View Full Version : quale vCore default?
pietro667
27-09-2003, 14:56
Ho lasciato sulla mia A7V600 le impostazioni di default ([AUTO])vCore (1.650V) e invece leggo:
http://www.olgiatabbs.com/images/22501.72V.jpg
Anche MBM e Probe mi danno la stessa lettura (circa...1.74V)
Il bios invece legge 1,68.
Cosa dovrei fare per avere la corretta tensione di alimentazione?
Ciao!
Pietro
restimaxgraf
27-09-2003, 14:59
credo ke meglio del bios...non cè ne siano.....
Strano... :(
Assicurati di avere l'ultimo bios e di non avere attivato un eventuale jumper denominato "overvolt" che cambia la scala dei voltaggi aggiungendo un offset.
Buona fortuna :)
pietro667
27-09-2003, 15:12
Originariamente inviato da Fuzzo
Strano... :(
Assicurati di avere l'ultimo bios e di non avere attivato un eventuale jumper denominato "overvolt" che cambia la scala dei voltaggi aggiungendo un offset.
Buona fortuna :)
No.. niente jumper di overvolt chiuso.
Il bios? la versione 1005 sul sito pare non sia compatibile con la Mobo...bah...:confused:
Ricerco ancora...
Pietro
Certo che come "gap" è davvero tanto... io sapevo che Asus sballava il vCore di +0.2~+0.3 ma tu hai passato il limite :(
Cosa ti rileva Asus Probe? Come MBM? Hai provato a forzare 1.650?
Bad_Viper
27-09-2003, 15:39
Prova a mettere nell' impostazione da bios del Vcore su Manual e settalo a 1.65V, io ho risolto così.
pietro667
27-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da Fuzzo
Certo che come "gap" è davvero tanto... io sapevo che Asus sballava il vCore di +0.2~+0.3 ma tu hai passato il limite :(
Cosa ti rileva Asus Probe? Come MBM? Hai provato a forzare 1.650?
...infatti..
Si, forzato a 1.650; MBM continua a vedere 1.74, mentre da BIOS sta a 1.620...:confused:
Tra l'altro, ora ho avuto enormi problemi dopo avere flashato la 1005...ho dovuto mettere in corto per un'ora il jumper per resettare la cmos...e solo ora sono ripartito... con tutto in default.
Devo lavorare, e al momento un 2500+ mi va benissimo... :(
Non voglio trovarmi con un PC morto ...:bsod:
Ciao!
Pietro
Per resettare il CMOS basta:
- Togliere l'alimentazione
- Togliere la batteria
- Cortocircuitare il jumper per 30 secondi (si, basta poco! :cool: )
- Rimettere la batteria
- Ricollegare l'alimentazione
- Accendere il tutto
Te lo dico perchè ho provato di persona :O
pietro667
27-09-2003, 20:12
Originariamente inviato da Fuzzo
Per resettare il CMOS basta:
- Togliere l'alimentazione
- Togliere la batteria
- Cortocircuitare il jumper per 30 secondi (si, basta poco! :cool: )
- Rimettere la batteria
- Ricollegare l'alimentazione
- Accendere il tutto
Te lo dico perchè ho provato di persona :O
...io pure...
e visto che i 30 secondi non erano bastati, ho staccato l'ali, ho ritolto la batteria, ho chiuso il jumper, sono sceso in cucina, ho preso 10 gocce di lex.tan per calmare l'attacco di panico (tra l'altroieri e ieri ho fatto fuori ben 3 delle macchine di casa, tra una cosa e l'altra, perdendo un sacco di tempo :mad: )...
ho letto un po', ho giocato con mio figlio sulla playstation a spyro3, sono risalito su, pronto per incartare il tutto ed andare con le pive nel sacco all'assistenza a portare il 3^ PC in due giorni...
Ho richiuso il jumper, ho riattaccato la batteria, dato la scossa e ... fiuuu... è ripartito a valori di default ...
...Va bene così, le prove le rifaccio dopo aver fatto un bel backup ed avere rimesso su il muletto...
In ogni caso, giusto all'assistenza, c'era un ragazzo che piangeva con il suo Barton 2600+ nuovo di pacca montato su una A7V600 nuova di pacca anch'essa, che non voleva partire...
Gli ho fatto cambiare dissipatore (aveva un affaretto da Duron 700 o da Celeron 600...), gli ho messo la pasta, gli ho fatto cambiare l'ali (aveva un Codegen da 300W) ed e' partito.. temp. a 45° e stabile con una Radeon 9700Pro...prima arrivava a 72°C e si spegneva...
Ciao!
Pietro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.