PDA

View Full Version : Un Barton 3200+ per fSB a 400Mhz può girare su mobo con FSB a 333 o 266 ?


nix.nix
26-09-2003, 15:35
So che teoricamente è inutile ma ho bisogno di sapere se i Barton 3200+ sono semplicemente testai per lavorare con FSB a 400 pur essendo retrocompatibili con FSB a 333 e 266 o strutturalmente sono così diversi da non poterlo fare

Grazie anticipatamente

Mago Gabriel
26-09-2003, 16:09
Secondo me non è un problema di bus ma di architettura stessa del processore.

Alexdragon PendraSpirit
26-09-2003, 16:56
Originariamente inviato da nix.nix
So che teoricamente è inutile ma ho bisogno di sapere se i Barton 3200+ sono semplicemente testai per lavorare con FSB a 400 pur essendo retrocompatibili con FSB a 333 e 266 o strutturalmente sono così diversi da non poterlo fare

Grazie anticipatamente


strutturalmente sono ugualissimi ad es. a parecchi barton 2500+ che sulla carta dovrebbero andare con bus a 333, ma che poi concretamente vanno spditi e già dallaprima accensione a 200x11 vcore def... cioè come un vero e proprio 3200+....

:)

JamesWT
26-09-2003, 20:48
Originariamente inviato da nix.nix
So che teoricamente è inutile ma ho bisogno di sapere se i Barton 3200+ sono semplicemente testai per lavorare con FSB a 400 pur essendo retrocompatibili con FSB a 333 e 266 o strutturalmente sono così diversi da non poterlo fare

Grazie anticipatamente
può girare basta che venga riconosciuto dal bios....

se non cambi moltiplicatore però avrai frequenze in mhz inferiori

esempio

FSB 400 barton 200x11 2200 mhz

FSB 333 barton 166x11 1826 mhz

FSB 266 barton 133x11 1463 mhz

come vedi è la stessa cpu ma cambia la frequenza ed è quello che ti trovi nel caso le monti su schede madri con FSB 266 o 333

Innominato
26-09-2003, 21:52
Io ho il barton @333 e lo tengo a 266 per via della mobo, e la mobo non lo riconosce, mi da unknown cpu o na roba del genere e cmq funziona, vedi sign :D

nix.nix
27-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da JamesWT
può girare basta che venga riconosciuto dal bios....

se non cambi moltiplicatore però avrai frequenze in mhz inferiori

esempio

FSB 400 barton 200x11 2200 mhz

FSB 333 barton 166x11 1826 mhz

FSB 266 barton 133x11 1463 mhz

come vedi è la stessa cpu ma cambia la frequenza ed è quello che ti trovi nel caso le monti su schede madri con FSB 266 o 333


Quindi potrei avere problemi se il bios non me lo riconosce ?

nix.nix
28-09-2003, 00:38
:D

nix.nix
28-09-2003, 20:17
up

nix.nix
29-09-2003, 13:20
Allora nessuno ha fatto test del genere ?

JamesWT
29-09-2003, 13:29
Originariamente inviato da nix.nix
Allora nessuno ha fatto test del genere ?
se non dici che scheda madre hai? non si può mica dire se il bios te lo riconosce o meno.....

nix.nix
29-09-2003, 17:26
Dovrei montarli su una dual AthlonMP ma sono indeciso se prendere una Tyan S2466N-4M che da quanto ho letto non permette di impostare il molti manualmente ma ha un pci in più e una MSI che per lo meno mi permette di impostare il molti manualmente cosa ne dite ?

JamesWT
29-09-2003, 17:39
Tutto sto casino:D:D

potevi dirlo subito no?

I 2500+ barton XP possono essere modificati in Athlon MP 2800 o MP 3000+ da Fluctuslab te li vendono a 105+iva oppure li mandi i tuoi da modificare

Le schede madri TYAN, MSI, GIgabyte hanno l'aggiornamento bios per vedere i nuovi Athlon MP 2800+

Se vuoi info sulle DUAL in inglese http://tech-report.com/reviews/2002q4/mpx-boards/index.x?pg=1

la MSI non è male ma come sezione alimentazione condensatori ecc la vedo scarsa rispetto a gigabyte e tyan

nix.nix
29-09-2003, 21:22
Si :D è vero sono molto casinista ma a parte il prezzo che si può sempre aspettare preferire un 3200+ a 3000+ che un 2500+ a 3000+ (forse), anche se core e die sono identici
che ne dici ?

JamesWT
29-09-2003, 21:47
i barton li vendono e garantiscono 2500+@mp3000 cosa vuoi di + da fluctus ovviamente)

Cmq un barton MP 2800+ originale è 22XX mhz (ogni sito che vende scrive quello che gli pare :rolleyes: ) si lo so oramai AMD fa un casino con il suo PR cmq te lo spiegno io:

con il barton visto che ha il doppio di cache e bus 200 hanno modificato il PR quindi ti ritrovi un 2500+ a 18XX mhz quando il vecchio Toro con 256kb di cache stava a 2GHZ

Stessa cosa per il barton MP2800+ visto che ha bus 133 invece che 200 come il barton xp 2500 hanno aumentato i mhz per sopperire al bus inferiore

nix.nix
30-09-2003, 20:31
Quindi mi stai dicendo che fluctus fissa il molti del Barton 2500+ a 16X in vece che a 13X

in modo da dare come risultato 133X16=2128 che presumo sia il massimo moltiplicatore per

i cipset 760MPX (qualcuno mi smentisca) invece che 166X11=1826 del 2500+ originale

confermi ?