View Full Version : Xfc'è! 4!
lnessuno
26-09-2003, 12:26
2003/09/25
XFce 4.0 has been released !
The XFce Project is pleased to announce the release of the XFce 4.0 Desktop Environment and Development Platform. Source archives and binary packages are available for this final release.
Download locations can be found here. Read the release notes to learn more about the changes between RC4 and the stable version.
:eek:
cazzo
la volta che non controllo...
Originariamente inviato da GhePeU
cazzo
la volta che non controllo...
Allora era colpa tua che non usciva! :D :sofico:
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 13:20
Originariamente inviato da lovaz
Allora era colpa tua che non usciva! :D :sofico:
e' un po' pienotto il server nevvero? :D
avete gia' qualche mirror sottomano?
ok come non detto
trovato il mirror
100%[====================================>] 781,080 2.53M/s
:)
se volete l'ho mirrorato anche io (c'e' banda a non finire)
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
e' un po' pienotto il server nevvero? :D
avete gia' qualche mirror sottomano?
ok come non detto
trovato il mirror
100%[====================================>] 781,080 2.53M/s
:)
se volete l'ho mirrorato anche io (c'e' banda a non finire)
14:34:16 (2.99 MB/s) - `xfce-4.0.0-src.tar.bz2' saved [16530708/16530708]
http://nl.voyanet.org/xfce-4.0.0-src.tar.bz2 se volete
oppure
http://nl.voyanet.org/xfce/ per i singoli pacchetti
se avete bisogno di mirrorare qualcosa ditemelo pure!
AnonimoVeneziano
26-09-2003, 13:40
Fico , ma ci ho messo un mese a installare Gnome e non mi schiodo :D
Ciao
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Fico , ma ci ho messo un mese a installare Gnome e non mi schiodo :D
Ciao
e sbagli :D
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 13:44
gia' che c'ero ho mirrorato anche il resto:
http://nl.voyanet.org/xfce-4.0.0-rpm-rh8.tar.bz2
http://nl.voyanet.org/xfce-4.0.0-rpm-rh9.tar.bz2
http://nl.voyanet.org/xfce-4.0.0-srpm.tar.bz2
AnonimoVeneziano
26-09-2003, 13:47
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
e sbagli :D
Forse, ma prima voglio vedere i repository Debian :D
Ciao
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 13:48
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Forse, ma prima voglio vedere i repository Debian :D
Ciao
mmm quelli non ci sono da mirrorare :p
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 13:54
Originariamente inviato da riaw
ss?
prego? :confused:
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 14:01
Originariamente inviato da riaw
screenshot :D
esoso! se ti diciamo che e' bello fidati :D
gli scrinsciot sono sul sito principale... e tirare giu' quelli e' un pianto anche con una linea da 1,4 Gigabit :mc:
Originariamente inviato da lnessuno
XFce 4.0 has been released !
Scaricato,compilato ed installato :)
Veramente bello!!!!!!!!!!! :eek: :cool:
Unica domanda (per adesso):
ma come cavolo si fa per tradurlo in italiano?
In /etc/profile ho inserito le righe
export LANGUAGE=it_IT@euro
export LC_ALL=it_IT@euro
export LANG=it_IT@euro
ma in english era ed in english è rimasto :(
Ciao ;)
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 14:22
Originariamente inviato da NZ
Scaricato,compilato ed installato :)
Veramente bello!!!!!!!!!!! :eek: :cool:
Unica domanda (per adesso):
ma come cavolo si fa per tradurlo in italiano?
In /etc/profile ho inserito le righe
export LANGUAGE=it_IT@euro
export LC_ALL=it_IT@euro
export LANG=it_IT@euro
ma in english era ed in english è rimasto :(
Ciao ;)
ma siamo sicuri che abbia il supporto per i18n ?
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
ma siamo sicuri che abbia il supporto per i18n ?
Infatti non c'è..
Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da Hrc211v
Infatti non c'è..
eh allora inglese e' e inglese rimane ! :p (a meno che non vogliamo metterci li' a tradurlo)
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
eh allora inglese e' e inglese rimane ! :p (a meno che non vogliamo metterci li' a tradurlo)
pazienza....
lo useremo in english :D
Ciao ;)
Hola, i got a question.
Sul mio portatile P133 con 40 mb di ram e slackware8.1 ricompilata e super-alleggerita uso Kfce3.?? che era in bundle con la slack.
Sicuramente lo devo togliere perche' mi si blocca quando lo uso come root, e per blocca intendo proprio blocca-blocca, senza alcuna possibilita' di sbloccarlo. Come utente funzica benissimo e quindi voglio rimanere sicuramente a Kfce.
Quanto pesa il Kfce4, ce la faro a farlo girare in tempi non biblici ? Quanta memoria usa (considerate che io lo faccio partire molto leggero, senza xscreensaver ne altro).
Grazie.
Ancora 2 domandine :D
1) ma come si fa ad associare definitivamente un programma ad una tipologia di files?
Esempio: come associare xmms agli mp3 in generale e non solo ad uno specifico? :confused:
2) ma voi riuscite a fare copia&incolla da un file .txt alla shell?
Io non riesco.... problema mio oppure proprio non si può fare?
Ciao ;)
lnessuno
27-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da NZ
Ancora 2 domandine :D
1) ma come si fa ad associare definitivamente un programma ad una tipologia di files?
Esempio: come associare xmms agli mp3 in generale e non solo ad uno specifico? :confused:
2) ma voi riuscite a fare copia&incolla da un file .txt alla shell?
Io non riesco.... problema mio oppure proprio non si può fare?
Ciao ;)
1) ti riferisci al file manager? io personalmente ho lasciato perdere xffm che trovo troppo spartano e decisamente scomodo, e sono passato a rox... è simile come impostazione ma infinitamente più funzionale, secondo me (permette anche di avere le icone sul desktop, vedi screenshot dopo)
2) io ci riesco... che editor usi, e che terminale?
3) screenshot -di qualche giorno fa, ma non è cambiato poi molto- :D
http://lnessuno.interfree.it/linux/2003-09-18.jpg
lnessuno
27-09-2003, 12:08
ah... nello screenshot quello che vedi nel mezzo è rox, mentre sta navigando nella directory /mnt :)
ziobystek
27-09-2003, 12:08
ke figata sto desktop!!! :eek:
Originariamente inviato da lnessuno
1) ti riferisci al file manager? io personalmente ho lasciato perdere xffm che trovo troppo spartano e decisamente scomodo, e sono passato a rox... è simile come impostazione ma infinitamente più funzionale, secondo me (permette anche di avere le icone sul desktop, vedi screenshot dopo)
si,mi riferivo proprio a xffm :)
Quel "tuo" rox sembra carino :D
Ma è stand-alone o fa parte di qualche altro DE? Mi dai un link per scaricarlo?
Originariamente inviato da lnessuno
2) io ci riesco... che editor usi, e che terminale?
Siccome a me piace un test-editor per X che supporti il copia&incolla (e non volendo usare i vari kwritw,kedit,gedit) sto usando Nedit.
Non è male però se conosci di meglio dimmi pure.
Come terminal sto usando quello di xfce4.... prima icona in basso a sinistra sul pannello.
Quando però clicco col destro del mouse sopra il terminal non succede niente e quindi niente copia&incolla :(
Originariamente inviato da lnessuno
3) screenshot -di qualche giorno fa, ma non è cambiato poi molto- :D
bellissimo :D
mi dici che icone hai usato e dove le hai prese? :)
Ma soprattutto.... come si fa con Xfce4 a mettere delle icone sul desktop? :confused:
Ciao ;)
Originariamente inviato da NZ
bellissimo :D
mi dici che icone hai usato e dove le hai prese? :)
Ma soprattutto.... come si fa con Xfce4 a mettere delle icone sul desktop? :confused:
bisogna far gestire il desktop a rox, c'è un'opzione che non ricordo
sono curioso anch'io, da dove vengono quelle icone?
