PDA

View Full Version : GA-7N400 Pro2 NON PARTE PIU'


Rab80
26-09-2003, 05:38
Salve a tutti.
Ho da pochissimo comprato una GA-7N400 Pro2.
Come di consueto procedo installando Windows XP; ma al termine della copiatura dei file sull'hard disk, mi da' un'errore generale con tanto di schermata blu.
Dopo il conseguente riavvio mi impedisce di utilizzare windows, facendolo nuovamente riavviare. :confused:
Decido cosi' di installare i driver ATA dal CD-ROM della scheda madre (avendo x ora un solo Hard disk ATA).
Ritento l'installazione Windows, ma senza successo. :cry:
Ripeto l'operazione x altre 5 volte con lo stesso risultato.

Avendo pero' (tra un'installazione e l'altra) disabilitato molte periferiche integrate x velocizzare il PC, decido di ripristinare il settaggio iniziale del BIOS resettando il CMOS... (non lo avessi mai fatto).
Dopo aver letto attentamente il manuale, procedo:
- staccando prima la presa elettrica
- togliendo la batteria x 30 secondi
- rimontando la batteria
- ed infine riattaccando la spina

Mi accingo a premere il tasto power eeeeeee.......
MAGIA!!!!! il pc non si accende piu'!!!!:muro:

Vi prego ditemi come posso rimediare velocemente al guasto. Devo farlo funzionare il prima possibile :cry:.

Ecco i pezzi presi insieme alla scheda madre (quindi tutti nuovi):
- Alimentatore da 400 Watt
- AMD 2800 Barton
- 1 ghz di ddr 3200
- 1 Hard Disk ATA 133 80 Gb
- Scheda Video Ati

efbiai
26-09-2003, 10:33
controlla se hai rimontato bene la batteria, se ncora non parte, tira fuori la mobo dal case e falla partire con le sole ram, cpu e vga.
P.S. anche io in fase di installazione di winzozz xp ho avuto schermate blu con queste mobo, dal bios ho caricato "load bios defult", al termine dell' installazione dell' os poi, ho fatto l' ottimizzazione del bios.
ciao

Rab80
26-09-2003, 15:06
Hai ragione e' molto meglio ottimizzare il PC dopo l'installazione di windows.
Cmq la scheda la consegno e vedo se me la riparano o me la sostituiscono.
Il reset del CMOS non dovrebbe compromettere la garanzia, poiche' ripristina solo i settaggi BIOS originari.

Spero solo impieghino poco tempo :(