PDA

View Full Version : IC7 Max3vsP4P800vsIC7 & 2.4C


Don Mazzi
25-09-2003, 11:07
Ho concluso i primi test con la nuova Abit..
Ho testato il 2.4C su:
P4P800, ma non a fondo, bios 1010 uff.
IC7 v2.0 bios IC7.18
IC7 Max 3 bios IC7P13b03 (beta non distribuito)

Le ram utilizzate sono:
Infineon Pc 2.700, TwinMos M-Tec -5 pc 3.200, Ocz pc 3.700El, Ocz pc 3.700 Gold Edition Dual Ch.
I risultati in OC sono stati:
Abit IC7 Max3 --> 317Mhz --> Infineon @3.2v
Abit IC7 --> 306Mhz --> Infineon @2.8
Asus P4P800 --> 302Mhz circa --> TwinMos@2.85v

La differenza in Oc e' molto probabilmente determinata dai voltaggi differenti sulle ram, sicuramente la Asus P4C800-E con la mod al V-DDR sarebbe salita come la Max 3...

Le OCZ pc 3.700 Gold hanno raggiunto ben 520Mhz cas 3-4-4-8@2.8v e l'1:1 sulla Max3.. Oltre i 2.8v creano instabilita' al sistema a causa di un problema della mobo con alcune DDR500-466 che i tecnici stanno cercando di risolvere insieme alla difficolta' di salire con i molti 5:4 e 3:2 dove tutte le tre mobo provate sono instabili oltre i 260-265mhz di bus sempre con questi tipi di ram...
Penso che se risolveranno questi difetti, e si potra' selezionare senza problemi il V-DDR oltre la soglia dei 2.8v si vedranno ottimi numeri..
Nessun problema invece con le gloriose BH-5...

Sono rimasto colpito dal rilevare la facilita' delle due IC7 nel salire oltre i 300mhz stabili, visti e letti molti post di Abit inchiodate a 270-285mhz.. Probabilmente e' cambiato qualcosa in queste mobo, non penso che aver trovato a prima botta due IC7 iperfortunate sia solo una questione di cul@...

Spank
25-09-2003, 11:31
bel lavoro :)
puoi postare qualche sshot? ;) :p
ma la Asus P4C800-E dove l'hai trovata? :confused:

ma:
Abit IC7 Max3 --> 317Mhz --> Infineon @3.2v

le infineon a quanto le tenevi con quel voltaggio? 5:4 o 3:2 ?

Don Mazzi
25-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da Spank
bel lavoro :)
puoi postare qualche sshot? ;) :p
ma la Asus P4C800-E dove l'hai trovata? :confused:

ma:
Abit IC7 Max3 --> 317Mhz --> Infineon @3.2v

le infineon a quanto le tenevi con quel voltaggio? 5:4 o 3:2 ?

Guarda l'allegato... le Infineon sono a 211mhz, 3:2... con tutta la buona volonta' a 500mhz e oltre le TwinMos e le Infineon non penso ci arrivino nemmeno a 3.6v...
La P4C800-e e' disponibile negli shop esteri...;)

spaceboy
25-09-2003, 12:16
anche italiani mi pare

Don Mazzi
25-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da spaceboy
anche italiani mi pare

si ma solo da poco che io sappia e sono rare le vere -E

Spank
25-09-2003, 12:47
e quanto costa la P4C800-E in italia?
space mi dici dove la trovi? (anche in pvt, tnx)

Moeb
25-09-2003, 16:59
Lavoro apprezzabilissimo , che rende sul serio lo spirito del forum
, ossia quello dello scambio delle esperienze e delle conoscenze.
Non il solito post , "sono riuscito a portare il proci a......"



ciao e grazie

ztop
25-09-2003, 18:02
Originariamente inviato da Spank
e quanto costa la P4C800-E in italia?
space mi dici dove la trovi? (anche in pvt, tnx)

tanto

sys,,,,

Don Mazzi
25-09-2003, 18:06
Originariamente inviato da ztop
tanto

sys,,,,

intorno ai 250 ....
sys dovrebbe averla disponibile...;)

Burner Man
25-09-2003, 18:17
Originariamente inviato da Don Mazzi
sicuramente la Asus P4C800-E con la mod al V-DDR sarebbe salita come la Max 3...

provare per (non) credere...
:muro: :muro: :muro:

ztop
25-09-2003, 18:24
:eek:

Spank
25-09-2003, 19:10
Originariamente inviato da Burner Man
provare per (non) credere...

ehm, cioè? :confused:
non sale come dovrebbe?

gabry24
25-09-2003, 19:14
Originariamente inviato da Burner Man
provare per (non) credere...
:muro: :muro: :muro:


Infatti sembra che l'unica differenza sostanziale con la p4c800 deluxe sia il fatto di avere il north ich5er oltre al promise al contrario della prima che ha ich5eb.Per la compatibilità col prescott sono state già apportate delle modifiche al pcb 1.03 sia della liscia che deluxe,inoltre in italia non c'è e se c'è non è di importazione ufficiale.

