View Full Version : AERO7+: poca spesa tanta resa
zuperpippo
25-09-2003, 18:22
checchè se ne dica direi che non fa proprio schifo... :D
http://digilander.libero.it/karkarlo/toast3200+.gif
ora mi cimento in altre prove...
x cosa stà la temp. diode???
grazie
Originariamente inviato da Zac 89
x cosa stà la temp. diode???
grazie
E' la lettura interna del diodo termico della cpu .
Anche se e' un ottimo dissi ,mi pare ottimistica una lettura di 47° dopo 20minuti di toast (uno dei migliori scaldaprocessori in circolazione assieme a burnK7..) .
Credo che un bios successivo e tarato un po' meglio legga 4-5° in piu'.
ciao
Pugaciov
25-09-2003, 18:55
mmm sto provando sto programma...
sono 3 minuti che rulla e con la smart fan a 3500giri è salito già a 36 gradi :D
in idle sto sui 31:cool:
Originariamente inviato da Pugaciov
mmm sto provando sto programma...
sono 3 minuti che rulla e con la smart fan a 3500giri è salito già a 36 gradi :D
in idle sto sui 31:cool:
ciao , che bios ?
Pugaciov
25-09-2003, 18:57
Originariamente inviato da Moeb
ciao , che bios ?
17
Originariamente inviato da zuperpippo
checchè se ne dica direi che non fa proprio schifo... :D
http://digilander.libero.it/karkarlo/toast3200+.gif
ora mi cimento in altre prove...
:eek: :eek: :eek: 7500 rpm.......:eek: :eek: :eek:
Pugaciov
25-09-2003, 19:23
to eccovi uno shot di Windows Uptime che ti dice da quanto il pc è acceso e SpeedFan...poi non so se le temperature sono rilevate bene..
cmq il mio procio è abbastanza strano....ieri in idle col case aperto stavo sui 40-41 oggi non supero i 34 col case chiuso....
ma ha piovuto ed è + freschino qui
;)
http://pugaciov.altervista.org/immagini/temp.JPG
Originariamente inviato da Pugaciov
to eccovi uno shot di Windows Uptime che ti dice da quanto il pc è acceso e SpeedFan...poi non so se le temperature sono rilevate bene..
cmq il mio procio è abbastanza strano....ieri in idle col case aperto stavo sui 40-41 oggi non supero i 34 col case chiuso....
ma ha piovuto ed è + freschino qui
Pugaciof , sono temp in idle quelle :)
scarica il swino "toast" e lancialo .e guarda dopo 20 minuti le temp. (se il pc non ti si e' riavviato prima....)
una altra cosa , il bios 18 aggiunge rispetto al 17 altri 4° - 5° ...:)
ciao
p.s. per gli rpm dello shot di zuperpippo : le letture evidentemente sono falsate , l'aero7+ al max va' a 3500 rpm.
Pugaciov
25-09-2003, 19:52
Originariamente inviato da Moeb
Pugaciof , sono temp in idle quelle :)
scarica il swino "toast" e lancialo .e guarda dopo 20 minuti le temp. (se il pc non ti si e' riavviato prima....)
una altra cosa , il bios 18 aggiunge rispetto al 17 altri 4° - 5° ...:)
Si si io infatti dicevo in idle e dopo 4 minuti di Toast stavo già a 37-38 gradi...mettici i 5 gradi del BIOS 18 e sono a 42-43...
Originariamente inviato da Pugaciov
Si si io infatti dicevo in idle e dopo 4 minuti di Toast stavo già a 37-38 gradi...mettici i 5 gradi del BIOS 18 e sono a 42-43...
e siamo a livelli credibili rispetto ai 36° del topic :)
ciao
zuperpippo
25-09-2003, 19:58
mi hanno detto che le asus a7n8x leggono il doppio dei giri con aero7+ e posso anche crederci.
xmoeb
la lettura della temp sarebbe sballata?
