PDA

View Full Version : chi mi fa un disegno 3D cad di un HTPC uno glielo regalo!


river
26-09-2003, 10:47
deve contenere una skeda in formato ATX così come l'Alimentatore.
una skeda video
un masterizzatore DVD
e 2 HDD

ciauz :)



http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/DIGNBluEye_big.jpg

altro modello



un sito di esempio:

http://www.colorcase.com/exoticpchtpccase.html

http://medlem.spray.se/jockebgbg/newpage11.html

riki82
26-09-2003, 10:50
io faccio il disegnatore cad di lavoro...
spiega meglio che ti serve!;)
vorresti un progetto di un case del genere?

river
26-09-2003, 11:09
esatto.
voglio integrarlo nella sala ma deve sembrare il meno possibile ad un PC .

se somiglia ad esempio ad un sintoamplificatore tipo Yamaha , Onkyo, Harman Kardon ecc. .. ecc.... sarebbe ideale

oppure ad uno di quelli HTPC tipo DIGN o KANAM

ho una fabbrica che mi fa tagli al Laser e pieghe complesse

e un 'altra dova mi lavora il plexy e il policarbonato


quindi puoi sbizzarrirti nel creare un opera d'arte al CAD

per la realizzazione nn ci sono problemi

Se mi fai il lavoro uno te lo regalo!!!! tutti testimoni :)

river
26-09-2003, 11:14
scusate se nn rispondo , torno stasera alle 21,00 !!! ciao

riki82
26-09-2003, 12:25
vediamo cosa si può fare...anche gli interni del case, attacchi per le viti, agganci a incastro, ect,ect?

dcreare un case da zero è un pò difficoltoso....non sono un ingeniere! ma se ho un modello da seguire....;)

Arlock
26-09-2003, 12:37
Se posso essere di aiuto l'idea di questo progetto mi attrae.

Se a voi và bene, possiamo fare il lavoro in team. Uniamo idee, capacità ed energie e vediamo cosa siamo in grado di far nascere.

Io posso disegnare e progettare in CAD, anche tridimensionale ;) , nonche poi stampare su plotter A0 (mio) gli eventuali elaborati grafici.


Ciao

H-BES
26-09-2003, 12:38
io ci sto a dare una mano, ok sono un ex geometra che fa il programmatore... pero' ci metto mano in tutto :)

Saluti
BES

Don Iluvatar
26-09-2003, 12:43
Args peccato che quel tipo di case non mi piace altrmenti lo facevo io che ho proprio bisogno di un casuzzo :)

Arlock
26-09-2003, 12:45
Originariamente inviato da riki82
dcreare un case da zero è un pò difficoltoso....non sono un ingeniere! ma se ho un modello da seguire....;)

Io ne ho realizzati in divesi materiali MDF, Plexy e alluminio per cui se posso essere di aiuto, più che volentieri.

L'ultimo progetto (work in progress :sofico: ) è un 2-3 componenti con case principale, super silenzioso in MDF, con reffreddamento a liquido e consol da tavolo in plexi trasparente (a 2,5 mt dal case principale!).


Ciao

riki82
26-09-2003, 13:07
[OT MODE ON]
Arlock sei brianzolo?
sei brianzolo, facciamo lo stesso lavoro.....ummm
;)

hai percaso qualche attestato Tecnico CAD?
io ho dato l'esame un paio di anni fa...
Coma vai con 3D Studio MAX e VIZ?
[OT MODE OFF]

Arlock
26-09-2003, 17:13
Originariamente inviato da riki82
[OT MODE ON]
Arlock sei brianzolo?
sei brianzolo, facciamo lo stesso lavoro.....ummm
;)

hai percaso qualche attestato Tecnico CAD?
io ho dato l'esame un paio di anni fa...
Coma vai con 3D Studio MAX e VIZ?
[OT MODE OFF]

Brianzolo sono brianzolo, e non abito nemmeno tanto lontano da tè. :)

L'utilizzo del CAD è, più che altro, una passione portata avanti da anni come autodidatta. Disegni e progetti sono sviluppi privati dei miei interessi.

Ho a che fare con disegnatori in CAD, ma come lavoro sono un tecnico-commerciale in tutt'altro settore.


Ciao

river
26-09-2003, 20:47
allora adesso che ho tempo chiarisco meglio.

Il lavoro in Team sarebbe il massimo.


io mi incarico della realizzazione.
garantisco un prodotto finale PROFESSIONALE !!!!

materiali utilizzabili

Alluminio

Plexyglass

Policarbonato

indifferentemente

qui x curiosità una piccola guida

http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/Magazine.nsf/2ce3987b2c726701c12569a80043f2d4/8c902bdaab8d8c30c1256cca00464156?OpenDocument&AutoFramed




l' importante è il frontale ....deve essere mooolto Hi-Tech :cool:


lo scopo finale con l'htpc è la possibilità di fare di tutto,
praticamente un centro di controllo multifunzione.

ma questo poi pensa ognuno a mettere quello che vuole internamente :)

Arlock
26-09-2003, 21:26
Ok dai, l'idea mi prende bene. ;)

Sono d'accordo sul fatto che deve essere modulare. Cioè in grado di accogliere componentistica "standard" in modo da poter permettere la massima flessibilità.

Visto le possibili soluzioni e scelte che si andranno a fare, potrebbe essere una prima idea suddividere la struttura in due blocchi:
- Un telaio interno, modulare, in grado di ospitare le periferiche che si deciderà di inserire e sostenere;
- Un case esterno, in grado di soddisfare le diverse esigenze di materiali e scelte estetiche.

Se và bene, visto che sappiamo quello che deve essere inserito, possiamo cominciare con il telaio, intanto che qualcuno comincia a stendere qualche bozza per il case.
Dobbiamo viaggiare paralleli per ottimizzare punti di ancoraggio, fori, posizioni vai di apertura, predispozioni ecc.
Ora passo la palla ma entusiasmo e idee già sono in movimento frenetico.:sofico:
Domani sono in Trentino tutto il giorno per lavoro, ci sentiamo quando torno.


Ciao

river
26-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da Arlock
Ok dai, l'idea mi prende bene. ;)

Sono d'accordo sul fatto che deve essere modulare. Cioè in grado di accogliere componentistica "standard" in modo da poter permettere la massima flessibilità.

Visto le possibili soluzioni e scelte che si andranno a fare, potrebbe essere una prima idea suddividere la struttura in due blocchi:
- Un telaio interno, modulare, in grado di ospitare le periferiche che si deciderà di inserire e sostenere;
- Un case esterno, in grado di soddisfare le diverse esigenze di materiali e scelte estetiche.

Se và bene, visto che sappiamo quello che deve essere inserito, possiamo cominciare con il telaio, intanto che qualcuno comincia a stendere qualche bozza per il case.
Dobbiamo viaggiare paralleli per ottimizzare punti di ancoraggio, fori, posizioni vai di apertura, predispozioni ecc.
Ciao

concordo :)

luigiprovenza
27-09-2003, 01:12
Bhè a vedere il tono della discussione direi che qui devo intervenire io a dettar legge :)

saluti e complimenti...

date un'occhiata alla mia sign..

disegnatori cad di professione venite a me e contattemi......volete collaborare ??

ARIsaluti

river
27-09-2003, 04:18
mmmmh! la cosa si fa molto interessante luigiprovenza .

mettetevi daccordo tra di voi per la fase progettuale .

per la fase esecutiva ci penso poi io


ricordo i materiali (o il materiale) che si possono usare:

Alluminio , plexy, policarbonato ( qualsiasi colore).

la parte più importante è il pannello anteriore , che dovra avere un aspetto molto hi-tech.

si dovrà inserire LCD tipo Crystalfontz ,Modwarehouse ecc...ecc... su questo punto pensateci voi che siete esperti

H-BES
27-09-2003, 13:14
visto che i miglior case per htpc che ci sono in giro secondo me sono proprio i dign, vale la pena sfruttare quello stile, naturalmente dentro si fa stare full atx e alimentatore normale, ma lo fanno pure i dign.

e la larghezza e profondita' sarebbero da tenere nello standard dei componenti per HT (sintoampli, lettori dvd, ecc...) cosi' da non sfigurare con il resto. e' questo lo scopo di questo progetto, no?

ma veniamo alla parte interessante, i case dign si trovano anche come ahanix, e ci sono modelli piu' belli di quello postato da river, che e' l'ultimo in fase di "beta", non penso sia gia' in listino.

gli altri sono molto piu' belli, ovviamente l'ideale e' un solo lettore dvd, due sono inutili per un htpc, e valutare o meno se mettere spazio sul frontale per un display lcd, diciamo a caratteri 2x20.

Oppure una versione senza lcd.

Ora faccio due post di spam di immagini con le varie versioni.

Saluti
BES

H-BES
27-09-2003, 13:17
Il d.vine serie 5

http://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_01.jpghttp://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_06.jpghttp://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_09.jpghttp://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_11.jpghttp://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_14.jpghttp://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_06.jpghttp://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_02.jpghttp://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_08.jpghttp://www.ahanix.com/items/dvine5/dvine5_13.jpg

Saluti
BES

H-BES
27-09-2003, 13:20
Il d.vine serie 7 (nuovo nuovo, non l'avevo mai visto!)

http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-01.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-02.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-03.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-04.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-05.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-06.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-07.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-08.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine7/dvine7-09.jpg

Saluti
BES

H-BES
27-09-2003, 13:23
Il d.vine serie 4 (vecchiotto e non bellissimo)

http://www.ahanix.com/items/dvine4/dvine4_01.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine4/dvine4_03.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine4/dvine4_05.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine4/dvine4_07.jpg

(ho messo meno immagini, tanto questo e' poco interessante)

Saluti
BES

H-BES
27-09-2003, 13:26
Il d.vine serie 6 (uguale a quello indicato da river, non e' bellissimo, ma ci sono buone foto per sviluppare l'interno).

http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-01.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-02.jpg http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-03.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-04.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-05.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-06.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-07.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-08.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-09.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-10.jpg
http://www.ahanix.com/items/dvine6/dvine6-11.jpg

Saluti
BES

H-BES
27-09-2003, 13:34
Sono finiti!
oddio, esiste anche la serie 3, ma e' peggio della 4, il lettore dvd e' solo nascosto da uno sportellino e sotto c'e' ancora la plastica originale e altre brutture simili.

Ho spammato con queste foto per dare l'opportunita' per le linee guida per sviluppare l'interno del case, io come principale seguire la serie 5, e' la piu' bella.
Ma dovendo fare il progetto da zero tanto vale sfruttare le cose che preferiamo di ogni serie.

Mi interesso di case per htpc da parecchio, avevo fatto pure delle prove in plexy, quindi spero di essere di aiuto, e avendo trovato i d.vine li avevo trovati stupendi!

