PDA

View Full Version : || PALLADIUM ||......che ne pensate?? Esprimete qui i vostri pareri!


Friskio TheBesT
25-09-2003, 19:47
Ciao raga..

penso che ormai sappiate cosa sia palladium bhè io sono sconvolto......non dico che sia giusto presempio scaricare film,musica, e quant'altro gratis ma che diamine ma che sta succedendo???

in questo mondo si pensa solo ai soldi ?? è mai possibile che neanche l'utente che si copmra il computer non potrà governarlo a piacere??

la cosa che mi stupisce di + è il potere che avrà palladium...si dice che potrà oscurare qualsiasi cosa non stia bene alle aziende,ai produttori anche un semplice commento su un film senza che noi sapremo niente aggiornandoci e tenendoci sotto controllo con il pc collegato al loro server remoto??

per me dicono solo str@nz@te sul fatto che ci promettono che è per la nostra sicurezza contro virus e robba varia...addirittura interagire sull'hardware. ho letto su un articolo che i nostri futuri (ma che dico futuri paladium sarà a breve tra noi)saranno blindati.

secondo me questo è tutta colpa di un economia in cui chi più dindini avrà il potere come del resto la microsoft è arrivata troppo in alto possiede un enorme quantità di denaro e adesso vorrebbe controllare tutto!!!
:mad:

bhè io la mia l'ho detta esprimete qui i vostri pareri!!:rolleyes:

ciauz

NA01
25-09-2003, 19:52
la cosa che mi stupisce di + è il potere che avrà palladium...si dice che potrà oscurare qualsiasi cosa non stia bene alle aziende,ai produttori anche un semplice commento su un film senza che noi sapremo niente aggiornandoci e tenendoci sotto controllo con il pc collegato al loro server remoto??
mi sa un pò di balla, cmq se riescono a inventare un modo per mandare dati da un pc scollegato...
allora li ammio così tanto da lasciarli fare tutto quello che vogliono :D

ciao

PS: a meno che tu non voglia l'ultimo processore e l'ultimo software puoi sempre tenerti il tuo vecchio pc con il vecchio software e aspettare che passi il tempo...
e con il tempo si sà, succedono molte cose ;) :D :D :D :D

Friskio TheBesT
25-09-2003, 20:07
il fatto che possono oscurare qualsiasi cosa non gli stia bene lo puoi leggere QUI (http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102)

guarda l'idea l'ho fatta anche io ma con il passare del tempo se non aggiorniamo il nostro PC diveterà obsoleto.inoltre dice che neanche gli hacker + attrezzati riusciranno a superare il sistema di sicurezza...(questo è da vedere!!!):D

Friskio TheBesT
02-10-2003, 21:31
a nessuno interessa discutere di questo importante articolo?

AnonimoVeneziano
02-10-2003, 21:34
Ormai a me la storia palladium mi ha rotto le @@ :D Se ne è parlato talmente tanto che non c'è + niente da dire : Nessuno ha ankora capito che è veramente , ma come dice il caro buon vecchio "ilsensine" : << Se palladium rispetta ciò che promette allora per noi Utenti Linux ci sarà da divertirsi ... >> :D

Considerando poi che Palladium dovrebbe essere il driver Software della Microsoft per il TCPA allora dubito che un qualcosa che non è installato riesca a impedirmi di Bootare linux....

Ciao

Friskio TheBesT
02-10-2003, 21:44
<< Se palladium rispetta ciò che promette allora per noi Utenti Linux ci sarà da divertirsi ... >>

:yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:

PALLADIUM : :fuck::fuck::fuck::fuck::fuck::fuck::fuck:

friwer
02-10-2003, 21:44
per rinfrescare la memoria di chi già sapeva o per chiarire i dubbi di chi non sa, invito a visitare il sito che ho in sign.
Mesi fa iniziammo a parlare di palladium, è nato questo sito, ma........
cmq palladium non è (non sarà) un driver software. Almeno non totalmente. Il progetto tcpa/palladium interesserà maggiormente l'hardware (detta superficialmente e in parole davvero povere!). Da qui l'impossibilità:
1) di craccarlo (anche se tutto, a questo mondo, è possibile!)
2) di installare altro software al di fuori di quello certificato (linux incluso)

Friskio TheBesT
02-10-2003, 21:49
poso mettere anche io il link in sign?

