PDA

View Full Version : Radeon 9500 - Chiarimenti Vari


zerolab
27-09-2003, 15:40
Allora ho per le mani questa radeon 9500 Sapphire con il PCB Rosso e le memorie HYNIX 3.3 ns a L.
Con la modifica software ho artefatti, vabbè nessun problema, vorrei però riuscire a capire se tramite l'aggiornamento del BIOS (cho ho fatto) sono riuscito ad abilitare le 8 pipeline, se il bus è a 128bit o a 256bit.....
Ho provato con il sandra e il Rivatuner e mi dicono che il chip è a 256bit...ma questo cosa c'entra??
Se volessi solo moddarla 9500@9500pro come faccio a sapere se ci sono riuscito???

grazie

P.S.
inoltre, perchè il TV-OUT non funziona????

seccio
27-09-2003, 20:41
:confused:

allora. scusa. che ti preoccupi a fare? hai artefatti....leva il modd il prima possibile prima di rompere tutto.per quale motivo poi hai aggiornato il BIOS??:muro: nn mi dire che hai aggiornato il BIOS perchè così facevi il modd HW!

hai una scheda con le memorie a L quindi come hai detto 256bit....con questo bus è possibile solo il modd a 9700.

il modd a 9500pro era fattibile SOLO SE avevi il bus a 128bit e memorie in linea.quindi nn lo potrai effettuare.

Non è che su una scheda puoi fare due diversi modd intendiamoci!! o a 9700, o a 9500pro!

con l'ultimo Rivatuner puoi vedere sia il bus sia le pipelines attive.come nell'immagine.

per la guida all'attivzione corretta del TV-OUt leggi un po' il thread in rilievo..a meno che nn hai domande un attimo più specifiche.

zerolab
27-09-2003, 21:18
no, non ti preoccupare non ho mica flashato a cavolo :)
il bus è a 256bit e questo l'ho capito, adesso sarei curioso di vedere se riesco ad attivare le 8 pipeline.
Sai dove posso trovare le modifiche per vmem e vcore?

zerolab
27-09-2003, 21:22
per quanto riguarda la tv out non so cosa dire, semplicemente non funziona, dal pannello di visualizzazione non riesco a dirgli do collegare la televisione.
tieni conto che la televisione usa un entrata composita e con il mio fujitsu portatile funziona perfettamente.
Il 3d sul TV out, non è molto utile, l'ho letto tutto ma non dive nulla in proposito

zerolab
27-09-2003, 22:04
allora la tv-out adesso funziona, non vedo i divx, probabilmente perchè devo registrare il programma....

ulteriore domanda, visto che abilitando le 8 pipeline via software ho artefatti è possibile che facendo la modifica via hw risolva il problema, o lascio proprio perdere..........


tnx

zerolab
27-09-2003, 22:11
risolto totalmente il problema tv out, dovevo attivare la modalità clonica, minch1a se sono incasinati questi della ati....

cmq adesso vorrei solo una rispostina al mio dilemma sulle pipeline.....

zerolab
28-09-2003, 00:27
:rolleyes:

seccio
28-09-2003, 01:12
sia con la modifica SW sia con quella HW avresti il problema , qunidi lascia perdere!

REPSOL
28-09-2003, 01:44
Se attivando le altre pipeline hai problemi puoi cmq attivare sempre il bus a 256bit che dovrebe fare comodo quando si utilizzano filtri vari. Cmq diciamo che attivando i 256bit, e lasciando le 4 pip, ti ritrovi una scheda che prestaionalmente è tra una 9500pro e una 9500liscia.

Ciaoz

grey.fox
28-09-2003, 09:54
Originariamente inviato da REPSOL
Cmq diciamo che attivando i 256bit, e lasciando le 4 pip, ti ritrovi una scheda che prestaionalmente è tra una 9500pro e una 9500liscia.

Ciaoz
Cosa vuol dire?? :confused: La 9500 liscia ha già di suo 4 pipeline e bus a 256 bit,non c'è bisogno di attivare nulla. Non puoi cambiare un bus via software.

Leron
28-09-2003, 10:04
Originariamente inviato da zerolab
no, non ti preoccupare non ho mica flashato a cavolo :)
il bus è a 256bit e questo l'ho capito, adesso sarei curioso di vedere se riesco ad attivare le 8 pipeline.
Sai dove posso trovare le modifiche per vmem e vcore?
come si fa a attivare i 256 bit e NON le 8 pipelines?

da quello che mi risulta la mod era O per attivare solo le 8 pipeline s o per i 256bit E le pipelines insieme, non il contrario

non puoi attivare i 256 bit e non le pipelines
a meno che non ti sia riscritto un bios nuovo :D

grey.fox
28-09-2003, 10:35
Ripeto. La 9500 128 Mb ha già il bus a 256 bit,non c'è nulla da attivare!!

NightStalker
28-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da grey.fox
Ripeto. La 9500 128 Mb ha già il bus a 256 bit,non c'è nulla da attivare!!

questo è vero, l'avevo letto anche io tempo fa su Digit Life



PS: azz hai il mio stesso masterizzatore :eek: è dura trovare gente col mio master, anche perchè è piuttosto vekkio... vekkio, ma funziona bene, nevvero? :D

grey.fox
28-09-2003, 10:54
Il Teac CD-W58E è un masterizzatore molto buono,e a distanza di oltre 2 anni va che è una meraviglia (e ha molte ore di lavoro sulle spalle). Cmq non so te,ma la qualità si paga!! A suo tempo c'erano già masterizzatori più veloci,ma per questo 8X gli avevo dato non poco!!! Ma i suoi soldi li vale tutti.

