PDA

View Full Version : FX5800 Ultra Sostituzione Turbina NO PERDITEMPO


firmus
25-09-2003, 19:22
Ciao raga, pur sapendo che non si tratta di una scheda eccezionale ho preso questa scheda usata e, a parte le dimensioni imponenti, mi trovo bene, anche nei giochi.
Devo ancora provare un po' di overclock, ma per adesso i detonator mi danno 43°C a riposo e 48°C sotto i giochi con il flowfx attivato.
Studiando attentamente la forma del flowfx mi è venuta questa idea e vorrei sapere i vostri pareri.
Il mio case è SEMPRE aperto, quindi non è necessario il tunnel in plastica che, grazie alla turbina, forza il passaggio d'aria sul dissi in rame che raffredda la vpu.
Pensavo di rimuovere il tunnel in plastica e la turbina e di sostituirli con 2 ventole silenziose così sistemate:
1) Direttamente sopra la VPU
2) Sopra il radiatore
Che ne dite?Secondo me (essendo il case aperto) otterrei gli stessi risultati dell'aria forzata dalla turbina.
Il mio unico dubbio è questo: se rimuovo la turbina ed al suo connettore di alimentazione attacco un'altra ventola questa a che tensioni sarà sottoposta?(soprattutto in modalità 3d??)
Grazie per gli interessamenti e le risposte di tutti: PRECISO che con questo Thread voglio solo suggerimenti, non critiche per il mio acquisto tipo "era meglio la 9700,9800,9900, sei 1 pirla e così via" che da un po' di tempo sono frequenti su questo forum: piuttosto non postate.
Grazie!

sicuzzo
25-09-2003, 20:00
non è che percaso qualcuno ha provato a montare un dissy passivo della Zhalman su questa scheda, del tipo montato sulla versione ultimate delle 9700pro ( es. la mia;) )

Fobiah
25-09-2003, 20:28
forza forza! son curioso anch' io! :D :D :D

checo
25-09-2003, 20:38
era meglio la 9700,9800,9900, sei 1 pirla
:D

cmq la parte da raffreddare è il radiatore, che è fatto per prendere aria lateralmente non da sopra, ivi se metti solo una ventola la non basta(imho)

quella sulla gpu non serve a moltissimo

iasudoru
25-09-2003, 20:40
Il raffreddamento della gpu avviene tramite l'aria. Quello che conta è la portata d'aria. Più aria arriva al minuto, maggior calore si porta via. L'FX flow, per come è costruito, credo garantisca una grande portata tutta distribuita dove serve e non "dispersa" in giro nel case.
Per il pilotaggio della ventola o delle ventole, se ne userai due, c'è da vedere se la scheda riesce a farlo. I parametri elettrici potrebbero essere diversi, potrebbero avere un assorbimento di corrente maggiore di quella originale; la scheda potrebbe non essere in grado di pilotarle o addirittura bloccarsi.
Sono scettico nel credere che due ventole riusciranno meglio dell'FX flow.
Comunque, per entrambe le ipotesi puoi provare, ovviamente monitorando i valori di temperatura.
Bye!

sicuzzo
25-09-2003, 21:21
possibile che nessuno con quella scheda abbia deciso di sostituire quella specie di aspirapolvere che gli hanno montato sopra i tecnici della nvidia?

comunque mi sembra che la discussione stia prendendo già la giusta piega, forza ragazzi, sotto con le idee geniali, tanto difficilmente potrete fare peggio di nvidia.

sicuzzo
25-09-2003, 21:23
p.s.

secondo voi l'idea di un dissy passivo è troppo azzardata per le temperature di questa scheda?

falcon.eddie
25-09-2003, 21:36
Originariamente inviato da sicuzzo
possibile che nessuno con quella scheda abbia deciso di sostituire quella specie di aspirapolvere che gli hanno montato sopra i tecnici della nvidia?

comunque mi sembra che la discussione stia prendendo già la giusta piega, forza ragazzi, sotto con le idee geniali, tanto difficilmente potrete fare peggio di nvidia.


Ora non mi tira di trovare il link,cmq la 5800Ultra leadtek ha due ventole invece del fxflow...Quella che sembra una radio per intenderci.Su qualche rece l'hanno anche smontato quel sistema,puoi darci un occhio e vedere come è fatto.

Marci
25-09-2003, 21:36
Originariamente inviato da sicuzzo
p.s.

secondo voi l'idea di un dissy passivo è troppo azzardata per le temperature di questa scheda?
si ;)
al massimo montaci un megadissi passivo e trasformalo in attivo.
Byezz;)

firmus
25-09-2003, 21:36
No il dissy passivo penso non si possa fare, magari :)
Cmq il dissipatore è sicuramente pensato per un raffreddamento laterale, ma non penso che dall'alto gli farebbe male...anche perchè sarebbe aiutato dall'altra ventola che raffredda direttamente la vpu.
Secondo me l'fxflow è stato creato così perchè la scheda deve funzionare in ogni situazione possibile, cioè anche in un case sovraffollato.
Cmq aspetto altre proposte :D

firmus
25-09-2003, 21:40
Originariamente inviato da falcon.eddie
Ora non mi tira di trovare il link,cmq la 5800Ultra leadtek ha due ventole invece del fxflow...Quella che sembra una radio per intenderci.Su qualche rece l'hanno anche smontato quel sistema,puoi darci un occhio e vedere come è fatto.

Ho trovato una recensione della scheda...ora do un'occhiata..

Minax79
25-09-2003, 22:00
Se non hai schede pci nel 1° e 2° slot potresti provare a mettere una 8x8 fissata con una staffa fatta apposta in fondo alla scheda in modo che diriga l'aria nello stesso verso del flowFX. Poi magari raccordi la 8x8 al flowfx con un convogliatore fatto in casa (anche con del banale cartone). Se vedi che la temperatura non è eccessiva puoi in seguito rifare tutto per bene.

firmus
25-09-2003, 22:05
Nessuna scheda negli altri 2 pci...potrei provare.
Ma mi rimane il dubbio...se stacco la turbina dall'alimentazione poi la scheda si avvia :rolleyes: ?Mah....
Vedremo se la notte mi porta consiglio :D
A domani!
Byez!

Minax79
25-09-2003, 22:08
Ma mi rimane il dubbio...se stacco la turbina dall'alimentazione poi la scheda si avvia ?Mah....

Se ha un sensore che controlla la velocità della ventola in funzione della temperatura è molto probabile che abbia anche un controllo sul funzionamento della ventola. Mal che vada lasci attaccata anche la sua ventolina completamente avvolta da del fonoassorbente per farla tacere :sofico:

sicuzzo
25-09-2003, 22:15
vai, vai, continua a smanettare, così mi piaci.

sicuzzo
26-09-2003, 07:48
up del buon giorno

firmus
26-09-2003, 09:12
Ho trovato un kit della Revoltec per GeforceFX.
Secondo voi potrebbe andare?
Sono 4 minuscoli dissi in rame per le ram ed un bel dissi (sempre in rame) per la vpu.
Mi pare un po' sottodimensionato...mah..

goan76
26-09-2003, 17:08
ups

sicuzzo
26-09-2003, 18:22
Originariamente inviato da firmus
Ho trovato un kit della Revoltec per GeforceFX.
Secondo voi potrebbe andare?
Sono 4 minuscoli dissi in rame per le ram ed un bel dissi (sempre in rame) per la vpu.
Mi pare un po' sottodimensionato...mah..


link?;)

Fobiah
26-09-2003, 19:02
http://clarkson.it

luckye
26-09-2003, 19:11
Originariamente inviato da sicuzzo
comunque mi sembra che la discussione stia prendendo già la giusta piega, forza ragazzi, sotto con le idee geniali, tanto difficilmente potrete fare peggio di nvidia.

