View Full Version : Aiuto Overclock 2500+Burton con MB A7N8X-X
Spinogoku
27-09-2003, 12:56
Ciao a tutti finalmente ho fatto un upgrade al PC :D (prima avevo un duron 1300 con 512Mb di RAM PC133 su MOBO della lucky star K7VAT) e adesso vorrei spingere un po' i nuovi componenti... ho visto che ci sono diverse discussioni sull'overclock del barton...
con la mia configurazione cosa mi consigliate di fare?
ALIMENTATORE: 400W MAX
CPU: 2500+ Barton (sigla AQXEA 0334 SPMW)
MOBO: ASUS A7N8X-X
RAM: 512 PC3200 della ELIXIR (mai sentita sinceramente)
SCHEDA VIDEO: GeForce 4 FX5200 128MB DDR
DISSIPATORE+VENTOLA: WhisperRock III 5F263B1M3 della Spire (LINK (http://www.spire-coolers.com/asp/fcc.asp?ProdID=73))
Se servono altre informazioni chiedete pure...
Aspetto consigli
Vecchia Spugna
27-09-2003, 16:07
innanzitutto ottimo rapporto rumore/cfm direi.
x prima cosa mettilo a 3200+ a vcore default e vedi se regge
Spinogoku
02-10-2003, 19:12
ho provato semplicemente a fare 200x11 vcore default, la scheda madre vede correttamente il procio come un 3200+, le temperature sono intorno ai 37-39 a riposo...
problema: giocando ho visto che quasi sempre esce dai giochi o addirittura si resetta dopo 10 minuti di sforzo e se guardo la temperatura è a 48 per poi tornare rapidamente a 39
questa cosa non succede se lo lascio a 2500+ (166x11), la temperatura non va a più di 47 non esce dai giochi e non si resetta
finora non ho fatto test con programmi che provano la stabilità
quale potrebbe essere la causa? possibili risoluzioni?
Norbrek™
02-10-2003, 19:27
Alaza la tensione 1,7V;)
Si scrive bArton! :rolleyes:
Spinogoku
03-10-2003, 08:39
@sceriff: hai ragione scusa mi sono confuso con il colonnello burton di C&C Generals :p, però all'interno del msg l'ho scritto bene :)
@Norbrek: e per quanto riguarda la temperatura? visto che la più affidabile è quella del BIOS e quando è sotto sforzo va a circa 56° mi consigli qualche altro "intervento"?
Norbrek™
03-10-2003, 16:54
56 è un po' altina, area il case, con ventole in estrazione e immissione!
mikimiki
03-10-2003, 17:52
CIAO A TUTTI,
Ache io sono voglioso di Oc e dopo aver comprato un barton 2500+, asus a7n8x-x, ho comprato al posto del precedente banco da 512 a 2700un banco di 512 ram a 3200(oem mi sa che fanno schifo) e come prima cosa ho avuto in regalo il blocco del sistema alla seconda schermata del bios.
Riavvio e la ram mi viene vista a 166Mhz e non più a 200 ma il sistema almeno riparte...
Non mi arrendo, riavvio, e le risetto a 200 e il pc si blocca appena si avvia Windows. Allora alzo il voltaggio ram da 2,6 a 2,7 ed ora va un pò meglio. Ma dopo aver provato Mem Test mettendo 500 di valore, dopo 5 secondi trova già un errore. Come devo fare con queste cavolo di ram??
Mi sarebbe piaciuto cimentarmi nel classico 11*200 (ancora non ho capito se il 200 è la cpu external frequency che trovo nel bios),ma che succede se le ram mi fanno riavviare il PC?
non capirò se è l'OC o sono le ram
AIUUUUTOOO
Norbrek™
03-10-2003, 17:56
Se overclokki le ram per forza sono instabili, allora abbassa il molti del procio e alza il bus a 200, in modo da mantenere il procio a frequenza defalut, setti le ram a 400 e fai i tuoi test, in questo modo puoi escludere il procio e capire se sono le ram a darti instabilità! alza il voltaggio delle ram a 2,85V, se sono stabili allora lascia 200 di bus e rialza il molti per overclokkare anche la cpu, se è instabile per colpa della cpu alza il vcore a 1,7!
Spinogoku
05-10-2003, 11:13
Ho già una ventola di estrazione dietro e una di immissione davanti, aria ne dovrebbe circolare...
meglio cambiare dissipatore+ventola?
Norbrek™
05-10-2003, 11:34
Ma la tensione?
Originariamente inviato da Spinogoku
Ho già una ventola di estrazione dietro e una di immissione davanti, aria ne dovrebbe circolare...
meglio cambiare dissipatore+ventola?
Beh 56 gradi di temperatura sotto sforzo e in overclock non sono eccessivi secondo me. Penso che basti stare sotto i 60 gradi per non compromettere il processore. Io ad esempio ho la tua stessa mobo ed ho portato un athlon 2400 a 2700 (166X13) alzando il vcore ad 1,72 e con un dissy TITAN TTC-D5TB e ventola in alluminio ad estrazione sempre della TITAN sotto sforzo arrivo al max 60 gradi con una temperatura ambiente di circa 27 gradi.
Per ora sono circa a 52 gradi con una temperatura di sistema di 44 gradi. A chi ha più esperienza di me, cosa ne pensate?
Ragazzi secondo voi con questa configurazione ho qualche probabilità di portare un Athlon Xp 2500+ a 3000+
Alimentatore : 300W
Processore : 2500+ Barton
Scheda madre : ASUS A7N8X-X
Ram : 512 PC3200
Dissy : Cooler Master SP5-8ID2E-0L XP3200+
Mi preoccupa l'alimentatore :( dato che ho una stampante e modem usb
Dato che le ram devo comprarle ancora secondo voi è meglio
comprare un modulo unico da 512 mb o due moduli da 256 mb prevedendo un overclock.
Ciao
Originariamente inviato da mikimiki
CIAO A TUTTI,
Ache io sono voglioso di Oc e dopo aver comprato un barton 2500+, asus a7n8x-x, ho comprato al posto del precedente banco da 512 a 2700un banco di 512 ram a 3200(oem mi sa che fanno schifo) e come prima cosa ho avuto in regalo il blocco del sistema alla seconda schermata del bios.
Riavvio e la ram mi viene vista a 166Mhz e non più a 200 ma il sistema almeno riparte...
Non mi arrendo, riavvio, e le risetto a 200 e il pc si blocca appena si avvia Windows. Allora alzo il voltaggio ram da 2,6 a 2,7 ed ora va un pò meglio. Ma dopo aver provato Mem Test mettendo 500 di valore, dopo 5 secondi trova già un errore. Come devo fare con queste cavolo di ram??
Mi sarebbe piaciuto cimentarmi nel classico 11*200 (ancora non ho capito se il 200 è la cpu external frequency che trovo nel bios),ma che succede se le ram mi fanno riavviare il PC?
non capirò se è l'OC o sono le ram
AIUUUUTOOO
Hai preso delle ram certificate dalla Asus oppure no? se non sono di questo tipo il problema potrebbe derivare da questo!questa scheda non digerisce tanto bene tutti i tipi di ram! vai sul sito della asus alla pagina della tua mobo e guarda le specifiche tecniche! in fondo alla pagina c'è una tabella che indica quali sono le pc 3200 certificate che vanno sicuro bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.