Apoc.it
25-09-2003, 10:53
Buongiorno a tutti.
Dunque, per 'ricerca e sviluppo' aziendale mi piacerebbe provare Linux in rete (rete con vari SO Winzoz), ma conosco molto, molto poco Linux (quasi nulla direi) e qui già si pone un problema. A parte la GUI carina coi cuoricini e le macchinine e i giochini, mi piacerebbe sapere se c'è una distribuzione che possa essere più stabile o lavori meglio di un'altra in ambito ufficio (applicativi tipo office e interazioni con database in genere), ma soprattutto come condividere i files con le macchine Win ed eventualmente i vantaggi di fare un server Linux su workstation Win ( :cry: ). Ho visto che bisognerebbe usare SAAMBA, ma non ho capito bene come funziona, a cosa servono le varie edit da fare sul file di config ecc... www.samba.org è anzitutto in inglese e poi non è molto utile per i dummies (come me...) Qualcuno sa darmi qualche risposta? E non dite RTFM perchè non so neanche che manuale leggere...
Dunque, per 'ricerca e sviluppo' aziendale mi piacerebbe provare Linux in rete (rete con vari SO Winzoz), ma conosco molto, molto poco Linux (quasi nulla direi) e qui già si pone un problema. A parte la GUI carina coi cuoricini e le macchinine e i giochini, mi piacerebbe sapere se c'è una distribuzione che possa essere più stabile o lavori meglio di un'altra in ambito ufficio (applicativi tipo office e interazioni con database in genere), ma soprattutto come condividere i files con le macchine Win ed eventualmente i vantaggi di fare un server Linux su workstation Win ( :cry: ). Ho visto che bisognerebbe usare SAAMBA, ma non ho capito bene come funziona, a cosa servono le varie edit da fare sul file di config ecc... www.samba.org è anzitutto in inglese e poi non è molto utile per i dummies (come me...) Qualcuno sa darmi qualche risposta? E non dite RTFM perchè non so neanche che manuale leggere...