Secondo me,difficilmente potrai fare meglio di Nvidia.
Pensi che abbiano perso tempo a studiare un sistema del genere per niente ? Da ing. come loro posso capirli,fai i calcoli,vedi che devi dissipare 100w in case variabili da aereati a bollenti; garantire un perfetto funzionamento.Come se ciò non bastasse devi contenere il prezzo del raffreddamento il più possibile.
Ergo Nvidia ha creato un potentissimo sistema per spostare w dalla Gpu,accuratamente studiato.

Che poi sia orrendo e rumoroso niente da dire........ma qualcuno ha detto che è inefficace ?

Venendo più al problema,penso che difficilmente riesci a ottenere una superficie dissipante pari a quella originale,ti sconsiglio di levare la"galleria del vento" perchè accellera ulteriormente l'aria con un effeto (penso) venturi (questione mai preso in considerazione da nessun utente penso....).
O passi a liquido+pelt o ti consiglio di tenerla così.

belinassu
26-09-2003, 22:14
io kredo ke il dissipatore di nvidia sia così perkè hanno cercato di mantenerlo basso...

la masime prestazioni si ottengono a costo dell'ingombro..

con un dissy per cpu e una ventola 8x8 silenziosa si risolve sicuramente il problema
delle temperature e del rumore...

bisogna però sacrificare qualke pci.....:muro:

luckye
26-09-2003, 22:32
Originariamente inviato da belinassu
io kredo ke il dissipatore di nvidia sia così perkè hanno cercato di mantenerlo basso...

la masime prestazioni si ottengono a costo dell'ingombro..

con un dissy per cpu e una ventola 8x8 silenziosa si risolve sicuramente il problema
delle temperature e del rumore...

bisogna però sacrificare qualke pci.....:muro:

Confermi dunque che Nvidia ha fatto un buon lavoro...........
Ovvio che se ci metti una pelt e un volcano 7+ è meglio.......peccato x i 5Pci persi e i 600g del dissi :)

firmus
26-09-2003, 23:22
Originariamente inviato da belinassu
io kredo ke il dissipatore di nvidia sia così perkè hanno cercato di mantenerlo basso...

la masime prestazioni si ottengono a costo dell'ingombro..


Esatto!E' proprio ciò che penso io!
La soluzione "turbina+galleria del vento" è dovuta a esigenze di spazio e di funzionamento in case chiusi....
Ma nel mio caso questi 2 ultimi fattori non sono un problema..
Domani provo..sperem!
Byez!

sicuzzo
26-09-2003, 23:40
dai così mi fai sapere come va

firmus
26-09-2003, 23:44
Tanto ho scoperto che finchè non si entra in modalità 3d la scheda è raffreddata in modo passivo!Quindi intanto guardo se la temperatura si abbassa nel 2d...poi se mi convince provo a lanciare un 3d...ma tu che ci fai ancora in piedi ;)?!

sicuzzo
26-09-2003, 23:50
sto per andare a dormire.

comunque hai un pvt.

ciao

sicuzzo
27-09-2003, 06:38
rieccomi qua, up del mattino;)

sicuzzo
28-09-2003, 09:19
up

Fobiah
28-09-2003, 10:09
uppo anch' io! :)
ho ordinato il kit della revoltec per la mia 5800 liscia: qualcuno sa come sono le prestazioni?

Alex23
28-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da Fobiah
uppo anch' io! :)
ho ordinato il kit della revoltec per la mia 5800 liscia: qualcuno sa come sono le prestazioni?
Ci vuoi "OVERCLOCCARE TUTTO", eh? Bravo Ale! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

sicuzzo
28-09-2003, 11:25
Originariamente inviato da Fobiah
uppo anch' io! :)
ho ordinato il kit della revoltec per la mia 5800 liscia: qualcuno sa come sono le prestazioni?


appena lo monti facci sapere come va.

ciao

firmus
28-09-2003, 18:24
Anche un'altro con la 5800 liscia ha ordinato il kit della revoltec.
Basta cercare la sua discussione...non so come si trovi...
Purtroppo, nel mio caso, tale kit non penso andrebbe bene...
Effettivamente il flow FX sfrutta proprio l'effetto venturi per ottenere una portata d'aria elevata in grado di dissipare il calore generato dalla scheda...
Devo fare un paio di calcoli...
Byez!

Fobiah
28-09-2003, 18:49
beh, se il case è areato secondo me problemi ne avrai pochi:
io overclocco tranquillamente alle freq. della ultra, e solo con alcuni drivers che tollerano meno l' oc la ventola inizia a "pompare". Prendo il revoltek perchè purtroppo la ventola quando gira piano emette un sottile sibilo abbastanza fastidioso, che svanisce quando va in modalità 3d..... che palle! :( :( :mad: :mad:

sicuzzo
28-09-2003, 21:07
non c'è nessuno dei possessori della 5800 ultra che ha provato a flashare il bios con quello di una 5900 ultra?

Fobiah
28-09-2003, 21:12
Originariamente inviato da sicuzzo
non c'è nessuno dei possessori della 5800 ultra che ha provato a flashare il bios con quello di una 5900 ultra?

Non credo che si possa fare: le differenze architetturali sia di vpu che soprattutto di bus e di DDR rendono la cosa impossibile IMHO....
:oink:

sicuzzo
28-09-2003, 21:30
peccato, sarebbe stato una figata:D

Fobiah
28-09-2003, 21:32
he he..... Raddy 9500@9700 RuLeZ!! :D :D

sicuzzo
29-09-2003, 07:18
up;)

Simon82
29-09-2003, 07:46
Imho con i dovuti dissipatori in rame e nemmeno molto grossi si riesce tranquillamente a sostituire lo schifo di sistema montato da nvidia che cerca di raffreddare una piastra di rame spessa pochi millimetriche e le heatpipe che immagino quanto calore non riescano a trasmettere al dissi laterale in uscita.. mah..

firmus
29-09-2003, 15:40
Aggiornamento dell'ultimo minuto: ho appena eliminato la turbina, tolto il tunnel di plastica e montato nello slot pci successivo 2 ventole da alimentatore che raffreddano tutta la scheda.
In modalità 2d ora sta a 36°C (invece dei 44 di prima,d'altronde era in passivo, ora è attivo ;)) ed ora ho finito il 3d mark 2003 con una temperatura di 50°C...va da dio...ora non ho tempo ma max domani posto le foto della modifica :D

PS: Non ho invalidato la garanzia :D :D infatti ho solo tolto le viti che reggono il tunnel e la turbina.
I dissipatori dati dalla Nvidia di serie vanno benissimo ;)

sicuzzo
29-09-2003, 16:14
e bravo ragazzo.

mandami i ris. di 3d mark

firmus
29-09-2003, 16:26
Be prima senza nessuna ottimizzazione (cioè driver settati su max qualità) ho ottenuto al 2003 4908 punti.
Domani proverò a mettere i drivers in modalità performance e riprovo ;)
Ciao!

sicuzzo
29-09-2003, 16:34
non mi sembra tanto meno di una 9700pro.

pollicino
29-09-2003, 16:47
Originariamente inviato da sicuzzo
non mi sembra tanto meno di una 9700pro.


bisognerebbe vedere in acquamerd3 quanto fa
;)

firmus
29-09-2003, 19:53
E' che acquamerd non ce l'ho...vedo di procurarmelo e poi posterò i risultati!
Cmq penso che il flowfx sia stato progettato per il funzionamento della scheda in tutte le situazioni possibili: compresa quella di un case chiuso ed iperaffollato.
Nel mio caso l'assenza di schede pci (tranne audio e firewire) e la possibilità di tenere il case aperto mi hanno permesso di rimuovere la turbina e raffreddare MOLTO MEGLIO la scheda con queste 2 ventole :)
Domani posto le foto!
Byez!

