View Full Version : problemino mobo nuova.
M4X_PaYn3
25-09-2003, 05:50
Buongiorno ragazzi!
Rogna: presa asus a7v8x-x e barton 2500+; aggiornato bios all'ultimo. Ogni tanto capita ke la mobo non mi vede + le unità ottiche e l'hard disk principale, e mi riconosce solo quello secondario. Poi basta che spengo per un pò e va tutto normale. A cosa può essere dovuto? Ho fatto bene a mettere gli hd sui canali ide primary e cd-r e dvd su quelli secondari?
Consigli? Suggest?
Attendo ansioso
V|RuS[X]
25-09-2003, 06:08
Io farei così:
Primario Master: Hd più veloce
Primario Slave: Lettore dvd
Secondario Master: Hd più lento o di backup
Secondario Slave: Masterizzatore
ad ogni modo se te li riconosce sempre e li puoi usare in modo normale, e solo in taluni casi non riconosce più nulla, c'è poco da fare, o i cavi flat non vanno tanto bene [magari prova a scollegarli e a ricollegarli] oppure c'è qualche software che ti causa sto casino.
Che versione di windows?
Il sistema è overcloccato? il bus a quant'è? divisori?
M4X_PaYn3
25-09-2003, 06:30
Grazie per la celere risposta :)
Allora io uso Winzoz Xp, il sistema non è assolutamente overcloccato, e uso i cd. cavi "rounded"...quelli tondi insomma.. Li ho appena comprati su consiglio di un amico in quanto permettevano un maggiore circolo d'aria...
Per quanto riguarda il bus è a 333Mhz come quello della RAM (spero sia questo ke tu intenda)
I divisori li ho lasciati a default..nn so precisamente a quanto siano. Cosa può essere secondo te? I cavi? per quanto riguarda quel ke dicevi sul software...è una possibilità remota, ma sarebbe una cosa che attribuirei + a winzoz ke a qualke prgrammino (ho la Home edition aggiornata al sp1a..ovviamente versione originale)
Curiosità: per caso tu girovaghi su un server irc? :D
V|RuS[X]
25-09-2003, 06:32
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
Grazie per la celere risposta :)
Allora io uso Winzoz Xp, il sistema non è assolutamente overcloccato, e uso i cd. cavi "rounded"...quelli tondi insomma.. Li ho appena comprati su consiglio di un amico in quanto permettevano un maggiore circolo d'aria...
Per quanto riguarda il bus è a 333Mhz come quello della RAM (spero sia questo ke tu intenda)
I divisori li ho lasciati a default..nn so precisamente a quanto siano.
Fin qui tutto ok.
Cosa può essere secondo te? I cavi? per quanto riguarda quel ke dicevi sul software...è una possibilità remota, ma sarebbe una cosa che attribuirei + a winzoz ke a qualke prgrammino (ho la Home edition aggiornata al sp1a..ovviamente versione originale)
Possono essere mille cose, in che caso specifico te lo fa? oppure accade spodicamente?
Curiosità: per caso tu girovaghi su un server irc? :D
..avo, fino a 24 mesi fa, poi non ho più messo piede :O
Ps: se escludiamo qualche capatina su efnet.. per scopi prettamente comunitari :D
M4X_PaYn3
25-09-2003, 06:46
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Possono essere mille cose, in che caso specifico te lo fa? oppure accade spodicamente?
--------------------------------------------------------------------------------
Casi specifici non ce ne sono...
Solo che ogni tanto mi capita che il computer impazzisce...
Ti spiego...
Uso un programmino per controllare la temperatura della Cpu e della Mobo (asus probe)
A volte capita che qualche programmino rompicazzo comincia a far impallare il computer: un esempio tipico è quel fastidioso effetto di stasi, che succede quando ingrandisco una finestra dalla barra delle applicazioni. La finestra si ingrandisce, ma il programma appare solo dopo 5-6 secondi (prima dei 5-6 secondi c'è solo "l'ombra della finestra" bianca) -spero abbia compreso il concetto :D-
Le temperature incominciano ad alzarsi arrivando fino a 48 C°...poi magari capita che riavvio (di botto) e la mobo mi vede solo l'hard disk di backup (quello di 20Gb) e tutto il resto zero. Conseguenza: mi appare la scritta di dos "Press a key to reboot". Spengo e dopo 5 minuti ritorna normale.
Che CAXXO e'??:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.