Tornando alle schede video,per fare un po' di chiarezza:

"-RADEON 9700 Pro: 128MB di memoria video con bus memoria a 256bit, 325MHz di core e 620MHz di memoria; non necessita di alcuna modifica (e ci mancherebbe! ;P).

-RADEON 9700: 128MB di memoria video con bus memoria a 256bit, 275MHz di core e 540MHz di memoria; è possibile modificare le frequenze di funzionamento utilizzando la versione di BIOS appropriata.

-RADEON 9500 Pro: 128MB di memoria video con bus memoria a 128bit, 275MHz di core e 540MHz di memoria; anche in questo caso è possibile modificare solamente le frequenze di funzionamento, utilizzando il BIOS appropriato.

-RADEON 9500 128 MB: 128MB di memoria video con bus memoria a 256bit, ma 4 pipeline di rendering anzichè 8. Con la modifica descritta è possibile abilitare le 8 pipeline di rendering e, con l'utilizzo della versione non ufficiale di BIOS è possibile overclockare la scheda.

-RADEON 9500 64 MB: 64MB di memoria video con bus memoria a 128bit, ma 4 pipeline di rendering anzichè 8. Con la modifica descritta è possibile abilitare le 8 pipeline di rendering e, con l'utilizzo della versione non ufficiale di BIOS è possibile overclockare la scheda."

Fonte HwUp.

NightStalker
28-09-2003, 10:57
Originariamente inviato da grey.fox
Il Teac CD-W58E è un masterizzatore molto buono,e a distanza di oltre 2 anni va che è una meraviglia (e ha molte ore di lavoro sulle spalle). Cmq non so te,ma la qualità si paga!! A suo tempo c'erano già masterizzatori più veloci,ma per questo 8X gli avevo dato non poco!!! Ma i suoi soldi li vale tutti.

si i suoi soldi li valeva, decisamente... anche dal lato protezioni, solo recentemente comincia a dare i primi segni di vecchiaia da questo punto di vista.

seccio
28-09-2003, 12:05
Originariamente inviato da Leron
come si fa a attivare i 256 bit e NON le 8 pipelines?

da quello che mi risulta la mod era O per attivare solo le 8 pipeline s o per i 256bit E le pipelines insieme, non il contrario

non puoi attivare i 256 bit e non le pipelines
a meno che non ti sia riscritto un bios nuovo :D

no no no aspetta.
TUTTE le 9500 liscie con le memorie a L hanno l'interfaccia delle DDR a 256bit!! anche se hanno 4 pipelines....!

lo puoi vedere anche qualsiasi persona con una scheda di questo tipo con rivatuner..l'ultima release....ci sarà scritto R300 (4x1) 256bit.

con il modd eseguito al posto del 4 ci sarà un bell'8!:sofico:

REPSOL
28-09-2003, 14:06
LE 9500 LISCE NON HANNO IL BUS A 256BIT ATTIVATO

Chiariamoci, altrimenti le 9500 (ultima revision) con tutti i chip in linea si modderebbero tranquillamente a 9700 non credete?

Diciamo che il rivatuner rileva che la scheda dispone dei 256bit ma non in realtà non li utilizza.

Provare per credere, fate un filrates al 3dmark (impostazioni scheda e 3dmark default) e ditemi quanto fate io vi dico se avete attivato i 256bit.

Punteggi:

8pipeline e 256bit (9700):
single: circa 1500
multi: circa 2000

4 pipeline 256bit:
single: circa 1000
multi: circa 2000

8 pipeline 128bit (9500pro):
single: circa 1500
multi: circa 1500

4pipeline 128bit (9500liscia):
single: circa 1000
multi: circa 1500

Per attivare i 256bit senza le pipeline, mi sembra bisogna trovare un bios modificato appositamente per far utilizzare i 256bit, però sinceramente riguardo a questo modding non mi sono molto informato.

Ciaoz

DjLode
28-09-2003, 14:21
Le 9500 hanno entrambe bus a 128 bit come dice repsol.

seccio
28-09-2003, 14:28
REPSOL....nn esiste nessun modd per le memorie....il bus a 256 o ce l'hai o nn ce l'hai.è questione di circuiteria di come sono state montate le DDR!!
il bus a 256 negli R300 con le memorie a L c'è sempre....se viene sfruttato è un atro paio di maniche
sicuramente viene sfruttato in presenza di filtri pesati.

e cmq....un mio amico con la 9500(liscia 128bit) montata su questo PC ha fatto 10600punti...io con la 9500 liscia 256bit ne ho fatti 11140....certo nn è un abisso di differenza ma c'è. ed è data dal solo BUS.

per il resto MAI sentito parlare di una 9500 con memorie in linea moddata a 9700. tutt'al più...a 9500pro.

seccio
28-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da DjLode
Le 9500 hanno entrambe bus a 128 bit come dice repsol.

ma mi spiegate di quali 9500 state parlando!?? memorie in linea o a L come questa??