lnessuno
27-09-2003, 13:31
dunque, andiamo con ordine...
no, mi sono dimenticato l'ordine :D
dunque, rox è stand alone, lo trovi facilmente con google :D. una volta installato, per avere il desktop gestito da rox devi lanciarlo in questo modo:
rox --pinboard=PIN
in questo modo ti crea un pinboard (un desktop, in pratica) chiamato PIN (puoi mettergli un altro nome, ma non ti cambia un caxxo :D)
le icone le ho prese (mi sembra) su kdelook.org, poi le ho messe a manina :)
io uso gedit e gnome-terminal, visto che xfce4 è basato sulle gtk2 direi che quelle applicazioni, essendo anche in gtk2, calzano a pennello :)
se c'è altro... mi sono dimenticato :D
Originariamente inviato da lnessuno
su kdelook.org,
io uso gedit e gnome-terminal
Molto completo sto xfce...........:D
lnessuno
27-09-2003, 14:34
Originariamente inviato da Hrc211v
Molto completo sto xfce...........:D
cheffai, sputi nel piatto in cui hai mangiato? :D
Originariamente inviato da lnessuno
cheffai, sputi nel piatto in cui hai mangiato? :D
Appunto ormai ho finito di mangiare ci posso sputare tranquillamente , ti freghi da solo :sofico:
Gnome rulez :D
lnessuno
27-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da Hrc211v
Appunto ormai ho finito di mangiare ci posso sputare tranquillamente , ti freghi da solo :sofico:
Gnome rulez :D
cicico, te l'ha mai detto nessuno che sei la coerenza fatta persona? :D
questo thread lo tengo nei preferiti, mi tornerà utile quando ti stuferai di gnome :D
Originariamente inviato da lnessuno
questo thread lo tengo nei preferiti, mi tornerà utile quando ti stuferai di gnome :D
È inutile lo sai che cambio spesso ;) La coerenza lasciala agli stolti :O
Originariamente inviato da Zontar
Quanto pesa il Kfce4, ce la faro a farlo girare in tempi non biblici ? Quanta memoria usa (considerate che io lo faccio partire molto leggero, senza xscreensaver ne altro).
Ho appena installato il pacchetto xfce4-systemload che controlla i parametri che volevi sapere.
Premetto che ho un 800Mhz e 512MB ram.
Al boot mi la ram utilizzata è sui 70 MB ma appena lancio qualche applicazione,anche stupida come xmms o mozilla,la ram usata mi schizza intorno ai 220 MB e da li non si schioda più :eek: :(
Per quanto riguarda l'occupazione della CPU: in idle è intorno al 6-8% ma appena compilo o trasferisco grossi files scatta al 95-100%.
Non mi sembra il massimo della leggerezza.....visto le risorse occupate tanto vale usare KDE.
Ciao ;)
Originariamente inviato da NZ
Non mi sembra il massimo della leggerezza.....visto le risorse occupate tanto vale usare KDE.
Ciao ;)
Povero lnessuno...:D
Originariamente inviato da NZ
Ho appena installato il pacchetto xfce4-systemload che controlla i parametri che volevi sapere.
Premetto che ho un 800Mhz e 512MB ram.
Al boot mi la ram utilizzata è sui 70 MB ma appena lancio qualche applicazione,anche stupida come xmms o mozilla,la ram usata mi schizza intorno ai 220 MB e da li non si schioda più :eek: :(
Per quanto riguarda l'occupazione della CPU: in idle è intorno al 6-8% ma appena compilo o trasferisco grossi files scatta al 95-100%.
Non mi sembra il massimo della leggerezza.....visto le risorse occupate tanto vale usare KDE.
