PDA

View Full Version : P4 2000Mhz@fino a quanto?


Axion
25-09-2003, 20:07
Ho oc il mio pc(sign)in quella maniera senza ne overvoltare nè cambiare dissipatore(coolermaster della confezione).Non sono andato oltre perchè,dopo 1 o 2 ore di bench il procio era sui 52°.Come vi sembra?Mi potreste consigliare qualcosa per portarlo un po più in sù o è meglio lasciarlo così?

Zac 89
25-09-2003, 20:10
è un northwood, vero???

pepato
25-09-2003, 20:36
io avevo il tuo stesso procio sono arrivato a2800 con un overv.1.625 la temperatura saliva fino a 57 gradi non mi a mai dato problemi oltre con le 2700 di prima non saliva comunque il tutto era stabile

Axion
25-09-2003, 20:47
Che dissipatore usavi?
Non sò se è northwood!!!(che significa?)

Leo79
25-09-2003, 21:11
Originariamente inviato da Axion
Non sò se è northwood!!!(che significa?)

Il tuo processore che frequenza di bus ha 400fsb o 533fsb???
Se ha 400fsb e' Willamette se ha 533fsb e' Northwood!!
;)

Axion
25-09-2003, 21:19
Allora è un Northwood!!!!!

pepato
25-09-2003, 21:26
no anche northwood hanno i400fbs

Leo79
25-09-2003, 21:41
Originariamente inviato da Axion
Allora è un Northwood!!!!!

Onde evitare di scervellarci fino a domani mattina, io ti consiglio di scaricarti un' utility chiamata Cpu-Z da questo sito:http://www.cpuid.com/download/cpu-z-118.zip
Una volta installata ti troverai di fronte informazioni molto dettagliate sul tuo hardware incluso il processore e finalmente saprai se hai un Northwood o un Willamette!!:)

Bye!!

Tejas
26-09-2003, 12:14
Originariamente inviato da Leo79
Il tuo processore che frequenza di bus ha 400fsb o 533fsb???
Se ha 400fsb e' Willamette se ha 533fsb e' Northwood!!
;)
No,
guarda il mio: fsb=400, ma Northwood... :rolleyes: e comunque il suo non poteva non essere 400, ha moltiplicatore 20...

Restando IT...io sono riuscito a portarlo stabile fino a 2880 con vcore 1.6...di più stabile non va(anche se devo ancora provare a dare vcore spropositati...ma siccome mi dovrebbe durare un po', per ora non alzo di troppo il vcore)...ho provato a fargli fare il boot a 3ghz, ma si pianta subito... :(
Tuttavia lo considero un buon risultato, dato che ha fsb 400 e soprattutto dato che è un B0...:)

Saluti...

Axion
26-09-2003, 13:44
Ho utilizzato cpuz.Ecco i miei valori:

Axion
26-09-2003, 13:46
Ehi,perchè non mi ha incollato l'immagine?

Axion
26-09-2003, 13:51
Vabbè,comunque e un northwood con tecnologia 0,13 micron e voltaggio 1,472 v(varia spesso).Ora lavora con una frequenza e con un moltiplicatore come quella in sign.Il bus è a 479Mhz.A quanto,e come,lo posso portare?

dario amd
26-09-2003, 13:54
overvolta un po e sali ancora un po col bus

Axion
26-09-2003, 13:58
Ma se overvolto la temperatura sale di molto?Non posso comprare anche un altro dissipatore,stò per acquiatare una 9800pro e i quattrini non crescono sugli alberi!!!:mc:

dario amd
26-09-2003, 14:02
be allora non credo che piu di cosi sali
servirebbe un dissi nuovo:cool:

Axion
26-09-2003, 14:05
Acc...Peccato.Grazie comunque!!!

