PDA

View Full Version : condivisione connessione adsl


pippix
27-09-2003, 08:34
non riesco a condividere la connessione adsl tra due pc...
su entrambi i pc ho la debian e questa è la situazione:

PC1 - 192.168.1.1
eth1 - scheda connessa a internet
eth0 - scheda connessa al PC2

PC2 - 192.168.1.2
eth0 - scheda connessa al PC1

ifconfig di PC1:

debian:~# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:46:9D:F2
inet addr:192.168.1.1 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:2893 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:2777 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:345465 (337.3 KiB) TX bytes:247694 (241.8 KiB)
Interrupt:9 Base address:0x3000

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:6D:CF:7A
inet addr:192.168.1.1 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:5 Base address:0x5000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:845 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:845 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:87700 (85.6 KiB) TX bytes:87700 (85.6 KiB)

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:80.181.164.253 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:2737 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1965 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:275123 (268.6 KiB) TX bytes:155651 (152.0 KiB)

route -n del PC1
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth1
0.0.0.0 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0


ho provato e riprovato ma comincio a non capirci più niente...
:cry:

cosa dovrei correggere e come? :confused:

pippix
27-09-2003, 08:57
dunque....adesso il route

è un pò più umano....

Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0


facendo il ping...il PC1 manda i pacchetti al PC2 ma non riceve....

ilsensine
27-09-2003, 09:41
Originariamente inviato da pippix
debian:~# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:46:9D:F2
inet addr:192.168.1.1 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:6D:CF:7A
inet addr:192.168.1.1 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0

eeehhh? :D

Cmq per condividere la connessione devi fare una NAT o una MASQUERADE. iptables? ;)

pippix
27-09-2003, 10:32
che c'è da ridere? :mad: la situazione è tragica :cry:

ho fatto un pò di aggiustamenti e adesso sono con eth0 connessa a internet e eth1 collegato all'altro pc e questi sono ifconfig e route del PC1...però adesso nemmeno pinganoo:


debian:~# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:46:9D:F2
inet addr:192.168.1.1 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:299 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:230 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:73031 (71.3 KiB) TX bytes:22506 (21.9 KiB)
Interrupt:9 Base address:0x3000

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:6D:CF:7A
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:23 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:1380 (1.3 KiB)
Interrupt:5 Base address:0x5000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:142 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:142 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:9768 (9.5 KiB) TX bytes:9768 (9.5 KiB)

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:xx.xxx.xxx.xxx P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:279 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:211 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:65555 (64.0 KiB) TX bytes:16631 (16.2 KiB)
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0

pippix
27-09-2003, 10:38
il PC2 ha invece questo ifconfig:

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:C1:26:0A:32:BE
inet addr:192.168.1.2 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:22 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:1320 (1.2kiB) TX bytes:o (0,0 b)
Interrupt:9 Base address:0xa000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:58 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:58 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:4020 (3,9 KiB) TX bytes:4020 (3,9 KiB)

e route:
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0

ilsensine
27-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da pippix
che c'è da ridere? :mad: la situazione è tragica :cry:
Ridevo perché avevi dato lo stesso IP alle due schede di rete :D
Nulla di tragico, ma in genere "non si fa" ;)


eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:6D:CF:7A
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:23 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:1380 (1.3 KiB)
Interrupt:5 Base address:0x5000

Unnè l'ippì?? :confused:


Fai un passo indietro:
L'adsl sul _primo_ computer funziona? Ok.
La rete tra i due computer funziona? (si pingano, ecc.) Ok.
Va bene così. Ti consiglio di cambiare la subnet _interna_ tra i due computer (da 192.168.1.x a 192.168.0.x ad esempio) per evitare possibili conflitti.

Ora devi usare iptables per "condividere" la connessione!! Sai cos'è? ;)

pippix
27-09-2003, 10:47
no...non pingano :rolleyes:
sub_net interna...intendi.....eth1?
iptables...si ho dato delle istruzioni seguendo una guida

ilsensine
27-09-2003, 11:34
Originariamente inviato da pippix
no...non pingano :rolleyes:
sub_net interna...intendi.....eth1?

