PDA

View Full Version : Hard disk Seagate e Lindows


Redazione di Hardware Upg
25-09-2003, 10:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10853.html

Seagate venderà hard disk con il sistema operativo Lindows precaricato

Click sul link per visualizzare la notizia.

mom4751
25-09-2003, 10:50
uno compra un disco, lo monta e... sorpresa, questo fa il boot :D :D :D
Chissà, magari sarà possibile acquistarlo con configurazioni sw diverse, es. Lindows versione HTPC, versione Office, versione Internet ecc.

teoprimo
25-09-2003, 10:50
Ottima scelta...ma non so quanto successo potrà avere....
Sicuramente risparmi i costi di licenza !

è buono lindows come distri???
io ho usasto mandrake, suse...:confused:

dddaaannn
25-09-2003, 11:13
be devo dire che seagate mi ha sorpreso
conoscevo o credevo di conoscere un po le'voluzione di lindows ma sono rimasto indietro. devono averlo sviluppato davvero bene per permettere a seagate una mossa commerciale così coraggiosa.. anke se cmq si tratta + di una ricerca di mercato che altro
adesso questo OS mi ha proprio incuriosito

the_joe
25-09-2003, 11:23
Sbaglio o ultimamente troppa gente si sta buttando su Linux, che sia per fare inc@@@@@e Microsoft?

evil_getta
25-09-2003, 11:25
Originariamente inviato da teoprimo
Ottima scelta...ma non so quanto successo potrà avere....
Sicuramente risparmi i costi di licenza !

è buono lindows come distri???
io ho usasto mandrake, suse...:confused:

Lindows non e' una distribuzione linux. E' piu' una specie di alternativa commerciale a Linux, che si basa su Linux e vuole essere sempre al top in fatto di compatibilita' con Windows.
Fatto non: da poco costa meno di Windows.
Altro fatto non da poco: ci si logga solo come root, alla vecchia maniera di Windows.

teoprimo
25-09-2003, 11:28
Originariamente inviato da evil_getta
Lindows non e' una distribuzione linux. E' piu' una specie di alternativa commerciale a Linux, che si basa su Linux e vuole essere sempre al top in fatto di compatibilita' con Windows.
Fatto non: da poco costa meno di Windows.
Altro fatto non da poco: ci si logga solo come root, alla vecchia maniera di Windows.

Grazie della risposta!
Quindi un qualcosa di abbastanza fattibile per gli scettici che non vogliono rinunciare hai loro amatissimi programmi sotto win

evil_getta
25-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da teoprimo
...
Quindi un qualcosa di abbastanza fattibile per gli scettici che non vogliono rinunciare hai loro amatissimi programmi sotto win
Esatto! Infatti e' un progetto molto coraggioso e incoraggiato anche dalla comunita' Linux (che odia Windows di default).

Cimmo
25-09-2003, 11:43
E' quella via di mezzo che non accontenta gli sfegatati di Windows e che fa arricciare i peli a chi usa Linux e ne apprezza le potenzialita'...loggarsi come root? Ma dai ragazzi...

B|4KWH|T3
25-09-2003, 12:23
cimmo, indubbiamente non è un OS per server...

certo, se vuoi, noi poveri pirla possiamo usare tutti win98...

sslazio
25-09-2003, 12:24
scusate ma che c'è di tanto brutto nel loggarsi come root?

Diadora
25-09-2003, 12:31
Originariamente inviato da sslazio
scusate ma che c'è di tanto brutto nel loggarsi come root?
Forse che se qualcuno prende il remoto del computer può farci quello che vuole? O che un virus avrà tutte le autorizzazioni necessarie per cancellare qualsiasi tipo di file?

Cimmo
25-09-2003, 12:39
Per esempio...

^TiGeRShArK^
25-09-2003, 12:41
diciamo ke è 1 pò da suicidio loggarsi km root ... specie se nn si sa bene quello ke si sta x fare

WarDuck
25-09-2003, 12:56
Alla fine è anche la stessa causa dei problemi di Win...