Leron
28-09-2003, 16:13
Originariamente inviato da seccio
no no no aspetta.
TUTTE le 9500 liscie con le memorie a L hanno l'interfaccia delle DDR a 256bit!! anche se hanno 4 pipelines....!

lo puoi vedere anche qualsiasi persona con una scheda di questo tipo con rivatuner..l'ultima release....ci sarà scritto R300 (4x1) 256bit.

con il modd eseguito al posto del 4 ci sarà un bell'8!:sofico:
se è per quello anche le 9500 on le memorie in linea hanno i 256 bit.... solo che non esiste un bios adatto per sbloccarli :p

ma non ho mai visto una modfica che sblocca i 256 bit e non le pipelines....

a quanto ne so le mod erano @9500pro (sblocca le pipelines) e @9700 (sblocca le pipelines e i 256 bit) :confused:

Leron
28-09-2003, 16:19
chiariamo un attimo...


la 9500 liscia si divide in :
RAM A L
RAM IN LINEA

TUTTE POTENZIALMENTE come circuiteria hanno sia le 8 pipelines che i 256 bit (è stato detto sul forum, non me lo sono inventato)

però le 9500 con le memoria a L hanno la stesssa forma delle 9700 quindi si possono forzare a funzionare come delle 9700

le 9500 con il pcb delle 9500pro anche se hanno i 256 bit non li possono usare perchè il bios che li sblocca non esiste, bisognerebbe riscriverselo. però si possono forzare a 9500pro (abilitando solo le pipelines)

in altre parole potete sbloccare le pipelines facendo la modifica @9500pro oppure sia le pipelines che i 256bit facendo quella @9700

forse ho detto una cazzata ma quella dei 256 bit "presenti" ma non usati (dal bios NON è una limitazione a livello di pista) su tutte le 9500 può essere confermata da chi me lo aveva spiegato a suo tempo (non mi ricordo chi:confused: )

seccio
28-09-2003, 16:42
secondo me è tutta una leggenda.
fisicamente nn è proprio possibile....

ora, secondo te....TUTTE le 9500pro sono praticamente delle 9700?? ....ma dai....ATi ha già fatto un errore con il modd.

Quando sono state introdotte le 9500 le liscie erano tutte a PCB 9700....ma le pro....aveveno quel bus castrato.....
alle 9500liscie fu cambiato il PCB proprio per impedire il modd a 9700....e secondo quello che dite voi....ATi ha fatto un errore con il modd è l'ha rifatto correggendo il PCB???....ma dai....è proprio una questione fisica di collegamenti....

poi...dati,BIOS, schemi elettrici ,bench alla mano ci posso anche credere, ma come fu tirato fuori il modd SW dopo 2 settimane dell'uscita delle 9500....nn credo che dopo 10mesi tirano fuori questo miracoloso BIOS....l'avrebbero già fatto se possibile.

Wombat
28-09-2003, 17:25
Mi sa' che tutte le 9500 possono essere portate
a 9700pro ( memorie installate permettendo ).
ATI ha semplicemente modificato BIOS e DRIVER
per vendere 4 tipi di schede ( 9500,9500pro,9700,9700pro)
invece di 1 sola.

seccio
28-09-2003, 17:28
Originariamente inviato da Wombat
Mi sa' che tutte le 9500 possono essere portate
a 9700pro ( memorie installate permettendo ).
ATI ha semplicemente modificato BIOS e DRIVER
per vendere 4 tipi di schede ( 9500,9500pro,9700,9700pro)
invece di 1 sola.

e secondo te....perchè il modd per le pipelines è uscito subito mentre quello del BIOS ancora nn esiste??..:rolleyes: dopo tanto che le 9500 sono in circolazione...anzi che sono già sparite...:rolleyes:

Wombat
28-09-2003, 18:07
Il mod per le pipeline e' uscito "quasi" subito dopo
l'uscita delle schede per incentivare l'acquisto delle 9500.
( ATI avra' dato qualche dritta riguardo la correzione
dei driver) lo stesso vale per il BIOS ( ATI ha in "cassaforte" i 2 bios differenti ), e non e' ancora disponibile perche'
la 9700pro e' una scheda ancora al vertice come potenza e
adesso ATI ha interesse a vendere schede come la 9600 e la
9800. Questione di soldi.

Leron
28-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da seccio
e secondo te....perchè il modd per le pipelines è uscito subito mentre quello del BIOS ancora nn esiste??..:rolleyes: dopo tanto che le 9500 sono in circolazione...anzi che sono già sparite...:rolleyes:
non credo che sia molto facile riscriversi un bios :D

cmq io parlo solo di quello che mi hanno detto in parecchi sul forum... peccato che non ricordi chi era... cmq mi sembravano tutti daccordo

poi se non è vero... che ne so io... ho la mia scheda con SIA i 256 bit che le 8 pipelines.... che me frega? :D :D

Leron
28-09-2003, 18:31
Originariamente inviato da seccio
secondo me è tutta una leggenda.
fisicamente nn è proprio possibile....

ora, secondo te....TUTTE le 9500pro sono praticamente delle 9700?? ....ma dai....ATi ha già fatto un errore con il modd.

