s5otto
27-09-2003, 15:53
CHIUDERE - VENDUTO
E' il prodotto giusto per essere trattato male senza rimpianti o per provare a lanciarsi nel più fantasioso dei Modding.
L'ho sempre utilizzato come muletto perchè i tanti più eleganti o comunque standard che mi sono passati per le mani, giustamente finivo per utilizzarli per assemblare macchine "civili" da vendere.
Specifiche e descrizione:
- è adatto solo per schede MicroATX; io ci avevo montato una MSI-6323;
- misure: altezza=37, larghezza=18, profondità=41, (fuori tutto come si dice in nautica);
- 2 bay da 5" esterni;
- 1 bay da 3,5" esterno esclusivo x floppy;
- 1 bay da 3,5" interno/esterno, rimuovendo sportellino;
- 1 bay da 3,5£ interno;
- predisposizione per un altoparlante interno ed una ventola supplementare frontale;
- 4 fessure per espansioni posteriori; la mia MSI-6323 aveva infatti:
.. modem su AMR;
.. skvideo su AGP;
.. skrete su PCI;
.. scheda firewire su PCI.
- alimentatore ATX con MAX Output da 145W; io comunque sino a inizio settembre ci facevo
girare senza problemi sulla suddetta scheda MSI-6323:
.. un Pentium3 700/100Mhz che da bios portavo a 800 ossia 114Mhz x 7;
.. 256Mb PC133;
.. floppy + lettore DVD 8x + masterizzatore LG 16x + HD 20Gb
questo alimentatore è piccolissimo; non è un "tarocco" è l'originale venduto col case;
di bello c'è che può essere girato di 180 gradi in modo che la sua ventola spari sul
processore oppure sul pannello laterale sinistro, ossia proprio dove verrebbe bene
fare un foro nell'ottica di una esercitazione stilistica di modding;
c'è comunque tutto lo spazio necessario per montarne uno di dimensioni tradizionali.
- ATTENZIONE non ha i pannelli laterali ed il superiore; come diceva Nick Nolte in "Beverly Hils"
<<....siamo gente che ci piace l'aria....>>;
beh! non li ha xchè sono rimasti nella cantina della casa dalla quale ho traslocato e me ne
sono accorto solo adesso;
ma tanto chi si lancia nel "modding" sfrenato o si compra il plexiglass o i più raffinati vanno
da Swaroski; e quindi vi ho pure risparmiato la raccolta differenziata.
Scherzi a parte, la funzionalità è perfettamente integra; il pannello frontale ha tutti i cablaggi, led e bottoni previsti: Power, Reset, HD, Floppy, etc..
Oggi ci sono delle schede MicroATX a prezzo modesto, (non vorrei attirarmi le critiche dei puristi del componente) con skvideo intergrata o no, che consentono di assemblarsi un piccolo "mostriciattolo" con prestazioni da paura.
Il frontale tra l'altro è di un tipo di plastica e sagoma tale da risultare molto robusto; si presta quindi ad essere trattato come i caschi da modo per poterci dipingere sopra.
Solo consegna a mano in Torino, provincia sud, o a nord al limite della tangenziale.
E' il prodotto giusto per essere trattato male senza rimpianti o per provare a lanciarsi nel più fantasioso dei Modding.
L'ho sempre utilizzato come muletto perchè i tanti più eleganti o comunque standard che mi sono passati per le mani, giustamente finivo per utilizzarli per assemblare macchine "civili" da vendere.
Specifiche e descrizione:
- è adatto solo per schede MicroATX; io ci avevo montato una MSI-6323;
- misure: altezza=37, larghezza=18, profondità=41, (fuori tutto come si dice in nautica);
- 2 bay da 5" esterni;
- 1 bay da 3,5" esterno esclusivo x floppy;
- 1 bay da 3,5" interno/esterno, rimuovendo sportellino;
- 1 bay da 3,5£ interno;
- predisposizione per un altoparlante interno ed una ventola supplementare frontale;
- 4 fessure per espansioni posteriori; la mia MSI-6323 aveva infatti:
.. modem su AMR;
.. skvideo su AGP;
.. skrete su PCI;
.. scheda firewire su PCI.
- alimentatore ATX con MAX Output da 145W; io comunque sino a inizio settembre ci facevo
girare senza problemi sulla suddetta scheda MSI-6323:
.. un Pentium3 700/100Mhz che da bios portavo a 800 ossia 114Mhz x 7;
.. 256Mb PC133;
.. floppy + lettore DVD 8x + masterizzatore LG 16x + HD 20Gb
questo alimentatore è piccolissimo; non è un "tarocco" è l'originale venduto col case;
di bello c'è che può essere girato di 180 gradi in modo che la sua ventola spari sul
processore oppure sul pannello laterale sinistro, ossia proprio dove verrebbe bene
fare un foro nell'ottica di una esercitazione stilistica di modding;
c'è comunque tutto lo spazio necessario per montarne uno di dimensioni tradizionali.
- ATTENZIONE non ha i pannelli laterali ed il superiore; come diceva Nick Nolte in "Beverly Hils"
<<....siamo gente che ci piace l'aria....>>;
beh! non li ha xchè sono rimasti nella cantina della casa dalla quale ho traslocato e me ne
sono accorto solo adesso;
ma tanto chi si lancia nel "modding" sfrenato o si compra il plexiglass o i più raffinati vanno
da Swaroski; e quindi vi ho pure risparmiato la raccolta differenziata.
Scherzi a parte, la funzionalità è perfettamente integra; il pannello frontale ha tutti i cablaggi, led e bottoni previsti: Power, Reset, HD, Floppy, etc..
Oggi ci sono delle schede MicroATX a prezzo modesto, (non vorrei attirarmi le critiche dei puristi del componente) con skvideo intergrata o no, che consentono di assemblarsi un piccolo "mostriciattolo" con prestazioni da paura.
Il frontale tra l'altro è di un tipo di plastica e sagoma tale da risultare molto robusto; si presta quindi ad essere trattato come i caschi da modo per poterci dipingere sopra.
Solo consegna a mano in Torino, provincia sud, o a nord al limite della tangenziale.