La guida di afdigitale postata da river ci serve a poco, li parla piu' che altro dell'hw, il nostro obbiettivo invece e' fare il case, ovviamente in standard fullATX come ho detto nel post precedente, perche' un htpc ha bisogno di componenti con i controcazzi, non come una semplice divx station che si puo' fare in un microatx (o meno!).
Altrimenti farlo fuori standard sarebbe molto limitante, ma su questo mi pare se ne sia gia' parlato e siamo d'accordo.
Bisognera' valutare anche l'areazione interna, non si possono mettere troppe ventole, l'htcp dev'essere zitto, quindi poche e silenziose che siano aiutate dalla circolazione d'aria ottimizzata.
La serie 7 mi pare buona da questo lato con i fianchi forati, questa soluzione puo' pero' far uscire di piu' il rumore.

Di mettere pannelli fonoassorbenti all'interno come mi pare si accenni nella guida di afdigiatale e' assurdo, l'alluminio permette di disperdere gia' in parte il calore, ma se si mettono i pannelli tra i componenti e l'alu il vantaggio si perde tutto.

Beh, per ora mi fermo qui, spero di essere stato un po' utile e scusate ancora per lo spam.

ah, solo una cosa, ma visto che sta diventando un lavoro di team alla fine, facciamo un gruppo vero? e river, come finisce la storia del gratis? fare un case non e' semplice e dubito che uno farebbe tutto, visto che qui stiamo facendo brainstorming! Secondo me una buona idea sarebbe di fare un team vero e se il case uscira' una cosa serie diciamo che si puo' fare a costo di produzione per il team, con un tuo guadagno, o per chi lavora veramente (tipo chi si smazza tutto il cad) se lo si vende ad altri.
Parliamo anche di questa cosa, altrimenti poi va a finire che nascono inutili discussioni.

Saluti
BES

riki82
27-09-2003, 18:42
Ragazzuoli non scordatevi di me!
Sono tecnico CAD, disegno 2D e 3D, rendering grafico con 3D studio max....;) ;)

Arlock
27-09-2003, 22:14
Originariamente inviato da riki82
Ragazzuoli non scordatevi di me!
Sono tecnico CAD, disegno 2D e 3D, rendering grafico con 3D studio max....;) ;)
E chi ti scorda ......:D :D :D

Originariamente inviato da H-BES
ah, solo una cosa, ma visto che sta diventando un lavoro di team alla fine, facciamo un gruppo vero? e river, come finisce la storia del gratis? fare un case non e' semplice e dubito che uno farebbe tutto, visto che qui stiamo facendo brainstorming! Secondo me una buona idea sarebbe di fare un team vero e se il case uscira' una cosa serie diciamo che si puo' fare a costo di produzione per il team, con un tuo guadagno, o per chi lavora veramente (tipo chi si smazza tutto il cad) se lo si vende ad altri.
Parliamo anche di questa cosa, altrimenti poi va a finire che nascono inutili discussioni.
Concordo, è una cosa che deve essere definita SUBITO e con CHIAREZZA. Ma per fare questo, dobbiamo avere indicazioni da river.


Originariamente inviato da H-BES
La guida di afdigitale postata da river ci serve a poco, li parla piu' che altro dell'hw, il nostro obbiettivo invece e' fare il case, ovviamente in standard fullATX come ho detto nel post precedente, perche' un htpc ha bisogno di componenti con i controcazzi, non come una semplice divx station che si puo' fare in un microatx (o meno!).
Altrimenti farlo fuori standard sarebbe molto limitante, ma su questo mi pare se ne sia gia' parlato e siamo d'accordo.
Quoto e concordo

Originariamente inviato da H-BES
Bisognera' valutare anche l'areazione interna, non si possono mettere troppe ventole, l'htcp dev'essere zitto, quindi poche e silenziose che siano aiutate dalla circolazione d'aria ottimizzata.
Per ottimizzare l'areazione, in questi casi con Mb orizzontale, si possono sfruttare aperture strategicamente realizzate sotto il case. Questa scelta permette di avere flussi sui 4 lati della MB che, scaricati con controllo di flusso sul posteriore, garantiscono silenziosità e un coinvolgimento dei flussi nel raffreddamento degli altri componenti. Un'altro vantaggio è che si possono avere grosse aperture completamente invisibili. (estetica salvata ;) )


Originariamente inviato da H-BES
Di mettere pannelli fonoassorbenti all'interno come mi pare si accenni nella guida di afdigiatale e' assurdo, l'alluminio permette di disperdere gia' in parte il calore, ma se si mettono i pannelli tra i componenti e l'alu il vantaggio si perde tutto.
In questi case così piccoli, non sò, ma non mi d'anno l'idea di essere molto utili. Per mè riducono drasticamente i quantitativi di aria in circolo e diminuiscono il potere di dispersione del calore dei vari materiali.
Inoltre, caratteristica non da poco, fanno schifo!




----------------------------------------------------------------------

Come prima bozza di idee le butto li, poi vediamo:

- Telaio interno in profilato di alluminio, color naturale.

- Case esterno in plexy trasparente o con lavorazione interna a specchio.

- Bordature progettate e dimensionate idoneamente per l'illuminazione dei particolari tramite led o El-cable di vari colori. Si fanno predisposizioni standard, poi in fase di assemblaggio ogni uno sceglie il colore che più gli piace.



Ciao

river
27-09-2003, 23:28
se c'è un team di sviluppo CAD 3D o 2D , in questo caso pagate solo il prezzo del materiale.
Il lavoro è gratis.



se a realizzarlo sono in due , 50% di sconto..... + di 2 , lavoro gratuito.




concordo di realizzarlo su modelli tipo
DIGN o D.VINE , personalizzabili a piacere.


un bel LCD frontale ci vuole x forza :)

materiali: ALLUMINIO , Policarbonato............

ok x il formato Full-ATX


ok per il frontale "pulito" con un solo slot x Masterizzatore DVD


.......volendo uno sportello a scomparsa x varie prese: usb , firewire , ecc...ecc...


posteriormente ampia libertà :D



sullo spessore dei vari pannelli decidete voi


riguardo la silenziosità nn si discute ovvio :)

secondo me con un Dissy Thermalright SLK 947 con ventola YS-Tech da 92x92 da 17 dB + 1 ventola "in" e una "out" sempre YS-Tech 92x92 da 17 dB si è a posto.
( voi naturalmente mettete quello che volete) :cool:


se mi dimentico qualcosa .........scrivete






i case si possono vedere anche su B@w

river
29-09-2003, 21:14
si potrebbe prendere spunto anche da questo bel project

http://www.bit-tech.net/article/115/

al posto del legno alluminio......
il resto policarbonato o plexi

Guts
29-09-2003, 21:57
per le ventole a questo punto userei delle 120x120 a basso regime

river
30-09-2003, 12:15
qualcuno ha altre idee?

dai che si può fare un prodotto stupendo :)

gord0n
30-09-2003, 12:57
ci sono ottime mobo anche in formato micro-atx
magari affiancandoci una buona sk video per il tv-out

river
30-09-2003, 21:07
vedete voi .
io faccio il lavoro
xrò mi serve un disegno al cad preferibilmente 3D

Guts
30-09-2003, 21:17
ci sono delle misure da rispettare, o dei valori approssimativi, per questo tipo di pc?

ShinAkuma
30-09-2003, 21:18
river poi posso comprarne uno a prezzo di materiali e basta? daidaidaidaidaidaidaidaidaidai plz vi supporto moralmente e poi altre cose :D

river
30-09-2003, 21:32
Originariamente inviato da Guts
ci sono delle misure da rispettare, o dei valori approssimativi, per questo tipo di pc?

il CASE deve essere in formato DESKTOP
ATX ( o anche full )

river
30-09-2003, 21:35
Originariamente inviato da ShinAkuma
river poi posso comprarne uno a prezzo di materiali e basta? daidaidaidaidaidaidaidaidaidai plz vi supporto moralmente e poi altre cose :D


certo nessun problema

all'inizio ho specificato che se mi realizzate ilCAD 3D dell'HTPC uno lo regalo.

ora che siete numerosi la cosa è diversa.

però se uno da sensibili e interessanti contributi è ovvio che il case glielo faccio al solo costo del materiale

Guts
30-09-2003, 21:38
intendevo che ovviamente un htpc nn è grande come un case normale, ma + piccolo, magari c'era una dimensione massima o consigliata

ShinAkuma
30-09-2003, 21:43
grazie mille..nn so nulla di cad etc, pero' bho posso aiutarvi con cose minori forse:(

river
30-09-2003, 21:45
Originariamente inviato da Guts
intendevo che ovviamente un htpc nn è grande come un case normale, ma + piccolo, magari c'era una dimensione massima o consigliata


deve starci un ali atx
una mobo atx
una skeda video AGP
un HDD ( o 2 magari)
un Master DVD
( niente floppy)
ventole da 92 o da 80 ( il n° dipende )
il frontale che è la parte più " delicata" deve essere molto spettacolare ,
senza però esagerare

poi nn mi viene in mente altro vedete voi

a proposito

materiali preferiti policarbonato , plexi, alluminio

ShinAkuma
30-09-2003, 21:52
secondo me una pci per l'audio (ci metti un 5.1 almeno!) e una pci per sk ethernet o modem ...cioe' almeno vorrei metterci su un modem adsl..in quel momento sarebbe davvero una figata, un pc completo!

river
30-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da ShinAkuma
secondo me una pci per l'audio (ci metti un 5.1 almeno!) e una pci per sk ethernet o modem ...cioe' almeno vorrei metterci su un modem adsl..in quel momento sarebbe davvero una figata, un pc completo!

è ovvio che devono esserci "tutte le uscite del caso"

un HTPC in definitiva deve comandare tutto :)

ShinAkuma
30-09-2003, 22:00
ambe', sara' bellissimo un pc con la forma di un lettore dvd :De poi comodo da trasportare anke,visto che ho lcd 17";)


up e mi terro' aggiornato con te, river :)

Arlock
30-09-2003, 22:05
Ciao river, io ci sono ancora :D e riconfermo la mia disponibilità.

Come ti dicevo stò finendo il mio case, questione di giorni, poi mi dedico tutto al tuo progetto.

Le idee però frullano, poi è solo questione di buttarle giù.

Per quanto riguarda il telaio, stò cominciando a impostare la struttura ma è solo un abbozzo per indicarmi le misure finali.

Per il resto definiamo bene chi partecipa al progetto in modo di non fare in 2 lo stesso lavoro o perlomeno darci una mano.


Ciao

Guts
30-09-2003, 22:10
domani butto giu uno schema e lo posto

river
30-09-2003, 22:14
ok!

da parte mia metto i macchinari

nn preoccupatevi per la complessità della struttura che è l'ultimo pensiero :)


piuttosto xrchè intanto nn decidiamo( decidete ) quale sia il miglio frontale per la nostra Ferrari?

un pannello LCd credo ci voglia poi vedete voi

MaxP4
30-09-2003, 22:21
Originariamente inviato da river
il CASE deve essere in formato DESKTOP
ATX ( o anche full )

Secondo me una misura deve essere importante e precisa, ovvero la larghezza che deve essere uguale a quella standard dei componenti hi-fi in modo da poter anche essere impilato insieme ad ampli e lettore dvd.