sicuzzo
29-09-2003, 23:23
e vediamoci ste foto:sofico:

Simon82
30-09-2003, 06:56
Foto??? :D

sicuzzo
30-09-2003, 07:49
c'è più attesa per le tue foto che per il calendario della Canalis...;)

firmus
30-09-2003, 12:22
Ecco le foto...però prefererei quelle della Canalis :D :D
Questa è la prima, con la scheda e le 2 ventole viste dall'alto..

firmus
30-09-2003, 12:24
E questa è la seconda, con la scheda e le 2 ventole viste dal basso...;)
Byez!

firmus
30-09-2003, 12:28
Signori e signore ho appena rifatto il 3dmerd03 con le impostazioni performance dei detonators 45.23 e ho ottenuto 5029 punti.
E dulcis in fundo i detonators danno A FINE TEST 41°C!!!!!!!
Oh yeah :D :D :D

Simon82
30-09-2003, 12:34
Si vedevano le texture? :O:eek::D:D


:sofico:



Scherzo.. :D

firmus
30-09-2003, 13:19
Si che si vedono :p , anzi sinceramente non noto differenza tra le 2 modalità.
In quake3 con l'impostazione performance guadagna si e no 3 frames...bah sto 3dmerd mi pare veramente na fesseria..
Ho giochicchiato 40 minuti a gta3 controllando di tanto in tanto la temperatura....sta inchiodata a 48°C.
Prima con l'FXFLOW raggiungevo anche i 62°C...;)
Byez!

belinassu
30-09-2003, 13:32
ci vorrebbe un bel water block ultrapiatto....

Simon82
30-09-2003, 14:55
Originariamente inviato da firmus
Si che si vedono :p , anzi sinceramente non noto differenza tra le 2 modalità.
In quake3 con l'impostazione performance guadagna si e no 3 frames...bah sto 3dmerd mi pare veramente na fesseria..
Ho giochicchiato 40 minuti a gta3 controllando di tanto in tanto la temperatura....sta inchiodata a 48°C.
Prima con l'FXFLOW raggiungevo anche i 62°C...;)
Byez!
Ti fa capire quanto siano intelligenti in Nvidia.. se ne trovo una me la prendo e voglio proprio vedere se con dissipatori "umani" in rame, lappati e una ventola normale e' possibile mantenerla stabile..

Frixi
30-09-2003, 17:18
Ciao
Ritornando al discorso bios
Secondo voi potrei cambiare il bios della mia 5800 np con uno della ultra?
C'è qualcuno che me lo manda?
Grazie

Angelo

Fobiah
30-09-2003, 18:52
scusa posso chiederti il perchè?
Prima di mettere il bios della ultra dovresti controllare se la tua scheda regge perfettamente il clock di quest' ultima, ma allora, dato che è solo una questione di frequenze, tanto vale lasciare l' oc di default e tenere il bios originale no?

pollicino
30-09-2003, 19:13
ti consiglio di nn farlo, modifica il tuo se ci riesci e fai una copia di sicurezza. Il progetto nvidia ha subito modifiche ogni giorno che passava e nn tutte le case hanno costruito con le stesse specifiche. Quindi potresti fare danno. Lasciala così e basta.

L'unica cosa che potresti fare è tentare di forzare l'insallazione dei driver della 5900 mi hanno detto che rende di più. Bo!! Tentare nn nuoce. Tutto cio' che sw non fa danno o quasi.

Facci sapere.

firmus
30-09-2003, 23:17
L'unica cosa che potresti fare è tentare di forzare l'insallazione dei driver della 5900 mi hanno detto che rende di più. Bo!! Tentare nn nuoce. Tutto cio' che sw non fa danno o quasi.



Questo è parecchio interessante ;)

sicuzzo
01-10-2003, 08:39
vai firmus, ora non ti fermi più....:sofico: :sofico:

Frixi
01-10-2003, 15:56
Ciao,
Scusate il ritardo , la scuola....
Quindi mi confermate che è solo una questione di clock?
Esiste qualche altro bios piu' aggiornato che voi sappiate?
Per la questione raffeddamento ho contattato il Sig.Luigi di pcTuner e gli ho chiesto un dissipatore in rame alto 1-2 cm per una Fx 5800 , e lui mi ha risposto:
''Salve Angelo, mi puo dare le misure esatte? vedo che posso fare.
Saluti''
:sofico:
Se andrà in porto questo progetto sono sicuro che sarà migliore di qualunque kit ad aria presente sul mercato:cool: .
Grandi quelli di PCtuner.
Intanto aspetto che dhl mi riporti domani la scheda andata in assistenza.
Ciaoo
Angelo

firmus
01-10-2003, 16:29
Sono convinto anch'io che un buon dissipatore in rame ben alettato e con una ventola decente e non troppo casinista possa sostituire degnamente il flowfx....però a patto che il case non sia troppo affollato ;)
Il kit della revoltec mi pare buono, solo i dissi delle ram secondo me sono sottodimensionati...ma il dissi in rame per la vpu mi pare ottimo...
Sono curioso di provare a forzare i detonator per la 5900 sulla 5800 ultra che anche oggi mi sta a 48°C...:D
Byez!

pollicino
01-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da firmus
Sono convinto anch'io che un buon dissipatore in rame ben alettato e con una ventola decente e non troppo casinista possa sostituire degnamente il flowfx....però a patto che il case non sia troppo affollato ;)
Il kit della revoltec mi pare buono, solo i dissi delle ram secondo me sono sottodimensionati...ma il dissi in rame per la vpu mi pare ottimo...
Sono curioso di provare a forzare i detonator per la 5900 sulla 5800 ultra che anche oggi mi sta a 48°C...:D
Byez!

vai che sei meglio degli ingegneri Nvidia :D :D :D

firmus
01-10-2003, 23:10
Originariamente inviato da pollicino
vai che sei meglio degli ingegneri Nvidia :D :D :D

Hanno fatto un ottimo lavoro considerando la potenza in watt sviluppata dalla vpu e dalle memorie...purtroppo il tunnel in plastica è un "tappo" termico durante la modalità 2d...in cui la scheda è raffreddata in modo passivo.
In modalità 3d la turbina, sfruttando l'effetto venturi creato tramite il tunnel, raffredda efficacemente la vpu sfruttando un dissipatore di dimensioni molto ridotte.
Però questo sistema è pensato per condizioni estreme, secondo me. Se si dispone di un po' di spazio e di un case ben areato si può togliere senza problemi...
D'altronde quando ti danno da progettare una scheda che occupi al massimo 2 slot pci e possa funzionare stabilmente in OGNI situazione non penso si possa fare di meglio del flowFx.
Ho provato a forzare i drivers della 5900 ultra sulla 5800 ultra ma non ho notato miglioramente nè in quake3 nè in 3dmerd03...mah....alla prossima ;)!

pollicino
01-10-2003, 23:14
Originariamente inviato da firmus
Hanno fatto un ottimo lavoro considerando la potenza in watt sviluppata dalla vpu e dalle memorie...purtroppo il tunnel in plastica è un "tappo" termico durante la modalità 2d...in cui la scheda è raffreddata in modo passivo.
In modalità 3d la turbina, sfruttando l'effetto venturi creato tramite il tunnel, raffredda efficacemente la vpu sfruttando un dissipatore di dimensioni molto ridotte.
Però questo sistema è pensato per condizioni estreme, secondo me. Se si dispone di un po' di spazio e di un case ben areato si può togliere senza problemi...
D'altronde quando ti danno da progettare una scheda che occupi al massimo 2 slot pci e possa funzionare stabilmente in OGNI situazione non penso si possa fare di meglio del flowFx.
Ho provato a forzare i drivers della 5900 ultra sulla 5800 ultra ma non ho notato miglioramente nè in quake3 nè in 3dmerd03...mah....alla prossima ;)!

vai forte bello!!!:D :D

Fobiah
01-10-2003, 23:35
domani dovrebbe arrivarmi il revoltec.... speriamo bene!

firmus
01-10-2003, 23:51
Penso che non avrai problemi...Dinoga si è trovato benissimo.
Per adesso mi tengo il mio "sistema"....semmai più avanti ci passerò anch'io :)
Notte!