Quando sono state introdotte le 9500 le liscie erano tutte a PCB 9700....ma le pro....aveveno quel bus castrato.....
alle 9500liscie fu cambiato il PCB proprio per impedire il modd a 9700....e secondo quello che dite voi....ATi ha fatto un errore con il modd è l'ha rifatto correggendo il PCB???....ma dai....è proprio una questione fisica di collegamenti....

poi...dati,BIOS, schemi elettrici ,bench alla mano ci posso anche credere, ma come fu tirato fuori il modd SW dopo 2 settimane dell'uscita delle 9500....nn credo che dopo 10mesi tirano fuori questo miracoloso BIOS....l'avrebbero già fatto se possibile.

infatti NON è possibile :D non credo che scriversi da soli un bios sia tanto facile
:D

seccio
28-09-2003, 18:48
Originariamente inviato da Leron
infatti NON è possibile :D non credo che scriversi da soli un bios sia tanto facile
:D

ma nemmeno tanto impossibile certo nn per comuni mortali come noi. se ce ne fosse davvero la possibilità sono convinto che in tutto il mondo qualcuno l'avrebbe già fatto.

Leron
28-09-2003, 19:03
Originariamente inviato da seccio
ma nemmeno tanto impossibile certo nn per comuni mortali come noi. se ce ne fosse davvero la possibilità sono convinto che in tutto il mondo qualcuno l'avrebbe già fatto.
allora vuol dire che non ce n'è la possibilità purtroppo :(

Wombat
28-09-2003, 19:07
Forse quando uscira la 10000..., e avere
una 9500@9700 sara' come avere una scheda
di fascia media, ATI aprira' la cassaforte:D

grey.fox
28-09-2003, 20:13
Originariamente inviato da seccio
...il bus a 256 o ce l'hai o nn ce l'hai.è questione di circuiteria di come sono state montate le DDR!!

Quoto.

REPSOL
28-09-2003, 21:19
Originariamente inviato da Leron
chiariamo un attimo...


la 9500 liscia si divide in :
RAM A L
RAM IN LINEA

TUTTE POTENZIALMENTE come circuiteria hanno sia le 8 pipelines che i 256 bit (è stato detto sul forum, non me lo sono inventato)

però le 9500 con le memoria a L hanno la stesssa forma delle 9700 quindi si possono forzare a funzionare come delle 9700


Fino a qui tutto corretto.


le 9500 con il pcb delle 9500pro anche se hanno i 256 bit non li possono usare perchè il bios che li sblocca non esiste, bisognerebbe riscriverselo. però si possono forzare a 9500pro (abilitando solo le pipelines)

in altre parole potete sbloccare le pipelines facendo la modifica @9500pro oppure sia le pipelines che i 256bit facendo quella @9700



Questo è inesatto, erchè prendendo un programma che visualizza le stringhe del bios si possono paragonare le stringhe del bios 9500pro e quelle del bios 9700pro e vedere dove stà la differenza, aquesto punto le stringhe differenti sono quelle che utilizzano i 256bit della 9700liscia (solo per i PCB con RAM a L perchè con ram in linea il bios è diverso). Queste stringhe si sovrascrivono su un bios per 9500liscia e si attivano i 256bit anche su 9500liscia senza toccare le 4 pipeline in più.

Eccolo li il procedimento :D



forse ho detto una cazzata ma quella dei 256 bit "presenti" ma non usati (dal bios NON è una limitazione a livello di pista) su tutte le 9500 può essere confermata da chi me lo aveva spiegato a suo tempo (non mi ricordo chi:confused: )

Si tutte le 9500liscie hanno i 256bit, in quanto io e Sirta un utente di questo e un'altro forum abbiamo fatto delle teorie e delle prove e si è visto che si può attivare i 256bit anche sulla 9500 ram in linea.... (Sirta aveva visto il punteggio fatto al filrates con la mod ed era 9700) però si generano talmente tanti artefatti su monitor che è impossibile utilizzare la scheda.
Quindi se la sapphire si mettesse a fare un bios per 9700 con ram in linea tutti potrebbero usare la 9500 a 9700, ma dubito che la sapphire o faccia :D

Ciaoz

REPSOL
28-09-2003, 21:21
Originariamente inviato da Wombat
Il mod per le pipeline e' uscito "quasi" subito dopo
l'uscita delle schede per incentivare l'acquisto delle 9500.
( ATI avra' dato qualche dritta riguardo la correzione
dei driver) lo stesso vale per il BIOS ( ATI ha in "cassaforte" i 2 bios differenti ), e non e' ancora disponibile perche'
la 9700pro e' una scheda ancora al vertice come potenza e
adesso ATI ha interesse a vendere schede come la 9600 e la
9800. Questione di soldi.

Leggi il mio commento sopra...
Ciaoz

zerolab
29-09-2003, 07:30
Originariamente inviato da seccio
ma mi spiegate di quali 9500 state parlando!?? memorie in linea o a L come questa??

essato la sk è quella, è già nativa con 256bit senza bisogno di nessuna modifica.
E' anche moddabile alla 9700, putroppo però sono presente alcuni artefatti, cmq non troppi.
La scheda in over arriva senza artefatti a 340x680 senza dissi, appena ho tempo aumento un altro pò :)

Leron
29-09-2003, 07:52
Originariamente inviato da grey.fox
Quoto.
non sapevo che conoscessi la circuiteria delle ati :p sei un loro tecnico? :confused:

Leron
29-09-2003, 07:54
Originariamente inviato da REPSOL
Fino a qui tutto corretto.



