View Full Version : Problema Linux
Ciao raga. .. ho un problema ...
ho installato mandrake 9.1 e tutto ok ..
per sbaglio poi tramite partition magic ho formattato la partizione dedicata a linux ... ma all'avvio del pc resta lo stesso la schermata di boot che mi dice se scegliere windows,linux,linuxnf,safefile e altre cose così .... cosa devo fare per risolvere ?
Se scelgo linux da quella shermata cerca di caricare il sitema ma non parte (da un errore) ... windows funziona correttamente ... help me plz
ilsensine
25-09-2003, 15:09
Prima cosa: NON toccare la partizione svuotata finché non hai sistemato il bootloader.
Per ripristinare il bootloader di windows:
- se hai 98/ME, fdisk /mbr
- se hai XP, parti col cd e dovrebbe darti la possibilità di "ripristinare il mbr" da qualche parte.
Se hai problemi fai una ricerca nel forum, è stato chiesto parecchie volte.
facendo boot da cd ... non me lo prende nemmeno :\
Non so perchè ... ma non da la possibilità di partire da cd ... va subito nella schermata del bootloader (dove mi dice se scegliere linux, windows, floppy ecc ecc)
:cry:
ilsensine
25-09-2003, 15:23
Controllato l'ordine di boot nel bios? Il cd deve essere prima dell'hd
su first boot ho messo cdrom
ilsensine
25-09-2003, 15:33
Questo non dipende da lilo. E' il bios che decide se deve lanciare l'hd (lilo) o il cd.
Non so se esiste un modo per ripristinare l'mbr da XP (forse fdisk funziona anche lì?), dovresti chiedere nella sez. Windows.
disco di ripristino del 98!
fdisk /mbr
ciao
ilsensine
25-09-2003, 16:03
Originariamente inviato da NA01
disco di ripristino del 98!
fdisk /mbr
ciao
Sei sicuro che il disco del 98 funziona anche su XP?
cmq non ho nemmeno il disco di ripristino del 98 ... :(
come posso fare allora a formattare COMPLETAMENTE la partizione di linux ? senza formattarla solo "virtualmente" ?
mkfs su xp non funziona purtroppo :O
boh ora provo a fare qualche altra prova inventandomi qualcosa ... se qualcuno sa aiutarmi + precisamente gliene sarei grato ... ciao ciao ;)
:muro:
ilsensine
25-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da ZuKk0
come posso fare allora a formattare COMPLETAMENTE la partizione di linux ? senza formattarla solo "virtualmente" ?
La formattazione è stata completa (per _tua_ fortuna non "completamente completa", altrimenti non ti partiva più neanche il bootloader e allora erano guai seri).
Rimangono quei miseri 512 byte nel master boot record, che non hanno assolutamente a che fare con le partizioni.
Cmq mi sembra quasi impossibile che il cd di WinXP non parta...prova, nel bios, a lasciare SOLO il boot da cd...a meno che il tuo computer non sia animato da fantasmi, dovrebbe partire col cd...
...e pensare che se avessi "chiesto" prima di "operare", il metodo era banalissimo... :p
eh lo so che prima bisognerebbe chiedere ... ma io adoro sperimentare ... tutto quel che so è grazie ai miei esperimenti (a volte tragici :p ) ... quindi preferisco così :D
Ora provo a risolvere ... a dopo :cool:
mmm ... sembra proprio che il bootloader sia sparito ... e windowsxp parte automaticamente ... mmm non so cosa ho fatto ... però ha funzionato ... :confused: :eek: :confused:
beh possiamo dire che ho un **** così :sofico:
:D
Grazie della vostra attenzione ... se mi serve ankora aiuto so che posso contare su di voi :p
Grazie e ciao ciao
ZuKk0 !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.