AnonimoVeneziano
02-10-2003, 21:50
Originariamente inviato da friwer
per rinfrescare la memoria di chi già sapeva o per chiarire i dubbi di chi non sa, invito a visitare il sito che ho in sign.
Mesi fa iniziammo a parlare di palladium, è nato questo sito, ma........
cmq palladium non è (non sarà) un driver software. Almeno non totalmente. Il progetto tcpa/palladium interesserà maggiormente l'hardware (detta superficialmente e in parole davvero povere!). Da qui l'impossibilità:
1) di craccarlo (anche se tutto, a questo mondo, è possibile!)
2) di installare altro software al di fuori di quello certificato (linux incluso)


Per me è una cavolata , è l'equivalente di "Spararsi nelle palle" .

Così facendo l'architettatura Intel dimezzerebbe di botto le sue vendite a favore di Mac o che altro (tanto linux ci gira uguale ... :D)

Fare una cosa del genere è assurdo , significa costruire una console , non un Computer , anke perchè io non compro solitamente un computer per farci girare solo quello che la casa produttrice vuole , ma compro un computer per farlo calcolare ciò che voglio io . Questo è il diritto di un possessore di computer , farci ciò che vuole . L'architettatura intel si Blinda? Bene , PowerPC arrivo , o qualsiasi altra architettatura alternativa . Comunque per me Intel non è così stupida .

Ciao

Friskio TheBesT
02-10-2003, 21:56
Anche io credo che intel non sia cosi stupida ma come penso sappiamo tutti se la microsoft integrerà palladium lo farà anche Intel di conseguenza e di seguito AMD.

in questo modo l'utente sarà costretto a comprare un sistema intel o amd da integrare con il software microsoft e anche l'hardware . Credo che questa sia una strategia che usano loro in modo da guadagniare entrambi e sta cosa se la possono permettere anche se penso anche io che ci sarà un crollo (ma solo nei primi tempi) delle vendite perchè sono delle grandi Case Produttrici in cui qualche procio in meno venduto non diamolto fastidio a differenza di amd che penso proprio sbagli a utilizzare palladium ma come detto prima è costretta

AnonimoVeneziano
02-10-2003, 22:01
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
Anche io credo che intel non sia cosi stupida ma come penso sappiamo tutti se la microsoft integrerà palladium lo farà anche Intel di conseguenza e di seguito AMD.

in questo modo l'utente sarà costretto a comprare un sistema intel o amd da integrare con il software microsoft e anche l'hardware . Credo che questa sia una strategia che usano loro in modo da guadagniare entrambi e sta cosa se la possono permettere anche se penso anche io che ci sarà un crollo (ma solo nei primi tempi) delle vendite perchè sono delle grandi Case Produttrici in cui qualche procio in meno venduto non diamolto fastidio a differenza di amd che penso proprio sbagli a utilizzare palladium ma come detto prima è costretta


Eh no , scusa , io non ho mai sentito di HW (parlo di HW base , se poi parliamo di Winmodem è un altra cosa) che si adatta al software , magari è il software che si adatta all' architettatura .

Se microsoft vuole fare le sue minchiatelle si attacca ...

Ciao

eclissi83
02-10-2003, 22:10
beh, palladium si può distruggere passando ad apple: macOS X è veramente bello, poi ci gira linux.. abbiamo bisogno di altro? perdipiù si ha un'architettura nettamente più efficiente di quella x86: forse così capiranno che la libertà vale molto più di un sistema operativo o di un'architettura...

ciriciao pinguini matti

DjMix
02-10-2003, 22:33
la cosa migliore di tutte è cercare nel forum le discussioni alle quali ha partecipato ilsensine, visto che ha spiegato davvero bene come sta la situazione.... poi ricordatevi di una cosa: TCPA è la parte hardware, e c'è un bel driver OPEN SOURCE per farla funzionare..... PALLADIUM è la parte software come prevista da Microsoft e quindi interesserà "solo" windows. Pensateci bene bene bene: volete un pc ultra sicuro? In cui non si possa far girare codice malevolo (non senza sbattersi di parecchio)? Che dia poche rogne di virus e affini? Ma allora cosa meglio di LINUX & TCPA!!!! Non so se vi rendete conto di che fortezza non ne vien fuori.... (beh se poi ci mettiamo su un BSD allora gli hackers andranno in pensione :D :D )