Questo è inesatto, erchè prendendo un programma che visualizza le stringhe del bios si possono paragonare le stringhe del bios 9500pro e quelle del bios 9700pro e vedere dove stà la differenza, aquesto punto le stringhe differenti sono quelle che utilizzano i 256bit della 9700liscia (solo per i PCB con RAM a L perchè con ram in linea il bios è diverso). Queste stringhe si sovrascrivono su un bios per 9500liscia e si attivano i 256bit anche su 9500liscia senza toccare le 4 pipeline in più.

Eccolo li il procedimento :D



Si tutte le 9500liscie hanno i 256bit, in quanto io e Sirta un utente di questo e un'altro forum abbiamo fatto delle teorie e delle prove e si è visto che si può attivare i 256bit anche sulla 9500 ram in linea.... (Sirta aveva visto il punteggio fatto al filrates con la mod ed era 9700) però si generano talmente tanti artefatti su monitor che è impossibile utilizzare la scheda.
Quindi se la sapphire si mettesse a fare un bios per 9700 con ram in linea tutti potrebbero usare la 9500 a 9700, ma dubito che la sapphire o faccia :D

Ciaoz


scusa l'imprecisione, sono andato a logica :p

cmq allora è vero, non me lo ero sognato:D

zerolab
29-09-2003, 09:43
ecco un sito per la vmod:

http://www.thegoom.com/artikel/artikel.pl?artikel=101

Leron
29-09-2003, 09:45
Originariamente inviato da zerolab
ecco un sito per la vmod:

http://www.thegoom.com/artikel/artikel.pl?artikel=101
:eek: qualche cavia che lo prova? :eek:

zerolab
29-09-2003, 09:47
io lo provo di sicuro :)

ecco un problema per risolvere gli artefatti :

Q: How do I disable Hierarchical-Z? I hear this solves the artifact problem for a small number of people.
A: OpenGL:

In your Registry find a folder called "OpenGL". Make sure you end up in the "CurrentControlSet" branch.
On my system: "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{17B35A74-5588-4595-A586-8C735F496DB2}\0000\OpenGL". Your ClassID will be different so use text search to find "OpenGL".
Add a folder "Private" under the "OpenGL" folder.
Add a DWORD value there called "An6aYj2vwKuKd9brxl7" with value "0".
Direct3D:

Find the OpenGL folder. Go to the "0000" folder above it.
Add a String value there called "HierarchicalZEnable" with value "0".
You can also try using RTool for exammple to disable Hierarchical-Z.

Leron
29-09-2003, 09:49
Originariamente inviato da zerolab
io lo provo di sicuro :)

ecco un problema per risolvere gli artefatti :

Q: How do I disable Hierarchical-Z? I hear this solves the artifact problem for a small number of people.
A: OpenGL:

In your Registry find a folder called "OpenGL". Make sure you end up in the "CurrentControlSet" branch.
On my system: "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{17B35A74-5588-4595-A586-8C735F496DB2}\0000\OpenGL". Your ClassID will be different so use text search to find "OpenGL".
Add a folder "Private" under the "OpenGL" folder.
Add a DWORD value there called "An6aYj2vwKuKd9brxl7" with value "0".
Direct3D:

Find the OpenGL folder. Go to the "0000" folder above it.
Add a String value there called "HierarchicalZEnable" with value "0".
You can also try using RTool for exammple to disable Hierarchical-Z.

ottimo, grazie per la segnalazione :) lo provo pomeriggio sulla 9500 di un mio amico ;)

PS: buona v-mod:cool:

Leron
29-09-2003, 09:50
ah... una cosa... cosa è di preciso l' Hierarchical-Z ? con tutte queste sigle non ci capisco più una mazza...

non vorrei fermargli gli artefatti ma togliergli qualce filtro importante....

zerolab
29-09-2003, 10:13
non ne ho la più pallida idea.

apri il regedit, estrai su un file il ramo del registro prima di modificarlo così se c'è problemi lo rimetti a posto.

credo che con il rivatuner si possa fare lo stesso.

mi consigliate un buon tool di tweaking per le sk radeon (tipo nvhardpage per chip Nvidia)

ciao

seccio
29-09-2003, 11:05
Originariamente inviato da Leron
non sapevo che conoscessi la circuiteria delle ati :p sei un loro tecnico? :confused:

già perchè voi la conoscete?:rolleyes: e siete pure tecnici ATi??

è stata fatta quella prova che generava tantissisimi artefatti!...forse perchè nn è possibile?....come far andare una cinquecento agli stessi giri di una ferrari?....:rolleyes:

Originariamente inviato da Leron
scusa l'imprecisione, sono andato a logica :p

cmq allora è vero, non me lo ero sognato:D

Nessuno ha detto che te lo sei sognato ma se nn esiste una soluzione(nn solo quella che ha provato REPSOL ma per tutti gli utenti appassionati del mondo, che nn sono pochi,visto che come hai detto te se ne parla anche su forum stranieri) , per me rimangono solo dicerie dette sui forum.

Leron
29-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da seccio
già perchè voi la conoscete?:rolleyes: e siete pure tecnici ATi??

