PDA

View Full Version : Una fotocamera per farsi fare le foto dai passanti inesperti


Deckard
27-09-2003, 12:18
Dato che quando vai in giro e chiedi di farti fare le foto con la digitale fanno facce dubbiose e non mi va di stare a spiegare tutto quanto per filo e per segno su come funzionano, vorrei una fotocamera a cui spegnere il display e darla a loro in mano come se fosse un'analogica. Per questo motivo mi serve una che abbia un autofocus che parta insieme al tasto di scatto, senza dover aspettare che il tutto sia messo a fuoco. Ad esempio, la A60 per dirti che qualcosa è a fuoco disegna sul display un quadratino verde.
Vorrei che il passante digiuno di foto basta che scatti il pulsante di scatto per avere una foto perfetta.

Insomma, qual è il modello che va bene? La A60 da buoni risultati anche con i passanti? La 2100 della Nikon? Insomma fateme sapè ;)

Grazie in anticipo!!!!!!

PV07
27-09-2003, 13:50
Originariamente inviato da Deckard
Dato che quando vai in giro e chiedi di farti fare le foto con la digitale fanno facce dubbiose e non mi va di stare a spiegare tutto quanto per filo e per segno su come funzionano, vorrei una fotocamera a cui spegnere il display e darla a loro in mano come se fosse un'analogica. Per questo motivo mi serve una che abbia un autofocus che parta insieme al tasto di scatto, senza dover aspettare che il tutto sia messo a fuoco. Ad esempio, la A60 per dirti che qualcosa è a fuoco disegna sul display un quadratino verde.
Vorrei che il passante digiuno di foto basta che scatti il pulsante di scatto per avere una foto perfetta.

Insomma, qual è il modello che va bene? La A60 da buoni risultati anche con i passanti? La 2100 della Nikon? Insomma fateme sapè ;)

Grazie in anticipo!!!!!!


beh mi sa che la 2100 non va bene, non è quella che se si spegne il display ha un ritardo pauroso nel momento dello scatto?

boh per il resto non ti so dire, io ad esempio dico: "schiacci a metà il pulsante, quando vedi verde schiacci in fondo... "

M750
27-09-2003, 17:49
Io ho avuto la 4300 e mi son trovato bene.
Penso che in modalità AUTO la 2100 non sia proprio una ciofeca.
La qualità dovrebbe essere buona,e se premi a metà mette a fuoco indicandoti con una spia verde quando tutto è pronto per lo scatto.

PV07
27-09-2003, 20:55
Originariamente inviato da M750
Io ho avuto la 4300 e mi son trovato bene.
Penso che in modalità AUTO la 2100 non sia proprio una ciofeca.
La qualità dovrebbe essere buona,e se premi a metà mette a fuoco indicandoti con una spia verde quando tutto è pronto per lo scatto.

no, so che alcuni dicono che se spegni il display lo shutter lag aumenta tantissimo ;)

non metto in discussione la qualità di nikon... :p

Deckard
27-09-2003, 21:27
Vi ringrazio per le risposte. Anche se a tutta prima sembra un post insensato, è triste tornare a casa con foto mezze sfocate perchè fatte dai passanti.........che a volte sono l'unica ancora...tipo quando sono da solo con la mia ragazza.
Saluti

Deckard
27-09-2003, 21:28
Originariamente inviato da PV07
beh mi sa che la 2100 non va bene, non è quella che se si spegne il display ha un ritardo pauroso nel momento dello scatto?

boh per il resto non ti so dire, io ad esempio dico: "schiacci a metà il pulsante, quando vedi verde schiacci in fondo... "

Che cam hai? Ti soddisfano i risultati di chi ti fa le foto senza sapere come usarla????????

Rem
27-09-2003, 21:59
Confermo che le coolpix 2100 e 3100 sono afflitte da un fisiologico ritardo nello scatto a monitor spento, come ampliamente documentato anche nel forum della nital.

Quindi se lo scopo della cam è quello di farsi fare foto dai passanti senza problemi, a monitor spento, penso che la cp 2100 non sia molto adatta.

Ciao a tutti.

Deckard
27-09-2003, 22:04
Originariamente inviato da Rem
Confermo che le coolpix 2100 e 3100 sono afflitte da un fisiologico ritardo nello scatto a monitor spento, come ampliamente documentato anche nel forum della nital.

Quindi se lo scopo della cam è quello di farsi fare foto dai passanti senza problemi, a monitor spento, penso che la cp 2100 non sia molto adatta.

Ciao a tutti.

a questo punto a60?