No le due eth0, da quello che scrivi sono attaccate tra loro.
Cambia gli indirizzi ip in 192.168.0.1 per un computer e 192.168.0.2 per l'altro; la eth1 (collegata all'adsl) lasciala con l'indirizzo attuale.

pippix
27-09-2003, 12:36
Originariamente inviato da ilsensine
No le due eth0, da quello che scrivi sono attaccate tra loro.
Cambia gli indirizzi ip in 192.168.0.1 per un computer e 192.168.0.2 per l'altro; la eth1 (collegata all'adsl) lasciala con l'indirizzo attuale.

prima di procedere vorrei essere capire un paio di cose:

ho fisicamente collegato il cavo del modem sulla scheda di rete che sta sopra all'altra e quando ho fatto pppoeconf , mi ha trovato automaticamente la connessione su eth0.
Sulla shell però è apparso questo:

debian:~# pppoeconf
pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T 80 -m 1452"
#pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T 80"
#pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T 80 -m 1412"
pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T 80 -m 1452"
#pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T 80 -m 1412"
pty "/usr/sbin/pppoe -I eth1 -T 80 -m 1452"
noauth
defaultroute
debian:~#

Va bene che sia indicata eth1?

altra cosuccia....

eth0 adesso è configurata con l'indirizzo ip 192.168.1.1
eth1 così Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:6D:CF:7A
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1

mi sembra di capire che dovrebbe essere il contrario e cioè eth1 con l'indirizzo 192.168.1.1 (da cambiare in 192.168.0.1) e eth0 che è connessa a internet, dovrebbe avere BROADCAST ecc ecc.
Se è così come tolgo l'indirizzo ip a eth0?

Se sto chiedendo troppo ditelo... Sto cercando di districarmi da questo pastrocchio ma non ne capisco molto :rolleyes:

ilsensine
27-09-2003, 12:49
Originariamente inviato da pippix
Va bene che sia indicata eth1?
Possibile, perché no? Funziona internet da quel computer?



altra cosuccia....

eth0 adesso è configurata con l'indirizzo ip 192.168.1.1
eth1 così Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:6D:CF:7A
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1

mi sembra di capire che dovrebbe essere il contrario e cioè eth1 con l'indirizzo 192.168.1.1 (da cambiare in 192.168.0.1) e eth0 che è connessa a internet, dovrebbe avere BROADCAST ecc ecc.
Da quello che hai scritto sopra, è eth1 ad essere connessa al router ;)

Timewolf
27-09-2003, 12:53
Da quanto vedo nell'ifconfig hai la eth0 per la lan e la eth1 con il modem adsl che giustamente non ha un ip, in quanto e' quello con XXXX che hai coperto.

pippix
27-09-2003, 12:57
Originariamente inviato da ilsensine
Possibile, perché no? Funziona internet da quel computer?



Da quello che hai scritto sopra, è eth1 ad essere connessa al router ;)

ok...allora perchè quando faccio pppoeconf mi dice che ha trovato la connessione sul device eth0? :eek:

devo considerare giusto quello che dice ifconfig?

ilsensine
27-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da pippix
ok...allora perchè quando faccio pppoeconf mi dice che ha trovato la connessione sul device eth0? :eek:

devo considerare giusto quello che dice ifconfig?
Tagliamo la testa al toro:
ifconfig eth0 down
Se esci su internet, allora è su eth1. Come controprova fai ifconfiog eth1 down -- ora non dovresti uscire.

nb se avessi inserito due ip diversi sulle due schede, avresti avuto vita più facile ;)

pippix
27-09-2003, 13:15
Originariamente inviato da ilsensine
Tagliamo la testa al toro:
ifconfig eth0 down
Se esci su internet, allora è su eth1. Come controprova fai ifconfiog eth1 down -- ora non dovresti uscire.

nb se avessi inserito due ip diversi sulle due schede, avresti avuto vita più facile ;)


se faccio eth0 down...non funziona internet :rolleyes:

i due ip uguali è stato un errore, non volevo farlo, è che non capivo più su quel eth ero connessa a internet, e per sbaglio l'ho messo su entrambe... :cry:

posso rimediare?...vorrei che eth0 avesse BROADCAST eccecc senza ip, visto che sembra essere quella connessa a internet

ilsensine
27-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da pippix
se faccio eth0 down...non funziona internet :rolleyes:
Ok hai trovato dov'è l'adsl


i due ip uguali è stato un errore, non volevo farlo, è che non capivo più su quel eth ero connessa a internet, e per sbaglio l'ho messo su entrambe... :cry:
Ok modifica quello di eth1 allora (scegli anche una subnet diversa, 192.168.0.1 ad es.)


posso rimediare?...vorrei che eth0 avesse BROADCAST eccecc senza ip, visto che sembra essere quella connessa a internet
Il tuo problema non è eth0 (che funziona a dovere), ma eth1

pippix
27-09-2003, 13:50
Originariamente inviato da ilsensine
Ok hai trovato dov'è l'adsl


Ok modifica quello di eth1 allora (scegli anche una subnet diversa, 192.168.0.1 ad es.)


