PDA

View Full Version : Il ritorno dei dialer: nuovi numeri e nuovi prefissi!


Redazione di Hardware Upg
25-09-2003, 15:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10856.html

Sembrava un fenomeno in parte esaurito, ma ultimamente i dialer sono ricomparsi e continuano a mietere bollette telefoniche roventi

Click sul link per visualizzare la notizia.

tiranium 4200
25-09-2003, 15:07
ma nn hanno niente da fare sti stron@@.

sono in pricolo con l'adsl??

smanetta
25-09-2003, 15:10
Disattivando presso la Telecom il numero 709 vengono automaticamente disattivati i numeri 144, 166 e 809, per quelli satellitari o esteri..... occhio.

Crisidelm
25-09-2003, 15:11
No, le Adsl sono al sicuro...

the_joe
25-09-2003, 15:14
No, non sei in pericolo, l'ADSL non passa dal modem analogico, i dialer invece si, semplicemente scollegano il modem 56k dal provider "lecito" e si ricollegano al loro numero a tariffa alternativa, ma solo con i modem analogici, per chi ha l'ADSL non ci sono problemi a meno che uno non abbia anche il modem 56k acceso e collegato alla linea telefonica.

nightmare82
25-09-2003, 15:15
la telecom offre il servizio (ovviamente a pagamento, CHE STRANO!!!)di disabilitazione delle chiamate verso tutti quei prefissi, cellulari compresi....lo faci anche io, dato che la prima bolletta ricevuta dopo il collegamento alla rete fu di circa 400mila lire!!...byez

tiranium 4200
25-09-2003, 15:22
CHE SOLLIEVO.
anche se uno della telecom mi ha detto che anche con l'adsl fungevano quei dialers :rolleyes:

gove
25-09-2003, 15:25
io consiglio per coloro che hanno un modem (analogico o isdn)di installare "stop dialer".
è un programmino di pochi K che potete trovare in rete in maniera gratuita e controlla la connessione.
In parole povere partono solo le connessioni che voi avete impostato come quelle desiderate.

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
25-09-2003, 15:28
"Disattivando presso la Telecom il numero 709 vengono automaticamente disattivati i numeri 144, 166 e 809, per quelli satellitari o esteri..... occhio. "

Ne sei sicuro al 100%? Sai, non mi dispiacerebbe.. :)


Qui si parla di modem ANALOGICI. Quindi con l'ISDN non ho di questi problemi?

fransys
25-09-2003, 15:28
Certo che tristezza,
questi bast.... che sfruttano le incolpevoli (e quindi legittime) voglie di navigazione in rete di utenti anche non particolarmente aggiornati sul problema dialers e vari.
A volte mi viene da pensare, noi che discutiamo di AMD vs Intel, ATI vs NVidia,
dovremmo cercare di fare q.cosa, in concreto anche solo parlarne a chi e' meno informato mi sembra una buona cosa.

P.s. e' comunque triste, ripeto, dover parlare di queste cose in un sito HW invece che di PC HW

TripleX
25-09-2003, 15:40
L'ISDN con contratto non Flat e' soggetta agli stessi problemi....occhio
le ADSL no ....visto che non si collegano a un provider ma a un altro router in digitale....l'unica cosa che puo' accadere e' che dobbiate riconfigurare il numero d'accesso +35

tarun
25-09-2003, 15:46
purtroppo le linee ISDN utilizzando il medesimo protocollo di autenticazione si comportano come linee analogiche .
Dovete fare pure attenzione anche se avete una linea flat nel caso questa non sia impostata come esclusiva

savoweb
25-09-2003, 15:50
Ma è vergognoso che dopo anni di battaglia vengano ancora attivati questi servizi.
Sicuramente qualcuno vuole fare i suoi guadagni e quando le cose non vanno fa l'indiano sugli abusi dei servizi. Eppure i cavi e non mi dite che non sanno cosa succede.
Mi accorgo ogni giorno che andiamo a rotoli.
Un click attivi il mondo, e bastasse il doppio click per disattivarlo ma ci va una marea di fogli e perdita di tempo.