Fobiah
01-10-2003, 23:54
in ogni caso non voglio togliere i dissy originali sulle mem, spero che gli attacchi del revoltek me lo permettano! :confused:

sicuzzo
02-10-2003, 00:25
Originariamente inviato da firmus

Ho provato a forzare i drivers della 5900 ultra sulla 5800 ultra ma non ho notato miglioramente nè in quake3 nè in 3dmerd03...mah....alla prossima ;)!

pure questo hai fatto....

e poi dici a me....

:sofico:

Fobiah
02-10-2003, 18:45
arrivato il revoltek.... la lappatura è bellissima, veramente perfetta! :eek:
E' ovviamente sparito quel fastidioso sibilo e le temperature sono mediamente più basse dell' fx flow, anche se è spesso la metà...
si, sono soddisfatto... :D :D :D ;)
:sofico: :sofico:

firmus
02-10-2003, 21:57
Ma anche sulla 5800 liscia mettono l'fxflow :confused: ?
Cmq ben venga il kit della revoltec....più avanti mi sa che ci farò un pensierino ;)
PS: A che frequenze tieni la 5800?
Ciao!

sicuzzo
03-10-2003, 08:53
ma almeno fa meno casino anche quando sei in 3d?

Alex23
03-10-2003, 14:52
Originariamente inviato da Fobiah
arrivato il revoltek.... la lappatura è bellissima, veramente perfetta! :eek:
E' ovviamente sparito quel fastidioso sibilo e le temperature sono mediamente più basse dell' fx flow, anche se è spesso la metà...
si, sono soddisfatto... :D :D :D ;)
:sofico: :sofico:
Hai guadagnato qualcosa in termini di overclock? :D

Fobiah
03-10-2003, 20:50
dunque, in 3d o in 2d la rotazione della ventola è uguale e non è assolutamente fastidiosa....
ho notato che le possibilità di overclock variano molto a seconda dei driver, mentre con i 44.67 superavo i 510mhz con i 45.33 non supero i 492..... :( questo accade anche con l' fx flow "lite" della mia 5800, solo che mentre la ventola originale dopo un pò deve girare al max per non far entrare il sistema di protezione che rallenta le prestazioni, col revoltek le temperature sono sempre inferiori, quindi più che in mhz ho guadagnato in silenzio e stabilità... :D :D
spero di essermi spiegato decentemente...

firmus
04-10-2003, 00:25
Domani se ho voglia provo a spingere un po' la mia...vediamo dove arriva ;)
Byez!

firmus
08-10-2003, 21:36
Ho cambiato l'overclock della cpu.
La 5800 Ultra l'ho tirata a 550 e 1100 ma mi si inchioda..quindi sono tornato a quelle di default.
Ora ho fatto 5121 a 3dmerd2003 ;)
Byez!

Fobiah
09-10-2003, 18:42
e cavolo, 550 di gpu è moltissimo, non credo che più di 515/520 potrai andare.... prova a cloccare le ram, e guarda a quanto arrivi... ;)

Frixi
09-10-2003, 19:13
Le ram dovrebbero essere certificate fino a 1111 Mhz poichè sono da 1.8 ns , almeno cosi' è scritto sul sito POV, ma ho paura a portarle cosi' in alto.Qualcuno fa da cavia?

Ciaoo
Angelo

Fobiah
09-10-2003, 21:53
ciao frixi, io ho riscontrato molte differenze in oc a seconda dei driver utilizzati.
Con i 45.33 le mie mem andavano tranquille a 1130/1140mhz, ora con i 52.13 beta non superano i 980mhz.
Ho provato solo con i coolbits, quindi forse occorrerà una nuova versione o più probabilmente la versione ufficiale dei detonator... o almeno spero! Non voglio che i detonator colmino dei gap creandone altri!!

firmus
09-10-2003, 22:43
Proverò con le memorie...;)
Cmq ho notato che la scheda ha guadagnato parecchio dall'aumento dell'fsb di sistema...
Prima ero a 133x17=2270 mhz con le ddr333 a cas3.
Ora sono a 160x14=2240 mhz con le ddr333 a cas2.
In questo modo la scheda ha guadagnato sui 20 frame in quake3 (1024x768 32 bit tutto al max, no filtri) ed un centinaio di punti in 3dmerd03.
Poi ho provato 160x17=2400 (aumentando il vcore dell'xp a 1.85 volt) ed in quake3 non è cambiato una mazza :)...perciò sono tornato ai 2240 di adesso(anche perchè in sandra a 2400 schiodava nel test della cpu...forse il qtec non ce la fa..;))
Ciauz!

Frixi
10-10-2003, 17:45
Ciao,
Ora sono stabile a 505\1075 con i 52.13.
Intanto con 3dMark03 330 ho fatto 5845 con quelle frequenze.
Come vi sembra?Come faccio a fare degli screen da windows?

Angelo

firmus
10-10-2003, 19:14
Bel punteggio :)
Per gli screen basta che premi il tasto "stamp" che ti copia negli appunti ciò che hai sullo schermo.
Poi apri il paint e fai "incolla" e ti salvi il file....;)
Ciauz!

firmus
11-10-2003, 11:29
Ho portato le memorie a 1100...ora sono a 5289 in 3dmerd03.
Più avanti proverò a salire ancora ;)
Byez!

Frixi
11-10-2003, 14:15
mi dice che il file che cerco di allegare è troppo grande , che faccio?

Angelo

Fobiah
11-10-2003, 19:13
cacchio, come cavolo fate a salire così tanto con i 52.13??? ma usate i coolbits o qualcos' altro?

Frixi
11-10-2003, 19:19
Rivatuner

Fobiah
11-10-2003, 21:28
ok, mi tocca provarlo... :D

firmus
12-10-2003, 09:21
Io sto ancora usando i det 45.23 ed i coolbits...

Frixi
12-10-2003, 16:23
Io con 52.13 + coolbits arrivo a fondo scala con le ddrII cioè a 1000 quindi per salire ancora uso il rivatuner che inoltre ti da la possibilità di cambiare mille impostazoni.

Ciaoo
Angelo

Fobiah
12-10-2003, 17:34
ho capito, ma la VPU si oc come con gli altri drivers? usando i coolbits naturalmente...

Frixi
12-10-2003, 17:43
Forse la GPU!!!Comunque con il rivatuner puoi sia combiare la frequenza sia delle memorie che della GPU.;)

Ciaoo

Fobiah
12-10-2003, 18:17
veramente i chip grafici da nv30 e r300 in poi sono delle VPU. ;)
Non mi sono spiegato: dato che con i detonator 44.67whql + coolbits arrivavo tranquillamente@505/1100 e che invece con i 52.13 non supero i 490/980, volevo sapere se anche tu hai trovato tali differenze nella stabilità in oc da driver a driver, e se overcloccare con rivatuner ti porta qualche beneficio.