Palladium è una visione da "grande fratello" che ha M$, e se la può pure tenere; il problema lo sentiranno gli utenti win. Cmq non abbiate fretta, M$ sta facendo slittare di continuo quel progetto, probabilmente xchè c'è troppa gente che sa di cosa si sta parlando.... win+tcpa=bel grattacapo, tcpa+qualsiasi altro=strafigata

P.S. tcpa lo si abilita se si vuole usarlo, altrimenti nada. E il pc resta quello di sempre.

DjMix
02-10-2003, 22:43
Tratto dal sito che hai segnalato:
"Microsoft si è alleata con Compaq, HP, IBM, Intel e AMD"

Nota bene IBM e HP: sono le due sostenitrici di Linux più in vista..... pensi che si siano buttate su linux per vederselo spazzare via da TCPA? Umh.... mah difficile che siano così stupidi (o che abbiano così tanti soldi da buttare)! Ricordate sempre TCPA is not PALLADIUM, TCPA in sè è solo una tecnologia, le ti serve la usi altrimenti la ignori, se la usi correttamente è un bene se la usi malvagiamente è una piaga. Fatte queste considerazioni spero che abbiate ridimensionato di parecchio il vostro timore.

jappilas
02-10-2003, 23:15
Originariamente inviato da DjMix
Tratto dal sito che hai segnalato:
"Microsoft si è alleata con Compaq, HP, IBM, Intel e AMD"

Nota bene IBM e HP: sono le due sostenitrici di Linux più in vista..... pensi che si siano buttate su linux per vederselo spazzare via da TCPA? Umh.... mah difficile che siano così stupidi (o che abbiano così tanti soldi da buttare)! Ricordate sempre TCPA is not PALLADIUM, TCPA in sè è solo una tecnologia, le ti serve la usi altrimenti la ignori, se la usi correttamente è un bene se la usi malvagiamente è una piaga. Fatte queste considerazioni spero che abbiate ridimensionato di parecchio il vostro timore.

infatti ... ;);)

giorni fa avevo visto in questa sezione un link a una discussione usenet, a cui aveva partecipato un tizio, autore di un modulo OS relativo alla marcatura con chiave gpg degli eseguibili...
per qualche strano motivo ho pensato che anche quello rientrava nel Piano per far entrare una qualche forma di tcpa in linux... :rolleyes:

Originariamente inviato da AnonimoVenezianoEh no , scusa , io non ho mai sentito di HW (parlo di HW base , se poi parliamo di Winmodem è un altra cosa) che si adatta al software , magari è il software che si adatta all' architettatura .


sempre per qualche strano motivo, mi sta tornando in mente l' invasione di harware con bollino "designed for win95" del decennio scorso... :rolleyes:

-kurgan-
03-10-2003, 06:22
ragionamento da sistemista: per me questo palladium sarà una minchiata micidiale.. come farà a funzionare velocemente una cosa del genere? la vedo molto dura...

ilsensine
03-10-2003, 07:42
Originariamente inviato da DjMix
poi ricordatevi di una cosa: TCPA è la parte hardware, e c'è un bel driver OPEN SOURCE per farla funzionare..... PALLADIUM è la parte software come prevista da Microsoft e quindi interesserà "solo" windows.
Purproppo sono condannato a "ripetermi" :D

Palladium è un miscugio subdolo di hardware e di un sistema operativo "compiacente", il tutto fuori il controllo dell'utente. L'hardware utilizzato da Palladium - ...indovina 'mpò... - non ha nulla a che fare con l'hw tcpa (quest'ultimo ha specifiche _chiare_ e _standard_, concetti a cui la MS è allergica).

Il primo test di Palladium è già stato effettuato sulla xbox, con i risultati che conoscete tutti (forse).