Ciao ;)
ma che cazzo vuol dire leggerezza? che è sto culto della leggerezza?
ovvio che compilando è usato il 100% del processore, vorresti usarne solo il 50% e impiegare il doppio di tempo?
e anche l'occupazione della ram... se vuoi occupare poca ram tieni il computer spento... 100% free memory
Originariamente inviato da GhePeU
che è sto culto della leggerezza?
è una c@zz@ta :)
almeno con i pc di oggi.
ho solo risposto a zontar che voleva dei numeri e glieli ho dati.
Siccome ha un portatile con CPU "datata" e soli 40MB di ram voleva sapere giustamente se xfce4 gli girava o no.
Poi,quanto sia attendibile xfce4-systemload è tutto da verificare.
Ciao ;)
lnessuno
27-09-2003, 19:27
Originariamente inviato da NZ
Ho appena installato il pacchetto xfce4-systemload che controlla i parametri che volevi sapere.
Premetto che ho un 800Mhz e 512MB ram.
Al boot mi la ram utilizzata è sui 70 MB ma appena lancio qualche applicazione,anche stupida come xmms o mozilla,la ram usata mi schizza intorno ai 220 MB e da li non si schioda più :eek: :(
Per quanto riguarda l'occupazione della CPU: in idle è intorno al 6-8% ma appena compilo o trasferisco grossi files scatta al 95-100%.
Non mi sembra il massimo della leggerezza.....visto le risorse occupate tanto vale usare KDE.
Ciao ;)
c'è qualcosa che non torna... a me la ram utilizzata a computer appena acceso e xfce4 avviato è 45mb, e normalmente sta sui 100 con un utilizzo normale (xmms, mozilla, sylpheed-claws, gaim...)
per l'occupazione della cpu guarda che è sempre uguale, non dipende dal window manager o dal d.e.... :p a me ora con mozilla aperto segna una media del 4% di cpu occupata, e ho un duron 700
non so se è la versione finale di xfce a fare ste cose... ma ti assicuro che non è normale :boh:
Questi discorsi sulla memoria occupata li fate leggendo la seconda riga di free, vero? Perché se no non hanno molto senso ;)
total used free shared buffers cached
Mem: 774656 305884 468772 0 15644 133968
-/+ buffers/cache: 156272 618384
Swap: 1043240 0 1043240
lnessuno
27-09-2003, 19:39
con mozilla, gaim e xmms aperti.. ho controllato la posta prima :p
total used free shared buffers cached
Mem: 386380 188420 197960 0 25412 79260
-/+ buffers/cache: 83748 302632
Swap: 240932 0 240932
Certo, io ho kde mozilla messenger e altre porcherie, era solo per mostrare la riga :p
lnessuno
27-09-2003, 19:46
Originariamente inviato da lovaz
Certo, io ho kde mozilla messenger e altre porcherie, era solo per mostrare la riga :p
esibizionista :D
Originariamente inviato da lnessuno
non so se è la versione finale di xfce a fare ste cose... ma ti assicuro che non è normale :boh:
lo so :)
infatti per me xfce4-systemload non è attendibile....
Comunque sui 100MB ci siamo...
Originariamente inviato da NZ
lo so :)
infatti per me xfce4-systemload non è attendibile....
Comunque sui 100MB ci siamo...
Grazie 1000 per le info, penso che la cosa migliore a questo punto sia provare ad installarselo e vedere un po', casomai lo tolgo .
Ciao
Allora finalmente ho avuto tempo per installare la nuova slack9.1 (della quale per ora sono molto soddisfatto, ottimo il nuovo supporto hotplug per la pcmcia) anche se ancora devo sistemare qualcosina.
Ho installato, compilandolo tutto, XFCE 4.0 e devo dire che mi soddisfa molto. Con 40mb e pentium133 va piu' che bene con le mie applicazioni (mozilla, emacs, xmms, gnuplot) e in piu' mi da una veste grafica molto accattivante e moderna.
