View Full Version : ASUS presenta un masterizzatore DVD 8X
Redazione di Hardware Upg
25-09-2003, 11:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10854.html
ASUS ha presentato al Computex di Taipei un nuovo masterizzatore ad alta velocità di scrittura.
Click sul link per visualizzare la notizia.
teoprimo
25-09-2003, 11:38
In quanto tempo????7minuti?????:eek:
E a 4x quanto ci si metteva???:confused:
Io fatico a trovare DVD-R 4x a prezzi decenti, non voglio pensare come sia trovare supporti compatibili con l'8x :(
P.S. 4x sono 15min per un DVD-R pieno
teoprimo
25-09-2003, 11:40
pensavo fossero molto + lenti.....mi devo ricreder....sarà il mio prossimo acquisto????:rolleyes:
falcon.eddie
25-09-2003, 11:45
Ecco quello che aspettavo per farmi un masterizzatore DVD,7 min. sono l'ideale.
Un pò come raggiunti i 16x per un cd,oltre è tutto grasso che cola.
Giovanni
25-09-2003, 11:49
Io lo aspettavo solamente per vedere i prezzi degli attuali calare. Per il momento, vista la situazione dei supporti, è un'unità prematura.
erbiagio
25-09-2003, 11:50
so soltanto che se non si compra un supporto a 4x costoso, intorno a 4-5 euro, dopo aver masterizzato a 4x un dvd-r da 2 euro non si riesce più a leggerlo, tipo datawrite
ultimate_sayan
25-09-2003, 11:58
Piuttosto che ricominciare l'inutile corsa verso la velocità risolvessero i problemi riguardo la compatibilità di formati? Come al solito si fanno le scelte sbagliate e noi utenti paghiamo con dvd masterizzati che si leggono su 1 lettore su 5...
dddaaannn
25-09-2003, 12:07
mha.. secondo me è ankora troppo presto
mastertizzare i cd a 16 x è un pochino lento okok lo so che a 40 o 52 in realtà si recuperano pochi secondi.. (be insomma diciamo che si passa da 5 minuti e mezzo a poco meno di 3 minuti il che se bisogna masterizzare 25 cd nn è poco) i supporto DVD che possono scriversi a 8x nn credo siano in circolazione
io sono propenso ad aspettare ankora per vedere prima di tutto dove sis sposta il mercato per quanto riguarda i formati e poi per i prezzi che sono ankora un po troppo alti
il problema principale è il fatto che tutti vorremo masterizaare al max della velocità su supporti sconosciuti ma dal prezzo conveniente. Basterebe utilizzare solo dvd elencati dai produttori dei masterizzatori (tra cui anche supporti economici) per migliorare moltissimo la situazione, invece molti se ne fregano di questi fatti e scelgono i supporti solo in base al costo salvo poi incavolarsi in caso di problemi futuri di lettura
ci sono già supporti dvd da 8x? il costo?
cmq i supporti sono aumentati paurosamente! Se prima 1 cd lo pagavo sui 35 € cent, ora lo trovo a non meno di 60/70 € cent...altrimenti per risparmiare ti devi comprare quelli privi di custodia (tipo le campane di cd), che ovviamente sono + facilmente graffiabili senza una protezione di un case o bustina qualunque
Bene, il nuovo anno porterà la rincorsa alla velocità, come accaduto per i CD-R.
Anche prezzi dei supporti caleranno drasticamente (mi ricordo che agli inizi pagavo i Cd-RW ben 30.000 lire l'uno).
Per quanto riguarda la compatibilità dei formati, non vedo soluzioni all'orizzonte. Se ne riparlerà quando nascerà la tecnologia relativa al successore del DVD.
Purtroppo ora c'è la beneamata tassa sui supporti vergini introdotta a beneficio della SIAE, i supporti costano come o meno di prima solo che ci va aggiunto questo balzello. :(
Mi manca molto Yamaha... chissà che DVD-writer ne sarebbe uscito....
Il DVD dell'Asus di cui all'articolo, nonché il Plextor, entrambi dual standard, hanno solo 2 Mb di buffer.
Il Sony DRU-510A ne ha ben 8 Mb. Credo che sia importante sottolineare questa cosa.
daniele.g
25-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da Muppolo
Il DVD dell'Asus di cui all'articolo, nonché il Plextor, entrambi dual standard, hanno solo 2 Mb di buffer.
Il Sony DRU-510A ne ha ben 8 Mb. Credo che sia importante sottolineare questa cosa.
il buffer conta fino ad un certo punto....
comunque il possiedo il plex 8X ('na bomba) :D
e masterizzi ad 8X su supporti certificati 4x (+R)
non scordatevi comunque i 40X in scrittura dei cd-r
ciao
scusate... ma che ci scrivete su 25 cd ????