Frixi
12-10-2003, 18:57
Grazie per il chiarimento;)
Non posso risponderti perchè prima usavo l'auto-detect dei detonars ora con i 52.13 lo faccio manualmente.
Comunque l'ho provato a fare adesso e mi imposta 523\998 +o- come con i 45.23 ma non è completamente stabile a causa forse della frequenza della VPU.Ora sono rornato stabilissimo a 510\1075 impostato manualmente sempre con 52.13 ma le ddrII con i 45.23 non ho mai provato a spingerle cosi' in alto quindi non so.

Saluti
Angelo

Frixi
12-10-2003, 19:04
Cosa ti costa vai :
http://download.guru3d.com/rivatuner/
e fammi sapere.

Ciaoo

Fobiah
13-10-2003, 22:38
che strano, ho installato una versione che avevo di rivatuner (non l' ultima) e segnava una freq. di 5mhz per la VPU e di 10mhz per le DDRII :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Bellissimo no? :D :D :D Chissà quanto cloccano così?:eheh: :eheh: :eheh: :eheh:

alexgti
29-10-2003, 16:24
ragazzi non abbandonate questo 3d che è interessantissimo!!

tra poco sarò anche io dei vostri!!

ho trovato una abit 5800 a 240€ e me la sono accattata subito ;)
ho letto su nordichardware che questa scheda arriva tranquillamente a 520/1040... speriamo la mia sia così fortunata!

devo ancora capire se la differenza tra cinefx e cinefx2 è solo a livello di driver oppure hardware.... bisognerà testare meglio questa procedura dei driver della 5900 ultra!

ciauzzzzzz

Frixi
29-10-2003, 16:33
La mia l'ho dovuta rispedire alla POV speriamo me la rimandino presto.

Saluti
Angelo

alexgti
29-10-2003, 19:33
appena mi arriva la testo subito e vi posto i bench :)

Fobiah
30-10-2003, 08:30
perchè hai dovuto rispedire la scheda?

firmus
30-10-2003, 09:20
Esatto perchè l'hai dovuta rispedire?Ciauz!

Frixi
30-10-2003, 13:14
Mi dava dei difetti grafici in 2d cioè sfumava le immagini salendo di reflesh oltre i 60 hz , la stessa cosa per quanto riguarda la risoluzione oltre 800x600.Zetabyte non me l'ha voluta cambiare , o meglio gli ho rispedito una difettosa ma me ne hanno rispedita una con lo stesso difetto:rolleyes: , adesso se ne escono con la storia che la vogliono inviare alla POV.BOOOOO!!!
Il bello è che mi hanno detto che la seconda l'avevano testata di persona ma ha lo stesso e identico problema.Non è il mio computer perchè l'ho provata anche su un altro.
Intanto l' avete provata con i 52.16?Come va?

Ciaoo:mad:

Angelo

firmus
30-10-2003, 14:12
Io non mi trovo bene con i 52.16.
In GTA3 a 1024x768 32 bit con Antialiasing Quincunx ed anisotropico 2x con i 45.23 gioco senza problemi mentre con i 52.16 mi scatta....
mah...

Frixi
30-10-2003, 14:37
Intanto beccatevi questa rece
http://www.gpuzone.it/modules.php?name=DB-Rece&dir=PNY5800&pagina=1.htm

Tratto dall'articolo:
''La 5800 che abbiamo recensito per voi è stata prodotta dalla "PNY Technologies" ed è una scheda di fascia media dalle ottime prestazioni, la sua diretta rivale è l'ATI 9600PRO''
Ma daii!!!9600?

Saluti
Angelo

alexgti
30-10-2003, 16:57
quella recensione fa un pò cagare! :)

parla della 9600 pro e poi nei test sta appollaiata alla 9800 pro....
si sarà sbagliato a scrivere??

purtroppo con i filtri attivati le ati se ne vanno.... ma non di moltissimo :D

alexgti
03-11-2003, 09:53
ho visto circa 15 review sulla fx5900 ultra e strano ma vero, ogni volta non si capisce mai quanto è veloce!
in alcuni siti batte la 9800 pro quasi sempre, in altri prende i schiaffoni!
hmmm qui è tutto inaffidabile!

firmus
17-11-2003, 12:33
Ora sono a 520 di vpu e sempre a 1100 di ram...magari in questi giorni provo a salire di più...sempre con i 45.23 whql

Frixi
17-11-2003, 12:52
Complimenti , hai provato con i 52.xx a salire?
Io intanto sto aspettando che zetabyte mi rimandi la scheda sono 4 giorni che non mi rispondono :mad: Boo!!!

Saluti
Angelo

tiranium 4200
17-11-2003, 12:55
Originariamente inviato da firmus

Grazie per gli interessamenti e le risposte di tutti: PRECISO che con questo Thread voglio solo suggerimenti, non critiche per il mio acquisto tipo "era meglio la 9700,9800,9900, sei 1 pirla e così via" che da un po' di tempo sono frequenti su questo forum: piuttosto non postate.
Grazie!


vabbè meglio cosi l'hai scoperto da solo;)

alexgti
17-11-2003, 13:50
direi che le memorie a 1100 sono ottime :)
firmus perchè non ti scarichi aquamark e posti i risultati sul 3d che ho creato???
voglio capire a quanto può arrivare una 5800! la mia è rock solid a 510/1020... sto cercando in tutte le maniere di arrivare a 520/1040 senza artefatti!
ci riuscirò :)

firmus
17-11-2003, 15:37
Originariamente inviato da tiranium 4200
vabbè meglio cosi l'hai scoperto da solo;)


Che intendi dire?

Fobiah
18-11-2003, 19:21
firmus, potresti provare a vedere se con gli ultimi drivers riesci a salire come prima? E se no a quanto arrivi?
Grazie, è importante...

firmus
18-11-2003, 20:30
Appena ho tempo provo Fobiah!
Per l'intanto ho rifatto i test con i 45.23 whql:
3dmerd03 5794 punti
Aquamark3 40576 punti con GFX 5715..boh!
Pensavo di guadagnare di più passando all'nforce2 e soprattutto con la cpu in sincrono a 200 con la ram...mah...
In quake3 però sono passato da 220 fps a 280fps (1024x768 32 bit tutto al max)...riboh...
Byez!

Fobiah
18-11-2003, 21:19
in aquamark guadagni qualcosina in più con i 52.16 (credo) in ogni caso è un punteggio che non si fa influenzare tantissimo dal chipset... meglio vedere i giochi cmq...

firmus
19-11-2003, 07:33
Però la cpu è passata da 160x14 a 200x11.....mah...

alexgti
19-11-2003, 09:24
il risultato rimane pressochè invariato!
sono passato dal kt333 all'nforce2 ultra... da 175 cas2 a 210 cas2 in dual channel... ma niente! la gfx è sempre quella! la cpu però è aumentata quasi 2000 punti ;)

Frixi
19-11-2003, 12:53
x alexgti

Ma sei tu quello che posta sul forum di guru3d?