Il pannello lcd ci deve essere per forza, oltre a essere molto bello da vedere fa molto comodo per visualizzare lo stato della "macchina". Ideale ed economico un 4x20 della Crystalfontz. Il massimo sarebbe poter utilizzare un display grafico magari più piccolo ma con maggiori possibilità di personalizzazione.

Concordo con il formato full-ATX sia per mobo che per alimentatore (ci si sta bene), e trovo interessante l'utilizzo di una o due ventole da 12 cm soprattutto per il fatto che permettono un maggior grado di personalizzazione, per esempio facilita molto la situazione di chi vuole integrare un radiatore per un possibile raffreddamento a liquido.

Arlock
30-09-2003, 22:26
Ok per LCD.

Bene cominciamo con i primi problemi e con le prime decisioni.

In commercio ci sono centinaia di LCD e chi farà la macchina è facile che ne possieda già uno. Che famo?:confused:
-Definiamo uno standard?
-Lo celiamo dietro ad uno schermo scurante?ù
-Creiamo più mascherine, magari solo 2 o 3, che si adattano ai più diffusi LCD?
-Lo buttiamo nel cesso e tiriamo l'acq.........:D :D scusate mi sono fatto trasportare.

A Voi la palla.


Ciao

MaxP4
30-09-2003, 22:32
Originariamente inviato da Arlock
Ok per LCD.

Bene cominciamo con i primi problemi e con le prime decisioni.

In commercio ci sono centinaia di LCD e chi farà la macchina è facile che ne possieda già uno. Che famo?:confused:
-Definiamo uno standard?
-Lo celiamo dietro ad uno schermo scurante?ù
-Creiamo più mascherine, magari solo 2 o 3, che si adattano ai più diffusi LCD?
-Lo buttiamo nel cesso e tiriamo l'acq.........:D :D scusate mi sono fatto trasportare.

A Voi la palla.


Ciao

Sicuramente unapertura per il display tagliata al laser sarà molto precisa e di gradevole aspetto, ma utilizzare un pannello in plexi trasparente o scuro (vernice per scurire i fanali delle macchine?) fa molto più professional. Basterebbe semplicemente incollarlo da dietro.

Per le misure dei pannelli, sul sito Crystalfontz o Modwarehouse ci sono tutte le misure. Eventualmente si può chiedere a chi lo ha preso nell'ordine collettivo.
Io ne sto aspettando due, un 20x40 caratteri e un 320x240 grafico, ma mi arrivano a fine ottobre.

Arlock
30-09-2003, 22:43
Originariamente inviato da MaxP4
Sicuramente unapertura per il display tagliata al laser sarà molto precisa e di gradevole aspetto, ma utilizzare un pannello in plexi trasparente o scuro (vernice per scurire i fanali delle macchine?) fa molto più professional. Basterebbe semplicemente incollarlo da dietro.

Per le misure dei pannelli, sul sito Crystalfontz o Modwarehouse ci sono tutte le misure. Eventualmente si può chiedere a chi lo ha preso nell'ordine collettivo.
Io ne sto aspettando due, un 20x40 caratteri e un 320x240 grafico, ma mi arrivano a fine ottobre.
Tutto buono, ripeto, dipende solo da ciò che vogliamo fare.
Il plexy si può prendere già scuro, tipo fume, o anche di vari colori. Ma se si sceglie un frontale tutto in alluminio dobbiamo optare per un'altra scelta. Se il taglio è laser, e i componenti vengono lavorati a controllo numerico, il risultato sarà senzaltro eccezionale. ( come maschera intendo una cosa paricolare e fatta ad integrazione del frontale non la mascherina quadra di adatto)

La scelta del Plexy porterebbe però anche a diversi altri vantaggi:
- Finestra di maggiori dimensioni;
- possibilità di nascondere un IR reciver per eventuale telecomando;
- Porta IR o latre cose.


Ciao

gord0n
30-09-2003, 22:51
si ma nn ho capito.. e' un case "stile htpc" o un case per un sistema home theather??
perche' se dell'htpc deve avere solo l'idea allora bene il full atx e le ventole da 120, spazioso per integrazione liquido, ma se deve essere davvero un htpc secondo me e' molto meglio una mobo micro-atx, ali atx normale, spazio per un paio di lettori ottici e 2 periferiche da 3,5 (floppy e hd) possibilmente tutti a scomparsa e misure ridotte al minimo.
frontale pulito da hi-fi, tasti di power e reset e pannello lcd.
per il raffreddamento una 8x8 posteriore bastera', avendo l'accortezza di metterci un ali doppia ventola che contribuisca a espellere calore.

Arlock
30-09-2003, 22:59
E' un HTPC fondamentalmente ma con caratteristiche ben definite da riven a inzio 3D.


Ciao

river
30-09-2003, 23:25
l'idea sarebbe di avere un prodotto finale "polivalente" in cui ognuno può modificarlo internamente come vuole.


se siete daccordo la parte frontale deve avere la sua "importanza spaziale"

chi invece vuole un Front pulito ed essenziale le cose "superflue "verranno nascoste con soluzioni appropriate.

così da accontentare chiunque

Stigmata
01-10-2003, 07:28
ragazzi, per il display vi suggerisco un vfd 20*4 che, celato dietro ad un frontalino in plexy oscurato con la pellicola per oscurare i vetri delle auto, è invisibile e quando è acceso mostra *solo* i caratteri senza retroilluminazione... sembra quasi che i caratteri si sviluppino direttamente sul frontale del case

ciao!

ps evitate i display grafici, che io sappia c'è un solo sw che li controlla, powerlcd, e fa poco o niente rispetto a un jalcds che lavora con i display a caratteri

gord0n
01-10-2003, 08:43
si potrebbe anche fare tutto il frontale in plexy oscurato con pellicola 100% (cioe' visto da fuori sembra nero lucido, ma se si accende una luce dentro ecco che si vede in trasparenza) cosi' il display sarebbe ancora piu integrato. pensate che figata il frontale nero lucido e poi quando accendi l'htpc ecco che "compare" dal nulla il display.

river
01-10-2003, 09:13
Evvaiii !!! ...l' idea mi sembra molto ma mooolto buona :)

Stigmata
01-10-2003, 09:52
mi raccomando, usate un vfd!
con questo tipo di display si illuminano solo i caratteri e non lo sfondo rendendo il tutto mooolto più stiloso!

gord0n
01-10-2003, 10:08
direi che per l'interno lo schema di disposizione migliore e' quello del dvine4 con le opportune modifiche.
http://www.ahanix.com/items/dvine4/dvine4_05.jpg

ottima ad esempio l'idea di mettere l'ali "in piedi" con la ventola interna proprio vicino alla cpu ad aspirare l'aria calda che esce dal dissi (magari bisognera' rivedere le misure e far stare mobo e ali leggermente piu distanti, altrimenti alcuni dissi come lo zalman circolare nn ci stanno).
visto che dovra' ospitare un solo lettore ottico si possono mettere i due hd e il master dvd impilati davanti all'ali, lasciando cosi' la parte frontale destra (sempre riferendomi alla foto sopra) libera per display vfd, pulsanti, led, ricevitore IR e quant'altro (porte usb e audio per dirne una...)
poi modifico la foto e la riposto.

river
01-10-2003, 10:16
raga , mi informo meglio dal mio amico ma,

il policarbonato credo abbia svariati modi di modellazione e colori di ogni tipo

al contrario del plexi

mi informo

cmq magari voi già ne conoscete le proprietà
sia dell' uno che dell altro

gord0n
01-10-2003, 10:20
a proposito della modellazione, io pensavo a uno scheletro di alluminio, mentre la copertura la farei in policarbonato piegato con gli spigoli leggermente arrotondati, che danno un tocco di classe molto "mac" magari anche questo con lo stesso trattamento del frontale (pellicola per vetri 100%) e se nn ti piace il nero c'e' anche di altri colori (ma da 100% credo esista solo nero e a specchio)

Guts
01-10-2003, 13:46
ok vedo che per il frontale gia si comincia a intravedere qualcosa. per il dvd io lo farei a scomparsa. inoltre vedrei di integrare un floppy che esca sul retro, che nn si vede ma puo essere utile per ripristini e casini vari del sistema operativo

Stigmata
01-10-2003, 14:17
imho il floppy non è necessario per 2 motivi... o mrglio, esistono 2 soluzioni

1) andate qui (www.ultimatebootcd.com) e scaricate la iso, è un boot cd ;) con un sacco di tools e utility varie... può sostituire tranquillamente il floppy da questo punto di vista

2) una chiave usb da una 10ina di mb, ci si carica sopra un po' di roba e si boota da lì: la chiave viene vista come un disco fisso

Guts
01-10-2003, 14:20
ok problema risolto, fate una cosa ogniuno posti uno schema, ank ein paint, di come farebbe il frontale e la disposizione interna, così cis i capisce mejo

Guts
01-10-2003, 14:24
ah quali sono le misure di una scheda atx e di un ali atx?

Guts
01-10-2003, 14:31
ditemi questa dispozione com'è. quello spazio vuoto cn la freccia <----> è perchè nn sapendo le proporzioni tra i componenti è rimasto quello spazio

Guts
01-10-2003, 14:32
eccolo

MaxP4
01-10-2003, 14:46
Originariamente inviato da Stigmata
ps evitate i display grafici, che io sappia c'è un solo sw che li controlla, powerlcd, e fa poco o niente rispetto a un jalcds che lavora con i display a caratteri

Io sto facendo delle prove per il mio 320x240 (quando arriverà...) e utilizzo LCDStudio. Veramente ottimo! Ci si fa di tutto e si possono inserire plug in.

Stigmata
01-10-2003, 15:04
Originariamente inviato da MaxP4
Io sto facendo delle prove per il mio 320x240 (quando arriverà...) e utilizzo LCDStudio. Veramente ottimo! Ci si fa di tutto e si possono inserire plug in.

urca, questo mica lo sapevo! lcdstudio hai detto? adesso lo cerco pure io!

MaxP4
01-10-2003, 15:46
Originariamente inviato da Stigmata
urca, questo mica lo sapevo! lcdstudio hai detto? adesso lo cerco pure io!

