View Full Version : Che cosa NON si può fare con un portatile?
abe.flagg
24-09-2003, 22:36
Vorrei le vostre milllle esperienze al mio fianco....
Ho sempre pensato che si potesse usare un portatile praticamente dovunque, fino a che non mi sono ricordato che esso ha gli stessi componenti del mio fragilissimo desktop :rolleyes:
Che cosa non si può fare, quindi, con un portatile?
Se lo uso in macchina, le vibrazioni fottono il disco in due ore e 53 sobbalzi?
Se lo uso al sole, la cpu diventa un uovo sodo?
Se lo uso dove c'è della sabbia, grippo la ventolina?
ecc ecc
grazie a chi mi aiuterà... spero che questo sia di aiuto a tutti, comunque
Ciao
Originariamente inviato da abe.flagg
Che cosa non si può fare, quindi, con un portatile?
Se lo uso in macchina, le vibrazioni fottono il disco in due ore e 53 sobbalzi?
Se lo uso al sole, la cpu diventa un uovo sodo?
Se lo uso dove c'è della sabbia, grippo la ventolina?
ecc ecc
grazie a chi mi aiuterà... spero che questo sia di aiuto a tutti, comunque
Ciao
1) In macchina mai usato (tolgono i punti se usi il cellulare, immaginati se usi il PC!), anche perché tende a essere stretta per starci comodi. In treno l'ho usato per 2 ore al giorno per 2-3 anni, mai successo niente.
2) Al sole non succede niente, ma se il sole è quello di agosto più che la CPU potresti danneggiare il TFT e le finiture in plastica (mai provato a lasciare una radio sui sassi al fiume d'estate?)
3) Se lo usi sulla sabbia sei un delinquente ;) La ventolina è il meno; è che la sabbia va' dappertutto, rovinandoti il display (se c'è vento), la tastiera, il lettore, ecc.
IMHO
abe.flagg
24-09-2003, 22:52
MA MICA LO USO GUIDANDO!!!!:D :D :D LOL
Se conoscete qualche altro pericolo pel mio bimbo, ditelo eh!!!
:cool: :cool: :cool: :cool:
Crash5wv297
24-09-2003, 23:04
Da quello che chiedi, direi che il suo pericolo maggiore è il proprietario!!! :D :D
Se puoi non usarlo quando vai in immersione, né sotto la pioggia.
Cerca di non lasciarlo sotto il materasso quando dormi o ci amoreggi.
Rimuovilo dalla borsa prima di lavarla.
Non metterlo sotto la gamba del tavolo come si fa con i libri.
:lamer: :huh: :D :D
P.S.: Piuttosto mi dici qualcosa sull'altro thread a proposito del Compaq, anche se mi sa che con i test di "resistenza" che ci vuoi fare diventa superflua la durata delle batterie ;)
abe.flagg
24-09-2003, 23:17
Originariamente inviato da pinok
Se puoi non usarlo quando vai in immersione, né sotto la pioggia.
Cerca di non lasciarlo sotto il materasso quando dormi o ci amoreggi.
Rimuovilo dalla borsa prima di lavarla.
Non metterlo sotto la gamba del tavolo come si fa con i libri.
:lamer: :huh: :D :D
P.S.: Piuttosto mi dici qualcosa sull'altro thread a proposito del Compaq, anche se mi sa che con i test di "resistenza" che ci vuoi fare diventa superflua la durata delle batterie ;)
Bè, ho scritto quelle cose x farvi capire che voglio sapere tutto il possibile :D ... l'ho usato in autobus stamane (1/2 ora di coda...:mad:) e non so se fidarmi visti i sobbalzi che c'erano.
Di quale thread ti riferisci?
Originariamente inviato da abe.flagg
Bè, ho scritto quelle cose x farvi capire che voglio sapere tutto il possibile :D ... l'ho usato in autobus stamane (1/2 ora di coda...:mad:) e non so se fidarmi visti i sobbalzi che c'erano.
Di quale thread ti riferisci?
Per i sobbalzi, a meno che non vai sulle Ande o in Tibet, non mi preoccuperei. A me degli autobus fa paura la calca, anche quando ce l'ho in borsa. Qualcuno che ti spinge, che ti schiaccia, c'è sempre.
Ma se l'autobus è di quelli tranquilli che ti puoi sedere (non tipo tram per intenderci) non mi preoccuperei molto dei sobbalzi. Io l'ho usato, è un po' scomodo per lo spazio ristretto tra i sedili e col rischio che ti voli per frenate improvvise se l'autista è un cane, ma di suo non mi pare patisca.
Per il thread è questo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=524211
Da quel che ho capito ad abe.flagg andrebbe bene uno di quei notebook in dotazione all'esercito USA con scafo corazzato, filtri antitutto, ecc......
:D :D
Originariamente inviato da wsim
Da quel che ho capito ad abe.flagg andrebbe bene uno di quei notebook in dotazione all'esercito USA con scafo corazzato, filtri antitutto, ecc......
:D :D
Ma perché si trovano in vendita?? :sbavvv:
Skerzoooooo!!! :D :D :D
scimmietta1
25-09-2003, 11:04
l'unica cosa che non sono mai riuscito a fare col portatile è la pizza e il caffè.. l'uovo al tegamino dopo 48h che è acceso viene bene..
