PDA

View Full Version : Linux & Palladium


Mitzuwolf
24-09-2003, 22:44
Premetto che sono un pò asciuttino di linux, ma il discorso mi sembra interessante.

Da quello che ho capito (spero) la piattaforma palladium si basa su un'architettura hardware che controlla, sia localmente, che in remoto i software e i files ad esso associati per i motivi più svariati sui quali non mi dilungo.

Quello che mi chiedo è: se in un futuro non proprio roseo, i server web o più in generale la rete mondiale si adeguassero alla piattaforma palladium, non c'è il rischio che un host unix venga visto come "pericoloso" e quindi gli venga negato l'accesso al server?


:wtf: :eh:

peter_pan
24-09-2003, 23:23
Originariamente inviato da Mitzuwolf
Quello che mi chiedo è: se in un futuro non proprio roseo, i server web o più in generale la rete mondiale si adeguassero alla piattaforma palladium, non c'è il rischio che un host unix venga visto come "pericoloso" e quindi gli venga negato l'accesso al server?

Diciamo che potrebbe andare ancora peggio: potresti non essere in grado di installare unix sul server.....
Palladium/trustworthycomputercomesiscrive è un sistema di sicurezza. La sicurezza è che tu possa usare solo software approvato dal consorzio che porta avanti Palladium. O meglio: sicurezza che tu debba comprare software approvato dal consorzio.....
Il pc infatti dovrebbe impedirti di installare software che non sia stato "firmato" e quindi autenticato dal produttore (nota: metto il dovrebbe perchè ogni 2 giorni cambia la versione. Nella versione originale si parlava di "_non_ puoi installare sw/musica/video/etc. che non fosse firmato. Poi si è passato a "_nel caso in cui_ la funzionalità sia attiva non potrai installare...:". Poi è stato aggiunto che in questo secondo caso non potrai contattare macchine su cui sia attivo Palladium o comunque avrai grosse menomazioni.....l'impressione è che "adattino" il sistema a seconda delle reazioni del pubblico, staremo a vedere).
Tornando in tema: il sw che potrai installare può essere solo Palladium-compliant. Ovvero: linux sarà Palladium-compliant. Le versioni su questo sono le più disparate: alcuni dicono che la certificazione Palladium avrà un costo insostenibile dal tree di sviluppo di Linux (e di tutti i programmi allegati....), altri prospettano che se anche si firmasse un kernel o un programma, tutto andrebbe rifirmato ad ogni ricompilazione, patch, etc.

Un futuro (molto incerto al momento) e non troppo roseo....