Serpico78
25-09-2003, 15:54
E come al solito "fatta la legge, trovato l'inganno", forse anziche trovare soluzioni palliative dovrebbero provate a colpire le aziende e i siti collegati a questo fenomeno, che molto spesso è veramente insidioso perchè compare come un certificato di protezione di windows. :read:
Certamente una parte della colpa è anche di quegli utenti distratti che cliccano tutto senza prima leggere cosa c'è scritto sopra. :muro:

fastweb
25-09-2003, 16:13
Meno male che con il mio nome non ho problemi.
Ho provato ha connettermi con questi st@@@zi ma mi dice inpossibile ecc. ecc. piatevela in "cullo"dialer.:D :D
Grazie fastweb di esistere.:smack:

alanmotta
25-09-2003, 16:37
"Iniziano per 899" per cui alla fine Telecom centra sempre! Non sarebbe sufficiente che controllassero un po' di più le aziende che richiedono il servizio??
Anche io consiglio Stop Dialer (peccato che su sistemi NT funziona meno bene che su quelli 9x) e poi spero nelle nuove versioni degli antivirus che "dovrebbero" intecettarli

Carpix
25-09-2003, 16:45
bè dai ragazzi, non vi lamentate, a me è successo una cosa molto peggiore, da come ci hanno spiegato tramite la centrale telefonica si erano sollegati sulla mia linea e ogni volta che noi alzavamo il telefono o mi collegavo ainternet con un 56kb partivano delle telefonate all'estero risultato 1638000 di bolletta telefonica, abbiamo fatto causa alla telecom, e secondo risultato l'abbiamo persa e la sapete la motivazione le telefonate sono state effettuate e il cliente "cioè io" deve pagare se un giorno si scopriranno i colpevoli verrà risarcito,quindi ancora spese di avvocato visto che la causa era stata persa, però dopo tanto litigare ci hanno permesso di pagare la bolletta in modo rateizzato :-)))
Che bravi, e la stessa cosa è successa ad altri 5 amici tutti collegati alla stessa centrale.
a mia madre a moment prende un infarto.

brad_x
25-09-2003, 16:49
Ho fatto disattivare le chiamate verso 899, 709 ecc... dopo aver letto un articolo su Pc Professionale di agosto (credo). C'era scritto che fino a poco tempo la disattivazione dei servizi 899 ecc era a pagamento (una tantum + fisso mensile), ma ora è gratuita. Basta chiamare il 187 e ti spiegano il tutto. Ma se deviano le chiamate su altri numeri, bisogna stare attenti ed usare software x bloccarli (come avete già consigliato).

lasa
25-09-2003, 17:19
Schifosi....

lacrime
25-09-2003, 17:30
Ho sempre odiato i dialer,una delle cose più subdole che potessero inventare,soprattutto per gli utenti inesperti
Per fortuna adsl e fibra sono al sicuro :)

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
25-09-2003, 17:47
Ho letto su Punto informatico che anche il Ministero delle Finanze, sul suo sito internet, aveva attivato un dialer per usufruire delle assistenze!!
Non so se sia ancora attivo... LOL :)

fastweb
25-09-2003, 17:48
Ormai Telecoma :fuck: non sa piu' dove prendere i soldi.
Vedi mi manda RAI TRE(e' pure recitiva TELECOMA, trasmissione mandata nel 2000 per lo stesso motivo cioe' tariffe mai chieste dall'utente ma che spuntano come funghi sulla bolletta).
Ormai sta agli sgoccioli ,mi dispiace solo per i dipendenti che verranno licenziati.:cry:

tasso79
25-09-2003, 17:58
Sono sicuro che qualche hacker potrebbe benissimo rintracciare la posizione a cui si va collegare il dialer. Fatto questo penso che si potrebbero trovare anche i responsabili, e credo che siano italiani... A quel punto io propongo di fare una cosa. Anzichè fare un processo ordinario, si chiudono in una stanza i responsabili della truffa insieme ai truffati. Li si lascia lì una mezzagiornata a "discutere" sui loro motivi. Poi si recuperano i resti dei farabutti e li si espongono in pubblica piazza. Penso che il numero delle truffe comincerebbe a diminuire.
Rubare i soldi è esattamente rubare frammenti di vita, considerati il tempo e la fatica che fa la gente per guadagnare. Morte a tutti coloro che si appropriano delle cose altrui.