Administrator = root :rolleyes:

Però sia mai utilizzare Linux con root, invece sia mai utilizzare Windows col Power User :rolleyes:

albertino78
25-09-2003, 12:57
chi non ha mai combinato casini sotto windows.....

ecco entrare come root in linux è lo stesso....ti permette di distruggere l'os in poche mosse e senza troppe conferme.....lol

Castellese
25-09-2003, 13:34
... per non parlare del fatto che loggare come "root" suona male... sembra un rutto :D

Mazzulatore
25-09-2003, 13:37
Diadora non è vero e sopratutto non è così facile come dici.... L'importante ci sia una pass

Anche se ti logghi come un utente senza diritti si può ottenere in remoto il superutente ma bisogna sfruttare le vulnerabilità.

Cerchiamo di non creare Mostri di Lockness!!

Lindows è l'unica distro "confezionata" a dovere.

ANZI....

Avete presente che WinXP vi fa creare un utente senza password come amministratore in fase di installazione? Bene, quell'utente è accessibile in remoto PER DEFAULT.
Se non disabilitate l'accesso MANUALMENTE, attraverso i criteri di protezione, vi ritroverete le persone a cazzeggiare nel vostro computer.

KVL
25-09-2003, 13:48
Mettete su il disco, installate, loggatevi, aprite una shell (prompt) e digitate: "rm -rf .*", poi comprete un altro disco, installate.... e così via, ROOT=GOD USER=ADMINISTRATOR = Potete fare tutto quel che ca.... vi pare potete anche mandare in tilt tutto (o cancellare con il comando di prima) l'intero disco.

KvL

Wonder
25-09-2003, 13:52
mi sembra una cosa tanto assurda vendere HDD con un sistema operativo spra. Potrebbero farlo con tutti i SO, con i relativi sovrapprezzi della licenza, cosi uno si compra quello che gli serve. E se poi si rompe l'HDD? Perdi la licenza?

Mazzulatore
25-09-2003, 13:59
Sì OK... ma cosa significa? Che loggarsi come root è sbagliato? per quale motivo? Caspita... da quando hanno aggiunto l'avviso che come root si possono fare danni tutti si sono accorti che è brutto loggarsi come root... mah!

dOnDa
25-09-2003, 14:00
Ma pensa te... ci installano sopra linux e wine...
Ma che tentativo lodevole....:muro:

zoboliluca
25-09-2003, 14:03
x Wonder
No. La licenza non e' il 2programma" sul disco, ma e' il foglietto con il logo e il numero seriale che trovi allegato (alla confezione, al hd, al cd, ecc).
Tutti gli assemblatori, montano il pc, caricano con un cd i file necessari alla autoinstallazione del PC sul HD. Ed ecco che l'utente finale ha un PC che alla prima accensione autoinstalla il sistema operativo.
Dovendo preparare 10, 100 o 1000 PC evitare il tempo di caricamento del SO e' un notevole risparmio.

the_joe
25-09-2003, 14:08
A parte che loggarsi come root non mi sembra questa grande eresia (però così sembra a leggere su tutti i testi Linux), io personalmente lo faccio sempre perchè non mi piace avere troppe "utenze" e troppe directory personali, basta inserire una password altrimenti

>su root
>password [invio]

et voilà les jeux sont fait........ ;)

REDZONE
25-09-2003, 14:08
non sono x niente soddisfatto di....40Gb....solo?

Mi aspettavo minimo uno da 80!

A proposito...qualcuno sa se il Prescott sarà a 64bit?
Non ho ancora trovato uno straccio di articolo che ne parli!!!

Cia DRVX

Mazzulatore
25-09-2003, 14:12
Redzone...
Non è a 64 bit e non credo che trovi un articolo che dica che non lo sia.

Ikitt_Claw
25-09-2003, 20:18
Originariamente inviato da the_joe
A parte che loggarsi come root non mi sembra questa grande eresia (però così sembra a leggere su tutti i testi Linux)

Non e` un'eresia (ognuno a casa sua fa quel che vuole), semplicemente
usare sempre root compromette ogni sicurezza del sistema alla radice.
E` come non avere la multiutenza.

La "regola del minimo privilegio" e` una delle basi della sicurezza,
e usare sempre root la viola in toto.

TUtto cio` detto, questo e` uno dei motivi personali per cui a me non piace
Lindows.

dOnDa
25-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Non e` un'eresia (ognuno a casa sua fa quel che vuole), semplicemente
usare sempre root compromette ogni sicurezza del sistema alla radice.
E` come non avere la multiutenza.

La "regola del minimo privilegio" e` una delle basi della sicurezza,
e usare sempre root la viola in toto.

TUtto cio` detto, questo e` uno dei motivi personali per cui a me non piace
Lindows.