Originariamente inviato da zuperpippo
mi hanno detto che le asus a7n8x leggono il doppio dei giri con aero7+ e posso anche crederci.
xmoeb
la lettura della temp sarebbe sballata?
non e' sballata , sara' introno ai 43-44° reali suppongo :)
ciao
zuperpippo
25-09-2003, 20:12
quindi quando una posta e dice che in full è a 41 o 42 o un altro numero aggiungiamo 8°?
Mi sbaglio o l'utilizzo della CPU nelle foto del MBM è a ZERO.....
Comunque , a 7500rpm credo che siano possibili quelle temperature .Pensa se spingessi la mia TT Fan2 a 5600 su SLK 800......Toccherei i 33° max......Quasi quasi ci provo.....
Originariamente inviato da gremino
Mi sbaglio o l'utilizzo della CPU nelle foto del MBM è a ZERO.....
Comunque , a 7500rpm credo che siano possibili quelle temperature .Pensa se spingessi la mia TT Fan2 a 5600 su SLK 800......Toccherei i 33° max......Quasi quasi ci provo.....
Gremino , i 7500rpm dello shot sono irreali , il dissi in questione ha
una ventola che al max gira a 3500rpm.
ciao
Ahhhh.....ecco....Mi pareva strano......
Grazie Moeb....:D
Gannjunior
25-09-2003, 21:53
@SuperZippo
Nn è vero ke la a7n8x legge in modo falsato gli RPM.T avevo già spiegato dov'è il problema.T avevo anke invitato d verificarlo tu stesso entrando nel bios.Mi ripeto:
Ai possessori della A7N8X con rev d bios 1004 o successivi e con l'Aero7+:
la lettura degli RPM della ventola è correttamente letta dal bios e dal tool Asus Probe per windows.Mentre altri programmi come HwMonitor e SpeedFan rilevano un numero di giri ESATTAMENTE doppio.
Ciao
zuperpippo
26-09-2003, 06:27
@Gannjunior
infatto forse mi ero spiegato male nel post precedente, da bios leggo una velocità ridotta della metà.
caro gremino, l'utilizzo della cpu è 0% ma non perchè non stà lavorando, ma solo perchè non sono riuscito in nessun modo ad impostarlo, crederai mica che posti una bufala?
cippa lippa
26-09-2003, 11:29
io con nf7 2.0 bios 18(temp veritiere) ho 42 gradi segnati da mbm mentre navigo e ascolto musica!in full arrivo a 48 circa.
Temp di 24 gradi circa in camera
Sistema in sign
2200mh@1,7 di core(osclilante da 1,67 a 1,69).
Ventola a quasi 3\4 di potenza!
che dite?sono messo bene?ho un antec con 4 ventole poco rumorose!spazioso e con aria che gira bene!
fatemi sapere!
Ps sono molto contento,l'ho pagato 25 euro da un privato....
pensavo di metterci un convoglio con una 12x12..ma nn so...
@zuperpippo
Lo hai preso da €$$ed1?
Per il sensore "CPU Usage" di MBM devi riavviare il programma ;)
http://digilander.libero.it/fuzzo2/mbm.jpg
P.S.: Ammazza che schifezza di voltaggi :cry:
cippa lippa
26-09-2003, 12:27
nn mi sembra affatto male come voltaggio il 5 e il 12!
zuperpippo
26-09-2003, 12:30
se intendi e$$edi per aero7 si
ieri sera tardi avevo provato anche 200x12 e andava tutto tranquillo però non avevo tempo di fare altri test, vedo oggi cosa riesco a fare
Originariamente inviato da zuperpippo
se intendi e$$edi per aero7 si
Precisamente :D
Grazie ;)
zuperpippo
26-09-2003, 12:34
why?