BROBAKER
25-09-2003, 18:02
NON C'è MOMENTO MIGLIORE PER PASSARE A LINUX ..KERNEL 2.6 IN USCITA.......AVANZATA DEI DIALER SU WINDOWS.......(LINUX NE è IMMUNE) ........ma è mai possibile che un programma lanciato da remoto abbia le autorizzazioni da administrator poweruser e posso scrivere sul disco????
Ma Bill che sistema hai fatto??.....i bachi linux li ha........ma 2 ore dopo c'è la patch...e cmq un programma da remoto non può essere installato contro previa autorizzazione

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
25-09-2003, 18:04
X tasso79

Concordo pienamente... anche perchè alla fine, SE li beccano, non gli fanno niente.. (e ci riprovano!) ;)

damas1
25-09-2003, 19:18
VI SBAGLIATE L'ADSL è IN PERICOLO...ECCOME SE LO è...SEMPRE PIU IN ALCUNI SITI HARD COMPARE LA SCRITTA
"SE HAI L'ADSL CLIKKA QUI PER IL DIALER" ATTENTI PERCIO'...

AirJ
25-09-2003, 19:35
Per Si_Vis_Pacem_Para_Bellum :
Il dialer e' un programma nascosto che ti scollega e ti collega a tua insaputa ad un altro numero telefonico. Quello del ministero delle finanza non e' proprio cosi'. Quando devi spedire la dichiarazione dei redditi devi collegarti direttamente ad un modem loro per evitare il collegamento via internet, e comunque e' un numero a tariffa urbana.

Confermo anche io che non si deve abbassare la guardia neanche con l'adsl. Ho letto da piu' parti che e' teoricamente possibile scrivere un programma che ti innesti una telefonata internazionale anche se non hai un modem analogico installato. Probabilmente non e' cosi' semplice e per questo ancora non sono diffusi, cmq e' sempre meglio fare molta attenzione quando si naviga, tra dialer, virus, spyware trojan ecc... internet sta' diventando veramente uno schifo, d'altronde non e' che nella vita reale si stia molto meglio......
Scusate l'ottimismo...... :)

ODISSEO10
25-09-2003, 21:29
Anche l'ADSL?

Mi interessa moltissimo se ci sono informazioni in merito...

Grazie.

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
25-09-2003, 22:06
X AIRJ..

So come funzionano, ma su Punto Informatico era descritto come un servizio non proprio "semplice" come dici tu.. non so di cosa si trattasse.. putroppo non trovo + la notizia :(

CoreDump
25-09-2003, 23:21
Quelli non sono dialer, in realtà ti viene chiesto di
chiamare un numero ( tipicamente internazionale e ovviamente
con il tuo telefono ) che poi ti "dovrebbe" fornire un codice
per accedere al sito, con l'adsl vai tranquillo perche
non compone nessun numero per collegarsi e quelli che
insistono che e' possibile lo fanno probabilmente perchè
hanno i propri interessi.

Poi basta documentarsi un poco, per es:

http://www.adsl.tlcweb.it/architettura.htm

saluti.

}DrSlump{
26-09-2003, 00:49
Per quanti soffrono ho hanno sofferto di questo problema in passato, sono sicuro che un po di vasellina nella presa del telefono potrebbe aiutare almeno ad alleviare i dolori al modem.
Per quanto riguarda l'adsl, non è possibile in nessun caso ed in nessun modo creare nessun tipo di dialer o cose del genere (dovrebbero in teoria avere accesso al modem della centrale numerica, ma in questo caso sarebbero passibili di ben altre denunce, oltre a quella di truffa).

MjKak
26-09-2003, 06:47
che gente che esiste al mondo...

eltalpa
26-09-2003, 09:09
Quello dei dialer purtroppo è un fenomeno tipicamente italiano. Negli altri paesi (per es. Germania) questi affari sono regolamentati con leggi SEVERISSIME. Quì da noi invece si interfacciano all'utente come avvisi di protezione vari, anche targati Microsoz. E' ovvio che l'utente medio ci casca, e per questo dobbiamo ancora una volta ringraziare la mala-legislazione italiana.

HexDEF6
26-09-2003, 09:09
una bella soluzione e' collegarsi a internet con linux... e i dialer, i virus non saranno piu' un problema!
Ciao!

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
26-09-2003, 09:17
Ecco la notizia, mi ero sbagliato, era su giuda.it non su punto informatico...