è stata fatta quella prova che generava tantissisimi artefatti!...forse perchè nn è possibile?....come far andare una cinquecento agli stessi giri di una ferrari?....:rolleyes:



Nessuno ha detto che te lo sei sognato ma se nn esiste una soluzione(nn solo quella che ha provato REPSOL ma per tutti gli utenti appassionati del mondo, che nn sono pochi,visto che come hai detto te se ne parla anche su forum stranieri) , per me rimangono solo dicerie dette sui forum.
se vengono artefatti non vuol dire che non vada :)

non si potrà utilizzare ma almeno VA e quindi è una prova della presenza dei 256 bit, altrimenti non funzionava:)

almeno è questo che ho capito dal commento di REPSOL:confused:

seccio
29-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da Leron
se vengono artefatti non vuol dire che non vada :)

non si potrà utilizzare ma almeno VA e quindi è una prova della presenza dei 256 bit, altrimenti non funzionava:)

almeno è questo che ho capito dal commento di REPSOL:confused:

semplicemente forzarli nn implica che sono stati abilitati....!!è come ho detto prima mandare una macchina in fuorigiri....per un po' regge ma dopo grippa......!!

se in tutti quegli artefatti sul rivatuner diceva che la scheda aveva 256bit allora ci posso anche credere.....

altrimenti per me rimane un comune tentativo di aggiornamento del BIOS andato male però...

Leron
29-09-2003, 11:39
Originariamente inviato da seccio
semplicemente forzarli nn implica che sono stati abilitati....!!è come ho detto prima mandare una macchina in fuorigiri....per un po' regge ma dopo grippa......!!

se in tutti quegli artefatti sul rivatuner diceva che la scheda aveva 256bit allora ci posso anche credere.....

altrimenti per me rimane un comune tentativo di aggiornamento del BIOS andato male però...
infatti non dico che sono abilitati ma che ci sono:)

il chip li ha (e lo sappiamo) e i collegamenti a livello di pcb a quanto pare sono presenti

quello che voglio dire è che a quanto pare i collegamenti fisici ci sono, è solo che non si possono abilitare

cmq è una questione che non mi tocca:)

quando arrivate a una conclusione fatemi sapere, sono curioso;)

seccio
29-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da Leron
infatti non dico che sono abilitati ma che ci sono:)

il chip li ha (e lo sappiamo) e i collegamenti a livello di pcb a quanto pare sono presenti

quello che voglio dire è che a quanto pare i collegamenti fisici ci sono, è solo che non si possono abilitare

cmq è una questione che non mi tocca:)

quando arrivate a una conclusione fatemi sapere, sono curioso;)


veramente il PCB della 9700 e quello della 9500pro sono diversi , oltre che per la disposizione della circuiteria anche per gli strati stessi del PCB.

Cambiando strati di PCBhanno potuto variare il BUS secondo me di indirizzamento dalla VPU alle DDR....così per poi collegarle nel modo corretto...

REPSOL
29-09-2003, 19:21
Originariamente inviato da seccio
veramente il PCB della 9700 e quello della 9500pro sono diversi , oltre che per la disposizione della circuiteria anche per gli strati stessi del PCB.

Cambiando strati di PCBhanno potuto variare il BUS secondo me di indirizzamento dalla VPU alle DDR....così per poi collegarle nel modo corretto...

Ma nons tate ad ammazzarvi di commenti inutili... nessuno ha detto che il pcb della 9700 è uguale a quello della 9500pro, solo che i 256bit ci sono ma non si abilitano basta :D

Oddio se poi qualcuno di voi lavora alla sapphire e ha libero accesso ai sorgenti dei bios allora se ne riparla :D

Ciaoz

grey.fox
29-09-2003, 19:53
Originariamente inviato da Leron
non sapevo che conoscessi la circuiteria delle ati :p sei un loro tecnico? :confused:
Ma lol!! Non c'entra nulla la circuiteria della ati! Ati o non ati,si tratta di elettronica,che come la matemcatica,non è un'opinione,ma una scienza dimostrata.

Leron
29-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da grey.fox
Ma lol!! Non c'entra nulla la circuiteria della ati! Ati o non ati,si tratta di elettronica,che come la matemcatica,non è un'opinione,ma una scienza dimostrata.


allora mi spieghi come fai a capire se ha i 256 bit?

hai analizzato in laboratorio la scheda?


perchè mentre noi stiamo qui a cercare di capire, tu mi sembri molto certo di quello che dici. mi spieghi come si fa?

:confused:

anche volendo non credo sia una cazzata come formare un circuitino elettrico capire se una scheda ha oppure non ha i 256 bit (non dico se li ha abilitati... solo se li ha)

grey.fox
29-09-2003, 20:03
Originariamente inviato da Leron
allora:

non sapevo che sapessi la matematica di come si costruisce una scheda video :p

potresti farti assumere da Ati visto che sai già come funziona per filo e per segno l'elettronica delle loro schede, mentre loro ci mettono mesi a progettarle :D

già che ci sei mi spieghi cosa c'è dentro il core dell'r300? io ci ho provato con una lente ma non riesco a vederlo molto bene ...
Forse non ci siamo capiti....
L'elettronica è una scienza unica!! Quella che usa ati per le schede non è diversa da quella che usa nvidia,o philips per fare dei lettori dvd,o sony per la mia autoradio,o thomson per i televisori...è sempre la stessa minestra!! Elettronica,punto a basta! 1+1=2 vale per ati e vale per nvidia. O forse via software si può modificare la legge?? Prova ad attaccare un secondo monitor al tuo,con lo stesso cavo....via software!!

