PDA

View Full Version : Distro "minimale" per un 486DX2 66Mhz


Mirus
26-09-2003, 20:35
Ho necessità di installare il linux su un vecchio 486DX2 66 Olivetti. Considerate che questa macchina deve fare esclusivamente da client per un server telnet, quindi mi serve solo il supporto ethernet (rete TCP/IP) e un client telnet. Inoltre, la macchina in questione non ha il lettore CD e, quindi, mi serve una distro che si possa installare via rete o con semplici floppy.
Purtroppo sono troppo nuovo del linux e non so proprio a quele (vecchia) distro indirizzarmi, sotto con i consigli :)

Keymaker
26-09-2003, 21:53
Che culo.

gokan
26-09-2003, 21:57
Originariamente inviato da Mirus
Ho necessità di installare il linux su un vecchio 486DX2 66 Olivetti. Considerate che questa macchina deve fare esclusivamente da client per un server telnet, quindi mi serve solo il supporto ethernet (rete TCP/IP) e un client telnet. Inoltre, la macchina in questione non ha il lettore CD e, quindi, mi serve una distro che si possa installare via rete o con semplici floppy.
Purtroppo sono troppo nuovo del linux e non so proprio a quele (vecchia) distro indirizzarmi, sotto con i consigli :)
Semplicemente un link: http://mulinux.sunsite.dk/
else Slack o Debian (o qualche vecchia redhat)

Timewolf
26-09-2003, 23:46
Originariamente inviato da Keymaker
Che culo.


Che culi!

Ehm..

Prova la Debian fa al caso tuo :)

www.debian.org

gmcr
01-10-2003, 19:09
puoi provare con freesco

freesco.org

Ciao

BananaPower
02-10-2003, 08:17
LA DAMN SMALL http://www.distrowatch.com/table.php?distribution=damnsmall

Mirus
05-10-2003, 13:32
Grazie mille a tutti per l'aiuto. La Freesco si è dimostrata la distro + adatta al mio scopo e, dopo non pochi sbattimenti per la scheda di rete ISA, finalmente il vecchio 486 fa il suo dovere :) Ancora grazie a tutti