Posted by giuda on: Thursday 28 August @ 12:21:48
Atride writes: "ROMA - Il documento di Programmazione Economica e Finanziaria del ministro Tremonti non finisce di stupire le parti sociali.
In fondo a pagina 3, scritto in piccolo piccolo è stata rinvenuta una norma assolutamente innovativa. Prevede infatti di trasformare il sobrio portale del ministero in un accattivante dialer, da dove sarà possibile scaricare, a soli 2 euro al minuto, modelli 730, donne nude, dichiarazioni iva e foto pedo-pornografiche. "

ertortuga
26-09-2003, 11:18
Vorrei dire la mia:
io utilizzo una connessione 56k e per scaricare i file
uso DOWNLOAD ACCELERATOR PLUS.
Ogni qualvolta che tento di scaricare file (.exe;.mpg...)
si apre la finestra di detto programma che mi dà molte info:
Velocità & tempo di download
Posizione del server
e soprattutto il nome del file!
Mi capita spesso anche di aprire la posta (uso O.E.)
e qualche .exe tenta di "auto-scaricarsi" (anche solo
con l'anteprima...)
In questo modo evito questi maledetti dialers...

NB Scaricato il file c'è anche la possibiltà di controllarlo
con l'AV...

PS Fate girare la voce...io ho linkato la news
a tutti miei amici...

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
26-09-2003, 13:58
"Mi capita spesso anche di aprire la posta (uso O.E.)
e qualche .exe tenta di "auto-scaricarsi" (anche solo
con l'anteprima...)"

E quindi? Spiegati meglio perfavore.. :)

sauzher
26-09-2003, 14:19
Bhe' se volete aumentare il livello di sicurezza delal vostra posta elettrocnica c'e' una cosa molto semplice che si puo' fare: DISABILITATE il riquadro anteprima del vostro client E-mail. Se l'email ha un oggetto che non vi convince o un mittente che non vi aspettavate fate sempre in tempo a scansionarla con un Antivirus oppure cancellarla direttamente.. e il gioco e' fatto.
In alternativa potete sempre scegliere di utilizzare un client di posta meno diffuso, diverso quindi da OUTLOOK o EUDORA ad es., che essendo molto usati sono piu' esposti all'attacco di virus trojan ecc.
Di client di posta ne esistono a centinaia tutti piu' o meno buoni (e/o gratuiti) a seconda delle proprie esigenze (specialmente considerato che in una grossa pecentuale dei casi, le nostre esigenze si riducono a un semplice processo ricevi-leggi-rispondi-invia mail).
Io, come informatico, suggerisco sempre, a chi non ne vuole sapere di separarsi dal suo Outlook (anche express), di disabilitare il riquadro anteprima: e' un modo molto semplice di evitare l'attivazione di donwload, script o quant'altro con la semplice selezione di una mail. bye all

the_joe
26-09-2003, 14:22
Hai cambiato spacciatore ultimamente????? ;)
Hai detto un sacco di cose senza senso, spiegati meglio.

PS - non ti offendere, non è mia intenzione farlo

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
26-09-2003, 17:06
LOL...

robertosamb
27-09-2003, 00:16
niente violenza; il problema sarebbe semplicemente risolvibile con delle chiare e semplici leggi.
D'altro canto è ovvio che il gestore telefonico ci guadagni.
Quando uno si affitta uno di questi numeri, si spartisce il ricavato con il gestore ( anche se non so le proporzini).
Quindi Telecom sa tutto bene.

Il problema qui in Italia ( in particolare, ma non solo) è proprio sulle leggi chiare e semplici ...che non esistono o che non sfavoriscono i più "grossi"...:rolleyes:

ertortuga
27-09-2003, 09:30
Originariamente inviato da the_joe
Hai cambiato spacciatore ultimamente????? ;)
Hai detto un sacco di cose senza senso, spiegati meglio.