Saluti
Angelo

alexgti
19-11-2003, 15:03
eheh si si :)
alexgti international ;)

Frixi
20-11-2003, 14:59
Ho trovato questa rece
http://www.overclockers.co.nz/ocnz/review.php?id=03vga00gffx5950gigabytefx5950ut0105

Come vedete le nostre 5800 fanno ancora bella figura ;)

Saluti
Angelo

alexgti
20-11-2003, 17:16
mitico!
ancora non si spiegano come sia possibile che a gunmetal vada meglio la 5800!!! nv30 rulez

firmus
25-11-2003, 21:24
E vai si sale ancora...ora 530/1150 ;)
Nuovo 3dcacca03 5951 punti :D
Non ho ancora provato a rimettere i 52.16 Fobiah....ma nel weekend giuro che provo!
Che dite...provo a salire ancora?Per me scoppia tutto....:D :D

alexgti
26-11-2003, 14:35
ammazza sale da schifo peggio della mia :)
prutroppo devo vmoddare la skeda per salire ancora ma non ho la + pallida idea da dove cominciare! con la radeon ho usato una matita :)
sapete se esistono schemi in rete per aumentare il voltaggio di gpu e ram?
la mia non sale per via del voltaggio della skeda stessa! la temperatura è sempre ottima e non va mai oltre a 2 tacche verdi nel pannello di controllo anche dopo ore di gioco intenso con la scheda overcloccata!
Più di così non so che fare.... ho preso il case xaser3 che ha ben 7 ventole e le tengo tutte a manetta! due soffiano proprio sulla sk.video e sulla sk.madre... senza calcolare che l'a7n8x deluxe ha tutto integrato e quindi il PC è essenziale.... sugli slot pci non c'è niente e quindi l'unica calore prodotto è quello della sk.video + cpu..
vi prego procuratemi qualche schemaaaaaaaaaaa :)

ciauzzzzzzzzz

pollicino
04-02-2004, 15:52
Originariamente inviato da firmus
E vai si sale ancora...ora 530/1150 ;)
Nuovo 3dcacca03 5951 punti :D
Non ho ancora provato a rimettere i 52.16 Fobiah....ma nel weekend giuro che provo!
Che dite...provo a salire ancora?Per me scoppia tutto....:D :D

Novità nel frattempo?

firmus
05-02-2004, 00:14
Ora ho i forceware 53.03 e gioco tranquillamente ad halo a 1024x768 32 bit al max senza problemi...
Non ho più provato a salire di frequenza.....ma appena ho tempo provo i 1200 per le ddr2 ;)
Byez!

alexgti
05-02-2004, 16:26
ragazzi potete mandarmi il bios delle vostre ultra???
voglio vedere se cambiandolo sale ancora...

ciauz

firmus
05-02-2004, 23:35
Se mi dai il link per l'utility per fare un dump del bios della scheda te lo invio volentieri...io non ho nulla per fare ciò...
Ciauz!

Fobiah
06-02-2004, 23:26
anche a me interessa la cosa... solo che, non so perchè, ora la scheda scalda più di prima...:( non capisco...:cry: provo a cambiare la pasta, se no mi sa che devo provare il GiantII...
Cmq oggi ho reinstallato winzozz e con i forceware puliti puliti senza modifiche ho fatto 310fps a Q3 v1.17... (400/800) :cool:

firmus
08-02-2004, 23:49
Originariamente inviato da Fobiah
senza modifiche ho fatto 310fps a Q3 v1.17... (400/800) :cool:


Ma al demo001?E' un ottimo risultato!
Ciauz!

Fobiah
10-02-2004, 00:43
si, niente male, ovviamente con la v.117, tutto a manico, trilinear e sound high...
però il sistema era veramente leggero :) come si installa qualcosa...
Devo dire che però il reinstall ha fatto bene alla FX; ora segna delle temp a riposo più basse e mi permette un overclock più spinto rimanendo stabile.... mà.... speriamo che duri! :p :p :p

firmus
10-02-2004, 08:31
Io non so neanche che versione sia il mio Quake3...cambia molto con la v117?
Ciauz!

alexgti
11-02-2004, 09:57
firmussssssss :)
dai scaricati il bench di aquamark 3 e dimmi quanto fai di gfx con quella bestiolaaaaaaaaaa :)

pollicino
11-02-2004, 11:52
ne ho presa anche io una (asus 9900ultra 128 MB 500/1000 mhz 128bit dissy sostituito) non ho resistito alla curiosità e poi a che prezzo :D


accetto suggerimenti per farla andare al meglio.

firmus
11-02-2004, 13:25
Originariamente inviato da alexgti
firmussssssss :)
dai scaricati il bench di aquamark 3 e dimmi quanto fai di gfx con quella bestiolaaaaaaaaaa :)


Mah guarda il test di Aquamark3 l'avevo fatto qualche mese fa come puoi vedere nella pagina precedente della discussione..
Se vuoi cmq lo rifaccio :D
Per adesso mi gusto Need for speed undergroun a 1024x768 32 bit tutto a palla compreso il motion blur :D :D :D

firmus
12-02-2004, 23:04
Originariamente inviato da pollicino
ne ho presa anche io una (asus 9900ultra 128 MB 500/1000 mhz 128bit dissy sostituito) non ho resistito alla curiosità e poi a che prezzo :D


accetto suggerimenti per farla andare al meglio.


Ciao l'hai provata?Come ti funziona?
Ciauz!

pollicino
13-02-2004, 07:58
Originariamente inviato da firmus
Ciao l'hai provata?Come ti funziona?
Ciauz!


Nn ho esperienza con questo tipo di scheda. Per il momento l'ho solo provata e mi ha dato i primi problemi dopo l'installazione che non si accendeva il monitor e mi usciva la scritta frequenze (del monitor naturalmente) fuori specifica, oppure usciva una schermata nera con un cursore ed il PC non andava, ho dovuto utilizzare l'uscita DVI con il convertitore ed è partita. Non ho capito il perchè anche in considerazione che ha avuto lo stesso comportamento su due PC diversi quindi ritengo che sia un difetto della scheda oppure si era incantato il circuito che gestisce l'uscita vga. Adesso va bene ma non ho avuto molto tempo per provarla.

Per il resto tutto bene di default rulla tanto, ma è già tirata come frequenze. Devo ottimizzare il sistema di raffeddamento e poi inizio con oc. Ho fatto delle ricerche per capire se è possibile fare delle mod (overvolt vpu e ddr2) ma mi sà che l'unico 3d al mondo su questa scheda è il nostro. :D

Appena ho delle news e risultati dei test, per il fine settimana ;), vi posto qualcosa.

firmus
13-02-2004, 08:13
OK!Questo weekend provo a tirarla a 1200 di memorie e a spremere ancora la vpu.
Speriam :sofico:

firmus
13-02-2004, 08:13
Originariamente inviato da pollicino
mi sà che l'unico 3d al mondo su questa scheda è il nostro. :D


Pochi ma buoni :D :D :D

Fobiah
14-02-2004, 19:27
azz! se riesci a tirare le mem a 1200 fai assolutamente dei test per la banda passante, e poi dicci quanto fai al fillrate test col 3dmerd... (con la vpu oc ovviamente!)

firmus
15-02-2004, 18:01
Mi spiace raga ma oltre i 1170 non ci si arriva :(!
Già a 1180 mi dice che la scheda non ha superato il test per le frequenze.
Ho provato 540 di core e 1170 di memorie per un'oretta e non dava problemi...cmq per sicurezza rimango a 530/1150.
Byez!

Fobiah
15-02-2004, 19:33
Complimenti davvero! :cool:
Potresti farmi, quando hai un attimo di tempo, un disegnino del "firmusflow" per favore? ne ho bisogno per verificare alcune cosette :) :) :)

Cosa ne dici di un TT Giant II? migliorerebbe le performances in oc?

cosworth6k
15-02-2004, 19:42
La mia tiene tranquillamente le frequenze 564 gpu 1130 ram.

pollicino
16-02-2004, 10:05
Originariamente inviato da cosworth6k
La mia tiene tranquillamente le frequenze 564 gpu 1130 ram.


la tua che modello è? di che marca?

cosworth6k
16-02-2004, 11:27
Terratec 5800 ultra.

firmus
16-02-2004, 12:59
Notevoli i 564 di vpu ;)!
Per le memorie penso che senza una vmod più in su non vadano...anche se ora sto usando i dissipatori standard della scheda..
XFobiah: Il mio "firmusflow" non sono altro che 2 ventole 80x80 unite insieme su una staffa che soffiano aria contro la scheda, ovviamente senza fxflow.
Ieri sera a 540/1170 stava a 40°C con NFSU.
Ciauz!