Cmq dentro R300 ci sono dei transistor.

grey.fox
29-09-2003, 20:04
Originariamente inviato da Leron
allora mi spieghi come fai a capire se ha i 256 bit?


Come si fa??
E' un dato dichiarato da Ati...

Leron
29-09-2003, 20:06
Originariamente inviato da grey.fox
Forse non ci siamo capiti....
L'elettronica è una scienza unica!! Quella che usa ati per le schede non è diversa da quella che usa nvidia,o philips per fare dei lettori dvd,o sony per la mia autoradio,o thomson per i televisori...è sempre la stessa minestra!! Elettronica,punto a basta! 1+1=2 vale per ati e vale per nvidia. O forse via software si può modificare la legge?? Prova ad attaccare un secondo monitor al tuo,con lo stesso cavo....via software!!

Cmq dentro R300 ci sono dei transistor.
credo che i 256 bit siano nel core... o sbaglio? poi ci saranno i collegamenti sul pcb

ma come fai a dire di essere certo che la pro nonn ha i 256 bit?

è questo che non capisco.... lo hai provato?:confused:

Leron
29-09-2003, 20:07
Originariamente inviato da grey.fox
Come si fa??
E' un dato dichiarato da Ati...
non hai capito di cosa parliamo....


allora anche la 9500 liscia con le memorie a L allora NON ha i 256 bit

ma si sbloccano.

dicevamo che è possibile che la 9500PRO abbia anch'essa i 256 bit "disabilitati"

cioè... non si possono usare ma ci sono

perchè nel core siamo certi che ci siano. il chip è quello e non ci si scampa. il fatto è che bisogna vedere se ci sono i collegamenti a livello di circuiteria (credo... non ci capisco più un cazzo...)

grey.fox
29-09-2003, 20:12
Originariamente inviato da Leron


ma si sbloccano.


E' qui che il discorso non mi è chiaro. Si sbloccano? Come fa a sbloccarsi qualcosa che non c'è?? I 256 bit non sono nel core,ma sono l'interfaccia della memoria con il core,i collegamenti anche,e anche i banchi di ram dovrebbero essere fisicamente diversi.

seccio
29-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da Leron
non hai capito di cosa parliamo....


allora anche la 9500 liscia con le memorie a L allora NON ha i 256 bit

ma si sbloccano.



L'unica cosa che si sblocca sono le pipelines!...ma i 256bit sono l'interfacciamento della VPU con le memorie.....

una volta cambiato PCB....e avendo cambiato anche numero di strati , l'R300 è stato così interfacciato a 128bit con le DDR.....nel caso delle 9500 con le memorie in linea....

così come le 9500 a 64MB....hanno 4 banchi anzichè 8....quindi quelle piste che partono dalla VPU nn arrivano ai mancanti 4 banchi e quindi ai rimanenti 128bit....

REPSOL
30-09-2003, 02:57
Originariamente inviato da seccio
una volta cambiato PCB....e avendo cambiato anche numero di strati , l'R300 è stato così interfacciato a 128bit con le DDR.....nel caso delle 9500 con le memorie in linea....


Numero di strati non stà a significare che manca il bus a 256bit... poi ti ho detto prima che sirta su dei miei consigli è riuscito a disabilitare i 256bit anche su 9500 nuova release, solo che ci sono moltissimi artefatti a video, perchè il biosgestisce tutto in modo diverso.

Perchè le schede con pcb vecchio si flashavano tranquillamente con l'atiflash e invece le ultime solo con il gigabyte?

Cmq non c'è molto da stare a discutere, ci sono ma non si possono attivare correttamente in quanto non esiste un bios programmato con le 256bit per r300 su pcb revision nuova (chip ram in linea).

Che poi questo non è un pcb nuovo... ma bensì hanno preso una 9500pro (che non dispone di bios con 256bit attivati) e gli hanno tolto 4 pipeline.

Chi vuol intendere intenda...... :D

zerolab
30-09-2003, 08:11
ho letto un mare di articoli in giro e faccio un pò di chiarezza:

256bit : dipendono sicuramente dalla RAM, però è indispensabile che due resistenze (che tra l'altro sono proprio accanto a quelle che abilitano o disabilitano le 8 pipeline) siano saldate in modo appropriato. Infatti era possibile modificare delle 9500lisce con memorie a L abilitando le 8pipeline ed i 256bit per poi farne delle FireGL.
La scheda che ho io ha già l'interfaccia a 256bit, si può vedere tranquillamente installando il Rivatuner.

8 Pipeline : tutte i chip della serie R300 hanno 8 pipeline, che poi siano abilitate 4 o 8 dipende dai modelli; sono anche tutte moddabili naturlamente. Il problema sono le conseguenze visto che abilitandole si possono avere artefatti (il mio caso) (sono però riuscito a diminuirne il numero disabilitando le HirerchicalZ e flasshando con un bios della hercules 9700).
Ciò che non mi torna e come sia possibile via software emulare una modifica HW, diciamo che c'è qualcosa che non torna, mica può un'istruzione per quanto a basso livello sia dire al chip : 'usa 8 pipeline, anche se non sono abilitate'.
Però su molti siti c'è scritto chiaro e tondo che se la modifica software non funziona ci si può anche scordare quella HW.