Ecco, mi correggo, magari avessero installato linux e non lindows... mah
:muro:

edmundo29
26-09-2003, 00:22
Io sapevo che legittimamente è pssibile acquistare una LICENZA OEM unitamente all'acquisto di una periferica di memorizzazzione, al prezzo appunto dell'OEM.
All'incirca 100-150 euro.

Cioè, acquistando un CD-ROM o CD-RW o HDD qualsiasi....non è forse vero?

cionci
26-09-2003, 03:02
Ma siamo matti ? Loggarsi come root è un'eresia...
Mettete semplicemente che un qualche programma che utilizzate (non un demone, ma un programma lanciato) abbia una vulnerabilità...ecco che chi entra da remoto ha il pieno controlo della macchina...
Mettete invece di lavorare come utente xyz con pochi privilegi... Se viene sfruttata una vulnerabilità dello stesso programma solitamente si acquistano permessi solamente dell'utente xyz che ha lanciato il programma...e c'è una bella differenza visto che per raggiungere i permessi di un utente privilegiato bisogna comunque "indovinare" una password...

the_joe
26-09-2003, 07:55
Loggarsi come root è un'eresia ed è mooolto pericoloso, ma io amo vivere pericolosamente, cosa ci volte fare? :)

Aryan
26-09-2003, 08:59
rm -rf *

eltalpa
26-09-2003, 09:26
Quelli ke usano linux ce l'hanno a morte con Lindows perchè è un eresia, quelli che usano windows altrettanto perchè ormai sono Microsoz-dipendenti...
Se l'unica maniera per avvicinare i due sistemi (e le due fascie di utenza) è una soluzione ibrida del genere, perchè no dico io! Penso che l'appggio ad una distribuzione simile sia di dovere, soprattutto se può far conoscere senza traumi all'utente medio un altro sys.operativo.
ZAO!

Ikitt_Claw
26-09-2003, 09:27
Originariamente inviato da the_joe
Loggarsi come root è un'eresia ed è mooolto pericoloso, ma io amo vivere pericolosamente, cosa ci volte fare? :)

Nulla, ovviamente fai come preferisci, ci mancherebbe altro.

Posso pero` dirti che anch'io tempo fa la pensavo come te.
Poi ho fatto un rm -rf nel posto sbagliato...
Capita sempre. E` solo questione di tempo. :muro:

Ikitt_Claw
26-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da eltalpa
Quelli ke usano linux ce l'hanno a morte con Lindows perchè è un eresia

No, perche` semplifica nel modo sbagliato vedasi -a meno di smentite clamorose- il forzare ad usare root per tutto.

Questo, a meno che uno non sappia benequel che fa e` semplicemente sbagliato.

the_joe
26-09-2003, 10:13
Stiamo parlando su livelli diversi, io mi posso loggare come root quando voglio perchè + o - credo di sapere cosa faccio, mentre credo, ma non ne ho la certezza perchè non ho mai provato lindows, che sia stata fatta questa scelta per semplificare la vita (anche se nel modo sbagliato) agli utenti che presumibilmente utilizzeranno sempre KDE e volendo installare dei programmi non si vedano obbligati ad acquisire i diritti da root successivamente anche se è una cosa semplice, un po' come viene fatto di default da WinXP.
Non voglio certo dire che loggarsi come root sia il miglior modo di usare Linux, ma tralasciando i discorsi da integralisti può avere una sua ragione di essere (windows docet).

Ikitt_Claw
26-09-2003, 10:34
Originariamente inviato da the_joe
Non voglio certo dire che loggarsi come root sia il miglior modo di usare Linux, ma tralasciando i discorsi da integralisti può avere una sua ragione di essere (windows docet).

Ragione di essere = "in mancanza di meglio". Ma su Linux, anche liscio, di meglio c'e`, eccome.
La Mandrake ad esempio, quando si avvia il programma di gestione software
chiede la password di root per procedere, oppure abortisce.
Non mi sembra una cosa cosi anti-intuitiva.

Per inciso, una grandissima fetta dei problemi di sicurezza di windows deriva, guarda caso, da un uso sbagliato (leggasi: eccessivo) dei privilegi di administrator.

