View Full Version : Slackware 9.1 Final
Segnalo ai discepoli di P.Volkerding l'uscita della versione 9.1 :cool:
http://www.slackware.com/
Buon download ;)
Grandissima notizia. :cool:
Stasera faccio partire il download....
ciao ;)
prima distro pronta per il 2.6.0. patrick non si smentisce mai :D.
ciao ;)
V|RuS[X]
27-09-2003, 11:36
Ed io che avevo scaricato la 9.0 ieri :doh:
V|RuS[X]
27-09-2003, 11:36
Originariamente inviato da VICIUS
prima distro pronta per il 2.6.0. patrick non si smentisce mai :D.
ciao ;)
Pronta in che senso?
prima di mettere il 2.6 ci sono alcuni programmi da aggiornare
non l'ho ancora provato però, quindi non parlo per esperienza personale, magari mi confondo
diffrenze rispetto alla 9.0?
Originariamente inviato da riaw
diffrenze rispetto alla 9.0?
oltre ad avere praticamente le ultime versioni di tutto e interamente ricompilata con il supporto agli ALSA. Inoltre,ma non vorrei dirti una cavolata,è già pronta per il kernel 2.6 nel senso che puoi mettere il 2.6 senza esser costretto ad aggiornare altri pacchetti.
Unica nota storta,imho,è che la quantità di software in dotazione è notevolmente cresciuta. Non che sia una male :D ma sinceramente preferivo la classica slack su un solo CD. Anche perchè spesso vengono aggiunti pacchetti che nessuno usa mai....
Comunque non vedo l'ora di installarla :cool:
Ciao ;)
Originariamente inviato da lovaz
C'è xfce 4?
non vorrei dirti una cazzata ma mi pare che ci sia il 3.99 (che dovrebbe essere il 4-RCqualcosa).
Comunque puoi controllare andando a sbirciare i pacchetti su uno dei tanti mirror.
Ciao ;)
lucifero666
27-09-2003, 19:13
e pensare che mi son rotto il posteriore a configurare il kernel 2.4.22 sul mio portatile con la vecchia slack....avessi aspettato :D !!
mitica slack.......non dico altro:cool:
Gandalf The White
27-09-2003, 20:01
Fra qualche tempo vorrei provare anche la slack ... qualcuno mi può gentilmente spiegare come sono gestiti i pacchetti considerando che vengo da mandrak ( su cui mi limitavo ad installare la roba con i tools grafici ) e e debian ( qualche compilazione a mano e molto apt-get ) ... esiste qualcosa di simile ad apt, bisogna scaricare e compilare i sorgenti, e per gli aggiornamenti ?
:D
Originariamente inviato da Gandalf The White
esiste qualcosa di simile ad apt
:sofico:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Fra qualche tempo vorrei provare anche la slack ... qualcuno mi può gentilmente spiegare come sono gestiti i pacchetti considerando che vengo da mandrak ( su cui mi limitavo ad installare la roba con i tools grafici ) e e debian ( qualche compilazione a mano e molto apt-get ) ... esiste qualcosa di simile ad apt, bisogna scaricare e compilare i sorgenti, e per gli aggiornamenti ?
:D
i pacchetti della slack sono in formato pkg
se vuoi installare un programma, fai
install-pkg nomedelprogramma
e per toglierlo
remove-pkg nomedelprogramma
se non ricordo male c'era anche uno per l'upgrade:confused:
questo era ai tempi della slack9.0, l'ultima che ho provato.
imho, una grande lacuna della slack rispetto alle altre distro, è che non risolve in automatico le dipendenze dei pacchetti, ciò significa che se vuoi installare qualcosa che richiede un altro programma, ti devi andare a cercare l'altro programma, installarlo, e ritornare a quello "padre" e così via.
se devi installare mpg123 è un conto, se devi installare kde......
beh ci vediamo il mese prossimo :D:D:D:D
Gandalf The White
27-09-2003, 20:10
Originariamente inviato da riaw
i pacchetti della slack sono in formato pkg
se vuoi installare un programma, fai
install-pkg nomedelprogramma
e per toglierlo
remove-pkg nomedelprogramma
se non ricordo male c'era anche uno per l'upgrade:confused:
questo era ai tempi della slack9.0, l'ultima che ho provato.
imho, una grande lacuna della slack rispetto alle altre distro, è che non risolve in automatico le dipendenze dei pacchetti, ciò significa che se vuoi installare qualcosa che richiede un altro programma, ti devi andare a cercare l'altro programma, installarlo, e ritornare a quello "padre" e così via.
se devi installare mpg123 è un conto, se devi installare kde......
beh ci vediamo il mese prossimo :D:D:D:D
Bah, figurati che i primi tempi ero così rincoglionito da andare a scaricare e compilare a mano i pacchetti perché non sapevo aggiornare i repositories di apt e nemmeno come si installavano i pacchetti .deb con dpkg ... :D ... grazie 10^3 !