Leron
30-09-2003, 11:08
Originariamente inviato da zerolab
ho letto un mare di articoli in giro e faccio un pò di chiarezza:

256bit : dipendono sicuramente dalla RAM, però è indispensabile che due resistenze (che tra l'altro sono proprio accanto a quelle che abilitano o disabilitano le 8 pipeline) siano saldate in modo appropriato. Infatti era possibile modificare delle 9500lisce con memorie a L abilitando le 8pipeline ed i 256bit per poi farne delle FireGL.
La scheda che ho io ha già l'interfaccia a 256bit, si può vedere tranquillamente installando il Rivatuner.

8 Pipeline : tutte i chip della serie R300 hanno 8 pipeline, che poi siano abilitate 4 o 8 dipende dai modelli; sono anche tutte moddabili naturlamente. Il problema sono le conseguenze visto che abilitandole si possono avere artefatti (il mio caso) (sono però riuscito a diminuirne il numero disabilitando le HirerchicalZ e flasshando con un bios della hercules 9700).
Ciò che non mi torna e come sia possibile via software emulare una modifica HW, diciamo che c'è qualcosa che non torna, mica può un'istruzione per quanto a basso livello sia dire al chip : 'usa 8 pipeline, anche se non sono abilitate'.
Però su molti siti c'è scritto chiaro e tondo che se la modifica software non funziona ci si può anche scordare quella HW.

io ho la mod hardware e sto al sicuro @fireGL X1 ;)

cmq credo che la resistenza possa essere un controllo: il driver durante l'installazione potrebbe rilevare se passa oppure no corrente in quel circuito e installare il driver opportunamente progeammato....

la modifica invece forzava il controllo del driver dicendogli di abilitare quello che fa funzionare i 256bit

probabilmente è una cazzata che ho detto ma mi sembra l'unica spiegazione....

zerolab
30-09-2003, 11:29
Originariamente inviato da Leron
io ho la mod hardware e sto al sicuro @fireGL X1 ;)

cmq credo che la resistenza possa essere un controllo: il driver durante l'installazione potrebbe rilevare se passa oppure no corrente in quel circuito e installare il driver opportunamente progeammato....

la modifica invece forzava il controllo del driver dicendogli di abilitare quello che fa funzionare i 256bit

probabilmente è una cazzata che ho detto ma mi sembra l'unica spiegazione....

sarei tanto ma tanto curioso di fare la mod HW e vedere cosa succede, per quanto si possa forzare un controllo l'unica cosa che puoi fare è emulare e non permettere un modifica HW.
E' però vero che con la modifica i punteggi di Aquamark sono altissimi.

Leron
30-09-2003, 11:38
Originariamente inviato da zerolab
sarei tanto ma tanto curioso di fare la mod HW e vedere cosa succede, per quanto si possa forzare un controllo l'unica cosa che puoi fare è emulare e non permettere un modifica HW.
E' però vero che con la modifica i punteggi di Aquamark sono altissimi.
io dopo la mod hardware ho guadagnato qualche centinaio di punti in 3rmerd... ma probabilmente è perchè ho reinstallato i driver...

ovviamente sono cambiate enormemente le prestazioni in ogl

zerolab
30-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da Leron
io dopo la mod hardware ho guadagnato qualche centinaio di punti in 3rmerd... ma probabilmente è perchè ho reinstallato i driver...

ovviamente sono cambiate enormemente le prestazioni in ogl

io ieri ho fatto quasi 40.000 ad aquamark con la mod a 9700 (artefatti del ca**) e la cpu a 240x9.5 mem SYNC.

come hai fatto la mod hw?

Leron
30-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da zerolab
io ieri ho fatto quasi 40.000 ad aquamark con la mod a 9700 (artefatti del ca**) e la cpu a 240x9.5 mem SYNC.

come hai fatto la mod hw?


bisogna saldare due resistenze sul chip sotto il dissy

ca n'è una verticale e una diagonale (la verticale la fa riconoscere come una 9700 mentre quella obliqua la fa riconoscere come firegl)

ovviamente prima è necessario installare il bios della 9700;)

la mod @firegl la ho fatta via software perchè non ho trovato un bios della firegl valido... ce n'è uno ma è NTSC e è beta....

REPSOL
30-09-2003, 19:45
Originariamente inviato da Leron
bisogna saldare due resistenze sul chip sotto il dissy

ca n'è una verticale e una diagonale (la verticale la fa riconoscere come una 9700 mentre quella obliqua la fa riconoscere come firegl)

ovviamente prima è necessario installare il bios della 9700;)

la mod @firegl la ho fatta via software perchè non ho trovato un bios della firegl valido... ce n'è uno ma è NTSC e è beta....

Basta usare vernice all'argento non serve per forza saldare.

Leron
30-09-2003, 19:51
Originariamente inviato da REPSOL
Basta usare vernice all'argento non serve per forza saldare.
il problema per me era trovarla la vernice.... vivo tra i monti io:D

REPSOL
01-10-2003, 00:37
Originariamente inviato da Leron
il problema per me era trovarla la vernice.... vivo tra i monti io:D


Ah ecco.. ma vabbè facevo per chiarire visto che non tutti vivono sui monti :D