In sostanza, questa (root forever) rimane una scelta sbagliata, a maggior ragione alla release 4 di Lindows.

ilmanu
26-09-2003, 11:35
perche' root e' sbagliato:


faccio un esempio recente....blast....ha infettato milioni di macchine windows

scarichi la posta...avviii e lui si esegue e fa quel che vuole...

migriamo il discorso su GNU/Linux:

scarichi la posta, blast cerca di eseguirsi, il sistema controlla i privelegi dell'utente, utente "base", blast non si esegue


migriamo il discorso su lindows:

scarichi la posta, blast cerca di eseguirsi, il sistema controlla i privilegi, privilegi root (admin per winzoz) trovati, blast si esegue e fa quel che vuole



altro esempio:

utente windows: apre gestione risorse clikka su un file....perdiamone uno a caso: config.sys...lo cancella, il sistema controlla i privilegi e avendoli cancella = sistema non bootabile al prossio riavvio

migriamo il discorso su GNU/Linux : cerchi di andare nella dir /root per accedere ai file di sistema....il sistema sa che sei un utente base e non te la fa nemmeno vedere....e non c'e' programma che tenga....non hai i privilegi e non li vedi stop (vulnerabilita' a parte)

migriamo il discorso su lindows: cerchi di andar ein root, sei utente root di default , il sistema ti fa veder ei file di sistema, li cancelli e il sistema non va piu'



spero di aver chiarito perche' il root va usato solo al momento del bisogno....che dti derve essere root per vedere la posta? GNU/Linux e' composto da mille e mille programmi (con linux si identifica il solo kernel per la cronaca) ognuno ha piu' o meno problemi di vulnerabilita' se cerchi di sfruttarli per eseguire virus o cmq qualsiasi codice e non sei root amen non ci fanno niente....ma se sei root be'....avete capito.

shodan
26-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Nulla, ovviamente fai come preferisci, ci mancherebbe altro.

Posso pero` dirti che anch'io tempo fa la pensavo come te.
Poi ho fatto un rm -rf nel posto sbagliato...
Capita sempre. E` solo questione di tempo. :muro:

Ehm... è capitato anche a me, solo non sul mio PC ma su un server! :D
Per fortuna non ho usato l'opzione -r (a dire il vero nemmeno la -f ma nel profilo dell'utente root non c'era l'obbligo di chiedere conferma alla cancellazione) e il server era solo di backup, quindi non ho fatto il minimo danno... certo mi sono preso una paralisi appena mi sono reso conto di quello che ho fatto! ;)
A casa a volta divento root per montare partizioni (devo imparare a usare fstab... :muro: ) e per fare altri "lavori" affini... però da qualche mese anche io mi sono tolto l'abitudine di loggarmi come root.

CIAO! :)

Cimmo
26-09-2003, 12:08
E poi un'altra cosa:
un utente medio installa Lindows, si logga come root, fa dei danni perche' non sa usarlo e perche' puo' fare tutto (e' loggato come root) allora dice: ma dov'e' tutta questa sicurezza di Linux? Dovrebbe esserci e' Lindows ---> conclusione utonto: Linux NON e' sicuro.
E' invece no CA??O come fai ad essere sicuro se ti loggi come root?
ilmanu vi ha spiegato perfettamente perche' loggarsi come root e' sbagliato.
Poi se uno lo fa consapevolmente OK, ma Lindows e' fatto principalmente per le persone che non sono consapevoli, quindi io concludo che potete buttarlo via Lindows.

the_joe
26-09-2003, 16:53
Un utente medio ha windowsXP, smanetta nei files e nelle cartelle e vede la cartella WINNT click sulla cartella col tasto DX poi Maiusc+Canc e voilà sistema cancellato, ma che cosa ho fatto di male mica ho winnt io ho winxp perciò a che serviva la cartella?

Gli Utonti sono sempre utonti :) :) :)

Ps - non è che io incito a loggarsi come root, ma non lo vedo come la fine del mondo tutto qui.

Ikitt_Claw
27-09-2003, 09:18
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
In sostanza, questa (root forever) rimane una scelta sbagliata, a maggior ragione alla release 4 di Lindows.

Felice di essermi sbagliato:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=526842

dragunov
28-09-2003, 07:48
Si ma se uno vuole partizionarlo o formattare e non ha voglia di farsi un iso del hd???

]AdmIn3^[
28-09-2003, 17:47
e testare il prodotto?sfornano merda a spalate.
ognuno deve esser ingrado di correggiere il root.
questa cosa non mi sembra per niente stile linux.
non pensate?