Il tuo problema non è eth0 (che funziona a dovere), ma eth1


:yeah:
pingano


ho scoperto adesso che sul PC2 non trova il modulo 8139too ...
quindi, prima di riprovare a condividere la connessione devo ricompilare :rolleyes:

anzi...visto che ci sono ci metto l'altro HD più grande, reinstallo tutto....e torno.....
...torno torno.... :p

grazie tantissimo per adesso...intanto sono riuscita a districarmi fin qua... poi vi faccio sapere se si connette subito anche l'altro...

pippix
27-09-2003, 17:23
Originariamente inviato da pippix
:yeah:
pingano


ripartendo da qui...ho dato le seguenti istruzioni seguendo una guida:

debian:~# echo '0'> /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
debian:~# iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE
debian:~# iptables -I FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
debian:~# iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
debian:~# iptables -A FORWARD -j DROP
debian:~# echo '1'> /proc/sys/net/ipv4/ip_forward


ma il PC2 continua a non connettersi...
cosa c'è che gli manca o che non va bene? :(

ilsensine
27-09-2003, 18:43
Ok ora devi impostare al PC2 il PC1 come default route. Metti anche un dns e sei a posto.

pippix
27-09-2003, 18:52
Originariamente inviato da ilsensine
Ok ora devi impostare al PC2 il PC1 come default route. Metti anche un dns e sei a posto.
se intendi questo:

route add default gw 192.168.0.1

l'ho fatto....

per il dns ho qualche problema sul capire cosa dovrei fare :rolleyes:

ilsensine
27-09-2003, 18:54
Aggiungi un dns qualsiasi al file /etc/resolv.conf; ad es. aggiungi la riga

nameserver 193.43.2.1

Tutto qui

pippix
27-09-2003, 18:59
Originariamente inviato da ilsensine
Aggiungi un dns qualsiasi al file /etc/resolv.conf; ad es. aggiungi la riga

nameserver 193.43.2.1

Tutto qui

c'erano già dei nameserver con dei numeri...comunque ho aggiunto anche quello che hai detto tu...
ma non funziona
:rolleyes:

ilsensine
27-09-2003, 19:11
Postami la tabella di routing (route -n) del secondo computer


c'erano già dei nameserver con dei numeri...

Quali "numeri"?

pippix
27-09-2003, 19:16
Originariamente inviato da ilsensine
Postami la tabella di routing (route -n) del secondo computer


Quali "numeri"?

destination gateway genmask flags metric ref use Iface
192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0

i numeri sono:
nameserver 81.74.226.46
nameserver 212.216.112.112


non giocarteli :p

ilsensine
27-09-2003, 19:21
Ok il pc 2 è a posto (prova cmq a pingare l'ip dei due nameserver, non si sa mai...)

Ora ridammi la tua corrente tabella di routing del pc 1; inoltre posta l'output di questo comando:
iptables -vL
(ti conviene reindirizzare l'output su un file e allegarlo)

pippix
27-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da ilsensine
Ok il pc 2 è a posto (prova cmq a pingare l'ip dei due nameserver, non si sa mai...)

Ora ridammi la tua corrente tabella di routing del pc 1; inoltre posta l'output di questo comando:
iptables -vL
(ti conviene reindirizzare l'output su un file e allegarlo)

allora i due numeri di nameserver dal pc2 pingano

debian:~# route -n
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth1
0.0.0.0 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0

intanto questo...l'altro sto cercando di capire come fare a zipparlo :rolleyes:

pippix
27-09-2003, 19:46
Originariamente inviato da ilsensine
iptables -vL
(ti conviene reindirizzare l'output su un file e allegarlo)

pant pant...eccolo

ilsensine
27-09-2003, 20:03
Chain FORWARD (policy ACCEPT 0 packets, 0 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
7 588 ACCEPT all -- any any anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
7 588 ACCEPT all -- any any 192.168.0.0/24 anywhere
0 0 DROP all -- any any anywhere anywhere

Sono transitati 7 pacchetti dal pc1 a internet, e 7 pacchetti di risposta. A giudicare dalla dimensione dei pacchetti, potrebbero benissimo essere dei pacchetti icmp. Sicuro che non funziona neanche il ping su un ip pubblico esistente (ad es. i dns)? A me sembra tutto corretto.

ilsensine
27-09-2003, 20:05
Originariamente inviato da pippix
allora i due numeri di nameserver dal pc2 pingano

Oops non avevo letto.

Allora funziona.
Forse i due dns sono "sbagliati", prova a eliminarli e a mettere quello che ti ho dato.

pippix
27-09-2003, 20:13
Originariamente inviato da ilsensine
Oops non avevo letto.