CIAO!!!

Don Mazzi
26-09-2003, 12:20
Originariamente inviato da Burner Man
provare per (non) credere...
:muro: :muro: :muro:

Puoi dare maggiori info delle tue prove?
tnx

Spank
26-09-2003, 16:23
x Don Mazzi, mi puoi dire una cosa:
la IC7 v2.0 bios IC7.18
è la revision 2.0 o 1.0 ?
o è la 1.0 con il nuovo dissi :confused:
cioè sulla scheda cosa c'è scritto?

fammi saper
tnx

fr4nc3sco
26-09-2003, 17:11
raga sarei intenziona a prendere la ic7-max3 e accopiarlo a 1 dei tanto famigerati 2.4@3.4 come raffreddameto userei il prometeia e come ram ho delle gloriose corsair 3500 platium che sotto amd tengono 240 a 2.9v 6-2-2-2 ho 3 domande da porvi la prima ovvia è a quanto potrei arrivare?
le corsair vanno bene per quella mobo?
sara compatibile col prescott?

Don Mazzi
26-09-2003, 17:21
Originariamente inviato da Spank
x Don Mazzi, mi puoi dire una cosa:
la IC7 v2.0 bios IC7.18
è la revision 2.0 o 1.0 ?
o è la 1.0 con il nuovo dissi :confused:
cioè sulla scheda cosa c'è scritto?

fammi saper
tnx

La V2.0 che io sappia non esiste....
E' la v1.1...

Burner Man
26-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da Don Mazzi
Puoi dare maggiori info delle tue prove?
tnx

l'ho provata lo scorso weekend... ho fatto poche prove, ma mi sono fatto un idea..... :(
-non mi chiudeva il spi manco a 3600 quando sia con la p4c-dlx che con la p4p tengo la cpu H24 a 305 vc default...
-a 305 questo neanche bootava... aumento i fix e riesco a partire... ma completamente instabile....
-oltre è stato impossibile andare....
-montavo una ti4200, quindi escludete i vari problemi asus-radeon....

ho rimesso sotto la p4c-dlx e tutti i problemi sono spariti... :rolleyes:

spero nell'esemplare sfigato (sfigatissimo direi...)... al più presto vorrei provarne un'altra......

x gabry... è vero... la scheda non è ancora importata da Asus Italia (arriverà presto)... però in giro si trova..... te hai mai fatto differenza tra una mobo importata ufficialmente e una importata parallelamente? ;)

byez :cool:

Burner Man
26-09-2003, 18:44
Originariamente inviato da fr4nc3sco
a quanto potrei arrivare?
le corsair vanno bene per quella mobo?
sara compatibile col prescott?

4ghz :p
si
non sa/non risponde. :D

fr4nc3sco
26-09-2003, 18:54
come consiglio prendereste anche voi la max3 per spingere al max il 2.4 senza stare a moddare la mobo?

ztop
26-09-2003, 19:14
[QUOTE]Originariamente inviato da Burner Man
l'ho provata lo scorso weekend... ho fatto poche prove, ma mi sono fatto un idea..... :(
-non mi chiudeva il spi manco a 3600 quando sia con la p4c-dlx che con la p4p tengo la cpu H24 a 305 vc default...
-a 305 questo neanche bootava... aumento i fix e riesco a partire... ma completamente instabile....
-oltre è stato impossibile andare....
-montavo una ti4200, quindi escludete i vari problemi asus-radeon....

ho rimesso sotto la p4c-dlx e tutti i problemi sono spariti... :rolleyes:

spero nell'esemplare sfigato (sfigatissimo direi...)... al più presto vorrei provarne un'altra......

x gabry... è vero... la scheda non è ancora importata da Asus Italia (arriverà presto)... però in giro si trova..... te hai mai fatto differenza tra una mobo importata ufficialmente e una importata parallelamente? ;)


io salgo solo se lascio su auto
:muro: :confused: :rolleyes:

LAj
26-09-2003, 21:40
Originariamente inviato da fr4nc3sco
raga sarei intenziona a prendere la ic7-max3 e accopiarlo a 1 dei tanto famigerati 2.4@3.4 come raffreddameto userei il prometeia e come ram ho delle gloriose corsair 3500 platium che sotto amd tengono 240 a 2.9v 6-2-2-2 ho 3 domande da porvi la prima ovvia è a quanto potrei arrivare?
le corsair vanno bene per quella mobo?
sara compatibile col prescott?