Per esempio...

http://www.modwarehouse.com/shop/images/fullsize/blue-white340x240.jpg

Ma ci sono i driver anche per altri display.

http://www.lcdstudio.com/e107/news.php

Guts
01-10-2003, 15:53
:eek: l'hai fatto tu??? cmq complimenti a chi l'ha fatto

gord0n
01-10-2003, 17:30
guts nn ci siamo molto con le proporzioni io la vedrei meglio cosi' (v. allegato)
con un paio di cm in piu' tra ali e mobo.
gli hd dovrebbero starci a pelo senza toccare la mobo, l'unita' ottica invece andra' a sovrapporsi alle ram, ma a parte impedire la rimozione immediata dei banchi (ma e' una cosa secondaria a mio giudizio) non dovrebbe creare problemi.
inoltre si potrebbe pensare a fare il tray della mobo estraibile... :)
il flusso d'aria sarebbe assicurato da una ventola sulla parete destra e una sul frontale in immissione e una posteriore e quella dell'ali in esplulsione.

Guts
01-10-2003, 18:03
editato , nn avevo capito il verso del case

Guts
01-10-2003, 18:11
edit

Guts
01-10-2003, 18:14
edit

Guts
01-10-2003, 18:30
allora mi sono incasinato, mi chiarite nella foto qual'è il davanti del case

gord0n
01-10-2003, 18:35
lol
dove c'e' la ventola (nella foto, nn il rettangolino disegnato) e' il dietro, si vedono le coperture degli slot

Guts
01-10-2003, 18:41
ah ecco!!! nn mi tornava infatti! visto da sopra sinceramente mi sembrava l'altoparlante interno del pc, quello che fa i beep :muro: :D
cmq perchè dici che il dvd copre le ram? in alto c'è un sacco di spazio per metterlo! ho capito giusto il su della foto è il davanti?

gord0n
01-10-2003, 18:45
esatto ma tieni conto che molti lettori ottici sono parecchio lunghi e facendo 2 calcoli a occhio la "coda" del master dvd finira' sopra le ram, circa 4-5cm piu in alto.
quindi ci sta tutto, ma per smontare/montare le ram bisogna sfilare il dvd (sempre che questo sia particolarmente lungo, ma e' sempre meglio considerare il "worst case" :) )

Guts
01-10-2003, 18:54
guardando il tuo disegno lo spazio che c'è sopra alla mobo è circa 2/3 della mobo, nn mi sembra che un lettore sia così lungo...vedo se trovo qualche misura

gord0n
01-10-2003, 18:56
mettiamola cosi': SE la mobo e' molto larga (tipo la nf7-s) e il lettore molto lungo, POTREBBE succedere. e' possibile che nn succeda, ma sempre meglio averlo previsto no? ;)

Guts
01-10-2003, 18:59
giusto. pensavo che le mobo atx avessero tutte le stesse misure. cmq basta fare un cassetto estraibile del dvd in modo che lo sposti un po all'estrerno, cambi ram, risposti dentro il dvd senza dover smontare tutto

Guts
01-10-2003, 19:00
e cmq nn dimenticare che il case lo si costruisce da zero, nn si usano le misure del dvine 4, quindi lo si fa un po + largo

Guts
01-10-2003, 19:02
buttiamo giu un po di misure. ali atx mobo atx lettori e poi ci si costruisce intorno il case

Guts
01-10-2003, 19:10
misure di dvd rom trovate in giro:
hp dvd rom 16x/40x (149.5 x 43.25 mm)

DVD DV-5800A - Removable disk drive DVD-ROM - 40x / 16x - internal - 5.25" - IDE / EIDE 14.9 cm x 20.8 cm x 4.2 cm / 1 kg

LG GDR 8161B - disk drive - DVD-ROM - IDE 14.6 cm x 20.1 cm x 4.2 cm

Samsung SD-616 16x (WxDxH): 14.8 cm x 18.4 cm x 4.2 cm Weight: 0.8 kg


max 149.9 x 20.8 x 4,3
conosci qualche lettore che fa eccezione?

Guts
01-10-2003, 19:20
le mobo sono tutte 30.5 x 24.5, misure dello standard atx, nf7-s compresa

Guts
01-10-2003, 19:29
alimentatori L x W x H
lo standard è 15 x 14 x 8,6

Guts
01-10-2003, 19:33
d.vine 4: 432 x 165 x 403 (mm)

gord0n
01-10-2003, 19:54
la nf7-s che ho montato a un mio amico era piu larga della gigabyte con kt266 che aveva su prima...

Guts
01-10-2003, 20:30
sarà stata la gigabyte + stretta... queste sono le misure che ho trovato

ShinAkuma
01-10-2003, 20:32
le mobo atx han diverse grandezze secondo me :D

cmq prendi la + grossa e costruiscilo partendo da quella..io ho una a7n8x e credo sia come la abit e cmq la + grande.

dai su lavoratori, lavorate! :sofico:

Guts
01-10-2003, 20:48
allora sono andato su un sito e tutte le asus, abit, gigabyte, intel e forse qualche altra avevano quelle misure...fai tu

river
01-10-2003, 21:23
confermo la mia AOPEN AK79D-400 Max fa 305 mm x 244 mm


http://italy.aopen.com.tw/products/mb/AK79D-400Max.htm :)

Guts
01-10-2003, 21:30
usando base del case d.vine 4, mobo, dvd e ali

http://space.virgilio.it/ale.provera@tin.it/htpc2_max.jpg

http://space.virgilio.it/ale.provera@tin.it/htpc_max.jpg

Guts
01-10-2003, 21:32
l'ali è messo in verticale, a sx della mobo rimangono una decina di cm

Guts
01-10-2003, 21:43
e il davanti, magari cn anke un lcd, dai ditemi dove mettere i pezzi che provo a vedere

http://space.virgilio.it/ale.provera@tin.it/htpc3_max.jpg

Guts
01-10-2003, 21:55
http://space.virgilio.it/ale.provera@tin.it/htpc4_max.jpg
cn le ventole, ora vado, a domani

gord0n
01-10-2003, 22:23
ma scusa l'ali come fa a stare in quel modo? le ventole? la presa della corrente?

MaxP4
01-10-2003, 22:31
Originariamente inviato da Guts
e cmq nn dimenticare che il case lo si costruisce da zero, nn si usano le misure del dvine 4, quindi lo si fa un po + largo

Attenzione... secondo me la larghezza deve essere un parametro fisso, cioè come i D-Vine e quindi come tutti gli apparecchi hi-fi.

Altrimenti non si può incolonnare con ampli e dvd.

MaxP4
01-10-2003, 22:32
Originariamente inviato da Guts
le mobo sono tutte 30.5 x 24.5, misure dello standard atx, nf7-s compresa

Confermo, al limite sono più strette. Ma tutte le mobo che ho montato io hanno i 9 fori di aggancio e tutte le stesse dimensioni.

river
01-10-2003, 22:35
Originariamente inviato da gord0n
ma scusa l'ali come fa a stare in quel modo? le ventole? la presa della corrente?



boh! :rolleyes:

L'Alimentatore a parte la presa di corrente che nn è un problema ( ci sarebbero soluzioni valide) puo andare bene pure li ( potrebbe :) )

ma le ventole come dici tu ..................... :confused:

H-BES
02-10-2003, 08:40
ora non ricordo piu' dove, ma basterebbe una ricercona sul forum, si parlava gia' di standard tempo fa, mi pare che jimmy aveva postato un link di un sito con TUTTE le misure e schemi dei formati, comprese mascherine per le porte e tutto il resto.

io non me lo ricordo piu', o si chiede a lui (ma ora e' in smau e dubito che possa seguire molto) oppure si fa la ricercona.... a voi :)


Saluti
BES

Guts
02-10-2003, 13:13
bo le ventole le ho buttate giu così... cmq l'ali così è messo in verticale, si puo mettere anke orizzontale. secondo me li però nn è un gran che, si fotte tutta una parte di frontale, e poi avrebbe l'uscita sul davanti a meno di nn modificarlo. io ho seguito lo schema che avevi messo, l'ali provo a metterlo di fianco alla mobo ora

Guts
02-10-2003, 13:49
e cn l'ali così?

Guts
02-10-2003, 13:52
e cn due unità ottiche così? o fa cagare?

gord0n
02-10-2003, 15:15
l'ali ora e' ok, ma sei sicuro delle dimensioni? mi pare un po strettino...poi sposterei il lettore ottico sopra gli HD

H-BES
02-10-2003, 15:20
ma perchè due unità ottiche?

un htpc serio, per una lettura seria dei dvd per usarlo al massimo con un proiettore e sfruttare cio' che nemmeno i migliori lettori da tavolo possono dare si fa con hw bello sostenuto e un solo lettore dvd, due lettori sono inutili, il masterizzatore uno ce l'ha sul proprio pc, non sull'htpc in salotto!
e dubito che uno che si faccia l'htpc abbia solo quel pc in casa!

io farei un classico lettore centrale e sopra o sotto spazio per l'lcd.
cosi' c'e' posto per l'hd a fianco...

Saluti
BES

Stigmata
02-10-2003, 15:29
io metterei sopra il dvd, sotto l'hd e *davanti* all'hd piazzereil'lcd
così si risparmia un po' di spazio ed è più facile collegare dvd e hd

ciao!

Guts
02-10-2003, 15:42
l'ali dopo riguardo le misure anke a me sembrava un po strettino. adesso esco tra 1 oretta torno e modifico, poi posto e mi dite

H-BES
02-10-2003, 15:48
appoggio la versione di stigmata, ma cmq penso che ci sarebbe posto ai lati del lettore sprecato.
non tutto, perche' il lettore finisce pure in parte sopra la mobo, pero' un po' si.... altri hd?

Saluti
BES

Stigmata
02-10-2003, 16:00
inteso + di uno?
se si può sì! più spazio hai e meglio è, no? ;)

gord0n
02-10-2003, 16:28
io piazzerei centrale un po alto il lettore, sotto l'lcd e a fianco i dischi (river ha detto che lui ne deve mettere 2)
ah nn sottovaluterei la possibilita' di lasciare un'intercapedine tra il frontale del "telaio" e il vero frontale in policarbonato, in modo da poter piazzare magari una ventola a soffiare sui dischi

H-BES
02-10-2003, 16:34
ma perche' il frontale volete farlo in policarbonato e non in alluminio?
in alluminio satinato e' molto piu' bello, si sporca di meno e rimane dello stesso colore silvere delle altre periferiche...

Saluti
BES

gord0n
02-10-2003, 16:46
perche' il poli oscurato con la pellicola delle auto e con dietro nascosto il vfd e' mooolto cool secondo me! e poi il nero lucido e' molto bello! le periferiche si stealthano con coperture intonate, nn c'e' problema

H-BES
02-10-2003, 17:00
ma il poli oscurato usiamolo solo per la parte che copre l'lcd, non per il resto, tanto se si taglia al laser la precisione ci fa una beffa!!!

Per fare il frontale di "plastica" tutto sto popo' di tecnologia alla fine e' sprecata. I frontali in "plastica" van bene per poter fare un lavoro preciso senza troppi mezzi quando il resto non si puo' tagliare...ma se si puo' tagliare l'alu!!!

mah...poi va a gusti...

