PDA

View Full Version : Big Drive... ovvero hdd enormi...


Uther Pendragon®
25-09-2003, 01:06
Allora, sono interessato ad acquistare un disco molto capiente, sto valutando sia i 180GXP che i maxtor da 200Gb, ora ho letto in giro che questi dischi a volte possono creare problemi/istabilità del sistema e che quindi devono per forza essere partizionati.. mi interesserebbe sapere/avere qualche conferma o smentita, visto che di partizionare il disco non ne ho proprio intenzione, svanirebbe l'utilità che mi apporterebbe...

thx

p.s. x MM non ho trovato nulla con il http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
;)

MM
25-09-2003, 01:20
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
p.s. x MM non ho trovato nulla con il http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
;)


Dicono tutti così... :D
Dove hai cercato? Nel mercatino di telefonia? :D :D

Siamo seri
Non mi risulta che i dischi grandi non partizionati comportino problemi di instabilità
Casomai il problema nasce dal possibile non corretto riconoscimento del disco da parte del bios della scheda madre (limite di 137GB)
Di solito il costruttore fornisce qualche utility per bypassare questo problema, se si presenta, ma non so esattamente come funziona, visto che non ne ho mai usate

C'è solo da dire una cosa: statisticamete i dischi di grandi dimensioni sono più "delicati" di quelli più piccoli