PS - non ti offendere, non è mia intenzione farlo

Ogni qualvolta un provo a scaricare (volontariamente o involontariamente) un exe (ed anche altre estensioni) si apre la finestra di Download accelerator plus con le varie info e DECIDERE se scaricare o meno il file.
Potrebbe essere una soluzione ai Dialers...

ertortuga
27-09-2003, 09:31
Spero di essermi spiegato questa volta, anche se mi sono appena alzato..:oink:

ertortuga
27-09-2003, 09:48
Sono scrupoloso (forse per paura di non essermi ancora spiegato...)
Vi allego un'immagine:
Download di una patch di WinXP dal sito Microsoft.

pennyx980
27-09-2003, 11:04
La soluzione che suggerische ertortuga è questa:
I dialer si autoscaricano, chi usa i download manager (get right, flash get ecc.) può configurare i suddetti soft in modo da intercettare i download di qualsiasi tipo, .exe .jpg .mpg e chi più ne ha piu ne metta, facendo cosi ie non scarica niente e dal download manager si rifiuta lo scaricamento di questi programmini bastardi. Spero di essere stato chiaro.
La colpa di tutto questo è principalmente la mancanza di leggi in merito (nessuna meraviglia, siamo in Italia), poi la nostra beneamata telecom che cerca in tutti i modi di spillare soldi ai poveri utenti(ti abilita tutti i numeri e devi essere TU a disabilitarli cosa che fino a poco fa era a pagamento).

OT Quasi in tutti paesi europei con l'acquisto di una scheda sim, aggiungendo un euro ti veniva regatato un telefonino dalle rispettive compagnie telefoniche (in Italia NO, se lo vuoi lo compri).

Potrei sparlare di telecom per almeno 2 giorni, ma anche di tutte le altre multinazionali ed aziende che cercano in ogni modo di fregare noi poveri diavoli.

Scusate lo sfogo.

Nuraminis
27-09-2003, 22:17
per curiosità ertortuga mi dici che programma usi e che versione, mi sa che ci provo.
ciao

dragunov
28-09-2003, 08:24
Basta siti Porno e dialer

mix1977
28-09-2003, 16:32
non era stato detto dalla telecom (alla famosa trasmissione mi manda raitre) che tali software erano per cosi dire fuorilegge? e all'ora cosa aspettano a intervenire direttamente alla fonte? (che sò un sisitema simile alla connessione via cavo o un abonamento.... tipo chi si vuole abilitare tale prefisso o servizio aggiunto deve comunicare alla telecom o al suo provider con raccomandata scritta dove richiede espressamente l'attivazione e l'accesso a tali prefissi e non come ora che devono riciedere il non usufruire di tali numeri.... per mè ci marcia la stessa telecom... ma quì dovrebbe intervenire il legislatore in merito...
se non risolvono la cosa giuro che metto su anche io un numero con quei dialer (almeno ci si ricava qualcosa......

gove
29-09-2003, 15:13
allora , questo emse è anche a me arrivato nella bolletta la sorpresa 709 !!
ovviamente con ISDN è piu facile essere truffati in quanto rispetto all'analogico non senti nemmeno disconnettere la linea e riconnettersi.
NON ho mai scaricato dialer e non ho nessun programma exe che mi abbia configurato in remoto una connessione ( quindi sono in grado di disconnerti e riconnetterti anche senza uso di programmi)

e la cosa peggiore che non ho mai accattato l'uso di dialer (navigo anche pochissimo)

ovviamente la bolletta non l'ho pagata e ho fatto la denuncia ai carabinieri..

CMQ OCIO e non pensate di essere invulerabili solo perche pensate che voi i dialer non li scarivcate...

JamesWT
29-09-2003, 17:01
Originariamente inviato da mix1977
non era stato detto dalla telecom (alla famosa trasmissione mi manda raitre) che tali software erano per cosi dire fuorilegge? e all'ora cosa aspettano a intervenire direttamente alla fonte? (che sò un sisitema simile alla connessione via cavo o un abonamento.... tipo chi si vuole abilitare tale prefisso o servizio aggiunto deve comunicare alla telecom o al suo provider con raccomandata scritta dove richiede espressamente l'attivazione e l'accesso a tali prefissi e non come ora che devono riciedere il non usufruire di tali numeri.... per mè ci marcia la stessa telecom... ma quì dovrebbe intervenire il legislatore in merito...
se non risolvono la cosa giuro che metto su anche io un numero con quei dialer (almeno ci si ricava qualcosa......
la telecom non ci marcia perchè basta fare una denuncia e la bolletta mega galattica non la paghi.....

ertortuga
29-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da Nuraminis
per curiosità ertortuga mi dici che programma usi e che versione, mi sa che ci provo.
ciao

La 5.3 con la patch per la lingua (italiano ovviamente...)
www.dowloadaccelerator.com

PS funziona con tutte le connessioni (dial up, iSDN, ADSL...)