View Full Version : Quale linux per l'ufficio?
Ciao a tutti :)
Volevo mettere linux in studio da mio padre. Che distribuzione mi consigliate?
Deve essere:
+ compatibile con ms office (anche tramite altri programmi) e ms works
+ sarebbe meglio se potesse emulare windows :oink: o essere compatibile con programmi per winzoz:oink:
+ magari a 64 bit (entro dicembre), visto che lo devo installare su un athlon 64;)
+ molto facile da usare
Io pensavo che lindows potrebbe andare bene, ma preferirei qualcosa di più serio (tipo mandrake o redhat), cioè per esempio che non si avvii in root
Grazie
Ciao:sofico:
Io per l'ufficio sceglierei la Suse linux office desktop ma è a pagamento. Praticamente è già configurata per poter usare applicativi windows tipo office 2000 e qualcos'altro.
In alternativa opterei per la Mandrake 9.1 (9.2 esce tra qualche settimana)ma per poter usare msoffice devi acquistare un emulatore, wine invece è un trasduttore di api gratuito ma difficile da configurare. Ma comunque nella distro è già compreso openoffice che è discretamente compatibile con file msoffice.
Keymaker
26-09-2003, 21:37
Ti rispondo sugli 3 punti:
- Per quanto riguarda emulazione sarà meglio che abbandoni l'idea fin dall'inizio, è una cosa mal funzionante e macchinosa.
- Con 64-bit sono già compattibili, basta ricompilare il kernel. :)
- Per quanto possano essere facili da usare alcune distro, ci vuole cmq un certo sbattimento iniziale, sono una cosa completamente diversa da Windows. Non so, magari puoi provare Mandrake o Suse.
Ah, forse dovresti provare anche Lindows (è a pagamento), è facile ed emula anche, ma non l'ho mai provato.
Keymaker
26-09-2003, 21:40
Ecco, giusto, c'è da precisare che se installi Open Office o Star Office hai la compattibilità con i documenti Office quasi assoluta.
Originariamente inviato da xyrus
Ciao a tutti :)
Volevo mettere linux in studio da mio padre. Che distribuzione mi consigliate?
Deve essere:
+ compatibile con ms office (anche tramite altri programmi) e ms works
+ sarebbe meglio se potesse emulare windows :oink: o essere compatibile con programmi per winzoz:oink:
+ magari a 64 bit (entro dicembre), visto che lo devo installare su un athlon 64;)
+ molto facile da usare
Io pensavo che lindows potrebbe andare bene, ma preferirei qualcosa di più serio (tipo mandrake o redhat), cioè per esempio che non si avvii in root
Grazie
Ciao:sofico:
Direi che la tua scelta debba ricadere essenzialmente su Mandrake o RedHat. Hai a disposizione tutti i tool che ti semplificano la vita.
Mettere Linux in un ufficio è una buona scelta (soprattutto per il fatto delle licenze)
Ciao
FuocoNero
27-09-2003, 03:13
Originariamente inviato da xyrus
Io pensavo che lindows potrebbe andare bene, ma preferirei qualcosa di più serio (tipo mandrake o redhat), cioè per esempio che non si avvii in root
Lindows si avvia da root solo dopo l'installazione, successivamente puoi creare quanti user vuoi e lavorare con quelli.
E anche se utilizzata da root ho l'impressione che sarebbe più sicura di qualsiasi versione di win :)
ilsensine
27-09-2003, 09:30
Originariamente inviato da xyrus
+ magari a 64 bit (entro dicembre), visto che lo devo installare su un athlon 64;)
C'è una beta della mandrake per questo processore, e anche altre distribuzioni mi sembra. A differenza di Windows64 (dove - a parte il sistema operativo - ti tieni tutti gli applicativi 32 bit che hai) anche gli applicativi sono compilati per questo processore. Se hai occasione di provare linux su questa macchina in futuro facci sapere come va.
Nota che openoffice o staroffice non sono in toto compatibili con office, alcune differenze sono inevitabili. Visto che si tratta di una soluzione per ufficio fai prima dei test per vedere se per te è sufficiente. Potresti anche adottare una soluzione ibrida (con alcune macchine per es. con windows+office); ti consiglio di iniziare a usare per i documenti interni il formato di openoffice, e per quelli da spedire all'esterno il classico pdf. Visto che esiste anche openoffice per windows, potresti iniziare fin d'ora a testarlo.
Originariamente inviato da gokan
Mettere Linux in un ufficio è una buona scelta (soprattutto per il fatto delle licenze)
Ciao
è una buona scelta soprattutto perchè risparmio 250E :D (o meglio, invece di comprare un 2500+ ti compri quella bestia del 64-3200+:eekk:).
Originariamente inviato da ilsensine
. Visto che esiste anche openoffice per windows, potresti iniziare fin d'ora a testarlo.
Corro a scaricarmelo
Lindows ed emulatori vari come vanno con i giochi? Magari riescono ad andare ancora più veloci che su win originale:muro:
Se girano decentemente posso mettere linux anche a casa (l'unica cosa che mi ha trattenuto dal farlo subito sono stati i videogames, con relative Direct-X).
VOJO LINUX CON GTA4 E ATHLON 64 SBAV, SBAV
Keymaker
27-09-2003, 15:05
Purtroppo per te (e diciamolo, per tutti noi), Linux non è il sistema ideale per i videogames.
Emulatori, come ho già detto sopra, è meglio lasciarli stare, soprattutto se vuoi utilizzarli per i giochi, sono lenti, poco compattibili e danno un sacco di problemi.
Fai come me, WinXP in una piccola partizione per i giochi, Linux per tutto il resto. ;)
Timewolf
27-09-2003, 15:09
Originariamente inviato da Keymaker
Purtroppo per te (e diciamolo, per tutti noi), Linux non è il sistema ideale per i videogames.
Emulatori, come ho già detto sopra, è meglio lasciarli stare, soprattutto se vuoi utilizzarli per i giochi, sono lenti, poco compattibili e danno un sacco di problemi.
Fai come me, WinXP in una piccola partizione per i giochi, Linux per tutto il resto. ;)
Io gioco a GTA, Warcraft, Soldier of Fortune e Jedi Knight.. winex rulez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.