Originariamente inviato da Gandalf The White
Bah, figurati che i primi tempi ero così rincoglionito da andare a scaricare e compilare a mano i pacchetti perché non sapevo aggiornare i repositories di apt e nemmeno come si installavano i pacchetti .deb con dpkg ... :D ... grazie 10^3 !
beh fai conto che appena ho installato slack, mi ero dimenticato di installare un programma (nn mi ricordo che programma, so che era da 2 mega e aveva 700.000 dipendenze) e che, finiti di installare tutti i vari sottoprogrammi,librerie, ecc.ecc. (un numero spropositato) avevo in mente tutti i nomi dei programmi che avevo installato e mi ero dimenticato come mi chiamavo :D
inutile dire che la partizione della slack è stata rasa al suolo e installata un altra distro che volevo provare, una cosa del genere secondo me è inammissibile nel 21^ secolo......
mandrake, con tutti i suoi limiti e difetti, ha risolto il problema ANNNI fa...
liberi di non essere d'accordo, ovviamente se c'è qualc1 che gode a passare 3 quarti d'ora per mettere un lettore di mp3 faccia pure io non ho nulla in contrario :D
eclissi83
27-09-2003, 21:46
sinceramente la questione del gestore dei pacchetti in slack potrebbe far sorgere flames in quantità industriale...
c'è un bel programmino, si chiama swaret e per tutto ciò che riguarda il sistema risolve anche le dipendenze.. certo stare a compilare è un po' lo scotto da pagare per chi vuole avere la slackware... cmq sto cercando di portare il sistema dei ports di crux sotto slackware... questa si che sarebbe una figata mondiale!!!
ciriciao pinguini matti e buona slackware a tutti....
Gestori o meno, tra gli extra della 9.1 ci saranno due tool molto interessanti :)
New tools (slackpkg and swaret) have been added in
/extra that can update from an older version of Slackware to a
newer one, and keep your Slackware system up to date.
AnonimoVeneziano
27-09-2003, 23:39
CIAO RAGAZZI, VI VOGLIO BENE TUTTI , FORSE È L'ALCOOL CHE HO IN CORPO, MA È COSÌ!!!!! :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
CIAO RAGAZZI, VI VOGLIO BENE TUTTI , FORSE È L'ALCOOL CHE HO IN CORPO, MA È COSÌ!!!!! :D
Ciao
Dovresti cambiare il nick in AnonimoAlcolista. :D
ciao ;)
V|RuS[X]
28-09-2003, 09:29
Originariamente inviato da VICIUS
Dovresti cambiare il nick in AnonimoAlcolista. :D
ciao ;)
L:ubriachi:L
Originariamente inviato da eclissi83
sinceramente la questione del gestore dei pacchetti in slack potrebbe far sorgere flames in quantità industriale...
c'è un bel programmino, si chiama swaret e per tutto ciò che riguarda il sistema risolve anche le dipendenze.. certo stare a compilare è un po' lo scotto da pagare per chi vuole avere la slackware... cmq sto cercando di portare il sistema dei ports di crux sotto slackware... questa si che sarebbe una figata mondiale!!!
ciriciao pinguini matti e buona slackware a tutti....
Forse potresti essere interessato a FreeBSD, li funziona con i ports.
onos3nd4i
28-09-2003, 15:58
non avete un link per scaricare le iso?
io ne ho uno ma ce ne sono solo due.
AnonimoVeneziano
28-09-2003, 16:13
O caxxo , l'ho fatto sul serio :eek: :D
V|RuS[X]
28-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
O caxxo , l'ho fatto sul serio :eek: :D
L'ultima volta che lo ha detto Britney Spears s'era trombata (*) mezzo mondo.. tu hai fatto qualcosa di meno scandaloso? :ciapet:
(*): http://www.paolacortellesi.it/musica/mp3/mannaggia.mp3
eclissi83
28-09-2003, 22:04
Originariamente inviato da gokan
Forse potresti essere interessato a FreeBSD, li funziona con i ports.
non sono interessato a FreeBSD, soprattutto perchè la comunità non è disponibile come quella di linux... poi la slack è la slack... le manca solo la parola (e la gestione dei pacchetti)...
Hell-VoyAgeR
28-09-2003, 22:18
Originariamente inviato da eclissi83
non sono interessato a FreeBSD, soprattutto perchè la comunità non è disponibile come quella di linux... poi la slack è la slack... le manca solo la parola (e la gestione dei pacchetti)...
swaret funziona alla grande...
lo sto usando da qualche giorno per tenere aggiornata la mia -current ora divenuta 9.1
e risolve anche le dipendenze...
eclissi83
28-09-2003, 22:33
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
swaret funziona alla grande...
lo sto usando da qualche giorno per tenere aggiornata la mia -current ora divenuta 9.1
e risolve anche le dipendenze...
te l'ho detto... se riesco a metterci i ports come quelli di crux li mando a patrick...
alla slackware manca solo la parola!!!
ciriciao pinguini matti e abbasso i debianisti!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.