DjMix
03-10-2003, 08:35
Ma dai :eek: :eek:

Quindi il futuro hw sarà O tcpa/compatibile O Palladium/compatibile? Oggesu ma questi vanno sterminati, e in fretta anche....

ilsensine
03-10-2003, 08:39
Originariamente inviato da DjMix
Quindi il futuro hw sarà O tcpa/compatibile O Palladium/compatibile?
Se ho ben capito le intenzioni della Microsoft, sì.
Ti risulta per caso che dentro la xbox ci sia un chip tcpa? ;)

ilsensine
03-10-2003, 08:45
Originariamente inviato da DjMix
Oggesu ma questi vanno sterminati, e in fretta anche....
Non necessariamente, basterebbe eliminare il loro principale alleato: l'ignoranza.
Il problema è che con il monopolio che hanno possono ben influenzare i canali di informazione...vedi il miscuglio che è stato diffuso riguardo tcpa e Palladium, che sono due cose profondamente diverse.

DjMix
03-10-2003, 08:46
:muro: :cry:

Immagino che se uno crakka il palladium, non fa nulla di legale.... e quindi usare palladium dentro linux come si potrebbe fare col tcpa non sarebbe legale vero?

:incazzed: :ncomment:

ilsensine
03-10-2003, 08:50
Originariamente inviato da DjMix
Immagino che se uno crakka il palladium, non fa nulla di legale....
Il problema non è il crack (anche la xbox l'hanno craccata per far girare linux senza modchip, senza fare nulla di illegale(*)). Il problema sono le menzogne diffuse riguardo Palladium, tese ad abbindolare l'utente facendogli credere cosa Palladium in effetti non è.




(*) Paradossalmente, una azione illegale l'ha fatta la Microsoft: accortasi della tecnica usata per far girare linux senza modchip, hanno usato lo strumento degli update automatici per chiudere la "falla", senza né il consenso né l'informazione dell'utente.
Infatti - come ho già detto - la legge è uguale per Totti, no? :D :muro:

DjMix
03-10-2003, 08:57
menzogna = che palladium sia un sistema che aumenta la sicurezza del... sistema :D

quando in realtà la sicurezza va a farsi benedire xchè legata ad un server remoto da qualche parte che non si sà che può amministrare il pc molto più di quanto può fare l'utente amministratore.... e che quindi rende di fatto il pc INSUCURO al massimo xchè non sei tu che decidi cosa fa la tua macchina, ma un pinco pallino da qualche parte (se poi uno crakka il sistema remoto ha in mano i pc di tutti, altro che blaster, qua si è da mettersi le mani nei capelli!)


Bah, mi sa che c'è solo da rimboccarsi le maniche e fare informazione fra amici e parenti... quella giusta però!

lovaz
03-10-2003, 08:59
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
... L'architettatura intel... o qualsiasi altra architettatura alternativa...
LOLLO :D

ilsensine
03-10-2003, 09:09
Originariamente inviato da DjMix
menzogna = che palladium sia un sistema che aumenta la sicurezza del... sistema :D

quando in realtà la sicurezza va a farsi benedire xchè legata ad un server remoto
Le vulnerabilità dei sistemi attuali sono generalmente legate a buffer overflow. Ho postato qualche gg fa a un link dove puoi fare in 2 secondi sotto linux quello che promette Palladium. Le critiche che sono piovute su tale sistema, curiosamente, sono le stesse alla base della non-sicurezza di Palladium.

Va aggiunto però che linux ha molti strumenti per aumentare la sicurezza in caso di buffer overflow o tecniche simili. Sono nelle patch grsec (chi ha la Mandrake le troverà già incluse nel kernel, deve ricompilarlo per attivarle), e insieme a quel link che ho postato possono dare risultati molto "interessanti".

lovaz
03-10-2003, 09:24
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45452
http://www.eff.org/Infra/trusted_computing/20031002_eff_pr.php

L'xbox e' stato un esperimento, palladium e' ancora 'in fieri', finche' non uscira' nella sua versione definitiva non si sapra' cosa permette e non permette di fare, sono proprio curioso di vedere cosa succedera'...:mc:

ilsensine
03-10-2003, 09:28
Originariamente inviato da lovaz
finche' non uscira' nella sua versione definitiva non si sapra' cosa permette e non permette di fare
Ma dai, si sa benissimo cosa farà la "versione definitiva" ;)

lovaz
03-10-2003, 09:36
Originariamente inviato da ilsensine
Ma dai, si sa benissimo cosa farà la "versione definitiva" ;)
Se non cambiano idea... :D
Dopotutto non credo vogliano suicidarsi, no?