Saluti
BES

Guts
02-10-2003, 17:27
allora dvd sopra in mezzo, sotto hdd e lcd vediamo come viene

Guts
02-10-2003, 17:28
e nello spazio di fianco perchè nn un bay per lettori di card dele macchine fotografiche digitali (nn m viene il nome)?

Guts
02-10-2003, 17:53
come avete detto voi, perchè nn si mette anke un bay per card macch foto digitali? ah l'ali adesso è giusto

http://xoomer.virgilio.it/ale.provera/htpc8_max.jpg

http://xoomer.virgilio.it/ale.provera/htpc9_max.jpg

Guts
02-10-2003, 17:55
edit

river
02-10-2003, 18:11
raga ho visto che più o meno ci siamo ,

restano solo da conciliare alcune vedute diverse riguardo il frontale

per venire incontro a tutti che ne dite di questa disposizione e questi componenti essenziali:

1)come unita ottica
essendo concepito come un vero HTPC
una sola ( giusto) ?

2) se è possibile 2 HDD li metterei ( altrimenti uno solo)


3)Il frontale per me va bene in alluminio ( normale o anodizzato come decidete voi) e con il policarbonato o pellicola che nasconde i (il ) display.


dimentico altro?

Guts
02-10-2003, 18:11
nn so se vedete le immagini, a me nn le apre, i link sono:
http://xoomer.virgilio.it/ale.provera/htpc8_max.jpg
http://xoomer.virgilio.it/ale.provera/htpc9_max.jpg

Guts
02-10-2003, 18:13
ok ci sbatto su due bay da 3,5 sui fianchi e vediamo come viene, io ne metterei uno per un altro hdd e un altro per lettore card

Guts
02-10-2003, 18:15
ecco, così:

river
02-10-2003, 18:16
ok!

va bene secondo voi nascondere il lettore con una mascherina tipo lian-li?

http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/c01s.jpg

Guts
02-10-2003, 18:16
e il frontale col lettore di card, oppure ci si mettono le usb/firewire/ecc

Guts
02-10-2003, 18:19
si lo nasconderei, anke una mascherina tipo quella andrebbe bene. e fare un pannello oscurato che al premere il pulsante si alza scorrendo e esce il lettore. troppo complicato?

river
02-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da Guts
si lo nasconderei, anke una mascherina tipo quella andrebbe bene. e fare un pannello oscurato che al premere il pulsante si alza scorrendo e esce il lettore. troppo complicato?

per chi ne sa di elettronica per niente :) io no di sicuro:D

Guts
02-10-2003, 18:52
ecco un filmato dell'apertura secondo me (200 k circa)
http://xoomer.virgilio.it/ale.provera/frontale_max.avi

river
03-10-2003, 12:29
allora il lettore ottico va benissimo in mezzo ( sopra sotto o a metà)

i 2 HDD secondo voi devono per forza essere messi nella classica posizione per funzionare correttamente?
( messi in verticale o appoggiati sul fianco danno problemi ??? )

se così nn fosse si potrebbe ottimizzare ancora meglio lo spazio interno. :)



si può , se usiamo un frontalino a scomparsa come quello che ho postato del Lian-Li , "dimezzare" lo spessore del lettore ottico?


questo anche a vantaggio di un frontale più "pulito" così da avere display più ampio o più di un display.

il bay per le prese usb e varie può essere a scomparsa


riguardo il frontale alluminio , policarbonato, pellicola oscurante vedete voi

H-BES
03-10-2003, 12:42
lettori di smart card in un htpc???
prese frontali in un htcp????

io non capisco, un case htpc va pulitissimo nel frontale, un display, 3 pulsanti (power, reset e apertura lettore) e visto che si fa un lavorone al laser perche' fare lo sportello per la scomparsa del lettore???

Al lettore si leva il frontalino in plastica e gli si mette quello in alluminio, altrimenti se c'e' problemi di garanzia lo si incolla quello in alluminio direttamente sopra all'originale, con lo stesso metodo della cover in alluminio della colermaster per le unita' ottiche.

Perche' un conto e' fare una divx station, che si usa anche come pc, la si porta in giro ecc..quindi avere prese frontali e altre cose puo' essere utile, ma un htcp se ne sta li in salotto a fare il suo lavoro e a far fare bella figura con gli amici!
Tutto il resto e' superfluo!

Boh...non capisco queste scelte.

Saluti
BES

Stigmata
03-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da H-BES
lettori di smart card in un htpc???
prese frontali in un htcp????

io non capisco, un case htpc va pulitissimo nel frontale, un display, 3 pulsanti (power, reset e apertura lettore) e visto che si fa un lavorone al laser perche' fare lo sportello per la scomparsa del lettore???

Al lettore si leva il frontalino in plastica e gli si mette quello in alluminio, altrimenti se c'e' problemi di garanzia lo si incolla quello in alluminio direttamente sopra all'originale, con lo stesso metodo della cover in alluminio della colermaster per le unita' ottiche.

Perche' un conto e' fare una divx station, che si usa anche come pc, la si porta in giro ecc..quindi avere prese frontali e altre cose puo' essere utile, ma un htcp se ne sta li in salotto a fare il suo lavoro e a far fare bella figura con gli amici!
Tutto il resto e' superfluo!

Boh...non capisco queste scelte.

Saluti
BES

quoto, condivido e sottoscrivo

river
03-10-2003, 12:54
nessun problema :)
avete ragione


sottoscrivo anch'io a questo punto. :)

riguardo xrò la disposizione degli HDD si possono x ottimizzare lo spazio metterli anche di fianco?

H-BES
03-10-2003, 12:58
gli hd basta non metterli inclinati o in posizioni strane.

quindi messi coricati normali, coricati a "pancia in su" o su un fianco non danno problemi.

Poi per la questione spazio, secondo me non ci sono grossi problemi, conta che se stiamo su uno standard per ATX e di dimensioni di un lettore DVD di fascia alta (quindi molto piu' alto di quelli che si trovano a 100 euro) di spazio per gli hd ce n'e' a bizzeffe.... e se non si mettono uno vicino all'altro scaldano pure di meno.

Saluti
BES

mastrogb
03-10-2003, 14:11
Salve a tutti vorrei contribuire e dare qche suggerimento anche io...

una cosa, se deve essere un picci da salotto credo verra utilizzato con mouse e tastiera senza fili e il tal proposito perche non prevedere un allogiamento interno (magari schermato) con finestrella di plezzi offuscata che da sull'esterno per il trasmettitore?

altra cosa, perche non trovare il modo di mascondere le porte della mobo che non servono. mi spiego meglio, le porte com non le usa nessuno e la parallela sara usata per l'lcd (preferibilemnte evitando di far passare il cavetto dall'esterno), anche quelle della tastiera e del mouse se si usa il trasmettitore stesso discorso dell'lcd. Alla fine l'ucica usata sarebbe quella della rete e di un eventuale scheda grafica integrata e anche alll'usb (che di solito son due porte) potrebbe essere attaccato un piccolo hub da mettere sul davanti (magari con sportellino) oppure di lato.

Scusatemi se mi son spiegato male ma le idee son tante e le parole poche...

MaxP4
03-10-2003, 15:00
Originariamente inviato da mastrogb
Salve a tutti vorrei contribuire e dare qche suggerimento anche io...

una cosa, se deve essere un picci da salotto credo verra utilizzato con mouse e tastiera senza fili e il tal proposito perche non prevedere un allogiamento interno (magari schermato) con finestrella di plezzi offuscata che da sull'esterno per il trasmettitore?

altra cosa, perche non trovare il modo di mascondere le porte della mobo che non servono. mi spiego meglio, le porte com non le usa nessuno e la parallela sara usata per l'lcd (preferibilemnte evitando di far passare il cavetto dall'esterno), anche quelle della tastiera e del mouse se si usa il trasmettitore stesso discorso dell'lcd. Alla fine l'ucica usata sarebbe quella della rete e di un eventuale scheda grafica integrata e anche alll'usb (che di solito son due porte) potrebbe essere attaccato un piccolo hub da mettere sul davanti (magari con sportellino) oppure di lato.

Scusatemi se mi son spiegato male ma le idee son tante e le parole poche...

Il trasmettitore (le ultime generazioni) non hanno bisogno di finestrelle perché non sono IrDa ma funzionano con onde ratio. Quindi il trasmettitore può stare all'interno del case attaccato ad una presa usb sulla mobo.

Le porte della mobo secondo me è inutile nasconderle, tanto stanno dietro e nessuno le vede.

Davanti si può prevedere un "parco connessioni" con 2 usb e una firewire. Magari dietro ad uno sportellino (ma anche a vista non mi dispiacciono. In fondo basta fare tre forellini in più dul frontale e utilizzare le porte che vengono fornite con quasi tutte le mobo (da smontare dai supporti slot pci).

river
03-10-2003, 22:39
riassumiamo il tutto?

siamo daccordo x:

2 HDD
1 Lettore ottico
Ali e Mobo formato ATX ( o full ATX )
materiali
alluminio e policarbonato ( colore ? )

Pannello LCD :

"nascosto" da pellicola , policarbonato o a vista?

n° ventole ?

.......................

poi?

Guts
04-10-2003, 10:43
ma allora gli hdd verticali o orizzontali? c'è gente che dice che in verticale si rovinano poichè l'albero è sottoposto a forze differenti tra una parte e l'altra, altri dicono di no...boh

river
04-10-2003, 11:54
lascio la questione a voi ,
io nn saprei dare una risposta


per ottimizzare lo spazio interno /, anche a favore di una migliore circolazione dell'aria , si potrebbe optare di metterli anche appoggiati sul lato più lungo .......sempre se nn da problemi

MaxP4
04-10-2003, 17:27
Originariamente inviato da Guts
ma allora gli hdd verticali o orizzontali? c'è gente che dice che in verticale si rovinano poichè l'albero è sottoposto a forze differenti tra una parte e l'altra, altri dicono di no...boh

Molti case (tra cui quasi tutti i Lian-Li) hanno la predisposizione degli hd in verticale.

river
04-10-2003, 17:51
Originariamente inviato da MaxP4
Molti case (tra cui quasi tutti i Lian-Li) hanno la predisposizione degli hd in verticale.
sul serio :)
nn ci avevi mai fatto caso....
buono a sapersi :)

river
05-10-2003, 10:55
Raga io dovrei avere il disegno entro pochi giorni

mi serve il case prima del previsto.

se avete qualche disegno finito postatelo che concludiamo in settimana e poi va subito in produzione .