Tejas
26-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da Axion
Ma se overvolto la temperatura sale di molto?Non posso comprare anche un altro dissipatore,stò per acquiatare una 9800pro e i quattrini non crescono sugli alberi!!!:mc:
no, vai pure... i p4 non scaldano moltissimo(a parte da 3,06 ghz in su)...io sono arrivato fino a vcore 1.675, e con dissi standard, facevo in piena estate, 40° in idle e 47° in full load...

direi che non è necessario un dissipatore nuovo...la maggiorparte dei p4 si tiene benissimo a bada con il dissipatore standard;)

saluti.

sslazio
26-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da Tejas
no, vai pure... i p4 non scaldano moltissimo(a parte da 3,06 ghz in su)...io sono arrivato fino a vcore 1.675, e con dissi standard, facevo in piena estate, 40° in idle e 47° in full load...

direi che non è necessario un dissipatore nuovo...la maggiorparte dei p4 si tiene benissimo a bada con il dissipatore standard;)

saluti.

i P4 scaldano e anche parecchio. il vantaggio rispetto agli Athlon è che alle brutte si trasformano in k6, mentre gli Athlon alle brutte si trasformano in sottobicchieri.

dario amd
26-09-2003, 15:06
il prob e che gia sta sui 55 gradi se overvolta rischia di superarli

Tejas
26-09-2003, 15:32
Originariamente inviato da dario amd
il prob e che gia sta sui 55 gradi se overvolta rischia di superarli
azz scusate, era un particolare che mi era sfuggito:eek:
i P4 scaldano e anche parecchio. il vantaggio rispetto agli Athlon è che alle brutte si trasformano in k6, mentre gli Athlon alle brutte si trasformano in sottobicchieri.
Chiariamo, non sono uno di quelli che si ostinano a dire che Athlon=fornetti e P4=ghiacciaio, dico solo che in genere i P4(al di sotto dei 3 ghz e magari con bus a 400/533) non tendono a salire molto con la temperatura, ovviamente la parola in genere esclude certi casi in cui la temp sale lo stesso, e magari di molto.

Noia
26-09-2003, 15:43
io ho portato il mio 2000@2700: la cpu è a 43° e la scheda madre a 32° però ho il raffreddamento a liquido!!!! (non sono potuto salire ancora perchè oltre l'alimentatore fa i calzetti)

king
26-09-2003, 16:27
guarda da bios o sulla scatola della cpu (se ce l'hai) che vcore di default ha....se è 1.5 hai un P4 B0 che ti arriverà attorno i 2800-2900 mentre se il vcore è di 1.525 hai un p4 C1 col quale puoi arrivare tranquillamente a 3200-3300.

quello che ti limita è la scheda madre, il sis 645E nn ha i fix x agp/pci quindi + di tanto nn sali...

kinderboy
26-09-2003, 16:38
Originariamente inviato da Leo79
Il tuo processore che frequenza di bus ha 400fsb o 533fsb???
Se ha 400fsb e' Willamette se ha 533fsb e' Northwood!!
;) guarda che i P4 2.0 sia Willamette che Northwood hanno il bus a 400...un P4 2.0 a 533 di fsb non esiste..

Axion
26-09-2003, 18:55
La domanda che sto per porre non rientra nella discussione,però vorrei chiedervi che cosa è l'active PFC di un alimentatore.Che cambia da un ali che ha più voltaggio ma che non ha il PFC a uno che lo ha ma che ha meno voltaggio?Grazie!!!!:D

king
26-09-2003, 19:14
nn sò se la risposta è quella giusta ma un ali con pfc attivo fa in modo che le 3 tensioni (3.3, 5 e 12v) siano sempre nei valori ottimali.
in poche parole si dovrebbe autoregolare :)

Zac 89
26-09-2003, 20:51
Originariamente inviato da king
nn sò se la risposta è quella giusta ma un ali con pfc attivo fa in modo che le 3 tensioni (3.3, 5 e 12v) siano sempre nei valori ottimali.
in poche parole si dovrebbe autoregolare :)
Penso ke sia così, ma siamo...:ot: :spam: :banned: :spam: :ot:

king
26-09-2003, 20:54
spam???

OT si ma spam no, dai!:)

cmq in teoria nn è neanche OT visto che la domanda l'ha posta la xsona che ha aperto il 3d ;)

Leo79
26-09-2003, 21:01
Originariamente inviato da kinderboy
guarda che i P4 2.0 sia Willamette che Northwood hanno il bus a 400...un P4 2.0 a 533 di fsb non esiste..

Infatti i P4 a 533 esistono solo dal 2.26 GHZ in su', solo che al momento in cui ho postato mi era sfuggito questo particolare!
Sorry!!!:D