Ciao
il "culto della leggerezza" non è una cosa stupida! :D
non vedo perchè dovrei buttare via 100mb di ram per avere delle belle icone (è solo un esempio)!
certo che quando compilo il processore sale a 100%, ma mi piacerebbe avere un sistema grafico che in idle non mi succhi il 10% del procio per non fare nulla!
come non vedo perchè non dovrei poter scegliere un de in base alla ram occupata...
una volta imparato a usarlo non ci sono molte differenze tra un de e l'altro, non tante da giustificare 100 mb in più o 300fps in meno a glxgears!
ora provo xfce...
ciao
Iron Pablo
24-10-2003, 15:39
Per chi voleva i repositories...
Debian : Martin Loschwitz has created packages for Debian GNU/Linux unstable. If you want to install these packages before they reach official unstable servers, add the following lines to your /etc/apt/sources.list file :
deb http://people.debian.org/~madkiss/xfce4/4.0.0 ./
deb-src http://people.debian.org/~madkiss/xfce4/4.0.0 ./
;)
Per una desktop platform senza troppe esigenze di colori e Anti-Aliasing MA efficenza, comodità e magari un poco d leggerezza in + dite ke XFCE4 può andare a sostituire il mattone KDE3 ?
AnonimoVeneziano
24-10-2003, 15:53
Originariamente inviato da The X
Per una desktop platform senza troppe esigenze di colori e Anti-Aliasing MA efficenza, comodità e magari un poco d leggerezza in + dite ke XFCE4 può andare a sostituire il mattone KDE3 ?
Certamente , lo sto usando da un mesetto circa con soddisfazione :)
Ciao
lnessuno
24-10-2003, 17:49
Originariamente inviato da The X
Per una desktop platform senza troppe esigenze di colori e Anti-Aliasing MA efficenza, comodità e magari un poco d leggerezza in + dite ke XFCE4 può andare a sostituire il mattone KDE3 ?
xfce4 HA l'antialiasing...
io sto facendo una prova ora, gnome con rox-pinboard al posto di quel mattone di nautilus... nabbomba! :cool:
domanda idiota
ho visto il change log ma non ho visto nulla dinuovo dal lato pratico...
cosa è cambiato dal 3?
ho visto dell'antialiasing e di tante altre cose, ma come funzionalità?
ciao
lnessuno
24-10-2003, 18:06
Originariamente inviato da NA01
domanda idiota
ho visto il change log ma non ho visto nulla dinuovo dal lato pratico...
cosa è cambiato dal 3?
ho visto dell'antialiasing e di tante altre cose, ma come funzionalità?
ciao
sono due mondi completamente diversi :p
è cambiata di molto l'usabilità, secondo me... poi questo usa le gtk2, ha dei tools interessanti... il 3 merita di essere visto per come è fatto, ma per l'uso normale preferisco di gran lunga il 4 :)
raga mi spiegate come far partire con startx:
xfce4
rox pinboard
gdeskcal
???
ilsensine: mi sendi lo sfondo? silverfix@tin.it
e su rox pinboard per aggiungere un icona? (tipo xchat..)
lnessuno
25-10-2003, 12:55
uhm in /etc/gdm/Session/xfce4 io ho messo questo:
#!/bin/sh
#
# Make Xfce4 selectable in the GDM menu
#
/usr/bin/xfce-mcs-manager
/usr/bin/xfwm4 --daemon
/usr/bin/xftaskbar4 &
rox --pinboard=PIN
gdeskcal &
exec /usr/bin/xfce4-panel
NON copiare quello che ho messo io perchè rischi di sputtanare tuttto se le posizioni degli eseguibili non sono le stesse, modificalo secondo le tue necessità
per mettere un'icona apri il rox-filer e trascini l'icona che ti interessa sul desktop
mi dici anche il tema delle gtk qual'è ?
cicoandcico
26-10-2003, 16:59
scusate la domanda da ignorantone...
è possibile installarlo sulla debian woody?
AnonimoVeneziano
26-10-2003, 17:03
Raga, a voi piace di + lo stile delle GTK2 o delle QT3 ?