Oh nulla ;)
Voleve solo sapere se c'era qualche altro negozio online che lo aveva disponibile... 7 € di spese di spedizione sono una enormità :cry:
cippa lippa
26-09-2003, 13:07
cmqche ne dite delle mie temp?
zuperpippo
26-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da Fuzzo
Oh nulla ;)
Voleve solo sapere se c'era qualche altro negozio online che lo aveva disponibile... 7 € di spese di spedizione sono una enormità :cry:
io ho un E$$ed1 nella mia città quindi me le sono risparmiate... :D
zuperpippo
26-09-2003, 23:40
altra prova a 2300 con 1.8 di vcore
http://digilander.libero.it/karkarlo/toast2300.gif
:sofico:
Gannjunior
27-09-2003, 00:28
Però SuperZippo,...mica male davvero!:De ancora grande aero7!!!:)anke il tuo barton,come motli visti in giro,solido a 200x11 stock voltage,conferma la tendenza a consumare in modo terribilmente inefficiente ed esponenziale vcore per prendere i 2.3ghz..vedo infatti ke hai dovuto dare 1.8v
ciauz!
zuperpippo
27-09-2003, 08:35
avevo provato a 200x12 con 1.8 di vcore ma questa sera non nè voleva sapere di andare allora ho calato a 11.5x lasciando il vcore impostato da prima, me ne sono accorto quando era ripartito...
ci sono giorni che chissà perchè a 200x12 proprio non ne vuole sapere... i misteri dell'elettronica :D
Visto che siamo in tema di barton 2500+ e aero 7+...
Allora ho entrambi...
Montati su abit nf7-s rev.2.0, da bios se imposto 3200+ e alzo il voltaggio da 1.65 a 1.75 non parte nulla...
Se invece manualmente agisco su moltiplicatore e bus tutto funge, mi spiego meglio: ora sono a 200x11 stabilissimo, ma non equivale a 3200+??? La prima volta significa che non è partito per colpa del voltaggio riazlato? Ma quello non dovrebbe solo dare un po' di stabilità in più?
grazie
ciao
Ah per controllare le temperature che programma mi consigliate???
Speedfan me ne dà diverse, ma qual è quella di cui devo tener conto?
grazie
ciao
zuperpippo
27-09-2003, 09:47
non saprei darti consigli sull'abit, comunque 200x11 è 3200+
per il vcore invece, se lo alzi leggermente dovrebbe darti più stabilità quando sei in oc
le temperature le puoi misurare con cpucool, mbm, speedfan ecc... e devi tener conto soprattutto di quella della cpu
de_nome_lanicon
27-09-2003, 09:51
Originariamente inviato da giuli0
Visto che siamo in tema di barton 2500+ e aero 7+...
Allora ho entrambi...
Montati su abit nf7-s rev.2.0, da bios se imposto 3200+ e alzo il voltaggio da 1.65 a 1.75 non parte nulla...
Se invece manualmente agisco su moltiplicatore e bus tutto funge, mi spiego meglio: ora sono a 200x11 stabilissimo, ma non equivale a 3200+??? La prima volta significa che non è partito per colpa del voltaggio riazlato? Ma quello non dovrebbe solo dare un po' di stabilità in più?
grazie
ciao
A volte alzando il vcore aumenti l'instabilità... questo è dovuto ad un effetto chiamato migrazione elettronica...
In sostanza scombussoli il movimento degli elettroni del core.
Di solito ti può succedere sopra i 1.85v ma il caso dei barton e della loro grande cache è un po' diverso.
Cmq io fossi in te proverei a fare partire il procio ABBASSANDO il vcore... molti barton con sto giochetto vanno meglio ;)
zuperpippo
27-09-2003, 09:56
ora voglio chiedere una cosetta io...
quando uno legge la temperatura della cpu, deve fare riferimento a quella misurata nel soket o all'interno del die?
de_nome_lanicon
27-09-2003, 09:59
Nel barton è meglio quella del die (hanno un sensore interno) negli altri quella del socket.
Cmq quella del socket se accurata è + utile a fare paragoni visto che nn tutte le cpu hanno il sensore nel die ;)
zuperpippo
27-09-2003, 10:01
era infatti per avere dei paragoni con tutti gli altri processori, quando avevo il palomino quella del die manco sapevo cosa fosse in compenso quella del soket andava anche sui 55/60 :D
A quanto lo devo abbassare il vcore?
Ora l'ho a 1.65...
Poi per controllare le temperature come faccio?
Che programma mi serve?
A che temperatura dovrei stare?
grazie
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.