View Full Version : raiserfs
onos3nd4i
25-09-2003, 22:40
ciao.
avete provato il file system raiserfs ?
come vi è sembrato? è valido o no?
io quasi quasi volevo installarlo sulla slackware 9.
che ne dite?
Hell-VoyAgeR
25-09-2003, 23:05
Originariamente inviato da onos3nd4i
ciao.
avete provato il file system raiserfs ?
come vi è sembrato? è valido o no?
io quasi quasi volevo installarlo sulla slackware 9.
che ne dite?
REISERFS
lo uso da quando e' uscito la prima volta
mai perso un dato!
Immagino tu ti riferisca al ReiserFS.
E' un fs col journaling.
\begin{spiegazioneterraterra}
Diciamo che ha un log che tiene conto dei cambiamenti nel
FS; se un bel giorno il sistema non viene chiuso correttamente, ad
esempio, invece che fare, al successivo boot, un fsck (fs check) che
impiegherebbe un po' di tempo, si va a guardare il log e ripristina il
tutto in un attimo.
(Ovvio che ogni tanto il fsck cmq lo devi fare)
\end{spiegazioneterraterra}
Insomma, e' una bella cosa, usalo pure.
(cmq non e' l'unico fs col journal...)
Ciao,
Guldo
mingotta
26-09-2003, 09:21
Secondo me il ragazzo voleva spiegazioni sulla differenza tra reiserfs e ext3.
Anche ext3 è journaled.
Penso che la differenza tra i due si possa apprezzare soltanto facendo un uso moooolto intenso dell'hard disk (grossi trasferimenti di dati in continuazione, presenza di centinaia di migliaia di file etc etc). Insomma, penso che per l'utente medio uno valga l'altro.
Sicuramente il ReiserFS è il più collaudato, visto che è il più vecchio tra i quattro file system journaled (ext3, ReiserFS, JFS, XFS).
I vantaggi maggiori dovrebbero essere nel caso in cui il disco sia pieno di migliaia di piccoli file, ad esempio archivi di foto.
Originariamente inviato da krokus
Sicuramente il ReiserFS è il più collaudato, visto che è il più vecchio tra i quattro file system journaled (ext3, ReiserFS, JFS, XFS)...
Sara' piu' vecchio di ext3, ma ext3 e' ext2 con l'aggiunta del journaling, quindi in un certo senso e' molto piu' vecchio.
mingotta
26-09-2003, 12:12
Qui (http://www.namesys.com/benchmarks.html#grant) i benchmarks di reiserfs jfs xfs reiser4 ext3 ext2
Cmq c'è da dire che ext3 fa il log sie dei DATA che dei METADATA mentre gli altri FS solo dei METADATA... (i DATA sono i dati veri e propi, mentre i METADATA sono gli attributi, cioè permessi, date e ore varie ecc...)
Per avere un'altro fs con jurnaling completo bisogna aspettare ReiserFS4
ilsensine
26-09-2003, 13:57
La data-journal patch per il reiserfs è in giro da parecchio, non ho idea (anzi ne ho un paio :D :-X) sul perché non sia ancora inclusa nel 2.4...
AnonimoVeneziano
26-09-2003, 14:01
Originariamente inviato da ilsensine
La data-journal patch per il reiserfs è in giro da parecchio, non ho idea (anzi ne ho un paio :D :-X) sul perché non sia ancora inclusa nel 2.4...
Ndo la si trova la data-patch?
Ciao
ilsensine
26-09-2003, 14:11
ftp://ftp.namesys.com/pub/reiserfs-for-2.4/testing/
Originariamente inviato da ilsensine
La data-journal patch per il reiserfs è in giro da parecchio, non ho idea (anzi ne ho un paio :D :-X) sul perché non sia ancora inclusa nel 2.4...
Bella notizia questa ;)
E come prestazioni che incidenza ha?
i due log e scritture sono sincroni o asincroni?
o tiene un unico log per tutto? :O
ilsensine
26-09-2003, 14:34
Originariamente inviato da Duncan
E come prestazioni che incidenza ha?
Boh quella di un qualsiasi data journal, credo. Appunto per questo non mi interessa più di tanto.
Il data journal del Reiser4 invece sarà un pò..."particolare", se funziona è uno spettacolo.
i due log e scritture sono sincroni o asincroni?
o tiene un unico log per tutto? :O
Credo siano diversi (soprattutto hanno esigenze di spazio diverse), ma devono avere una forma di sincronismo altrimenti fai una bella frittata.
Originariamente inviato da ilsensine
Credo siano diversi (soprattutto hanno esigenze di spazio diverse), ma devono avere una forma di sincronismo altrimenti fai una bella frittata.
Perchè? Tanto c'è il log che ti mantiene la consistenza dei dati... che problemi potrebbero esserci?
ilsensine
26-09-2003, 15:06
Originariamente inviato da Duncan
Perchè? Tanto c'è il log che ti mantiene la consistenza dei dati... che problemi potrebbero esserci?
Ad esempio: crash, se al riavvio fai il commit del data journal, ma non quello del metadata -> ka-boom
Ci deve essere una regola "transazionale" di sincronizzazione tra i due ;)
Originariamente inviato da ilsensine
Ad esempio: crash, se al riavvio fai il commit del data journal, ma non quello del metadata -> ka-boom
Ci deve essere una regola "transazionale" di sincronizzazione tra i due ;)
Beh in caso di crash penso che vengano elaborati tutti e due i log in fase di commit in modo da ripartire con dati consistenti... IMHO ;)
ilsensine
26-09-2003, 15:15
Originariamente inviato da Duncan
Beh in caso di crash penso che vengano elaborati tutti e due i log in fase di commit in modo da ripartire con dati consistenti... IMHO ;)
Sì ma se relativamente a una transazione, hai fatto in tempo a scrivere il data journal ma non hai fatto in tempo a scrivere il metadata, è esattamente il rischio che corri. Per questo si applica al data journal lo stesso concetto di "transazione" relativo ad es. ai database (ovvero: o tutto, o niente)
Ah... giusto... ho inteso ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.