Io non vedo cosi urgente questa corsa sfrenata all'archiviazione sempre + capiente...
Posso capire chi fa editing video... ma per gli altri...
X Muppolo
credo che 2 o 8 Mb di cache non siano un fattore da guardare necessariamente. Se un mast. dvd o cd funzia bene e non brucia, beh può avere 1 Mb o 10 Mb di cache...
SIAE = Siamo Inclini Ad Estorcere
nightmare82
25-09-2003, 12:29
bèh....prova ad archiviare, chessò, 80-100GB tra film, mp3, programmi etc etc...ti servirebbero 100CD!!!!....invece usando supporti DVD ne fai 10 e hai finito!byez
x nightmare82
credo che in "teoria" (teoria, si) cmq tu dovresti possederli tutti quei dati che copi(dvd, cd, ecc), e farne copie di backup solo x te.
ho scoperto l'acqua calda?
daniele.g
25-09-2003, 12:43
seppure il problema potrebbe essere un HD non troppo performante:( che stenta a fornire 11000 kb/s al dvd witer.
ciao
ErminioF
25-09-2003, 13:02
Beh, ovvio che chi fa uso di parecchie decine-centinaia di cd lo faccia solo per uso personale di back-up di programmi/dvd acquistati :)
Bah...avevo una mezza idea di prendere un dual standard 4x, ma ora con i nuovi 8x inizio ad avere parecchi dubbi :|
Sinceramente non mi aspettavo più dopo gli ultimi masterizzatori DVD Sony e Plextor di vedere velocità di scrittura CD-R/RW così basse, spero sopratutto che questa nuova generazione 8x migliori le prestazioni in lettura DVD che attualmente sono abbastanza scandalose paragonate ad un semplice lettore Lite-On 16x
daylux79
25-09-2003, 13:54
Sinceramente io ho comprato un teac doppio standard, che masterizza a 4x dvd+/-.. direi che sono piu che soddisfatto. e vero i supporti hanno un costo abbastanza alto specialmente i 4x pero per ora io compro quelli a 1x anche se ci metto 54 minuti,tanto lavora il pc e io mi faccio un giro oppure navigo su internet.
Fan-of-fanZ
25-09-2003, 14:24
Mi farebbe comodo un buffer di 8 mb, o addirittura di 16 o 32, visto che 8 mega sono disponibili già per masterizzatori cd. La gran parte di noi credo ancora non ha masterizzato dvd e probabilmente non cambierà la propria configurazione hardware per avere maggiori prestazioni sul trasferimento file quando farà l'augurabile acquisto. Già con un masterizzatore a 12x di cd, dunque lento, sento la necessità ddi deframmentare spesso e di aumentare il buffer supplementare di Nero, ammesso che serva a qualcosa, e tuttavia spesso mi tocca vedere il masterizzatore bloccarsi e andare cmq in buffer underrun. Ovviamente il mio hardware non è recentissimo. Perciò, ben vengano unità con bufffer giganteschi, perché più si diffondono, meno costeranno a noi utenti finali.
(il vantaggio del dvd non è solo quello di masterizzare più cose del cd, ma anche di non dover forzatamente organizzare i cd monotematici. Sui dvd diventerebbe talmente titanico che si fa davvero prima a copiare l'hard disk in due tre masterizzazioni di dvd e chiamarle back up)
Quando sarà disponibile questa unità? Chissà se anche Plextor porterà, magari con un nuovo firmware, la velocità di scrittura su DVD-R a 8x...
Firedraw
25-09-2003, 15:05
io masterizzo a 48x e il mio mast non va praticamente mai in buffer underrun... e nn è che ho un pc così potente..... basta avere un hd che trasferisce 15 Mb/s e anche un vecchio 15 Gb fujitsu che ho ce la fa tranquillamente e un quantitativo di ram almeno da 128.... se ti va in buffer underrun così ....spendi 10 centesimi in più nei cd vergini che si possano definire tali!!
Precisazione.. non ricordo chi ha postato... ma un 40 x ci sta molto meno di 5.30 e un 52 ci sta 2.40 per cd da 700!!
Sono d'accordo sul fatto che un 16x è già sufficente... unico caso in cui è molto comodo un 52 è quando devi fare una copia da portarti 3 minuti prima di uscire di casa ed hai ancora il pc spento :-D
Scondo me i masterizzatori per DVD sono ancora troppo lenti, io prima di prenderne uno vorrei aspettare ancora.
Però la tentazione è tanta davvero, mi piacerebbe averne uno.
