PDA

View Full Version : Problemi di codifica!


Mont3zum4
26-09-2003, 06:54
Allora, Flaskmpeg crasha quando clicco su Flask it! Xmpeg 5 produce un file minuscolo e senza immagini, un avi nero. DVDx crasha appena apro il file da convertire.

Fino a pochi giorni fa tutto funzionava. Non ho installato nessun nuovo codec, tranne il Divx5.1 giusto per vedere se risolveva qualcosa.

In particolare mi fa impazzire l'Xmpeg 5. Fa tutto bene e poi caccia fuori un file che non contiene nulla. Qualche idea????

Grazie

ciottano
26-09-2003, 12:51
Prova a togliere il 5.1, secondo me è proprio quello che da problemi

Mont3zum4
26-09-2003, 14:14
bè i problemi c'erano pure prima. mo riprovo col vecchio 5.0.2. comunque flaskmpeg 0.6 ha funzionato con l'Xvid. bo?

majerle
26-09-2003, 14:52
scusate ma perche' continuate ad usare flask ??

molto meglio ( a mio parere) gordianknot o autodub o anche vidomi ...

vabbe .... :confused:


ciao


andres

Mont3zum4
26-09-2003, 17:38
perche' ce l'avevo gia' installato ... vidomi pero' vorrei provarlo

Mont3zum4
29-09-2003, 06:17
Allora: flaskmpeg non va, vidomi e divdx crashano. Neodivx9.2 e Xmpeg 5 producono un avi da 80 mega invece che da 700 che è nero e non contiene nulla. Questo sia col divx5.0.5 che col 5.1 .

Xmpeg ha funzionato con l'Xdiv.

Fra poco impazzisco!!!!

majerle
29-09-2003, 08:24
La parola e' una solo categorica ed impegnativa per tutti : GordianKnot o autodub.

una conversione al giorno e non si va dal dottore :D

ciao

andres

Mont3zum4
01-10-2003, 14:56
i vari software consigliati non vanno. probabilmente dovrei formattare, ma sto in albergo negli stati uniti e quindi mi risulta un po' complicato, se ne parla a natale. Xmpeg è riuscito a generare gli avi, sia in divx505 che in xvid. solo che il video salta ... mi spiego meglio: alcuni frammenti di video vengono ripetuti 2-3 volte e chiaramente il video si attarda rispetto all'audio. quindi in conclusione ho un avi assolutamente inguardabile. la stessa cosa mi era successa su un altro pc, ma poi tutto ritornò a posto.

qualcuno ha avuto lo stesso problema?

consigliatemi pure altri software, ma tanto ormai penso che l'alternativa vera sia provare su linux con div::rip ... mah?!?!?