PDA

View Full Version : Problema con Giga GA-7VT600


borisiano
27-09-2003, 16:41
Ragazzi ho da poco acquistato una nuova Mobo Gigabyte GA-7VT600 1394 con un athlon XP 2600+ che ho piazzato un un nuovo case con alimentatore 400W.
Utilizzando alcuni componenti del mio vecchio computer (RAM DDR 266 Corsair Extreme, scheda video Nvidia TI4200 e un HD Maxtor da 60Gb) ho assemblato il nuovo computer installando WinXP SP1 come avevo nel vecchio.
Il risultato è che in alcune occasioni all'accensione, durante la fase di boot il sistema operativo non parte e il computer dopo 1 o 2 tentativi mi visualizza la schermata per partire in modalita provvisoria o con l'ultima config funzionante (neanche con questa il sistema va a posto).
Dopo qualche tentativo finalmente il boot riesce e tutto a quel punto è in regola e funziona correttamente.
Ho provato di tutto cambiando, togliendo e mettendo tutti i componenti e provando anche diverse impostazioni da bios ma non c'è niente da fare.
Ogni tanto (spesso) lo scherzetto si ripresenta.
Qualcuno a indicazioni da darmi???

borisiano
28-09-2003, 22:29
Possibile che nessuno sappia dirmi qualcosa???
Ho aggiornato anche il bios della mobo con l'ultima versione F3, ma niente da fare.
Qualcun'altro ha una configurazione uguale alla mia?????

JamesWT
28-09-2003, 22:32
hai provato anche a cambiare HD?

le ram le alimenti a 2,7 volt in caso contrario prova;)

le ram le fai lavorare a 266mhz cioè pC2100 vero?

borisiano
28-09-2003, 22:40
Grazie James, sì la RAM (una stecca da 512 di Corsair Extreme cas 2) lavora a 266, ma nel vecchio computer lavorava senza problemi anche molto più in alto.
La tensione non l'ho modificata rispetto al default ma proverò.
Pensi che possa essere l'HD??
Anche questo sulla vecchia Giga 7DXR non aveva dato nessun problema!!
Potrebbe essere l'alimentatore????:cry:

Poix81
29-09-2003, 10:01
hai risolto il problema, perche` volevo comperare una scheda uguale alla tua.

fammi sapere, grazie

borisiano
04-10-2003, 16:15
Diciamo che il problema (almeno quello) è stato risolto.
Dopo aver sostituito anche l'alimentatore e cambiato scheda video, senza risultati, ho deciso di aggiungere un'altro HD e di installare in questo un altro sistema operativo dopo averlo formattato ntfs.
Con il nuovo sistema non ci sono stati più problemi (almeno fin ora).
In seguito dal nuovo ho formattato il vecchio disco e reinstallato anche qui il SO dopo aver formattato completamente ntfs.
Anche qui più nessun problema.
Unico neo, all'avvio sia da uno che dall'altro mi viene proposto lo scan disk sulla partiziuone G che ho creato per la memoria virtuale.
Cosa ne dite???