C4RD0Z4
25-09-2003, 10:51
Ciao a tutti. Ho il pc di casa
con hd da 60GB e credo che non ci dovrebbero essere pb con il bios per
quanto riguarda hd di grosse dimensioni(si quella storia del cilindro
1024,ecc...). Al momento ho 2 partizioni che feci un po' di tempo fa quando
pensavo di installare linux per provarlo un po. La mia situazione attuale è:
hda1 windows XP 30GB
hda2 partizione FAT32 per i dati condivisi dai 2 so 20GB
spazio libero da destinare a linux 10GB
dopo un po di tempo che sto usando win, mi sono reso conto che ho utilizzato
più spazio nella partizione intermedia rispetto a quella solo win e quindi
pensavo di ridimensionare in qlc modo la partizione win e portarla a 20GB e
la intermedia a 30 e mettere su linux su quei 10 GB rimasti. Che ne pensate?
1- faccio bene ad assegnare "solo" 10GB a linux, premettendo che voglio
imparare a utilizzarlo seriamente?
2- come potrei assegnare, in percentuali(o in MB), quei 10GB(o più) alle
varie cartelle di sistema /home, /var, /usr, /tmp, ec... creando delle
partizioni ad hoc?
3- una volta ho letto in un post da qlc parte che una regola per creare la
partizione di swap era assegnarle circa il doppio dell'estensione della ram.
Io ho 512MB: che faccio ne assegno 1GB?
4- (è l'utima, lo giuro!) Sapete dirmi se c'è un how to o qualcosa del
genere che spiega come far condividere quella enorme partizione di swap
anche con windows?
Mi sono dilungato un po', troppo. Aspetto suggerimenti vari, sempre che
vogliate darmene.
con hd da 60GB e credo che non ci dovrebbero essere pb con il bios per
quanto riguarda hd di grosse dimensioni(si quella storia del cilindro
1024,ecc...). Al momento ho 2 partizioni che feci un po' di tempo fa quando
pensavo di installare linux per provarlo un po. La mia situazione attuale è:
hda1 windows XP 30GB
hda2 partizione FAT32 per i dati condivisi dai 2 so 20GB
spazio libero da destinare a linux 10GB
dopo un po di tempo che sto usando win, mi sono reso conto che ho utilizzato
più spazio nella partizione intermedia rispetto a quella solo win e quindi
pensavo di ridimensionare in qlc modo la partizione win e portarla a 20GB e
la intermedia a 30 e mettere su linux su quei 10 GB rimasti. Che ne pensate?
1- faccio bene ad assegnare "solo" 10GB a linux, premettendo che voglio
imparare a utilizzarlo seriamente?
2- come potrei assegnare, in percentuali(o in MB), quei 10GB(o più) alle
varie cartelle di sistema /home, /var, /usr, /tmp, ec... creando delle
partizioni ad hoc?
3- una volta ho letto in un post da qlc parte che una regola per creare la
partizione di swap era assegnarle circa il doppio dell'estensione della ram.
Io ho 512MB: che faccio ne assegno 1GB?
4- (è l'utima, lo giuro!) Sapete dirmi se c'è un how to o qualcosa del
genere che spiega come far condividere quella enorme partizione di swap
anche con windows?
Mi sono dilungato un po', troppo. Aspetto suggerimenti vari, sempre che
vogliate darmene.