Rem
27-09-2003, 22:15
Beh, a meno che non vuoi spiegare al tipo che ti fa la foto che deve pazientemente attendere dai 3 ai 5 sec dal momento che pigia il pulsante di scatto……

Deckard
27-09-2003, 22:22
vabbuò

M750
28-09-2003, 09:32
Come disse qualcuno:"Dai un occhio alla Minolya F200!";)

Deckard
28-09-2003, 11:30
Dici che la Minolta funge bene a questo scopo?

PV07
28-09-2003, 15:12
Originariamente inviato da Deckard
Che cam hai? Ti soddisfano i risultati di chi ti fa le foto senza sapere come usarla????????


beh, insomma non me ne sono fatto fare tantissime, comunque in linea di massima niente problemi, anche se con la mia cam (casio qv-5700) in auto tende a tenere i tempi leggermenti alti, quindi qualche leggero mosso, niente di grave comunque... poi dipende da che persona trovi.

PV07
28-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da Deckard
Dici che la Minolta funge bene a questo scopo?

non lo so, M750 mi prende solo in giro perchè ho consigliato a varie persone questa cam al posto delle sue amate nikon!!!! :D

Non ho idea quindi se funziona bene ad lcd spento.. :confused:

Rem
28-09-2003, 17:35
Ciao a tutti,
vorrei approfittare del 3d per chiedere una informazione ai possessori di A70.

Ho deciso di cambiare la mia coolpix 3100 con una A70, però prima vorrei sapere se la A70 ha problemi di ritardo nello scatto a monitor spento.

Nello studio dove lavoro hanno una “vecchia” A40 che scatta velocemente senza problemi in tutti i modi, vorrei sapere se la A70 si comporta altrettanto bene.

Grazie e ciao

M750
28-09-2003, 19:15
Gran macchina quella di PV07 :O
E anche buoni i suoi consigli anche se io sono cocciuto :muro: e non è ancora riuscito a farmi cambiare idea su Nikon:sofico:
Con i soldi della 5700 mi facevo la Canon nuova.
Ma io ce l'ho su con Canon (cioè preferisco Nikon!!!)

beppicus
29-09-2003, 13:16
Avevo lo stesso problema con una IXUS V3.

L'ho risolto con un mini treppiede: non ingombra e mi permette di fare dei buon autoscatti quando vado in giro con la mia ragazza.

Il vantaggio è quello di non dover chiedere nulla ai passanti e di ottenere sempre delle buone foto (se imposti bene la macchina ;))

Lo svantaggio è quello di dover trovare un piano (possibilmente rialzato) su cui appoggiare il treppiedino (che cmq non deve essere, a mio parere, troppo INO), altrimenti ti trovi con tutte le foto prese da altezza piedi.... :(

Deckard
29-09-2003, 13:37
Originariamente inviato da Rem
Ciao a tutti,
vorrei approfittare del 3d per chiedere una informazione ai possessori di A70.

Ho deciso di cambiare la mia coolpix 3100 con una A70, però prima vorrei sapere se la A70 ha problemi di ritardo nello scatto a monitor spento.

Nello studio dove lavoro hanno una “vecchia” A40 che scatta velocemente senza problemi in tutti i modi, vorrei sapere se la A70 si comporta altrettanto bene.

Grazie e ciao

La A60 funziona a lcd spento senza ritardi apprezzabili.......provata ieri sera

Deckard
29-09-2003, 13:38
Originariamente inviato da beppicus
Avevo lo stesso problema con una IXUS V3.

L'ho risolto con un mini treppiede: non ingombra e mi permette di fare dei buon autoscatti quando vado in giro con la mia ragazza.

Il vantaggio è quello di non dover chiedere nulla ai passanti e di ottenere sempre delle buone foto (se imposti bene la macchina ;))

Lo svantaggio è quello di dover trovare un piano (possibilmente rialzato) su cui appoggiare il treppiedino (che cmq non deve essere, a mio parere, troppo INO), altrimenti ti trovi con tutte le foto prese da altezza piedi.... :(

Capisco......ma è una soluzione un po' laboriosa.

Di che marca è il treppiede?

Paul.m
29-09-2003, 15:28
Ne ho sentite tante sulle caratteristiche delle fotocamere ma considerare un criterio per l'acquisto il fatto che sia facilmente utilizzabili da un "passante" con scarse conoscenze fotografiche, ... beh questa non l'avevo mai sentita.

PV07
29-09-2003, 15:29
Originariamente inviato da Paul.m
Ne ho sentite tante sulle caratteristiche delle fotocamere ma considerare un criterio per l'acquisto il fatto che sia facilmente utilizzabili da un "passante" con scarse conoscenze fotografiche, ... beh questa non l'avevo mai sentita.


beh così se il passante scappa e ti ruba la macchina è in grado di utilizzarla da subito, senza il manuale!!!!!! :D :D :D

Deckard
29-09-2003, 18:31
Capisco la tua impressioe Paul.m, ma il problema permane anche se sembra bislacco