Altrimenti devo arrangiarmi x conto mio :(

Guts
05-10-2003, 11:10
al momento nn ho 3d studio disponibile perchè mi da prob col pc, oggi provo a reinstallarlo. cmq il max che posso fare è un disegno come quelli che ho fatto prima, con i componenti messi come avete deciso. se vuoi ti mando il file di max o lo mando a qualcun altro e li sistema lui

river
05-10-2003, 11:14
mah! io nn me ne intendo molto.
L'importante è avere un disegno CAD "eseguibile" dalle macchine laser

Guts
05-10-2003, 11:17
ehm nn so proprio da dove cominciare allora. usano disegni di max? autocad? archicad? altro? nn so proprio come vadano le macchine laser

river
05-10-2003, 11:20
:mc: nemmeno io
domani chiedo :rolleyes:

Guts
05-10-2003, 11:30
mah... ma tutti gli altri che all'inizio del post avevano detto "lo faccio io", "no lo faccio io!", "si ankio bello" dove sono finiti???:confused:

Raffaele
06-10-2003, 15:50
io posso consigliare di vedere questo case, o è troppo vistoso?

http://modding.hwupgrade.it/rigs.php/vm/441/

Saturos
06-10-2003, 16:13
potrei vedere questo progetto per intero? (se me lo mandate per e-mail gli do un'occhiata, in formato cad ovviamente) THX

Guts
06-10-2003, 16:17
ecco il file di max, nn c'è un vero progetto, semplicemente uno schizzo 3d, se così si puo chiamare:
http://xoomer.virgilio.it/ale.provera/htpc.max

Arlock
06-10-2003, 18:20
Originariamente inviato da river
Raga io dovrei avere il disegno entro pochi giorni

mi serve il case prima del previsto.

se avete qualche disegno finito postatelo che concludiamo in settimana e poi va subito in produzione .



Altrimenti devo arrangiarmi x conto mio :(
Per l'amor del cielo, la mia disponibilità è ancora massima ma in così poco tempo non penso di riuscire a buttar giù un progetto degno di essere chiamato tale.

Nel frattempo, ho alcuni chiarmenti a cui dovresti rispondermi:

- Puoi solo tagliare o anche piegare i materiali?;
- Se puoi piegarli, mi indichi come operi?;
- Se non puoi piegare, hai dei profilati (tipo a L) disponibili per la realizazione del telaio?;
- In caso affermativo li puoi lavorare/tagliare/forare? e che tipo sono?;
- Puoi saldare o accoppiare l'alluminio?

Tutte info per sapere come progettare le varie parti che compongono il case e come queste interagiranno tra di loro. Sapere quello che puoi fare mi indica i limiti di progetto.

La parte estetica la definiamo poi in funzione dei tuoi gusti.

Es.: Vuoi un frontale in alluminio con lafinestra per l'LCD. Ok, tutto bene perfetto. Però la finestrella deve essere montata sul pannello, accoppiata in maniera idonea, fissata bene, deve essere smontabile (manutenzione o sostituzione), deve poter ospitare LCD quindi ci devono essere delle staffette o un sostegno a cui fissare lo stesso. Insomma non è una cosa da 2 giorni.


Ciao

river
06-10-2003, 20:48
Arlock a tutte queste domande rispondo affermativamente

""""""""""""
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Puoi solo tagliare o anche piegare i materiali?;
- Se puoi piegarli, mi indichi come operi?;
- Se non puoi piegare, hai dei profilati (tipo a L) disponibili per la realizazione del telaio?;
- In caso affermativo li puoi lavorare/tagliare/forare? e che tipo sono?;
- Puoi saldare o accoppiare l'alluminio?

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° """"""""

dopo questi interventi di rinnovato interesse posso aspettare

river
10-10-2003, 11:00
Io intanto me lo faccio fare .

Quando avete il progetto e l'idea giusta , mando in produzione il case.

d'ora in poi gestite voi gli eventuali UP .

Io come detto me lo faccio fare subito ( tipo valigetta misto alluminio e policarbonato )


quando siete pronti con il progetto realizzo pure quello

Barfed
13-10-2003, 17:05
c'e' ancora qualcuno interessato al progetto o avete disertato in "blocco" ?

anche io sarei interessato ad un case del genere

posso unirmi?

river
13-10-2003, 17:53
non si è fatto più vivo nessuno.
io sono sempre disponibile
Ciao

Guts
13-10-2003, 18:00
una base di progetto era stata fatta, ma poi se nessuno sa fare un prog che la tua macchina laser possa leggere siamo al punto di partenza

Tat0
13-10-2003, 20:03
Anche io voglio fare un case del genere, e mi sa che la cosa piu' saggia e' progettaro da solo e poi postare qui il risultato, al massimo poi ci facciamo le modifiche.

Sapete dove posso trovare le specifiche atx in rete?

Distanza fori e dimensioni componenti?

Grassie!

Arlock
13-10-2003, 20:10
Ripeto io ci sono ancora! Stò studiando le diverse specifiche ATX per la realizzazione di un case VERAMENTE compatibile e fatto bene.

Solo che ho qualche problema da risolvere. :cry: :cry: ( inchiodato una Gigabyte GA 700 Pro e spaccato un procio in due (Barton 2600+). :muro: :muro:

Risolto il problema, che mi ha inchiodato la macchiona col CAD, mi ci butto anima e corpo.


Ciao

Tat0
13-10-2003, 20:30
Penso sia piu' comodo che ognuno provi un progetto e poi si discuta con qualche cosa in mano.

Pero' non riesco proprio a trovare le specifiche ATX e microATX sul web....... :mad:

Guts
13-10-2003, 20:43
in una delle pag precedenti mi pare ci fosse un link a un sito cn tutte le specifiche, cmq se fai un post chiedendole qualcuno le saprà

Barfed
15-10-2003, 17:19
Originariamente inviato da Tat0
Penso sia piu' comodo che ognuno provi un progetto e poi si discuta con qualche cosa in mano.

Pero' non riesco proprio a trovare le specifiche ATX e microATX sul web....... :mad:


ECCOLE (http://www.formfactors.org/DeveloperResources.asp) :yeah: :yeah: :yeah:

teniamolo UP!

Tat0
15-10-2003, 17:55
http://www.imercenari.it/public/html/emoticons/worthy.gif http://www.imercenari.it/public/html/emoticons/worthy.gif

Troppo grazzziiieeee ti devo dire!!!!!!!!!!! :)

Tat0
16-10-2003, 17:21
Dite che non si trovano piu' lettori senza il cassettino? Intendo quelli con la fessura che si ricucchiano i cd :p

Se si, dove li posso trovare?

river
16-10-2003, 17:59
slot-in tipo Pioneer?
io ne ho uno ma nn te lo do :D

sdfjhgdsjfljwqww
16-10-2003, 18:44
ragà io posso darvi una mano se può servire. Disegno in autocad e modello in 3Ds max e Catia 4 (il secondo però solo a lavoro). Se mi mandate dei bozzetti e delle misure vediamo che si può fare.

Ciauz!

p.s. per l'1 in regalo dici davvero? :)

sdfjhgdsjfljwqww
16-10-2003, 18:45
mettete comunque in conto che realizzarlo viene a costare più che comprarne uno nuovo (a meno che qualcuno di voi non dispone di fresa o macchina a controllo numerico!)

river
16-10-2003, 18:48
Originariamente inviato da Bobbo82
ragà io posso darvi una mano se può servire. Disegno in autocad e modello in 3Ds max e Catia 4 (il secondo però solo a lavoro). Se mi mandate dei bozzetti e delle misure vediamo che si può fare.

Ciauz!

p.s. per l'1 in regalo dici davvero? :)

Certo! :)
se il disegno me lo fai in poco tempo uno te lo regalo

a me costerebbe una miseria ;)

sdfjhgdsjfljwqww
16-10-2003, 20:10
Originariamente inviato da river
Certo! :)
se il disegno me lo fai in poco tempo uno te lo regalo

a me costerebbe una miseria ;)

allora spara quello su cui hai lavorato

l'email è Bobbo82@supereva.it

Tat0
16-10-2003, 20:56
Io ho pensato ai piedini dell'htpc, con led azzurri e base in gomma. Sono un po' difficili da realizzare senza macchinari apposta, vedro' di farne io qualcuno :) (se c'e' qualcuno in grado di lavorare il plexyglas bene mi servirebbero degli anelli spessi 3mm, diametro interno 20mm, esterno 40mm)

http://www.casartelli.org/files/vari/image-0004.jpg

Questo e' un esploso, la lamiera del fondo del case va tra il secondo e il terzo pezzo partendo dall'alto.

I fori circolari nel secondo pezzo servono per infilarci un paio di led, la luce esce dal dischetto di plexyglass :O

Il dischetto nero in basso e' di gomma e va incollato sotto il penultimo pezzo che ha una sede apposta.

Altre 3 immagini


http://www.casartelli.org/files/vari/image-0003.jpg
http://www.casartelli.org/files/vari/image-0005.jpg
http://www.casartelli.org/files/vari/image-0006.jpg

river
16-10-2003, 21:04
Originariamente inviato da Bobbo82
allora spara quello su cui hai lavorato

l'email è Bobbo82@supereva.it

Bobbo82
mando un sample tanto x definire il progetto.

Almeno abbiamo qualcosa di concreto su cui lavorare .

mi piacerebbe molto regalarti un Case "finito" xrò è anche vero che se ci sono altri che collaborano è giusto premiare pure loro.


Il prezzo finale sarebbe quello del solo materiale come "premio " per tutti.


Xrò se entro una settimana nn si raggiunge lo scopo il progetto te lo "ordino" direttamente e il 1 case è tuo gratis.



il sample a chi lo mando xchè lo pubblichi?

Barfed
17-10-2003, 08:54
se si vuole fare un bel lavoro una settimana e' poco secondo me

considera che molti o tutti tra quelli in questo 3d lavorano o studiano quindi hanno poco tempo da dedicarci

inoltre come qualcuno ti aveva gia' chiesto, abbiamo bisogno di sapere con che formati lavorano le macchine che hai a disposizione

Tat0
17-10-2003, 09:00
Di solito le macchine utensili possono usare vari formati, e quasi sicuramente i dwg. Quindi usate il programma che volete ma alla fine fate un disegno 2d della lamiera e salvatelo in dwg scala 1:1

imho

FENZ
17-10-2003, 15:40
un piccolo aiuto sulla configurazione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=534062
vedi nella pag 2 la configurazione hardware.
puoi usare una asus A7N8X micro atx con video e sintonizzatore TV integrato per risparmiare spazio in altezza ma non ha uscita TV! (oppure una shappire che ha uscita TV ma non ha sintonizzatore TV)
Leggi il 3d per + info :)

Barfed
18-10-2003, 10:42
che ne pensate di una cosa fatta piu' o meno cosi'?

non e' ancora finito!!:)
http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img/HTPC.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img//HTPC2.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img//HTPC3.jpg

le misure per quanto riguarda MB e PSU sono quelle in formato ATX

HD e DVD li ho misurati sul mio PC:D :D

se non si vedono le immagin sono
qui (http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img/)

river
18-10-2003, 11:07
La struttura portante compreso il frontale in ALLUMINIO ; tutti daccordo?