Fobiah
16-02-2004, 19:26
ok firmus, grazie, e per dissy sulla vpu che usi?

pollicino
16-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da firmus
Notevoli i 564 di vpu ;)!
Per le memorie penso che senza una vmod più in su non vadano...anche se ora sto usando i dissipatori standard della scheda..
XFobiah: Il mio "firmusflow" non sono altro che 2 ventole 80x80 unite insieme su una staffa che soffiano aria contro la scheda, ovviamente senza fxflow.
Ieri sera a 540/1170 stava a 40°C con NFSU.
Ciauz!

una vmod non riusciamo a trovarla? ci sarà qualcosa in giro. Io sto cercando tra siti russi ma nn trovo nulla.

firmus
17-02-2004, 08:11
Originariamente inviato da Fobiah
ok firmus, grazie, e per dissy sulla vpu che usi?

Nessun dissi ;) Ho mantenuto il sistema originale nvidia..lo so che non è una buona soluzione, perchè un dissi alettato sarebbe MOLTO meglio, ma non mi andava di invalidare la garanzia sulla scheda!
Ciauz!

Per la vmod:ora come ora la scheda consuma sui 70/75watt...non è che sia già al limite?

alexgti
17-02-2004, 14:30
ammazza come salgono le vostre :)
la mia oltre i 510/1020 comincia a dare i numeri dopo un pochino che è accesa....
la cosa strana è che i dissipatori in rame sono intoccabili per quanto sono caldi! penso che farò anche io una staffa per far soffiare aria direttamente sulle memorie!! magari sale di +

ciauz

alexgti
07-03-2004, 20:29
ragazziiiiiiii
newsssssss
oggi alla fine mi sono deciso ed ho cambiato il bios della mia abit.... sinceramente ho avuto un pò di fifa perchè in giro per la rete non ho trovato altri precedenti!
sta di fatto che sul sito gainward ho trovato l'ultimo bios della fx5800ultra ed ho flashato la scheda....
risultato.... tutto ok!!!
non so come mai ma abit ha fatto una 5800 che doveva nascere ultra sin dall'origine! le memorie sono da ben 2ns e mi suonava strano che a 1040 già scleravano.
La mia teoria è che il bios controlla anche i voltaggi delle memorie in qualche modo, e di fatti è cosi!
ora che vi sto scrivendo ho già fatto 1 ora di bench assiduo a 520/1100!! non male per una scheda che esce a 400@800!! :) :)
sono ultrafelice... vado a fare altri bench

ciauzz

david-1
07-03-2004, 20:30
Originariamente inviato da alexgti
ragazziiiiiiii
newsssssss
oggi alla fine mi sono deciso ed ho cambiato il bios della mia abit.... sinceramente ho avuto un pò di fifa perchè in giro per la rete non ho trovato altri precedenti!
sta di fatto che sul sito gainward ho trovato l'ultimo bios della fx5800ultra ed ho flashato la scheda....
risultato.... tutto ok!!!
non so come mai ma abit ha fatto una 5800 che doveva nascere ultra sin dall'origine! le memorie sono da ben 2ns e mi suonava strano che a 1040 già scleravano.
La mia teoria è che il bios controlla anche i voltaggi delle memorie in qualche modo, e di fatti è cosi!
ora che vi sto scrivendo ho già fatto 1 ora di bench assiduo a 520/1100!! non male per una scheda che esce a 400@800!! :) :)
sono ultrafelice... vado a fare altri bench

ciauzz
però!

Fobiah
08-03-2004, 19:21
azzarola! ma se fosse successo un casino si sarebbe riusciti a rimettere le cose a posto?

pollicino
08-03-2004, 19:55
Originariamente inviato da Fobiah
azzarola! ma se fosse successo un casino si sarebbe riusciti a rimettere le cose a posto?


scheda pci e rimappaggio bios e ritornava nuova ;)

alexgti
09-03-2004, 17:24
si si tranq :)
alla mia vecchia radeon 8500 gli avrò cambiato bios una decina di volte ;)

cmq per sicurezza mi ero segnato il tipo di flash eprom e tutto il resto, cosicchè anche in caso estremo avrei forzato la riprogrammazione nel caso non vedesse più la scheda nel bus agp usando la sk. video pci.

Sono arrivato stabile a 1120 mhz.... il core oltre 520 è un pò stupido! sto cercando di inventarmi qualcosa....

ciauz

Fobiah
09-03-2004, 18:30
credo che sia un risultato spaccamaroni anche così.... bella!;) ;) ;)

firmus
20-03-2004, 12:49
Ciao raga!Ho appena montato i nuovi forceware 56.64 (almeno mi pare sia questo il numero :D).
Ora nelle frequenze di clock (abilitate con i coolbits) c'è anche la voce autodetect...che mi imposta la scheda a 550/1100.
Boh...io la tengo ancora a 530/1150...per adesso ne Halo ne NSFU protestano ;)
Ciauz!

intakeem
30-03-2004, 10:46
Originariamente inviato da alexgti
ragazziiiiiiii
newsssssss
oggi alla fine mi sono deciso ed ho cambiato il bios della mia abit.... sinceramente ho avuto un pò di fifa perchè in giro per la rete non ho trovato altri precedenti!
sta di fatto che sul sito gainward ho trovato l'ultimo bios della fx5800ultra ed ho flashato la scheda....
risultato.... tutto ok!!!
non so come mai ma abit ha fatto una 5800 che doveva nascere ultra sin dall'origine! le memorie sono da ben 2ns e mi suonava strano che a 1040 già scleravano.
La mia teoria è che il bios controlla anche i voltaggi delle memorie in qualche modo, e di fatti è cosi!
ora che vi sto scrivendo ho già fatto 1 ora di bench assiduo a 520/1100!! non male per una scheda che esce a 400@800!! :) :)
sono ultrafelice... vado a fare altri bench

ciauzz

ma che bios hai messo su?

intakeem
06-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da firmus
Ciao raga!Ho appena montato i nuovi forceware 56.64 (almeno mi pare sia questo il numero :D).
Ora nelle frequenze di clock (abilitate con i coolbits) c'è anche la voce autodetect...che mi imposta la scheda a 550/1100.
Boh...io la tengo ancora a 530/1150...per adesso ne Halo ne NSFU protestano ;)
Ciauz!

quanto fai al 3dmark2003??io ne ho presa una usata che non va della pov, adesso spero che zetabyte me la cambi...:(

firmus
06-04-2004, 10:36
Boh negli ultimi test avevo raggiunto 5900 e rotti punti.
Ma non li ho più fatti con i nuovi drivers.
Appena ho tempo li rifaccio e posto i risultati!
Ciauz!

intakeem
06-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da firmus
Boh negli ultimi test avevo raggiunto 5900 e rotti punti.
Ma non li ho più fatti con i nuovi drivers.
Appena ho tempo li rifaccio e posto i risultati!
Ciauz!

davvero buono il risultato:) secondo te quai sono i migliori drivers(sperando un giorno di poterli provare:( )

firmus
22-04-2004, 12:47
Appena ho tempo faccio un 3dmark03 con i nuovi 56.67 che ho installato.
Ora provo la voodoo5 5500 che mi è arrivata stamattina :D

pandyno
22-04-2004, 12:49
Hai trovato una mobo compatibile poi?

ciao e fammi sapere ;)

intakeem
22-04-2004, 13:21
novità??

firmus
22-04-2004, 13:45
Questo weekend installo il 3dmark03 e le relative patch per provare la 5800 ultra con i 56.67 a 530/1150 di clock :)
Per la voodoo5 ho trovato una scheda madre basata sull'amd761 ed un duron 700...forse rimedio un p3 700 e relativa mobo...sperem ;)!
Intanto ho scaricato da 3dfxzone l'impossibile per i drivers :D
Ciauz!

animanera79
22-04-2004, 13:58
Hai comprato una voodoo 5?