Poi fammi sapere come vanno le corsair sulla abit

fr4nc3sco
26-09-2003, 21:45
mi interesserebbe saperlo pure a me alcumi mi hanno detto che nn vanno o sbagliano?

fr4nc3sco
28-09-2003, 16:09
raga ma le porte sata come vanno su questa ic7 mica come su la nf7?

gabry24
29-09-2003, 00:21
Originariamente inviato da Burner Man
l'ho provata lo scorso weekend... ho fatto poche prove, ma mi sono fatto un idea..... :(
-non mi chiudeva il spi manco a 3600 quando sia con la p4c-dlx che con la p4p tengo la cpu H24 a 305 vc default...
-a 305 questo neanche bootava... aumento i fix e riesco a partire... ma completamente instabile....
-oltre è stato impossibile andare....
-montavo una ti4200, quindi escludete i vari problemi asus-radeon....

ho rimesso sotto la p4c-dlx e tutti i problemi sono spariti... :rolleyes:

spero nell'esemplare sfigato (sfigatissimo direi...)... al più presto vorrei provarne un'altra......

x gabry... è vero... la scheda non è ancora importata da Asus Italia (arriverà presto)... però in giro si trova..... te hai mai fatto differenza tra una mobo importata ufficialmente e una importata parallelamente? ;)

byez :cool:


Sai,asus usa fare varie versioni delle sue mobo anche non contemplate nei cataloghi e prenderne una non ufficiale a meno di non poterla provare prima presenta qualche rischio,tipo la p4p800/f,versione economizzata senza funzioni overclock ed alcune vers per assemblatori.

CIAO!!!

Burner Man
29-09-2003, 08:45
Originariamente inviato da gabry24
Sai,asus usa fare varie versioni delle sue mobo anche non contemplate nei cataloghi e prenderne una non ufficiale a meno di non poterla provare prima presenta qualche rischio,tipo la p4p800/f,versione economizzata senza funzioni overclock ed alcune vers per assemblatori.

CIAO!!!

si, ma non penso che il tuo fornitore ti venda una P4P800/F per una P4P800-Lan... in quanto sono due schede completamente diverse.. nelle caratteristiche oltreche nel prezzo....
di P4C800-E Deluxe, ufficiale italia o importata dall'estero, ne esiste soltanto 1.... ;)
quindi non puoi sbagliarti............... :)

byez

gabry24
29-09-2003, 10:48
Originariamente inviato da Burner Man
si, ma non penso che il tuo fornitore ti venda una P4P800/F per una P4P800-Lan... in quanto sono due schede completamente diverse.. nelle caratteristiche oltreche nel prezzo....
di P4C800-E Deluxe, ufficiale italia o importata dall'estero, ne esiste soltanto 1.... ;)
quindi non puoi sbagliarti............... :)

byez


Certo io e te non abbiamo di questi problemi,io parlo per quelle persono poco esperte ed informate.

Per il materiale non ufficiale personalmente ho poca attrazione vuoi per la garanzia vuoi per l'eventuele rivendita e tutto per magari risparmiare pochi euro.Se si tratta di prodotto esclusivo lo stesso non preferisco per successivi problemi di bios o altro per la minima diffusione dello stesso.
In questo caso cmq si tratta di mobo con lievi differenze rispetto al modello importato(ich5er)e difficilmente si può avere la specifica esigenza di volere quello per forza.Inoltre ho verificato che il raid intel,contrariamente alle aspettative è inferiore al promise montato sulla deluxe e anche al silicon image della epox 4pea+,credo si dovrà aspettare il prossimo ich.

CIAO!!!

Don Mazzi
29-09-2003, 13:04
Ciao Burner..
Che Rev. e' la P4C800-E dlx che hai provato?
E' la 2.0?

Burner Man
29-09-2003, 22:16
rev 1.02.
al momento l'unica rev2.0 passata per le mie mani è stata la p4p-lan.
per il resto tutte 1.02/03/04....

byez :cool: