PDA

View Full Version : Vorrei il vostro parere....


MM
25-09-2003, 01:39
Tra un paio di mesi si compiono i 4 anni di presenza in questo forum (bella costanza eh? :) ) e per la prima volta in tutto questo tempo, mi accingo a fare un sondaggio..... :yeah:

Mi è veuto in mente, viste le varie volte che si parla più o meno degli stessi argomenti, di aprire topic ufficiali su quelli più gettonati
Questi topic dovrebbero servire per raccogliere in un'unica discussione vari pareri e potrebbero essere una fonte di informazione più contenuta ed efficace (come il topic dei masterizzatori DVD)
Siccome il traffico anche in questa sezione aumenta, spesso i topic scendono rapidamente in quinta/sesta pagina e di conseguenza scompaiono; ecco che ogni giorno qualcuno propone più o meno certi quesiti e poi magari nessuno risponde perché troppe volte ha risposto ad altri....

Pensavo, per esempio, a topic del tipo:

- Scelta Master DVD (c'è già, ma è enorme e la discussione è stata più volte deviata)
- Scelta master CD-R
- Compatibilità Masterizzatori/supporti (non so se è il caso di dividere tra DVD e CDR)
- Software per DVD (non so esattamente, avrei bisogno di suggerimenti da persone più esperte)
- Scelta lettore DVD
- ..... qualsiasi suggerimento valido ;)

E' evidente che la buona riuscita di questo dipende anche dalla vostra capacità di mantenersi rigorosamente in argomento: il deviare il discorso aumenta artificiosamente le dimensioni delle discussioni e danneggia la leggibilità delle stesse
Per problemi specifici, il forum rimarrà comunque la solita fonte di discussione nelle sue varie forme
Potremmo anche, quando le discussioni sono troppo grosse, chiuderle ed aprirne di nuove, con link alla precedente

Che ne pensate?
Attendo pareri e suggerimenti e mi aspetto risposte, visto che in questa sezione ci discutete anche voi, anzi soprattutto voi ;)

Pola
25-09-2003, 02:08
Originariamente inviato da MM
Tra un paio di mesi si compiono i 4 anni di presenza in questo forum (bella costanza eh? :) ) e per la prima volta in tutto questo tempo, mi accingo a fare un sondaggio..... :yeah:
.........
Che ne pensate?


Intanto, inizia a pagare da bere, caro MM! :D :cincin: :D

Tornando seri, IMHO, é un'ottima idea. ;)

V|RuS[X]
25-09-2003, 02:18
Come mai non hai messo nel sondaggio la risposta: Non ci ho capito un fiko secco di quello che intendevi.. ma tutto sommato è una buona idea! :confused: Secondo me sarebbe stato la scelta più votata :D

mbico
25-09-2003, 13:43
io aggiungerei anche un 3d sui HD e periferiche usb ...

MM
25-09-2003, 14:01
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Come mai non hai messo nel sondaggio la risposta: Non ci ho capito un fiko secco di quello che intendevi.. ma tutto sommato è una buona idea! :confused: Secondo me sarebbe stato la scelta più votata :D


Il significato è molto semplice (anche se forse espresso in modo poco chiaro): invece di trovarsi tanti topic in cui si chiede della compatibilità di un certo master con certi supporti, perché non discutere tutti in un unico topic, in cui comparirebbero tute le informazioni e le esperienze personali?
Lo stesso vale per la scelta del lettore DVD, per esempio..

Per i casi di problemi particolari, nulla vieta che continuiamo a discutere come abbiamo sempre fatto
Alla fine, servirebbe non solo a snellire, ma anche ad evitare che qualcuno che pone per l'ennesima volta una domanda, non riceva risposte ;)

Spero, questa volta di essere stato chiaro ;)

V|RuS[X]
25-09-2003, 14:09
appena scritto da MM
Spero, questa volta di essere stato chiaro ;)

Ora si! :)
Certo, è un'ottima idea, ed anzi credevo che già fosse così, come succede per le sezioni reti.. evidentemente la frequento poco questa.
Si decisamente si, io per esempio ieri notte dovevo vedere qual'era i supporti quasi universali da acquistare e non ho trovato un unico thread con una bella lista.
Bravo M&m's ;)

Mistral PaolinuX
25-09-2003, 19:10
Ciao !

Mi par financo ovvio che innanzitutto faccio i complimenti al buon MM per l'ottima idea, e che se dovesse mai servire una mano (un piede, un occhio, un gruppo ottico... :D) io sono perfettamente a disposizione, come sempre.