ilsensine
03-10-2003, 09:37
Originariamente inviato da lovaz
Dopotutto non credo vogliano suicidarsi, no?
Loro no, ma gli utenti pare abbiano una particolare predisposizione per il masochismo :sofico:

rikyxxx
03-10-2003, 10:00
Originariamente inviato da lovaz
finche' non uscira' nella sua versione definitiva non si sapra' cosa permette e non permette di fare, sono proprio curioso di vedere cosa succedera'...:mc:

Non c'è bisognio di aspettare perchè già ora conosciamo bene le potenzialità di Palladium e personalmente le trovo molto inquietanti...

rikyxxx

khri81
03-10-2003, 16:12
io me ne sbatto di palladium sinceramente, che lo mettano pure sul mercato, cavolo me ne frega, farò di tutto x crakkare il mio pc, tanto è mio e ci faccio quello che mi pare nn quello che dice microsoft e penso che cosi faranno tanti altri, e alla fine un bel sistema antipalladium salta fuori. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ilsensine
03-10-2003, 16:16
Originariamente inviato da khri81
io me ne sbatto di palladium sinceramente, che lo mettano pure sul mercato, cavolo me ne frega, farò di tutto x crakkare il mio pc, tanto è mio e ci faccio quello che mi pare nn quello che dice microsoft e penso che cosi faranno tanti altri, e alla fine un bel sistema antipalladium salta fuori.
Parti col principio sbagliato. Cerca i sistemi senza palladium, ci saranno sicuramente e in abbondanza.
Non capisco perché devi buttare soldi per un computer che per usare come vuoi, sei costretto a craccare -- mi sembra un assurdo ;)

Palladium si fa forte dell'ignoranza, e va contrastato con la conoscenza.

-kurgan-
03-10-2003, 18:28
Originariamente inviato da -kurgan-
ragionamento da sistemista: per me questo palladium sarà una minchiata micidiale.. come farà a funzionare velocemente una cosa del genere? la vedo molto dura...

altro mio parere da sistemista: e se la connessione ad internet non funziona? :rolleyes:
ribadisco che per me sarà un pacco micidiale.. speriamo venga messo in commercio questo carrozzone, è la volta che si affossa davvero la microsoft :D

-kurgan-
03-10-2003, 18:32
Originariamente inviato da -kurgan-
altro mio parere da sistemista: e se la connessione ad internet non funziona? :rolleyes:
ribadisco che per me sarà un pacco micidiale.. speriamo venga messo in commercio questo carrozzone, è la volta che si affossa davvero la microsoft :D

terzo parere da sistemista: nessuna azienda seria aprirebbe il firewall in quel modo verso l'esterno.

jappilas
04-10-2003, 11:38
Originariamente inviato da -kurgan-
altro mio parere da sistemista: e se la connessione ad internet non funziona? :rolleyes:
ribadisco che per me sarà un pacco micidiale.. speriamo venga messo in commercio questo carrozzone, è la volta che si affossa davvero la microsoft :D


parere da fatalista/paranoico: poichè nella visione micro$oft internet fa parte del pc (e non il contrario come si è razionalmente portati a credere) , e quindi un pc non esiste (nel senso che non è ammessa la sua esistenza) se non connesso alla rete,
allora mi pare coerente con il Piano, che la connessione internet debba sussistere ed essere in perfetta efficenza...
altrimenti non si avrebbe la possibilità di ricevere i certificati digitali che autorizzano a usare la propria macchina...

:rolleyes: :rolleyes:

a me che uso pc da N anni questa appare come una perversione, però temo che si avveri...
specie se si leggono news come questa...
http://news.zdnet.co.uk/0,39020330,39116902,00.htm

per quello che riguarda le aziende serie (quelle che non aprirebbero i firewall), idem, il firewall chiuso impedirebbe il funzionamento del sistema
=> vuoi far girare windows server 2005 (o quello che sarà, e girerà solo su piattaforme "palladium")? bene niente firewall
a questo punto spererei anche io che le aziende serie passino a Power (by IBM) + Linux :cool:

PS: secondo quella news sopra adesso il nome in codice palladium sarebbe sostituito ufficialmente dalla sigla NGSCB (next generation secure computing base)

Pardo
04-10-2003, 15:53
ho partecipato ormai a infinite discussioni su sto argomento...

penso che, oltre alla forzata introduzione di meccanismi DRM che ormai e` ovvia, il maggiore problema nel lungo periodo sia la possibilita` che i sistemi di autenticazione 'sicura' (nel senso di identificazione univoca di ogni pc, e autorizzazioni 'inviolabili' sul fruimento di qualunque 'contenuto' digitale) che probabilmente saranno possibili con la tripletta TCPA (cpu e mainboard), BIOS microsoft (v. news d oggi ke e` apparsa in sto topic oltre che nel forum delle mainboard), sistema operativo NGSCB (win longhorn), diventino uno standard de facto a tutti i livelli dell'informatica 'commerciale' costringendoci tutti ad avere x forza una windows box x effettuare legittimamente acquisti, home banking, servizi pubblici vari messi online dallo Stato....
...fino ad arrivare, eventualmente, al semplice connettere un pc a internet con 1 provider...
...e all'estremo successivo, in cui pc non 'compliant' con quella serie di tecnologie microsoft, saranno considerati in rete equivalenti ad automobili senza targa e pertanto illegali.


e` QUESTO, piu` che il DRM, che mi preoccupa e nn e` che sia fantascienza, e` molti anni avanti ma possibile, se MS riuscira` a far percepire 'positivamente' questi cambiamenti alla massa ignorante, e se i governi nn metteranno un freno deciso all'espansione delle tecnologie chiuse/proprietarie nell'informatizzazione d ogni attivita`


La cosa da capire e` che nn e` solo una disdetta per gli utenti 'alternativi' perche` preferiamo altri s.o., ma qualcosa che riguarda tutti.
La macchina windows-based e` e sara` sempre piu` un oggetto fuori dal controllo del proprietario, soggetta a limitazioni arbitrarie imposte da microsoft o altre autorita`, sempre piu` spiata da aziende e governi, sempre piu` vittima di attacchi informatici come quelli di questo periodo... sempre meno 'thrustworthy' e versatile per chi la usa.
Anche se windows mi piacesse come s.o., nn lo userei ugualmente, se nn una vecchia versione che cmq come abbiamo visto oggi, in caso di successo del winBIOS sara` probabilmente tagliata fuori.

Timewolf
04-10-2003, 16:05
Ogni volta che leggo le disccussioni su palladium da parte di utenti FORTEMENTE linari mi viene da ridere...
Ragazzi ma avete le mucche sugli occhi?
Mettiamo per assurdo che alla M$ producano davvero 'sto "mostro" in grado di far girare solo SW con la firma digitale...
A parte noi 60 ed alla RISTRETTA comunita' Linux/Apple, agli altri sai che frega se non possono installarci Linux o altra roba?
A loro basta avere il pc con l'ambiente che si trovano in ufficio...per cui se davvero Palladium prendera' piede (cosi' come e' stato pensato) beh SECONDO ME la Microsoft non fallira'...ma la GRANDE maggioranza di possessori di PC attuali passera' a Palladium "perche' altrimenti non posso giocare a Fifa 2006"

NA01
04-10-2003, 16:38
verissimo :(
come è del resto vero chee se "noi 60" vorremo restare liberi da palladium potremo...
sia con unpower pc sia con un'altra architettura.
dubito seriamente che aziende importati e governi lascino palladium sui loro pc, sempre che palladium sia questo mostro a 6 miliardi di teste!

ciao

glav
05-10-2003, 12:09
mah io non vedrei tutte queste paranoie,
alla fine credo che palladium sarà disabilitabile a seconda che l'utente (utonto) voglia più o meno sicurezza...
Più o meno come i certificati internet di adesso per gli activeX, se vuoi puoi lasnciarli cmq anche se non sono certificati, oppure per i drivers non certificati...
credo che al massimo serviranno solo qualche clic in più per disabilitare palladium, o per accettare qualche warning