Ciao
lnessuno
26-10-2003, 17:18
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Raga, a voi piace di + lo stile delle GTK2 o delle QT3 ?
Ciao
gtk2... più pulito :)
Originariamente inviato da cicoandcico
scusate la domanda da ignorantone...
è possibile installarlo sulla debian woody?
non vedo perchè non si potrebbe (anche se forse dovrai aggiornare delle dipendenze) ;)
ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Raga, a voi piace di + lo stile delle GTK2 o delle QT3 ?
Ciao
GTK2 pure io... anche se ammetto che non ho mai approfondito la conoscenza con applicazioni QT
un giorno, forse, quando mi deciderò a scaricare knoppix o a compilare kde
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Raga, a voi piace di + lo stile delle GTK2 o delle QT3 ?
Ciao
Se alleghi anche un paio di screen per confrontare..:)
dai che sn interessato al confronto.. :-)
Originariamente inviato da GhePeU
GTK2 pure io... anche se ammetto che non ho mai approfondito la conoscenza con applicazioni QT
un giorno, forse, quando mi deciderò a scaricare knoppix o a compilare kde
tutti i programmi dell'adobe sono fatti con qt
non sono programmi per linux ma di sicuro li hai visti..
ciao
lnessuno
27-10-2003, 17:44
qt3
http://www.kde-look.org/content/pics/6304-1.png
http://www.kde-look.org/content/pics/7133-3.jpg
gtk2
http://art.gnome.org/images/thumbnails/gtk2/GTK2-Industrial-Shot.png
http://art.gnome.org/images/thumbnails/gtk2/GTK2-Galaxy-Shot.png
ma non sono sicuro che intendesse un confronto di questo tipo... :confused:
Xfce4 è proprio figo!!! e poi è una scheggia... io cn la config in sign trovo una differenza enorme rispetto a gnome...
Si ma gnome è più completo...è per questo che è più lento..
Originariamente inviato da Cimi
Xfce4 è proprio figo!!! e poi è una scheggia... io cn la config in sign trovo una differenza enorme rispetto a gnome...
già basta vedere la differenza tra il file manager di xfce e quello di gnome: ok Nautilus è molto + pesante, ma IMHO anche molto + bello e completo, e non posso farne a meno! ;) :oink: :)
Originariamente inviato da moly82
già basta vedere la differenza tra il file manager di xfce e quello di gnome: ok Nautilus è molto + pesante, ma IMHO anche molto + bello e completo, e non posso farne a meno! ;) :oink: :)
rox (http://rox.sourceforge.net/) r0x :cool:
Originariamente inviato da cdere
rox (http://rox.sourceforge.net/) r0x :cool:
rox è carino e leggero, ma mi fa impazzire con i filesystem diversi da ntfs e extX.. per esempio non mi fa scrivere su fat32! :eek: :muro: o meglio.. mi ci fa scrivere ma poi non mi fa leggere + i dati, dice che sono files invalidi... quindi l'ho mollato! :D
non ho questo problema
;)
lnessuno
28-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da cdere
non ho questo problema
;)
nemmeno io :p
anzi, anche sotto gnome ho sradicato nautilus e ho messo rox -pinboard al posto :D
Originariamente inviato da cdere
non ho questo problema
;)
il mondo è "bello" perchè è vario! :D :sofico:
Abbasso rox! :D :D
lol
arrivivo io che sono il più furbo :D
uso xfce, poi ho lasciato come opzioni rox e nautilus.
a seconda di come mi sveglio uso quello che mi pare su xfce :mc:
anche usando nautilus arrivo a 90mb di ram occupata all'avvio, con gnome 190mb :eek:
una notevole differenza ;)
nautilus lo uso per quando mi deiverto con le immagini(ha un algoritmo di visualizzazione delle anteprime che è terribilmente veloce).
per copiare cartelle o fare il babbazzo uso rox.
