PDA

View Full Version : ht patch?


gesar
26-09-2003, 13:13
:cry: bene... anzi male... ultimamente, navigando in rete (spesso in undernet) mi e' capitato troppo spesso di subire attacchi DoS...
un po' preoccupato per l'accaduto, sono andato a ricontrollare i soliti 'conosciuti' buchi da groviera di xp che avevo sigillato (hai visto mai?), ma sembravano ben tappati... ricontrollo il firewall, i programmi installati poi vado sul registro di sistema e... che ti scopro? che cavolo è l'"ht patch"? insomma mi sono ritrovato sto' programma, che ho scoperto essere una .exe allocata nella cartella windows, che, apparentemente, era di 25 kb, ma, in effetti, si mangiava quasi 4,5 Mb di risorse di memoria !? Nel frattempo l'ho congelata (non si sa mai)... Ma ho bisogno di un po' d'aiuto da parte del forum... qualcuno sa di cosa si tratta, ovvero: la "ht patch" è un'applicazione del s.o., di qualche programma piu' o meno conosciuto oppure è il classico scherzo da prete...
in quest'ultimo caso segnalo che nè ad-aware, nè the cleaner, nè la scansione antivirus l'hanno riconosciuto... Insomma non saprei proprio come c'è finito...:confused:

gesar
26-09-2003, 13:16
a proposito... ho inserito volutamente il post qui, perchè (purtroppo) sono 'costretto' ad utilizzare windows xp... quindi, chi meglio di colui che utilizza lo stesso s.o. ti puo' aiutare?
thx :)

naso
26-09-2003, 15:37
ma il nome giusto del file quale è?
xchè io ho adesso un sistema home tutto aggiornato, ma singolo processore.. e nn lo trovo da nessuna parte... neanche qualcosa di simile..

mentre a casa ho un s.o. pro, con dual proc (PIV3ghz) sempre tutto aggiornato.. ma potrò cercarlo solo stasera...

mbico
26-09-2003, 16:11
anch'io c'è l'ho ...

pensavo che fosse legato alla sk video ... però mi sembra che è comparso dopo la sp1 ...

mbico
26-09-2003, 16:32
ho gurdato meglio ... fa parte dell'agp sis ... deduco che hai una sk video sis come il sottoscritto

gesar
26-09-2003, 19:35
:cool: la scheda video è una semplice geforce fx 5200... ma ho i miei dubbi che 'ht patch' sia legata alla scheda... mmmh... intanto ho 'zippato' il file per precauzione, e non ho riscontrato alcun problema video, almeno fino ad adesso. La cosa che mi insospettisce è la dimensione della exe (25 kb) e la reale efficacia (4,5 mb). Inoltre, non appare nessun dato riguardo il produttore... boh... se poi hai notato l'icona, è strana... sicuro che è collegata alla scheda video?

naso
26-09-2003, 19:50
fate un bel controllo da internet con un antivirus.. scaricatevi e installate spybot e cancellate un pochino di M...
anche a casa mia nn mi risulta nulla di tutto ciò... anche se nn mi hai ancora detto coem si chiama di preciso questo file... ;)

gesar
27-09-2003, 01:25
fate un bel controllo da internet con un antivirus.. scaricatevi e installate spybot e cancellate un pochino di M...
anche a casa mia nn mi risulta nulla di tutto ciò... anche se nn mi hai ancora detto coem si chiama di preciso questo file...
____________________________________________________

Credevo di essere stato chiaro: tra i vari antisozz ho usato 'anche' spybot search and destroy, peraltro aggiornato, per capire se sto' file era pericoloso, ma non ho ottenuto risposte... questa appz (.exe), che sta nella cartella windows, si chiama proprio 'ht patch' e l'icona somiglia ad un codice a barre (!)... io temo sia un trojan, ma nessun programma antispy lo riconosce... se no, l'avrei gia' frullato da un pezzo!
Per quanto riguarda la M.... ce n'è veramente troppa in giro, ma è proprio per questo che non la gradisco nel mio pc;) gia' solo la puzza mi da' fastidio! e cmq:
1. se non sono sicuro di cosa sto' per buttare mi fermo e aspetto.
2. se mi sono beccato un trojan che non viene riconosciuto dai migliori programmi antispy, non sono solo cavoli miei (oggi a me, domani...?)
3. se anche qualcun altro, oltre al sottoscritto, si è beccato sto' 'trojan' (ma lo è?), mi sa tanto che c'è da preoccuparsi un pochino, perchè, come ho già detto, l'ho scoperto quasi per caso...
okkio...

Matt86
27-09-2003, 15:10
SONO SICURO CHE E' UN TROJAN!!! :eek:

Quando aprivo Windows qualche cosa apriva la connessione ad internet automaticamente... un vero strazio... poi cercando di togliere questo problema o peggiorato le cose e non riuscivo proprio a connettermi :mad: poi non so in che modo sono riuscito a ricollegarmi e ho scaricato il programma Trojan Guarder ed ha eliminato questo schifo di trojan... chissà che cose subdole aveva in mente di fare con il mio pc :eek:

gesar
29-09-2003, 21:58
quindi trojan guard lo ha riconosciuto come tale... ekkekkazz... me lo sentivo che c'era qualcosa di strano. Ti dico che effetti ho subito quando ero collegato in rete co' sto' coso nel PC: 3 attacchi DoS ed addirittura una volta (brividi...), dopo il blocco, ho sentito il suono dell'altoparlantino di sistema del PC... e dopo averlo spento, il S.O. mi è partito in modalità provvisoria col bios modificato (!)... no comment... :muro:

REPERGOGIAN
29-09-2003, 23:26
Originariamente inviato da gesar
quindi trojan guard lo ha riconosciuto come tale... ekkekkazz... me lo sentivo che c'era qualcosa di strano. Ti dico che effetti ho subito quando ero collegato in rete co' sto' coso nel PC: 3 attacchi DoS ed addirittura una volta (brividi...), dopo il blocco, ho sentito il suono dell'altoparlantino di sistema del PC... e dopo averlo spento, il S.O. mi è partito in modalità provvisoria col bios modificato (!)... no comment... :muro:


allora mettiamo un pò di ordine in questi utenti spaventatissimi...

l'ht patch o a chiare lettere hyper threading patch nn è nient'altro che un componente che risiede nei driver per la porta agp di quelle schede madri che hanno come chipset il SIS.
questa patch serve a far girare meglio la scheda video con le cpu che hanno il supporto dell'hyper come il p4 3ghz

quindi niente trojano o altre vostre invenzioni

se chiunque di voi cercava ht patch su google trovava le cose che vi ho scritto

cmq io che nn ho il supporto cpu interessata dall'hyper appena viene caricata in task manager la disattivo tanto nn mi serve.
nn oso cancellarla dalla cartella windows perchè poi fa casini, forse.
ma si può terminarne il processo

usare google pliz
ciao

REPERGOGIAN
29-09-2003, 23:28
Originariamente inviato da Matt86
SONO SICURO CHE E' UN TROJAN!!! :eek:

ho scaricato il programma Trojan Guarder ed ha eliminato questo schifo di trojan... chissà che cose subdole aveva in mente di fare con il mio pc :eek:


te lo mangiava la notte mentre dormivi tranquo tranquo nel tuo letto
:D

gesar
30-09-2003, 00:34
allora mettiamo un pò di ordine in questi utenti spaventatissimi...

l'ht patch o a chiare lettere hyper threading patch nn è nient'altro che un componente che risiede nei driver per la porta agp di quelle schede madri che hanno come chipset il SIS.
questa patch serve a far girare meglio la scheda video con le cpu che hanno il supporto dell'hyper come il p4 3ghz

quindi niente trojano o altre vostre invenzioni

se chiunque di voi cercava ht patch su google trovava le cose che vi ho scritto

cmq io che nn ho il supporto cpu interessata dall'hyper appena viene caricata in task manager la disattivo tanto nn mi serve.
nn oso cancellarla dalla cartella windows perchè poi fa casini, forse.
ma si può terminarne il processo

usare google pliz
ciao
____________________________________________________

Dov'eri finito prima?
per fortuna sono ancora in tempo perchè non l'ho frullata dal cestino
resta il mistero della quantità di memoria utilizzata, abnorme rispetto alla grandezza dell'exe...
cmq vado su google a cercare info
thx

gesar
30-09-2003, 10:44
grazie REPERGOGIAN
:rolleyes:
Ho effettivamente seguito il tuo consiglio, e con Google ho trovato le indicazioni che cercavo: la ht patch fa parte del pacchetto di aggiornamenti ASUS 'SiS Acceleration Graphic Port R1.14 WHQL', quindi ha a che fare con la 'grafica' e devo ringraziare anche mbico che lo aveva intuito.
Purtroppo ho l'abitudine di usare Altavista per le mie ricerche e stavolta mi ha tradito...:oink:
:cry: resto comunque perplesso per il 'problema' che avevo accennato in uno dei post: il PC si è bloccato ben tre volte e, dopo uno dei blocchi, ho sentito il suono dell'altoparlantino di sistema del PC... alla riaccensione, il S.O. mi è partito in modalità provvisoria col bios modificato (!)...
Ho pensato ad un trojan, ma non ne ho trovati...
Non ho più avuto di questi problemi da un po', quindi non penso neanche si tratti di qualcosa legato a conflitti hardware o software... boh:mc:
cmq grazie a tutti
:p

Matt86
30-09-2003, 10:49
:confused:

A me sembra strana come cosa... :confused:

Come mai dopo la pulizia con un anti-trojan del file tutto si è ristabilito correttamente (la connessione ad internet? ) :rolleyes:

gesar
30-09-2003, 21:22
:p ciao Matt86
ti assicuro che sta cavolo di ht patch fa parte del pacchetto 'SiS Acceleration Graphic Port R1.14 WHQL'... deduco che forse hai subito qualche conflitto software, e che questo conflitto è dipeso dall'agp.
leggiti gli articoli di google (in english) sulla ht patch e sul suo scopo... forse ne trai qualche info in piu'.
Se l'hai cancellata per sbaglio, reinstalla il software che la contiene (SiS AGP etc.), e sei a posto...
se non hai problemi, pero', tieni tutto cosi' com'è...
ciao... :)

mbico
01-10-2003, 08:43
Originariamente inviato da gesar
allora mettiamo un pò di ordine in questi utenti spaventatissimi...

l'ht patch o a chiare lettere hyper threading patch nn è nient'altro che un componente che risiede nei driver per la porta agp di quelle schede madri che hanno come chipset il SIS.


quindi io che ho un athlon4 posso cancellare la voce ... un altro processo in meno :)

ma a me non occupa mai più di 1MB ...