-kurgan-
05-10-2003, 17:02
Originariamente inviato da jappilas
per quello che riguarda le aziende serie (quelle che non aprirebbero i firewall), idem, il firewall chiuso impedirebbe il funzionamento del sistema
=> vuoi far girare windows server 2005 (o quello che sarà, e girerà solo su piattaforme "palladium")? bene niente firewall
a questo punto spererei anche io che le aziende serie passino a Power (by IBM) + Linux :cool:


tanto per fare un esempio.. vodafone è passata da un ambiente "tutto microsoft" a sun solaris.
per quanto riguarda le banche poi.. vedere sistemi microsoft sui server mi sembra fantascienza. L'unica banca che ha molti sistemi windows server che io conosca è Intesa, ma sono cmq server minori..
non so, questo palladium mi sa molto di "palla".. vedo troppe difficoltà tecniche per realizzarlo. E, intendiamoci, questo lo direi pure se fosse un sistema basato su altri os.

elypepe
05-10-2003, 17:21
ilsensine dice che palladium si fa forte dell'ignoranza, sono d'accordo, ecco una intervista a Richard Stallman leggere qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=41911) dove spiega non la tecnica ma bensi la filosofia alla base di questo scempio di protezione x la siccurezza :ncomment: :ncomment: :ncomment:

PCinceppato
18-10-2003, 01:19
PALLADIUM E' ALLE PORTE! LA FINE E' VICINA! (e non sto scherzando, sono realmente preoccupato) Si dovrà costruire HardWare Open Source. Il che è IMPOSSIBILE! A meno che non ci inventiamo ad esempio una amd o una intel "de no artri".

zergling
18-10-2003, 03:09
Io dico solo una cosa....
La Cina è l'unico stato dove usano linux per non essere spiati dal governo americano e da microsoft...
Voi pensate che non faccciano nulla e che restino con le mani in mano?
Un altra cosa.... anche se sto mostro di MS dovesse prendere piede, c'è sempre la possibilità di passare al mac oppure tenersi il suo vecchio PC ed usare apposita patch fatte da hackers per scaricare quello che si vuole.
Io dico : LA PIRATERIA ESISTERA SEMPRE !
Perche non esiste il bene senza il male.
Sono troppo filosofico :)
Scusate se il mio messaggio e poco corretto, ma sono le 4:00 di mattina :rolleyes:

ilsensine
18-10-2003, 16:41
Originariamente inviato da PCinceppato
PALLADIUM E' ALLE PORTE! LA FINE E' VICINA!
Wow non vedo l'ora :D Purtroppo Longhorn è in ritardo...

Si dovrà costruire HardWare Open Source. Il che è IMPOSSIBILE!
Impossibile? Impossibile che al mondo ci sia gente che crede nella libertà, in qualunque campo essa lavori?
http://www.opencores.org

Argosoft
18-10-2003, 22:22
mamamamamama.... io ancora non posso crederci, ma può essere possibile una cosa così? cioè uno compra il suo nuovo computer e poi? che fa, tutto il tempo usa la calcolatricetta di windows e gioca solo a campo minato? scrive lettere con wordpad e non le stampa perché la stampante non è certificata? deve buttare via tutti i suoi vecchi programmi? non può installare quella delizia di linux SuSE? (ho un debole per suse :D )

secondo me..... bisogna cominciare a firmare le petizioni su internet!!! hmmm vediamo... toh, eccone una! (http://www.therigger.net/antipalladium/firma.html)

e ancora non riesco a crederci.........

:eek:

dunque vivremo tutti in un futuro alla Deus Ex?
dunque chi come me sta al 4° anno di ITIS informatica e fa e farà il programmatore dovrà rimanere disoccupato?

boh

mi sa che Bill Gates ultimamente beve troppo.... lo dimostra la chiusura delle chat di msn! e il Palladium..........

...

mammamia

bisogna sbrigarsi a creare l' Argosoft OS! chiunque sia interessato mi contatti please :)

auguriamoci buona fortuna

jappilas
19-10-2003, 00:27
Originariamente inviato da ilsensine
...


Impossibile? Impossibile che al mondo ci sia gente che crede nella libertà, in qualunque campo essa lavori?
http://www.opencores.org


quella di opencores come iniziativa sembra davvero bella ;);)
bisognerebbe applicare le stesse iniziative anche alle GPU e ai chipset... si avrebbero chip (grafici) con prestazioni più paragonabili, più concorrenza tra i produttori dei pezzi di silicio, prezzi ancora più vantaggiosi e driver (dopo un periodo di maturazione) STABILI e magari UNIVERSALI (come per i lettori CDrom ... )