Barfed ottimo ed essenziale :)

con un LCD frontale direi che siamo a posto che ne dici/te?


la parte laterale la farei in POLICARBONATO con effetto SPECCHIO da spento . ecco un project di riferimento: http://www.bit-tech.net/article/63/
Quando si accende L'HTPC appare d'incanto l'interno :cool:


La parte superiore , dato che a molti funziona anche da supporto x altri componenti, direi in ALLUMINIO.

Una "lastra" che si può : o sfilare o aprire tipo valigetta; per accedere all'interno

Barfed
20-10-2003, 08:29
per l'lcd devo cercare le misure e lo metto (era gia' previsto), anzi se le sapete gia' postatemele.

per la parte laterale e superiore la mia idea era quella di fare una lastra di allumini piegata in tre e forata (tipo ampli valvolare) in modo da permettereuna buona aereazione della macchina e ,con l'aggiunta di uno o piu' neon, rendere l'interno visibile.

l'altezza che ho calcolato per il progetto e' di solo 9 cm per renderlo il piu' simile possibile ad un componente HIFI ma in questo modo necessita di raiser card (spero che si scriva cosi').
In alternativa lo posso fare alto 11/12 cm per farci stare le schede in configurazione normale, fatemi sapere.

ecco qualche altra foto delle ultime modifiche

4 (http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img/htpc4.jpg)
5 (http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img/htpc5.jpg)

e se non funziona sempre
qui (http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img/)

sono la 4 e la 5

river
20-10-2003, 09:37
Originariamente inviato da Barfed
per l'lcd devo cercare le misure e lo metto (era gia' previsto), anzi se le sapete gia' postatemele.

per la parte laterale e superiore la mia idea era quella di fare una lastra di allumini piegata in tre e forata (tipo ampli valvolare) in modo da permettereuna buona aereazione della macchina e ,con l'aggiunta di uno o piu' neon, rendere l'interno visibile.

l'altezza che ho calcolato per il progetto e' di solo 9 cm per renderlo il piu' simile possibile ad un componente HIFI ma in questo modo necessita di raiser card (spero che si scriva cosi').
In alternativa lo posso fare alto 11/12 cm per farci stare le schede in configurazione normale, fatemi sapere.

ecco qualche altra foto delle ultime modifiche

4 (http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img/htpc4.jpg)
5 (http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img/htpc5.jpg)

e se non funziona sempre
qui (http://members.xoom.virgilio.it/psykiss/img/)

sono la 4 e la 5

ottimo lavoro.

per LCD sentiamo gli altri , QUALE prendiamo???



Barfed mi spieghi cos'è una raiser card (spero che si scriva cosi').

gord0n
20-10-2003, 09:42
l'ideale sarebbe un vfd, cosi' si vedono solo le scritte ed e' molto cool, pero' finora gli unici che ho trovato stanno a prezzi abb. disumani (almeno per me) tipo 60€ per un 16x2.

Nuvolariquattro
20-10-2003, 10:27
Sono nuovo di qui ma ho letto tutti i post di questa discussione e ne sono molto interessato!

Secondo me il problema di base è quello di andare alla ricerca delle dimensioni ottimali, del layout dei componenti , il tipo di materiali e il metodo di costruzione.
Mi sembra di aver capito che per quanto riguarda telaio e pannelli vari il materiale scelto sia l'alluminio satinato, vero?
Bhe vi serve senz'ombra di dubbio un soft che sia in grado di andare a fare lo sviluppo della lamiera e di tutte le pieghe partendo dal 3D del case. Io per lavoro, dove costuisco scatolati in lamiera, utilizzo Solid Edge, penso sia il migliore per la modellazione della lamiera.
Se volete vi do una mano, nel mio piccolo.
Posso iniziare a buttar giù un disegnino in 3d con pieghe varie, attacchi per tutti i componenti.....almeno ci provo!
Ciao

river
20-10-2003, 10:33
bene
tutte le idee e le proposte sono ben accette

il prodotto finale deve essere nella sua "essenzialità" semplice ma molto hi-tech

Barfed
23-10-2003, 11:00
[B]Barfed mi spieghi cos'è una raiser card (spero che si scriva cosi').


Scusa ho visto adesso!:rolleyes:

una raiser card e' una "schedins" che ti permette di mettere le pci o le agp parallele alla mamma.
praticamente ruotate di 90° rispetto al normale dando la possibilita' di fare case piu' sottili

ecco uno schemino

normalmente

|
| <--pci o agp
|
|
------------- <-- mamma


con riser

_______ <-- pci o agp
| <-- riser
---------------- <-- mamma

spero si capisca anche se non e' il massimo:D

al massimo cerco una foto in rete e la allego

river
23-10-2003, 11:50
Per me ultra novell è una novità piacevole

la soluzione mi sembra ottima

Quando hai un link me lo posti?
ciao

dnarod
31-10-2003, 17:54
ciao a a tutti; scusate se mi intrometto ma anche io sto cercando di realizzare piu o meno lo stesso concetto (case desktop atx alluminio figo) ma non ero a conoscenza di sto 3d........se posso permettermi (io non so ne usare cad ne nessun programma video, ne sono ingegnere o cose simili) io avrei un idea su come posizionare il dvd in modo da recuperare un macello di spazio: allora in base al vostro progetto voi posizionereste lali di taglio di fianco alla mobo.........questo fa si che il case venga piuttosto altino e che la striscia che rimane dall ali sia "spazio inutilizzato"; se invece posizionaste l ali sempre di fianco alla mamma ma coricato la sua larghezza è pressoche identica a quella dei lettori cd-----> ergo si potrebbero posizionare nella striscia lasciata libera con molti vantaggi e un solo svantaggio: per prima cosa la profondita diminuirebbe perche il lettore puo "virtualmente sovrapporsi alla sch madre" salvando spazio in profondita......poi facendo in questo modo l altezza del case si puo tranquillamente ridurre all altezza di una pci (con un po di gioco naturalmente) il che verrebbe all incirca 15 centimetri (ultra slim!!!); inoltre la striscia davanti alla mobo a quel punto sarebbe vuota del tutto e li si potrebbe elaborare un mega io-center con lettore di card di memoria, attacchi di tutti i tipi (da usb a quel che si vuole) e infilarci comodamente un mega lcd senza preoccuparsi dei fili troppo incasinati perche vicini ai lettori.....l unico contro riscontrato secondo me è l areazione che teoricamente diminuisce.
ma non è nemmeno detto perche posizionando la ventola dell ali che sputi sotto il case (e mandi un po via l aria "viziata") si puo agire sulla maschera davanti e mettere una bella ventolozza luminosa (120 *120 a basso regime) con griglia e filtro antipolvere che peschi aria da fuori e la sputi all interno del case creando una ccorrente spettavolare (poi un apposita ventoluccia piccolina sopra che sputi fuori l aria starebbe bene) e questa luminescenza sul davanti completerebbe il pannellone super hitech.........allego un immagine di cio che mi sono pensato di cui vi do le ipotetiche misure:
48 massimo di larghezza (30.5 di mobo, 14 di ali piu il resto di gioco), 15 di altezza (11 cm di placca di sk pci piu il resto di gioco) e 38 massimo 40 di profondita (12 di ali piu 22 (alcuni rack come il mio sono lunghi cosi!!!) di dvd nella peggiore delle ipotesi e pure qualche centimetro fra ali e dvd!!!).........................

FENZ
31-10-2003, 18:10
Originariamente inviato da Barfed
Scusa ho visto adesso!:rolleyes:

una raiser card e' una "schedins" che ti permette di mettere le pci o le agp parallele alla mamma.
praticamente ruotate di 90° rispetto al normale dando la possibilita' di fare case piu' sottili

ecco uno schemino

normalmente

|
| <--pci o agp
|
|
------------- <-- mamma


con riser

_______ <-- pci o agp
| <-- riser
---------------- <-- mamma

spero si capisca anche se non e' il massimo:D

al massimo cerco una foto in rete e la allego
se sai dove trovarli mi fai un favore
:)
mandami un link dove li vendono se ne conosci, Grazie ;)

kintaro oe
01-11-2003, 02:23
se invece si vuole realizzare qualcosa che si avvicina piu' ad una apparecchiatura da studio di registrazione , si potrebbe creare qualcosa partendo da questi prodotti...

http://www.hifi2000.it/media/pesdiss10x7.jpg
questo e' alto 80, ma ci sono di varie misure...

dalla loro hanno un costo estremamente competitivo, e volendo si potrebbe cambiare il frontale con qualcosa di piu' elegante.
inoltre su richiesta ti lavorano i lamierati, senza contare che li ho gia' contattati e mi hanno confermato che hanno gia' realizzato cabinet per pc con i loro prodotti.

la figata che avevo pensato, avendo quei grossi dissipatori di lato, era di smembrare l'alimentatore posizionando la scheda verticalmente su un fianco, mentre i finali di potenza dell'alimentatore staccarli dallo stampato, cablarli e fissarli direttamente sul dissipatore, creando cosi un'alimentatore fanless :D
in questo modo si risparmia un sacco di spazio !!!

ciao !

dnarod
01-11-2003, 16:11
allora?? non si e mosso nulla???? io sono sempre disponibile ad aiutare ma se il3d e morto!!!!! dai rispondetemi!!!!!!

kintaro oe
01-11-2003, 19:19
mah.... io mi muovo.....

prendo il modello pesante dissipante alto 120 mm e profondo 300, ma con la mascherina anteriore nera e senza quella parte di lamiera che sporge dalla sagoma che serve solo per il montaggio in rack

gli faccio fare 2 tagli per 2 vani da 5 1/4 in posizione centrale uno sopra l'altro, dove ovviamente quello sotto verra' posizionato il display classici che si possono montare anche sui case atx.

in settimana provo a contattare la ditta in questione e vedo quanto mi fanno spendere per personalizzare la lamiera per l'alloggiamento della piastra madre e della mascherina frontale.