ora picchiatemi pure :D
ciao
Originariamente inviato da NA01
anche usando nautilus arrivo a 90mb di ram occupata all'avvio, con gnome 190mb :eek:
questi dati sono assurdi! :D non è che memoria occupata tieni conto pure sia della buffered che della cached?
se si è l'errore che facevo io, ma a quanto pare (vicius insegna :D ) quella li non è affatto la RAM occupata, che in realtà è molta di meno! ;) :p
ciaooo
appena avviato non ho quasi differenza nelle due voci
cmq anche se la dà come cached vuol dire che qualcoa dentro c'è stato messo...
mi potresti spiegare meglio?
forse siamo un pò ot :mc: :D
Nautilus è più completo di rox
lnessuno
28-10-2003, 18:32
Originariamente inviato da Hrc211v
Nautilus è più completo di rox
è anche molto più lento, del resto :p
Originariamente inviato da lnessuno
è anche molto più lento, del resto :p
niente flame, ma dove la vedete la differenza di velocità?
sarà che ho un 2000, ma al massimo vedo la differenza in occupazone ram
l'unica cosa dove vedo la differenza di velocità è come ho dette sulle anteprime delle immagini, non sò che algoritmo usi nautilus, ma è il più veloce che abbia mai visto (compresi paint shop pro, windows e altri programmi).
l'unica cosa è che a caricarsi nautilus ci mette un paio di secondi in +, ma non è quel problemone, se non serve la ram (quando uso bluefish 512mb sono superflui :D )non vedo perchè non usarlo ;)
cia
Concordo na , è solo un pregiudizio loro.
Originariamente inviato da Hrc211v
Concordo na , è solo un pregiudizio loro.
E cmq i paragoni sulla velocità vanno fatti tra programmi alla pari , non come le volpi che paragonano fluxbox a gnome e dicono "eh è più veloce" :rolleyes:
lnessuno
28-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da NA01
niente flame, ma dove la vedete la differenza di velocità?
sarà che ho un 2000, ma al massimo vedo la differenza in occupazone ram
l'unica cosa dove vedo la differenza di velocità è come ho dette sulle anteprime delle immagini, non sò che algoritmo usi nautilus, ma è il più veloce che abbia mai visto (compresi paint shop pro, windows e altri programmi).
l'unica cosa è che a caricarsi nautilus ci mette un paio di secondi in +, ma non è quel problemone, se non serve la ram (quando uso bluefish 512mb sono superflui :D )non vedo perchè non usarlo ;)
cia
io ho un duron 700, e la differenza la vedo notevolmente... rox è quasi istantaneo ad aprirsi, nautilus ci mette qualche secondo... come occupazione ram più o meno siamo li (la differenza è poca)
per l'anteprima immagini sono d'accordo, ma non è una funzione che uso spesso quindi ne faccio a meno... e poi una volta abituato a rox lo trovo di una comodità disarmante :oink:
Salve ragazzi, uppo questo thread perche' ho un piccolo problema con XFCE e spero che qualcuno mi aiuti a risolverlo.
Come forse sapete uso XFCE4.0 su un vecchio portatile con slackware9.1. La scheda video a 1mb di ram e quindi lavoro a 256 colori e risoluzione 800x600. Per farla breve XFCE mi scazza i colori e certe applicazioni (xmms ad esempio) le vedo diciamo "in negativo"; anche lo sfondo, che e' un semplice colore senza immagine, me lo da rosso invece che blu :( e quando esco da X mi da come errore "can't allocate color "CODICE COLORE"".
Pero' il problema non e' la profondita', perche' se lavoro a 8bit (256colori) pero' come ROOT funziona benissimo, mi da questo problemasolo quando lavoro come utente. Quindi secondo me e' la Slack che non da all'utente qualche "autorizzazione" della quale egli necessita. Spero di essere stato chiaro. Che ne pensate ?
Se lavoro a 16 bit funziona bene sia come root che come utente, solo che uso una risoluzione di 640x480 e non mi va bene.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.