X Muffolo:
...Un DVD-Writer da Yamaha...
...ke nostalgia! SIGH!!!
X Fugazy:
Cmq sempre meglio 8 Mb ke 2 Mb.
Magari il cd/dvd non lo bruci con 2Mb, ma con 8 dovrebbe essere + difficile andare i BUR, quindi la masterizzazione procede liscia e veloce...
daniele.g
25-09-2003, 15:32
X brad_x
lo spero anche io credo sia possibile...
X Fan-of-fanZ
che ci farai con 16MB di buffer io non lo so :muro:
X Carpix
il limite dello standard dvd è 16X (circa 20.000 kb/s)
acquistare un 8X ora è come avere un cd-rw 24/10/40 quando non c'erano i 52/24/52
è chiaro il concetto? :D
7.5 minuti ce li hai per burnare un dvd o è troppo?
ciao
Al posto di aumentare a dismisura la velocità di scrittura potrebbero fare i masterizzatori oltre i 4,7Gb.
Si sa niente in proposito?
Il fatto è che la capacità dei DVD è 4,7 Gb per faccia quindi o fanno i supporti a doppia faccia o il limite è quello, se intendi la nuova tecnologia del laser blu, allora dovrai aspettare ancora un po'.
ErminioF
25-09-2003, 16:41
No, voleva sapere quando faranno dvd+/-r doppia densità da 8.5 gb come quelli che vendono per i film :)
X quelli doppia densità anzi per meglio dire doppio strato perchè è così che sono costruiti, penso a meno di non dire un'eresia che non sia possibile costruirli a causa dell'impossibilità di rendere scrivibile uno strato di materiale semiriflettente, è già difficile farlo con uno opaco.... :D
davidemetal
25-09-2003, 18:48
Ragazzi voi state fuori: io ho preso il TEAC 4x, e ormai non masterizzo più un cd nemmeno se mi pagano oro. Faccio i dvd in multisessione e ci butto dentro sto mondo e quell'altro.
Considerate poi che in 4 minuti scrivo quasi un giga e mezzo quindi......
Cmq visti i prezzi attuali, credo che l'Asus sia molto prematuro come masterizzatore 8x.
[RED-3D]
25-09-2003, 21:45
Credo che supporti 8x "veri" non li vedrete mai.
Sti 8x sono come i 2X di qualche anno fa.
Il 2x era una mossa commerciale della pioneer, in quanto non i dvd-r 2x non sono mai esistiti nei protoccoli ufficili del dvd forum.
(Tanto è vero che erano pochissimi all'inizio i dvd-r capaci di essere scritti a 2x, senza sfondare il dye)
speedwago
26-09-2003, 01:19
cioe' 7 minuti per copiare un file di 4.7 gb??
io non riesco manco a copiare un file di 4 gb sul mio stesso hard - disk in 7 minuti...
magari a chi non ha un masterizzatore dvd possono interessare per farsi un'idea:
1X CD =300KB/s
1X DVD =1380KB/s
con una sheda madre che supporta l'ATA 100
la prova di nero per determinare la velocità massima mi da 21X circa
i DVD PRINCO 4X (ottima smaltatura)
si trovano ONLINE a 1,28 euri+iva l'uno
ovvero ad un costo x guga scritto inferiore a quello dei CD
The_Crow5
17-10-2003, 00:51
Scusate l'ignoranza in materia!
desiderei avere un consgilio da parte vostra!
vorrei comprare un masterizzatore dvd,ma con l'avvento dei nuovi masterizzatori a 8x e dei supporti Dual Layer,con capienza da 8,4 GB,la mia confusione si e' raddoppiata!
non vorrei spendere denaro per un qualcosa che verra' superato nel breve!
quindi vi chiedo di consigliarmi per l'aquisto di qualche valido prodotto!
vorrei inoltre sapere,se i masterizzatori a 8x,come appunto l'asus,sono in grado di usufruire dei supporti Dual Layer di futura(imprecisata) immissione sul mercato!?
o si dovra' reiniziare nuovamente dall'inizio,con la fase degl'esperimenti?!?
fatemi sapere!
grazie anticipatamente......
Lucrezio
18-12-2003, 16:04
Quanto dovrebbe costare questa bomba? Il Plextor che fa 8x solo con i DVD+R viene sui 250 a seconda di dove lo compri...
Lucrezio
18-12-2003, 16:13
cmq resta sempre lg the best, scrive su qualsiasi cosa, anche su un pezzo di cartone(+-R; +-RW; RAM) ...
Nn è plextor, ma per 180 € nn ci sputerei sopra :D
P.S.: 1x dei CD = 150KB/s
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.