Per l'alimentatore ho deciso, ne prendo uno atx classico da 400 watt, fisso lo stampato verticalmente su un lato dei dissipatori, dissaldo i finali e li monto sul dissipatore laterale del cabinet, distanziati in modo uguale lungo tutto il dissipatore, senza ventola:D

in questo modo lo stampato non e' piu' alto di 4 cm , praticamente lo si mette dove si vuole :D

Una cosa da tenere in considerazione e' la profondita' del cabinet !!!
gia' con uno lungo 35 cm e' una gran scocciatura !!

ciao !

dnarod
01-11-2003, 19:29
scusa ma farlo meno di 35 centimetri è impossibile anche volendo......un lettore è lungo poco meno di 20 cm e l ali 14.....anche se attaccassi tutto(cosa impossibile perche i cavi poi dove passano??) non riusciresti a ridurre di piu......se lo vuoi piu piccolo non devi usare atx ma altri tipi di schede madri con altri tipi di alimentatori.....per cio che vuoi fare tu forse è meglio miniitx o shuttle o cose simili.......

dnarod
01-11-2003, 19:35
il che no sarebbe male perche uno potrebbe comprarsi un pendrive da 512 e metterci 98se completo (350 mega) e poi usare il lettore dvd per leggersi i film.....immagina che silenzio!!!.....e poi non scalderebbe nemmeno..........
----------------------------------------------
in questo momento mi è venuto in mente che usare un pc per leggere i dvd in salotto è impossibile......cioe chi lo fa farebbe molto prima a comprarsi un lettore dvd da casa.......ma scusate i dvd fanno un casino tremendo.....che senso ha leggere un dvd con un pc che non te lo godi nemmeno???? per quanto tu possa coibentare tutto con materiale fonoassorbente sara sempre mucho rumoroso!!!! io infatti mi ero interessato al progetto del topic non per farmi un htpc ma per cambiare il mio case con quello........metterci il mast e il rack lcd con l hd dentro e usarlo come pc..........mah........

river
01-11-2003, 23:01
Originariamente inviato da dnarod
il che no sarebbe male perche uno potrebbe comprarsi un pendrive da 512 e metterci 98se completo (350 mega)
e poi usare il lettore dvd per leggersi i film.....immagina che silenzio!!!.....e poi non scalderebbe nemmeno..........
----------------------------------------------

stò "traslocando" o meglio "trasmigrando" :) da desktop a notebook quindi scusate le momentanee assenze.
su "illuminazione" datami da romeop
sono giunto alla soluzione o al compromesso ideale per un prodotto "milleusi" compreso l'HTPC.

questi link per farvi un'idea

http://www.techcase.de/product_info.php?products_id=333

http://www.techcase.de/product_info.php?cPath=93&products_id=248

http://www.techcase.de/product_info.php?cPath=93&products_id=249

http://www.techcase.de/product_info.php?products_id=364

http://www.techcase.de/product_info.php?cPath=104&products_id=278

http://www.techcase.de/default.php?cPath=50



manka il link ad un hdd slim


che vi sembra ?

idee simili alternative e............meno costose?
:wtf: :wtf:

kintaro oe
02-11-2003, 02:49
Originariamente inviato da dnarod
scusa ma farlo meno di 35 centimetri è impossibile anche volendo......un lettore è lungo poco meno di 20 cm e l ali 14.....anche se attaccassi tutto(cosa impossibile perche i cavi poi dove passano??) non riusciresti a ridurre di piu......se lo vuoi piu piccolo non devi usare atx ma altri tipi di schede madri con altri tipi di alimentatori.....per cio che vuoi fare tu forse è meglio miniitx o shuttle o cose simili.......


hai ragione........
purtroppo in 35cm e' impossibile, mentre con 40 cm la cosa sembra fattibile, e infatti prendero' quello.

allora.......
scordati le dimensioni dell'alimentatore, il perche' te lo spiego subito !

-un'alimentatore classico atx nel suo involucro metallico misura 13,5x15x8,5 ................

-la scheda interna, una volta smontata dall'involucro metallico misura 11x15x6 , ma senza vincoli di posizionamento.

kintaro oe
02-11-2003, 03:22
editato

kintaro oe
02-11-2003, 03:47
Originariamente inviato da dnarod
il che no sarebbe male perche uno potrebbe comprarsi un pendrive da 512 e metterci 98se completo (350 mega) e poi usare il lettore dvd per leggersi i film.....immagina che silenzio!!!.....e poi non scalderebbe nemmeno..........
----------------------------------------------
in questo momento mi è venuto in mente che usare un pc per leggere i dvd in salotto è impossibile......cioe chi lo fa farebbe molto prima a comprarsi un lettore dvd da casa.......ma scusate i dvd fanno un casino tremendo.....che senso ha leggere un dvd con un pc che non te lo godi nemmeno???? per quanto tu possa coibentare tutto con materiale fonoassorbente sara sempre mucho rumoroso!!!! io infatti mi ero interessato al progetto del topic non per farmi un htpc ma per cambiare il mio case con quello........metterci il mast e il rack lcd con l hd dentro e usarlo come pc..........mah........

io ho il pc collegato con l'home teathre ac3.......
il lettore dvd parte a fare casino solo il primo minuto, poi rallenta fino a non sentirlo nemmeno.
se questo non si verifica ci sono programmi per rallentarlo.
..con i giochi sono un'altra cosa !
la comodita' delle console sta' anche di come ti permettono di giocare, su di una comoda poltrona con un joypad in mano in un'ambiente accogliente e aggregante quale un salotto, e non in una camera pesso angusta su di una legnosa sedia dove gli amici spesso non trovano dove sedersi !

il perche' del pc in salotto me lo sono chiesto anch'io finche' non ti rendi conto di quanto possano essere rognosi i lettori divx da tavolo, che basta un settaggio di troppo in fase di rippaggio perche' non ti leggano il film, o perche' con il pc hai il progressive scan piu' efficace, perche' e' il modo migliore per valorizzare un videoproiettore, ora giunti a prezzi abbordabilissimi, perche' nel mio rack ho 2 vcr, l'ampli ac3, il finale multicanale,e l'htpc ci andrebbe perfettamente con ingombri pari a zero, mentre un cassone di fianco rompe le scatole, perche' i componenti home hanno un'estetica che mal si concilia con un tozzo parallelepipedo, perche' fa' figo, e' piu' piccolo quindi piu' pratico da trasportare !!!
....perche' posso tranquillamente metterci sopra un monitor da 17" crt senza avere quel coso ingombrante sulla destra !!!

Queste sono le prime motivazioni che mi sono venute in mente.......

ciao !

kintaro oe
02-11-2003, 12:08
premetto che il disegno non e' in scala, ma ho verificato tutti gli ingombri !

Da notare che il tutto puo' stare in un case alto 8 cm, basta posizionare il lettore piu' in alto rispetto al disegno, ma per comodita' (crepi l'avarizia) usiamone uno da 12 visto che dove me li procuro costa solo 8 euro in piu !!

sulla parte destra i dischi fissi (2) sono montati con la parte del coperchio attaccata al dissipatore , in modo che possano essere raffreddati senza l'ausilio di ventole, ma e' un'optional, possono essere collocati in un posto diverso.

notare le esagerate 3 ventole da 12*12 che verranno opportunamente undervoltate a 5 volt in modo che possano spostare un'enorme quantita' d'aria nel piu' assoluto silenzio, quindi scungiurati i problemi anche con cpu calorose !

notare l'alimentatore cannibalizzato dell'involucro metallico, con i finali di potenza dissaldati, ricablati sul dissipatore sinistro in modo che oltre a poter essere collocato nei posti piu' disparati, questo non necessita di ventole visto che le parti che scaldano vengono raffreddate dall'enorme dissipatore sinistro !

notare che dalla seconda immagine si e' potuta accentrare l'unita' ottica sul frontale anche con un case alto solo 8 cm !!

notare che l'azienda che fornisce il case e' disponibile a questo tipo di personalizzazione con prezzi popolari !!!!

ciao !

FENZ
02-11-2003, 15:28
al posto di uno slim perchè non mettete un HD da notebook
con questo?
http://www.techcase.de/product_info.php?cPath=94&products_id=313
:D
sapete dove si possono trovare risercard AGP :confused:

kintaro oe
04-11-2003, 21:39
vedo che tutto e' fermo........nessuna idea ?

....intanto ho ordinato il display grafico e pulsante d'accensione...

http://www.modwarehouse.com/shop/images/fullsize/bleu-white-el240x64.jpg

http://www.modwarehouse.com/shop/images/fullsize/bulgin-MPI002-blue.jpg

pensavo anche di cablare il display a una porta stampante aggiuntiva su pci, cosi si evita quel fastidiosissimo connetore esterno, tanto costa una sciocchezza.

sono indeciso se mettere i dischi fissi come nella bozza o collocarli in posizioni classiche, a fianco dell'unita' ottica.....

FENZ
04-11-2003, 21:43
quanto costa quel pulsante?
me lo potresti procurare uno?

FENZ
04-11-2003, 21:49
comunque per usare gli slim serve anche questo
http://www.techcase.de/product_info.php?products_id=314

river
04-11-2003, 22:01
quanto costa quel pulsante?
me lo potresti procurare uno?


lo trovi da distrelec a Milano

kintaro oe
05-11-2003, 19:58
www.modwarehouse.com

river
05-11-2003, 23:28
se è lo stesso che vende distrelect cioè un Tasto Touch Sensitive ( si illumina alla stessa maniera ) qui allora te lo regalano al confronto:eek:

FENZ
06-11-2003, 00:05
Originariamente inviato da river
se è lo stesso che vende distrelect cioè un Tasto Touch Sensitive ( si illumina alla stessa maniera ) qui allora te lo regalano al confronto:eek:
perchè?
quanto costa lì da te?

river
06-11-2003, 00:17
nn sò se è lo stesso

http://www.distrelec.ch/isroot/SupplyStore/HybridHTML/019904/p/ProductView01/019904_amacacafaaai.1.html

il prezzo no di certo

river
06-11-2003, 00:21
il prezzo xrò è in franchi svizzeri 82,10 al pezzo

sempre caro cmq rispetto al sito tedesco

MaxP4
06-11-2003, 15:14
Ma perché ve lo guardate in svizzero quel sito?

www.distrelec.it

:confused:

matrix1984
06-11-2003, 18:18
:eek: :eek: :eek:

:muro: :muro: :muro:

Italiano francese o tedesco ma la lingua svizzero non esiste ;)
AHi ahi Ahi

Cmq a mio avviso sono troppi quel soldi x un pulsante

river
06-11-2003, 18:24
Originariamente inviato da river
lo trovi da distrelec a Milano



MaxP4 , a volte il sito .it nn si apre ecco il motivo .ch

come vedi sopra ho scritto che lo trovi a Milano


Se è lo stesso che vendono in D allora il prezzo D è interessante

onka
06-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da river
MaxP4 , a volte il sito .it nn si apre ecco il motivo .ch

come vedi sopra ho scritto che lo trovi a Milano


Se è lo stesso che vendono in D allora il prezzo D è interessante
io aspetto ankora x i cd e x il case dagli USA!:rolleyes:

kintaro oe
06-11-2003, 18:29
comunque non e' lo stesso prodotto !

quello che ho linkato non e' a sfioramento, e non lo vorrei mai !!!

ho avuto ai tempi un tv color con cambio canali a sfioramento, non vi dico..................

aprivi la finestra un'attimo, bastava quella leggerissima patina di umidita' che il tv mi selezionava 12 canali alla volta !

river
06-11-2003, 19:03
Originariamente inviato da onka
io aspetto ankora x i cd e x il case dagli USA!:rolleyes:


hai ragione . :(
Se è per questo aspetto anch'io e altre persone......

scrivimi via e-mail dato che sul forum nn posso risponderti , dato che riguarda la salute dell'amico di cui ti ho parlato