PDA

View Full Version : ELETTRONICA I... :eek:


cicoandcico
26-09-2003, 19:02
eccomi qua, reduce dalla 1a settimana di uni...
sembra solo a me o ELETTRONICA 1 è una cosa veramente assurda? io pensavo che fosse roba tipo transistor etc, ma qui si parla di quantistica, giunzioni di semiconduttori :confused:, elettroni che passano attraverso i "muri"...:eek:

questa non è una materia, è delirio.

kool!
26-09-2003, 19:10
all'inizio ti fanno un'introduzione chimico-fisica su come funzionano i semiconduttori, come si drogano e così via...poi si incomincia con transistori e opamp e ti assicuro che sono lì i dolori :D

p.s.:

[sborone mode on]

ho preso 30 e lode in fondamenti di elettronica :D

[sborone mode off]

kaioh
26-09-2003, 19:12
aspetta di fare microelettronica:D

cicoandcico
26-09-2003, 19:13
già che ci sono lo chiedo: come mettete in ordina di difficoltà fisicaI, fisica II, ele1, ele2, elettromagnetismo (e non me ne viene atri in mente)?
qual è il corso più difficile che avete seguito?

kaioh
26-09-2003, 19:16
Originariamente inviato da cicoandcico
già che ci sono lo chiedo: come mettete in ordina di difficoltà fisicaI, fisica II, ele1, ele2, elettromagnetismo (e non me ne viene atri in mente)?
qual è il corso più difficile che avete seguito?

dipende tutto da che prof troverai.

Torquemada
26-09-2003, 23:04
Esatto...
Chi ha provato a fare Eletronica II con Lacaita al Poli di Milano lo sa ( vecchio ordinamento... ora i giovincelli non sanno che si perdono.....):D

Aiace
26-09-2003, 23:14
Fatevi "Campi Elettromagnetici" a FE...
... ci vogliono nove mesi, in media.
PRaticamente un parto :muro:

gotam
26-09-2003, 23:46
Elettronica 1....una passeggiata rispetto al 2, che mi sta togliendo il sonno....giuro che nn ho mai sofferto tanto :muro: :muro:

Freeride
27-09-2003, 00:14
Originariamente inviato da cicoandcico
sembra solo a me o ELETTRONICA 1 è una cosa veramente assurda? io pensavo che fosse roba tipo transistor etc, ma qui si parla di quantistica, giunzioni di semiconduttori :confused:,
Beh, i transistor si fanno con le giunzioni che sono fatte di oggetti quantici che si divertono a passare nei tunnel invece che scavalcare i muri.
E' del N.O vero?
Avranno unito elettrotecnica con dispositivi elettronici, con teoria dei circuiti e con amplificatori operazionali e con economia in un unico corso da 6 settimane!
:sofico:

Bilancino
27-09-2003, 00:15
Elettronica I è stata una passegiata per me, lo scritto aveva 15 transistor e bisognava studiare la polarizzazione e il guadagno. Un matto ha osato fare il modello per piccoli segnali di tutto lo schema per calcolare il guadagno. Io ho scelto la strada a occhio è ho finito dopo poco. Campi elettromagnetici è stato preparato in tre mesi era pesante per via di tutte le formule presenti, peggio è stato Antenne. Ora sto preparando elettronica II ed è 700 pagine di appunti visto che il libero non dice nulla. Parlo ovviamente del vecchio ordinamento.

Ciao

Chester
27-09-2003, 07:44
Originariamente inviato da Bilancino
Elettronica I è stata una passegiata per me

Ecco, ha parlato quello che si incarta con gli integrali... :D :D :D

:sofico:

Bilancino
27-09-2003, 08:02
Originariamente inviato da Chester
Ecco, ha parlato quello che si incarta con gli integrali... :D :D :D

:sofico:

Non mi sembra......:O, il risultato veniva senza quella odiosa e inutile sostituzione..........:D

Ciao

cicoandcico
27-09-2003, 11:05
Originariamente inviato da Freeride
Beh, i transistor si fanno con le giunzioni che sono fatte di oggetti quantici che si divertono a passare nei tunnel invece che scavalcare i muri.
E' del N.O vero?
Avranno unito elettrotecnica con dispositivi elettronici, con teoria dei circuiti e con amplificatori operazionali e con economia in un unico corso da 6 settimane!
:sofico:

sì, è del NO ma come ha detto il prof siccome per noi è importante il programma è quello del VO compresso in 7 settimane.