Paolo

Adric
25-09-2003, 22:55
Originariamente inviato da MM
Pensavo, per esempio, a topic del tipo:
- Scelta Master DVD (c'è già, ma è enorme e la discussione è stata più volte deviata)
- Scelta master CD-R
- Compatibilità Masterizzatori/supporti (non so se è il caso di dividere tra DVD e CDR)
- Software per DVD (non so esattamente, avrei bisogno di suggerimenti da persone più esperte)
- Scelta lettore DVD
- ..... qualsiasi suggerimento valido ;)
Non solo mi trovi pienamente d'accordo, ma andava gia' fatto da molto tempo. Aggiungerei anche:
- Scelta Lettore CD (per appassionati di audio o di giochi, non dimentichiamo che il lettore CD come qualita' di lettura e comunque superiore a quelli DVD con i supporti CD)
ma soprattutto, visto:
1) che un unico thread in rilievo sui supporti DVD non basta piu'
2) che in tutti i thread o quasi sulla masterizzazione DVD il discorso scivola inevitabilmente su dove trovare e a quanto comprare i supporti
3) che molti, soprattutto nei piccoli centri, hanno difficolta' a trovare i supporti DVD, o a trovarli a prezzi ragionevoli
4) che i supporti DVD di qualita' sono difficili da trovare anche nelle grandi citta'; molti dei modelli migliori non sono importati in Europa..
ritengo indispensabile un thread specifico su:
- Supporti DVD: reperibilita' e prezzi (con opportuni accorgimenti antispam), mantenendolo distinto da quello sulla qualita' dei supporti DVD, gia' esistente.

Per la compatibilita' masterizzatori/supporti e' decisamente il caso
di dividere; le problematiche sono diverse (e maggiori per i supporti DVD).

Ad esempio per la sezione monitor che modero ho gia' fatto un cosa del genere:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737
l'elenco dei thread in rilievo lo trovo un accorgimento validissimo, e come criterio mi sono chiaramente ispirato all'organizzazione impostata da MM in questa sezione o di Gohan nella sezione Reti.

MM
26-09-2003, 00:00
Originariamente inviato da Adric
Non solo mi trovi pienamente d'accordo, ma andava gia' fatto da molto tempo. Aggiungerei anche:


Adesso rimproverami pure.... :cry:

:D :D

Già qualcuno ha risposto che la sera debbo andare a letto prima.... :eek: :cry:



:D :D :D

Adric
26-09-2003, 00:16
Originariamente inviato da MM
Già qualcuno ha risposto che la sera debbo andare a letto prima.... :eek: :cry:

:D :D :D

Si sbagliano, semmai dovresti andare a letto piu' tardi :O :sofico:

BILLY THE KID
26-09-2003, 01:39
ottima idea ............... anzi ideona

a proposito ........buonanotte MM:D

ciauz

mrmic
27-09-2003, 00:47
Ottimo, assolutamente d'accordo:)

E sono d'accordo anche con Adric, cercare di distogliere il discorso "prezzi" dai vari topic, attraverso un apposito thread ufficiale.

Ma quanti ne metteresti in rilievo?;)

Pola
27-09-2003, 00:51
Originariamente inviato da mrmic
..........
Ma quanti ne metteresti in rilievo?;)

Domanda interessante .... :cool:

Adric
27-09-2003, 00:52
Originariamente inviato da mrmic
Ottimo, assolutamente d'accordo:)

E sono d'accordo anche con Adric, cercare di distogliere il discorso "prezzi" dai vari topic, attraverso un apposito thread ufficiale.

Ma quanti ne metteresti in rilievo?;)

Beh, piu' ne mette in rilievo, meglio e' :D
Piu' ce ne sono e meno dovra' lavorare per usare i lucchetti ;)

Pola
27-09-2003, 00:59
:D :D ... MA LOL !!! :D :D

MM
27-09-2003, 02:39
In rilievo? Uno solo ovviamente... ;)
Non voglio riempire la prima pagina di topic in rilievo ;)
Ne metterò uno con i link a tutti, tanto se interessano saranno spesso nelle prime tre pagine e non obbligherò gli utenti a saltare in seonda pagina per le discussioni ordinarie

L'equazione più topic in rilievo=meno lucchetti, purtroppo non credo funzioni così, anzi credo che sia il contrario, tanto qualcuno che posta senza nemmeno leggere il titolo della sezione lo troviamo sempre
Casomai la questione è: più discussioni tematiche= più lucchetti a quelli che fanno i "solitari", ma è anche vero che in questo modo si evita una enorme dispersione di informazioni ;)

Zip80
27-09-2003, 10:43
Originariamente inviato da MM
In rilievo? Uno solo ovviamente... ;)
Non voglio riempire la prima pagina di topic in rilievo ;)
Ne metterò uno con i link a tutti, tanto se interessano saranno spesso nelle prime tre pagine e non obbligherò gli utenti a saltare in seonda pagina per le discussioni ordinarie

Questo è auspicabile...altre sezioni dopo aver scelto questa linea sono esplose con 7...8...addirittura 12 topic in rilievo (:eek: ) di cui molti di questi di dubbia utilità

Originariamente inviato da MM L'equazione più topic in rilievo=meno lucchetti, purtroppo non credo funzioni così, anzi credo che sia il contrario, tanto qualcuno che posta senza nemmeno leggere il titolo della sezione lo troviamo sempre
Casomai la questione è: più discussioni tematiche= più lucchetti a quelli che fanno i "solitari", ma è anche vero che in questo modo si evita una enorme dispersione di informazioni ;)

Anche io la vedo così perchè (purtroppo) molti utenti le discussioni in rilievo ed il motore di ricerca non sanno neppure cosa siano....quindi occhio che ci sarà più da lavorare (o meglio...lucchettare:D )



In generale però c'è anche il rischio di vedere discussioni che esplodono in decine e di pagine e che, anche se contengono tutte le info, non sono poi fruibili (non si può obbligare a leggere decine e decine di post per avere una risposta magari banale). Per ovviarvi chi inizia la discussione potrebbe accollarsi l'onere di aggiornare costantemente il primo post con le info più importanti sull'argomento...ovviamente non credo tu possa farlo da solo (a meno che Corsini non ti inserisca a libro paga;) )...cmq idea valida

Mistral PaolinuX
27-09-2003, 14:25
Ciao !

D'accordissimo su tutto, soprattutto l'idea del thread-indice, e sull'idea di tenere un costante aggiornamento dei threads che ne andranno a far parte. Questo dovrebbe anche alleggerire, IMHO, il carico di lavoro in sede di revisione. Resta, come giustamente segnalato da Zip80, il problema di quanti se ne infischieranno bellamente di quanto messo in rilievo, postando a prescindere (vedasi quello che -sigh- succede con i 2 threads già in rilievo in questa sezione). Questo genere di situazione è però endemico, e ci si può far poco. Ma, per quanto mi riguarda, mi sembra di aver visto un notevole calo di alcune "solite" richieste da quando sono stati realizzati i 2 threads in rilievo di cui sopra, e questo fa sicuramente ben sperare per la riuscita di questa iniziativa.

Paolo

Adric
27-09-2003, 20:39
altre sezioni dopo aver scelto questa linea sono esplose con 7...8...addirittura 12 topic in rilievo ( ) di cui molti di questi di dubbia utilità Ovvio che che ogni sezione ha la propria specificita', le sue necessita' e la sua impostazione. Dimentichi pero' che in alcune sezioni (non in questa, sia chiaro) i thread in rilievo (non parlo degli indici, che peraltro condivido pienamente ed ho adottato anche io) sono troppo pochi (a volte solo 2-3), con due risultati pratici:
1) un alto numero di discussioni rimane senza alcuna risposta, specie nei quesiti di nuovi forumer che non ricevendola spesso lo abbandonano
2) molte discussioni sono identiche, e diventa difficile rintracciare ed indicare ai forumers quella piu' esaudiente
3) un basso numero di thread in rilievo complica la ricerca per gli utenti (specie nei momenti in cui la ricerca e' temporaneamente disattivata), determina un'assai maggiore dispersione dei pareri e delle informazioni utili, nonche' un aumento del numero delle discussioni. Chiaro che bisogna trovare un equilibrio tra opposte necessità.

In generale però c'è anche il rischio di vedere discussioni che esplodono in decine e di pagine e che, anche se contengono tutte le info, non sono poi fruibili (non si può obbligare a leggere decine e decine di post per avere una risposta magari banale) Meglio un lungo thread esaudiente su un argomento che dieci-quindici discussioni analoghe sparpagliate e spesso difficili da trovare che scompaiono addietro.
I thread tecnici in rilievo non avrebbero poi di per sè bisogno di essere uppati; purtroppo c'è chi ne approfitta per inserirsi con domande assolutamente off topic (come spesso su prezzi e reperibilita' di apparecchi e supporti o su propri problemi peraltro spesso trattati in altre discussioni).
Al tempo stesso ci si stanca a rispondere sempre alle stesse domande. Ad esempio sui supporti (argomento su cui ho postato piu' di chiunque altro sul forum) le domande piu' ricorrenti (anche in privato) hanno una frequenza assai elevata.

Zip80
27-09-2003, 21:18
Originariamente inviato da Adric
Ovvio che che ogni sezione ha la propria specificita', le sue necessita' e la sua impostazione. Dimentichi pero' che in alcune sezioni (non in questa, sia chiaro) i thread in rilievo (non parlo degli indici, che peraltro condivido pienamente ed ho adottato anche io) sono troppo pochi (a volte solo 2-3


Che una sezione abbia bisogno, a seconda dei casi, anche di più di 10 topic in rilievo sono daccordo ma perchè non indicizzarle tutte? Che senso ha soprattutto nelle sezioni più frequentate come questa (in pieno accordo con MM) occupare mezza pagina di topic in rilievo? Tutte in un indice o due tre indici e se interessano, come faceva notare MM, saranno automaticamente in prima

MM
29-09-2003, 00:57
Sinceramente sono un po' indeciso...
Quando ho fatto il sondaggio, l'ho fatto proprio per conoscere il parere dei frequentatori di questa sezione
Forse non è il modo giusto di procedere o forse non è proprio in questo modo che possono essere risolti certi problemi....
Le domande poste in quel modo sono state espressamente volute: potevano essere molto più tecniche ed asettiche del tipo
- sono d'accordo
- non so
- non sono d'accordo

Ho solo messo le questioni in termini magari un po' umoristici, cosciente del fatto che qualsiasi decisione non avrebbe comunque cambiato la vita di nessuno, ne' il forum nella sua essenza
Insomma un tentativo di smitizzare la questione e non certo di cercarmi consensi ed elogi....
Il problema a questo punto, non sono le risposte negative, quanto il fatto che ben pochi hanno ritenuto di dover esprimere un parere, che non intendo riferito direttamente al voto (non siamo in campagna elettorale e non sono in cerca di consensi, ripeto), ma nelle intenzioni della discussioni vi era quella, forse presuntuosa, di coinvolgere un maggior numero di utenti nell'impostazione di quella che è, di fatto, una fonte di informazioni preziose ed, a volte, indispensabili

La risposta mi porta a credere che, a parte un certo numero ristretto di persone, questo spazio sia solo una fonte a cui bere quando si ha sete e niente di più....
Niente di tragico in questo: il forum vive di per sé, senza aver bisogno della riconoscenza di nessuno e le persone che rispondono non lo fanno certo in previsione di ricompense o vantaggi di qualunque tipo
Detto questo, mi sorge il dubbio di avere completamente sbagliato il mio modo di comportarmi, perdendo tempo a chiedere, quando invece dovrei agire e di prendere decisioni e provvedimenti in base a quello che ritengo migliore per la gestione..... (in sintonia con le linee tracciate dallo staff amministrativo ovviamente)

N.B.: questo intervento non è una indiretta richiesta di consensi, ma solo una riflessione ad alta voce
Sto solo riflettendo un po' e constatando una cosa: forse, piuttosto che domande, gli utenti di questo forum hanno bisogno di risposte, di indicazioni e suggerimenti, di regole di comportamento....

Alla fine, avrei preferito vedere scritti pareri negativi, piuttosto che il silenzio.... ;)

MiKeLezZ
29-09-2003, 14:44
Quando crei o modifichi un topped, difficilmente ci si fa caso, io stesso non me ne sono accorto, eppure frequento il forum abbastanza spesso...

mrmic
29-09-2003, 23:09
Capisco perfettamente il tuo sfogo.
Paradossalmente pare che i topic in rilievo abbiano meno seguito di quelli che si presentano giornalmente in prima o seconda pagina. Forse guardare in alto è difficile, boh...

Forse come dici tu è il caso di agire senza lasciare troppe chiacchere in giro. Mi permetto di suggerire semmai un topic provvisorio in cui proporre e votare l'hardware da porre in evidenza che più interessa e riscuote consensi.
O forse anche qui dovrai fare da solo insieme agli altri mod interessati;)

MM
30-09-2003, 00:08
In effetti, a questo punto, forse conviene agire
Cominciare con uno o più topic e via via aggiungere quelli che si renderanno necessari

Mistral PaolinuX
30-09-2003, 00:43
Ciao !

