mircogs
25-09-2003, 12:14
Dopo aver letto qualche decina di pagine di questo forum e dopo aver scaricato decine di manuali e howto su Samba, dopo centinaia di tentativi inutili e notti insonni, non avendo ancora una risposta, mi son deciso ad inserire questa nuova discussione.
La domanda è semplice: è possibile che Win veda Linux al primo colpo e non viceversa?
E' quello che succede a me: carico Linux nel PC e magicamente nel portatile in risorse di rete vedo comparire il PC-Linux e accedo tranquillamente alla mia home.
Nel PC in fstab è definita la mia condivisione che, vado a memoria, è qualcosa del genere:
none CartellaWin supermount PuntoMount smbfs auto,user,fmask=777,dmask=777,ecc.
Ora: quando avvio il PC vedo l'icona sul desktop della mia condivisione (disco C del portatile), vedo il fs montato ma non riesco ad accedere; vado nel centro di controllo, smonto e rimonto la partizione senza cambiare una virgola, ritorno a cliccare sulla mia icona e vedo tutto il disco fisso del portatile!
Semplice, no?
La domanda è semplice: è possibile che Win veda Linux al primo colpo e non viceversa?
E' quello che succede a me: carico Linux nel PC e magicamente nel portatile in risorse di rete vedo comparire il PC-Linux e accedo tranquillamente alla mia home.
Nel PC in fstab è definita la mia condivisione che, vado a memoria, è qualcosa del genere:
none CartellaWin supermount PuntoMount smbfs auto,user,fmask=777,dmask=777,ecc.
Ora: quando avvio il PC vedo l'icona sul desktop della mia condivisione (disco C del portatile), vedo il fs montato ma non riesco ad accedere; vado nel centro di controllo, smonto e rimonto la partizione senza cambiare una virgola, ritorno a cliccare sulla mia icona e vedo tutto il disco fisso del portatile!
Semplice, no?