Allora funziona.
Forse i due dns sono "sbagliati", prova a eliminarli e a mettere quello che ti ho dato.

avevo provato ma non funziona lo stesso....
una cosa che non so se ha a che fare con questo è che se dò il comando
ssh , su entrambi i pc mi dice: port 22 connection refused

:confused:

ilsensine
27-09-2003, 20:25
mmm allora forse serve qualche debianoide.
ssh può non funzionare per due motivi: o non è in esecuzione sshd (ma non sei una donna :D ) oppure ci sono limiti di sicurezza elevati (hanno a che fare con tcpd e i file hosts.allow e hosts.deny, anche se mi sembra strano...)

Una ultima possibilità è che il cavo che stai usando sia difettoso (ad es. non è cross).

Per quel che mi riguarda è tutto a posto; cerca di far funzionare ssh tra i due computer e probabilmente come per miracolo funzionerà anche internet ;)

pippix
27-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da ilsensine
Sono transitati 7 pacchetti dal pc1 a internet, e 7 pacchetti di risposta. A giudicare dalla dimensione dei pacchetti, potrebbero benissimo essere dei pacchetti icmp. Sicuro che non funziona neanche il ping su un ip pubblico esistente (ad es. i dns)? A me sembra tutto corretto.

si ecco infatti i 7 pacchetti corrispondono a quelli che sono arrivati quando ho fatto il ping con i due numeri di dns :rolleyes:

pippix
27-09-2003, 20:35
Originariamente inviato da ilsensine
mmm allora forse serve qualche debianoide.
ssh può non funzionare per due motivi: o non è in esecuzione sshd (ma non sei una donna :D )

:mad:

mi hai incastrata :p
ehm... chissà che vorrà dire che non è in esecuzione :confused:


Una ultima possibilità è che il cavo che stai usando sia difettoso (ad es. non è cross).

Per quel che mi riguarda è tutto a posto; cerca di far funzionare ssh tra i due computer e probabilmente come per miracolo funzionerà anche internet ;)


ok...grazie tantissimo....
ti farò sapere ....

ilsensine
27-09-2003, 21:11
Originariamente inviato da pippix
:mad:

mi hai incastrata :p
Ok allora sicuramente sshd non è attivo :D

Ricapitolando: i ping sull'esterno funzionano, il resto no. Sembrerebbe un tipico problema di dns, ma il fatto che nella catena forward sono passate solo le richieste icmp è strano. Potrebbe essere il cavo, l'ho buttata lì, anche se i ping funzionano (però con i cavi rotti ne ho viste veramente di tutti i colori).

Come ultima prova per escludere definitivamente un problema di dns, apri un browser sull'indirizzo
http://212.110.12.189
Se è un problema di dns ti si aprirà la pagina di hwupgrade, altrimenti...boh...

pippix
27-09-2003, 21:24
Originariamente inviato da ilsensine
Ok allora sicuramente sshd non è attivo :D

Ricapitolando: i ping sull'esterno funzionano, il resto no. Sembrerebbe un tipico problema di dns, ma il fatto che nella catena forward sono passate solo le richieste icmp è strano. Potrebbe essere il cavo, l'ho buttata lì, anche se i ping funzionano (però con i cavi rotti ne ho viste veramente di tutti i colori).

Come ultima prova per escludere definitivamente un problema di dns, apri un browser sull'indirizzo
http://212.110.12.189
Se è un problema di dns ti si aprirà la pagina di hwupgrade, altrimenti...boh...


funzionaaaaaaaaaa......
problema dns confermato
:rolleyes:

pippix
27-09-2003, 21:32
:yeah: :yeah: :yeah:

risolto...
il dns che mi avevi dato....l'ho messo sul PC2 invece che sul PC1

:D

grazie grazie

:flower:

pippix
27-09-2003, 21:48
Originariamente inviato da ilsensine
Ok allora sicuramente sshd non è attivo :D


l'ho attivato.... uomo di poca fede :Prrr:

ilsensine
28-09-2003, 01:29
Originariamente inviato da pippix
:yeah: :yeah: :yeah:

risolto...
il dns che mi avevi dato....l'ho messo sul PC2 invece che sul PC1

:D

:nera: :bsod: :incazzed: :huh:


:banned:

pippix
28-09-2003, 10:06
Originariamente inviato da ilsensine
:nera: :bsod: :incazzed: :huh:


:banned:


ah dimenticavo...la prossima volta vedi di spiegarti meglio...

:ops:

ilsensine
28-09-2003, 11:24
Ah già SCUSA. Dovevo specificare che se vuoi mettere un dns su un computer, non devi andare a modificare i file di un altro :muro:

:p

pippix
28-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da ilsensine
Ah già SCUSA. Dovevo specificare che se vuoi mettere un dns su un computer, non devi andare a modificare i file di un altro :muro:

:p

basta polemiche... amici come prima :mano:

:Prrr: :D :D