Entra

View Full Version : LILO errore 9999...


Ricciolo
25-09-2003, 22:10
Salve ragassi, lo so che ci sono altri post a riguardo, ma la mia situazione è un po' diversa.

Qualche tempo fa ho installato Mandrake 9 sul mio pc che c'ha xp sullo scsi, 2k su un ide e sullo stesso ide ho partizionato per metterci Linux.
Ho messo su Lilo usando mbr dell'ide. Fin qui tutto bene.
Poi un bel giorno mi serviva spazio, linux non me ne faccio niente (e oooh) quindi, rimosso la partizione linux e tutto funzionava come prima (bastava non fare partire lilo nella schermata ovviamente).

Stassera, riavvio il pc e si mette a scrivere su schermo tutti ste 9. Cambio il disco di avvio e vado sullo scsi. Almeno vi posso scrivere.
L'ide non ha nessun errore, funziona benissimo e come mai se è sempre andato si è messo tutto ad un tratto a far così?

Non esiste qualche tool di config di lilo?
Oppure se lo rimuovo, che ci metto al suo posto di normale? Uso quello di win?

Thanks

Hell-VoyAgeR
25-09-2003, 22:15
Originariamente inviato da Ricciolo
Salve ragassi, lo so che ci sono altri post a riguardo, ma la mia situazione è un po' diversa.

Qualche tempo fa ho installato Mandrake 9 sul mio pc che c'ha xp sullo scsi, 2k su un ide e sullo stesso ide ho partizionato per metterci Linux.
Ho messo su Lilo usando mbr dell'ide. Fin qui tutto bene.
Poi un bel giorno mi serviva spazio, linux non me ne faccio niente (e oooh) quindi, rimosso la partizione linux e tutto funzionava come prima (bastava non fare partire lilo nella schermata ovviamente).

Stassera, riavvio il pc e si mette a scrivere su schermo tutti ste 9. Cambio il disco di avvio e vado sullo scsi. Almeno vi posso scrivere.
L'ide non ha nessun errore, funziona benissimo e come mai se è sempre andato si è messo tutto ad un tratto a far così?

Non esiste qualche tool di config di lilo?
Oppure se lo rimuovo, che ci metto al suo posto di normale? Uso quello di win?

Thanks

immagino che la partizione linux poi l'hai usata per windows, quindi e' andato tutto bene finche' il sistema non ha sovrascritto alcuni settori dove c'e' il boot sector originale e soprattutto alcune parti di lilo stesso....

quindi si e' ... arrabbiato diciamo!

se booti con il cd di xp puoi usare la console di ripristino e il comando fixboot

Ricciolo
26-09-2003, 12:34
Pensavo stesse tutto nel mbr, o comunque se metteva dei files, li metteva nella partizione primaria (dove c'era già win2k), invece lo mette sulla partizione linux, peccato[:)]
Provo il fixboot, thanks

ilsensine
26-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da Ricciolo
Pensavo stesse tutto nel mbr, o comunque se metteva dei files, li metteva nella partizione primaria (dove c'era già win2k)
...che magari è ntfs, sul quale linux scrive perfettamente :D

No, Linux non usa insozzare le partizioni "altrui" ;)

Ricciolo
26-09-2003, 12:50
C'hai ragione, ma pensavo che Lilo per quanto GNU fosse al di sopra ;)

Hell-VoyAgeR
26-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da Ricciolo
C'hai ragione, ma pensavo che Lilo per quanto GNU fosse al di sopra ;)

appunto per quello evita di rompere le balle agli altri!

Pang
27-09-2003, 18:23
Originariamente inviato da Ricciolo
C'hai ragione, ma pensavo che Lilo per quanto GNU fosse al di sopra ;)

Ah beh certo, allora tieniti windows che ti sovrascrive l'mbr senza dirti nulla:rolleyes:

Ricciolo
29-09-2003, 08:14
Thanks, fixboot, e bootcfg e funziona tutto.
Per quello che mi serve, basta ;)