizia del ciclo, nn anche le prestazioni. Però, sinceramente ancora nn lo ho provato, quindi posso anche sbagliarmi ;) :p
X-ICEMAN
27-09-2003, 23:50
decisamente mi trovo meglio con la Vpower ma forse perchè il motore della mia audi A3 è pensato per lavorare con benzine con piu ottani ( è un 2.0 FSI )
-kurgan-
27-09-2003, 23:53
vpower appena posso, sempre..
e ieri ci ho pure messo l'additivo stp :D
X-ICEMAN
27-09-2003, 23:55
e la miseria :) ma funge bene con l'additivo ? :) a quando il nos ? :)
-kurgan-
28-09-2003, 00:03
Originariamente inviato da X-ICEMAN
e la miseria :) ma funge bene con l'additivo ? :) a quando il nos ? :)
l'additivo che ho preso serve per "pulire" il motore, va messo ogni 1500 km e costa, se non ricordo male, 6 euro.
di sicuro fa durare gli organi meccanici un pò di piu', credo si sentirà molto la differenza dopo i 50000km :)
il nos non lo metterò mai, il motore non è fatto per tutti quei cavalli..
Una volta ho messo la V-Power nel motorino per fare il cretino insieme agli amici! Beh, sarà stata suggestione o no, ma mi sembrava di andare molto più veloce!
Però sono passati direi tre anni, (o forse due) e adesso uso solo la macchina: non sento nessuna differenza da una benzina normale!
Anche perchè ho una 206 con 1100cc, insomma... VA' PIANISSIMO COMUNQUE!
Jaguar64bit
28-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da -kurgan-
vpower appena posso, sempre..
e ieri ci ho pure messo l'additivo stp :D
:D :D :D
ToysLand
28-09-2003, 09:52
io uso solo la vpower altrimenti la mia auto con la benzina normale "batte in testa" quando parto :muro:
marKolino
28-09-2003, 09:52
Originariamente inviato da Tiafx
Credo la V°Power. Da quel che so, il blu migliora solo la pulizia del ciclo, nn anche le prestazioni. Però, sinceramente ancora nn lo ho provato, quindi posso anche sbagliarmi ;) :p
il blu ripulisce gli iniettori, inquina decisamente meno e il motore si accende più velocemente. Hai anche un vantaggio in termini di prestazioni, che non supera il 2-3% comunque. Quando posso lo metto sempre.
Vpower..... nella moto si sente la differenza con una benzina comune..... anche paragonandola ad una benzina a 98 ottani :)
la differenza secondo me c'è ma essendo già alto il prezzo della benzina "normale" non ci penso assolutamente a rifornire ogni volta con v-power.
ho provato una volta con una bmw (gran motore devo dire) e la differenza l'ho notata subito ma dopotutto che me ne faccio di una macchina più prestante con tutto il traffico che c'è?
ilpazzodivb
28-09-2003, 12:13
Originariamente inviato da recoil
la differenza secondo me c'è ma essendo già alto il prezzo della benzina "normale" non ci penso assolutamente a rifornire ogni volta con v-power.
ho provato una volta con una bmw (gran motore devo dire) e la differenza l'ho notata subito ma dopotutto che me ne faccio di una macchina più prestante con tutto il traffico che c'è?
....sorpassi.....:D :cool: :D
non la uso, costa già tanto quella normale
Phobos87
28-09-2003, 13:32
nei 50cc fà qlksa????
tutte le riviste automobilistiche hanno già trattato questo argomento: bisogna farne un uso frequente per vedere i risultati a livello di pulizia nell'erogazione del motore e il semplice pieno cosi ogni tanto nn fa assolutamente nulla.........almeno cosi dicono
per esempio però mio fratello mi ha fatto notare che sulla sua moto con le benzine normali si sentono alcune vibrazioni, con la v-power sembra tutto piu liscio e le vibrazioni spariscono! vacci a capire
cmq il benzina costa troppo,peccato :muro: :muro:
Provata su una Focus 1.6 benzina..
Non cambia assolutamente nulla dalla benzina verde comune
:confused:
La V-Power va bene su una due tempi ?
io ho provato a lungo il bludiesel,poi anche un pieno di V-power diesel:effettivamente,visto il maggior numero di cetano di entrambi (un parametro che misura l'accendibilita' del gasolio,l'inverso del numero di ottano per la benzina) devo dire che in inverno quando e' freddo il motore si accende senza incertezze e l'accensioner stessa nonche' il funzionamento a freddo risulta regolare e senza borbottamenti.Col gasolio normale invece,a freddo,specialmente in inverno il motore borbotta e vibra molto di piu' che a caldo,il funzionamento e' a tratti irregolare e se si accelera sembra che non renda.In certi casi l'accensione nei vecchi motori a precamera puo' fare cilecca.
I autostrada sembra che ci sia qualche spunto in piu' di potenza,ma non saprei dire se e' un condizionamenti psicologico.Il bludiesel cmq ha pochissimo zolfo e mi sono accorto di cio' grazie alla riduzione evidente di fumosita' allo scarico sia all'accensione che nel tirare le marce.Per il discorso detergenti,bisognerebbe smontare il motore per vedere se toglie le incrostazioni o meno.
Credo infine che questi benefici si avvertano nei motori di vecchia generazione,in quanto quelli di adesso (diesel common-rail,iniettore-pompa) sono talmente ottimizzati che non fanno notare gran che'.
e se la volessi provare sullo scooter, dovrei prima finire la verde che ho dentro o posso "mescolarla"?
su di un 2 tempi la differenza non si percepisce ..... in quanto la maggior parte del lavoro la fa la miscelazione tra benzian e olio....
naturalmente + la miscela è magra.. +aumenta il rendimento... ma..... :D
Originariamente inviato da Rez
su di un 2 tempi la differenza non si percepisce ..... in quanto la maggior parte del lavoro la fa la miscelazione tra benzian e olio....
naturalmente + la miscela è magra.. +aumenta il rendimento... ma..... :D
ma.... tracchete al cilindro!!! :D :D
l'ho provata nella moto ma ho avuto solo problemi , invece mi sono trovato molto bene con la 91 ottanti tedesca.
ilpazzodivb
28-09-2003, 21:18
Originariamente inviato da Athlon
l'ho provata nella moto ma ho avuto solo problemi , invece mi sono trovato molto bene con la 91 ottanti tedesca.
problemi? e di che tipo?? 91 ottani sono un po' pochini...cmq ripeto, ho preso un riferimento e in una accelerazione da fermo prendendo come riferimento un cartello in innesto dell'autostrada arrivo a 130 km/h circa 10 metri prima...non e' suggestione, cambiate sempre a 5600 giri e partenza a 3500 giri in coppia..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.