Se posso permettermi, io penserei a x threads, collegati tra di loro da un indice e specializzati sulle questioni hw di scelta del dev. Mi spiego meglio (se stasera ci riesco): visto che fondamentalmente la domanda tipica è: qual'è il miglior dev ... (riempire a piacere con CD-W, DVD-W, CD-Reader, DVD-Reader), provvedere a questo genere di informazione, facendo magari un lavoro di sintesi di quello che è apparso sul forum negli ultimi tempi (soprattutto in materia di DVD-W) e specifiacando i campi in cui un determinato dev si comporta meglio (ripping, scrittura CD-DA, back-up), e lasciando completamente fuori la questione prezzi, che è del tutto indifferente, trattandosi di fare un'analisi tecnica e tecnologica. Alcuni parametri potrebbero essere quelli della velocità e dell'accuratezza in DAE, la longevità del dev (parametro, IMHO, di non poco conto) e la compatibilità con diversi supporti (che ritengo sempre fondamentale: un dev dalle caratteristiche eccezionali ma che scrive solo su 1 supporto su 3 -esempio volutamente esagerato- è per me un dev da poco).

Questa mia vuol solo essere una semplice proposta, anzi, un suggirimento. Sicuramente è miglìorabile, sicuramente c'è molto da lavorarci sopra.

Paolo

y4mon
30-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da MM
Il problema a questo punto, non sono le risposte negative, quanto il fatto che ben pochi...

La risposta mi porta a credere che, a parte un certo numero ristretto di persone, questo spazio sia solo una fonte a cui bere quando si ha sete e niente di più....
;)

Non sono d'accordo, non sono convinto che le poche risposte siano dovute solo a "scarso spirito di partecipazione" o ad una qualche forma di "draculismo" (per non dire parassitismo...)

Certo ci sono e saranno anche tanti quelli che vogliono solo attingere egoisticamente, ma credo che ce siano anche tanti che invece sono "bloccati" x ragioni diverse: credo soprattutto x inesperienza, timidezza pigrizia o anche distrazione... non siamo tutti uguali.

Sto postando nel forum da poco tempo ma lo seguo da tanto, xchè non avevi mai postato chiederete?...
non l'ho mai fatto xchè le volte che avevo un quesito da porre mi dispiaceva fare la "figura" di quello che chiedeva e basta...

Se qualche volta mi sentivo in grado di dare un consiglio la timidezza mi ricacciava indietro, ci sarà qualcuno + esperto di me che lo farà mi dicevo...

Insomma le ragioni possono essere tante non in ultimo la "soggezione" che le competenze e le capacità di molti di voi possono indurre.

Poi ci sono anche i casi "patologici" di gente veramente distratta come il sottoscritto: questa discussione è aperta dal 25 settembre, io ho passato la mattina del 26 e quella di oggi a leggermi un pò dei post che mi ero perso il 24 e 25 che ero fuori, eppure questo "topic" l'ho notato solo questo pomeriggio (proprio xchè i topic in rilievo li avevo già letti e non guardavo in alto).:D

Tornando in argomento l'idea mi pare ottima anche se non sono d'accordo sul fatto di mettere un solo topic "indicizzato" in rilievo, ma semmai 3 o 4 magari divisi x argomenti "padre":
DVD-CD Hardware & Supporti
DVD-CD Software
HD & Drive USB
...

Giusto x fare un esempio ed agevolare il percorso anche ai "pigri" :D

Ciao
Y4mon

MM
01-10-2003, 14:23
Ti ringrazio per aver "vinto la paura" ed aver espresso la tua opinione :)

Bene, visto che pochi si esprimono e quelli contrari non si esprimono proprio, questo sondaggio, per lo scopo che si era prefisso, è un fallimento
Ma forse perché era il primo e non sono abbastanza allenato... :D

Lasciamolo cadere e procediamo passo passo con quanto già annunciato
Modifiche in corso d'opera, se si rendessero necessarie, verranno eseguite per adeguarsi alle esigenze del momento

MM
02-10-2003, 12:13
L'esperimento è cominciato
Adesso vediamo se funziona e come funziona
Se la leggibilità di questa sezione sarà migliorata, allora potremo ampliare la fascia delle discussioni "comuni"; se non ci saranno vantaggi evidenti... ci abbiamo provato... lasceremo perdere e continueremo tranquillamente come prima ;)

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno espresso la loro opinione