Me lo dicevi te la passavo io....
Se ti serve la 4500 o la 3000 fammi sapere....

firmus
22-04-2004, 14:17
Hai una 4500?
Mi interesserebbe :)
La 3000 ce l'ho già!

intakeem
22-04-2004, 19:24
fammi sapere i 3d come vanno....:)

firmus
01-05-2004, 02:02
Sabato faccio di nuovo il 3mark03 con i 56.64.
Ho dovuto abbassare le frequenze delle memorie a 1100..con farcry ogni tanto apparivano velocissimi dei pixel verdi in posizioni casuali sullo schermo.
Prevenire è meglio che buttare le ram e quindi ho abbassato il clock di 50 mhz.....
Però è strano prima questo non era mai successo.....e la temperatura in camera è di 20°C...
Uff saran mica questi 56.64 :(
Magari la prossima settimana provo i 56.72...byez!

intakeem
01-05-2004, 09:18
la mia zetabyte ha detto che me la cambia...chi sa cosa mi mandano:rolleyes:

firmus
02-05-2004, 11:55
Ciao ho rifatto il 3dmark03 vers 3.40 con i 56.64: risultato 6043 punti.

PS: Ho rimesso la 5800 a 530/1150...:D
Ciauz!

intakeem
02-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da firmus
Ciao ho rifatto il 3dmark03 vers 3.40 con i 56.64: risultato 6043 punti.

PS: Ho rimesso la 5800 a 530/1150...:D
Ciauz!

buon risultato...io attendo ancora zetabyte....:(

Frixi
02-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da intakeem
buon risultato...io attendo ancora zetabyte....:(

Mi hanno fatto aspettare circa un mese e mezzo per la sostituzione della mia 5800 e mi hanno rimandato una 5900 SE.

Saluti
Angelo

firmus
02-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da Frixi
Mi hanno fatto aspettare circa un mese e mezzo per la sostituzione della mia 5800 e mi hanno rimandato una 5900 SE.

Saluti
Angelo


Come va rispetto alla 5800?
La mia la cambierò solo con la 6800 mi sa...a meno che l'r420 non sia un mostro ;)
Ciauz!

Frixi
02-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da firmus
Come va rispetto alla 5800?
La mia la cambierò solo con la 6800 mi sa...a meno che l'r420 non sia un mostro ;)
Ciauz!

La 5800 non l'ho provata molto perchè il problema si è subito presentato ma almeno come punteggi al 3dmark03 siamo li , forse qualcosina in piu' per la 5900 (6200 circa) in OC 480\900 contro i 6000 circa della 5800 a 500\1100.

Saluti
Angelo

intakeem
02-05-2004, 22:24
e quando te l'hanno data la 5900se?

firmus
04-05-2004, 23:03
Ho appena installato i 56.72...ma mi sembra che Farcry vada peggio rispetto ai 56.64...mah :rolleyes:
Ho visto che ora nel menù per le frequenze di clock è comparsa un'altra voce nuova: overclock automatico...bah!Se gli faccio rilevare le max frequenze di clock con l'autodetect mi da 550/1100...peccato che in questo modo il 3dmerd03 si incastra....
Perciò rimango 530/1150...;)

Frixi
05-05-2004, 16:27
Originariamente inviato da intakeem
e quando te l'hanno data la 5900se?

Mi è arrivata il 24 dicembre di sera:eek:

Angelo

Print
05-05-2004, 18:38
Conoscete quanlcuno che ha intenzione di vendere una 5800ultra o liscia???

grazieeeee

Print
06-05-2004, 13:12
Conoscete quanlcuno che ha intenzione di vendere una 5800ultra o liscia???

grazieeeee

firmus
08-05-2004, 13:43
Io per ora non la cambio ;)
Se sentissi qualcosa in giro ti avviso!Ciauz!

firmus
09-05-2004, 15:15
Ciao a tutti nuovo risultato 3dmerd03 340 con i forceware 56.72 e la 5800 ultra a 540/1140: 6065 pti.
Ciauz!

Fobiah
09-05-2004, 20:07
hai sfondato i 6000!
Respect.... (Ali G rulez) ;) ;) ;)

cosworth6k
09-05-2004, 20:12
Originariamente inviato da firmus
Ciao a tutti nuovo risultato 3dmerd03 340 con i forceware 56.72 e la 5800 ultra a 540/1140: 6065 pti.
Ciauz!


Hai provato anche aquamark3? in caso quanto fai?

Fobiah
16-05-2004, 13:48
ragazzi, se vi interessa ho messo in vendita la mia fx nel mercatino!

firmus
17-05-2004, 00:10
Originariamente inviato da Fobiah
ragazzi, se vi interessa ho messo in vendita la mia fx nel mercatino!


NOOOO!Blasfemo :D!!!A cosa passi?Io aspetto l'X800 o la 6800 GT prima di abbandonare la mia MSI ;)
Ciauz!

Fobiah
18-05-2004, 19:46
infatti ho ritirato la vendita... mi cucco un bel Raptor ora e la X800 a data da destinarsi... per ora la FX pompa di brutto (specie con l'A64 sotto il sederino ;) ;) ;) )

firmus
18-05-2004, 22:45
Scelta saggia ;) Anche io aspetto l'X800 o la 6800 GT...vedremo come si comportano :).
Come ti trovi con l'athlon64?Ho ordinato un sistema a64 3000 per lavoro...spero non mi dia problemi.
Ciauz!

Dark Schneider
18-05-2004, 23:35
Tra qualche tempo penso che una NV30 usata me la compro!! :)

Perchè? Semplice vorrei fare una collezione di GeForce!! :)
Oddio non tutte le schede, però ad esempio GeForce 256, GeForce 2 (che ho già da 3 anni), GeForce 3, GeForce 4(che ho già), quindi GeForce FX 5800 (NV30...ma niente NV31 e NV34), quindi NV35.........e NV40..ma vabbè quest'ultima sarà la scheda che proprio utilizzerò nei prossimi 2 anni. :)

Insomma 2 per generazione: GeForce 256 e 2 (NV1x), GeForce 3 e 4 (NV2x), GeForce 5800 e 5900 (NV3x).

Ovviamente sempre usate.

Fobiah
19-05-2004, 19:08
Ok Dark, allora quando la venderò sarai il primo a saperlo! ;) :D

Dark Schneider
22-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da Fobiah
Ok Dark, allora quando la venderò sarai il primo a saperlo! ;) :D


Ok!! :)

firmus
30-05-2004, 11:29
Fobiah come ti va la 5800 con l'athlon64?
Verso settembre/ottobre penso di prendere un a643200+ con una mobo con chipset nforce3 250 ;)

Fobiah
01-06-2004, 23:20
direi che va benone! ;) ;) Credo che ogni scheda video si trovi benissimo con questo processore, del resto!
Bella idea sicuramente, io credo però di rimanere su VIA... appena avrò due soldini (ora sono a secco :( :( ) prenderò sempre la Abit ma la versione pro con i fix.... devo dire che il k8t800 è veramente un bel chipset!
Ciao :)