Crash5wv297
25-09-2003, 11:23
Esiste un nb in commercio, della panasonic, mi sembra, che è stato fatto proprio per reggere a trattamenti particolarmente duri, tipo sabbia, cadute, ecc.
Costa un pò, ma non è una cosa folle, e non è nemmeno malaccio.
Mò lo vado a cercare...
...
...
...
...
...
...
...
...Eccolo!!! (http://www.panasonic.it/default.asp?M=100|42|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=6159)
Costa un pò, ma non è una cosa folle
'nzomma... mi sembrava di averlo visto sui 5000 n€urini...:eek:
E preciso, visti gli esempi fatti da abe, che, anche se nella brochure lo mostrano con la tastiera bagnata, che e' e rimane un notebook "da cantiere", certo resistente a polvere, botte (entro un certo limite...) e spruzzi d' acqua.
NON E', invece, un sostituto del computer da polso che usano i subacquei per calcolare in tempo reale i tempi di decompressione... :D
Sempre sui notebook "duri", ricordo di avere visto anni fa una foto fatta a bordo dello shuttle, dove si vedevano dei notebook Texas Instruments, apparemente normalissimi.... certo, sullo shuttle non c'e' polvere e l' umidita' sara controllatissima, ma, al momento del decollo ci sono accelerazioni che in confronto l' ottovolante di Gardaland e' una tranquilla gita in campagna...:Puke:
Originariamente inviato da Quetzal
Sempre sui notebook "duri", ricordo di avere visto anni fa una foto fatta a bordo dello shuttle, dove si vedevano dei notebook Texas Instruments, apparemente normalissimi.... certo, sullo shuttle non c'e' polvere e l' umidita' sara controllatissima, ma, al momento del decollo ci sono accelerazioni che in confronto l' ottovolante di Gardaland e' una tranquilla gita in campagna...:Puke:
A memoria mi sembravano degli IBM ThinkPad con 386 o 486 potenziati e rimaneggiati (tutte le saldature rifatte e abbondantemente inondati di particolare colla per evitare qualsiasi distacco). Inoltre erano pieni di velcro sul case per fissarli alle pareti ed evitare che fluttuassero.
Questi (http://www.panasonic.com/computer/notebook/html/01.asp) resistono a tutto!
Invece i limiti del tuo notebook per quanto riguarda scossoni e vibrazioni sono dati dall'hard-disk, che se non è annegato in una pasta siliconica o simili, ha questa resistenza più o meno:
Operating
Ambient temperature 5° to 55° C
Relative humidity (non-condensing) 8% - 90%
Maximum wet bulb (non-condensing) 29.4° C
Shock (half sine wave) 200Gs (2ms)
Vibration (RMS)
Random (RMS) 0.67G (5 - 500Hz)
Swept sine 1G 0-P (5 - 500Hz)
Non-operating
Ambient temp -40° to 65° C
Relative humidity (non-condensing) 5% - 95%
Maximum wet bulb (non-condensing) 40° C
Shock (half sine wave) 800Gs/1ms
Vibration (random (RMS)) 3.01G (5 - 500Hz)
Se invece ti interessa la continuità d'uso senza problemi, metti nel tuo notebook un IBM-Hitachi Travelstar E7K60 (non il 7K60), che oltre ad essere il più veloce hard-disk da 2.5" in commercio, è progettato per funzionare ininterrottamente 24 ore su 24!!!
Per il display, le plastiche e il calore puoi fare ben poco, se non comprare notebook con cpu LV o ULV (basso e bassissimo voltaggio), oppure con cpu Transmeta Crusoe.
Ciao
abe.flagg
25-09-2003, 23:33
Originariamente inviato da teod
Questi (http://www.panasonic.com/computer/notebook/html/01.asp) resistono a tutto!
Invece i limiti del tuo notebook per quanto riguarda scossoni e vibrazioni sono dati dall'hard-disk, che se non è annegato in una pasta siliconica o simili, ha questa resistenza più o meno:
Operating
Ambient temperature 5° to 55° C
Relative humidity (non-condensing) 8% - 90%
Maximum wet bulb (non-condensing) 29.4° C
Shock (half sine wave) 200Gs (2ms)
Vibration (RMS)
Random (RMS) 0.67G (5 - 500Hz)
Swept sine 1G 0-P (5 - 500Hz)
Non-operating
Ambient temp -40° to 65° C
Relative humidity (non-condensing) 5% - 95%
Maximum wet bulb (non-condensing) 40° C
Shock (half sine wave) 800Gs/1ms
Vibration (random (RMS)) 3.01G (5 - 500Hz)
Se invece ti interessa la continuità d'uso senza problemi, metti nel tuo notebook un IBM-Hitachi Travelstar E7K60 (non il 7K60), che oltre ad essere il più veloce hard-disk da 2.5" in commercio, è progettato per funzionare ininterrottamente 24 ore su 24!!!
Per il display, le plastiche e il calore puoi fare ben poco, se non comprare notebook con cpu LV o ULV (basso e bassissimo voltaggio), oppure con cpu Transmeta Crusoe.
Ciao
Molto interessante!!!!
Però non si ha idea su quanto corrisponda ai valori che hai postato... voglio dire che non so a cosa corrisponda vedere il nb che ti balla dalle mani causa dossi e buche. Le vibrazioni costanti invece dovrebbero essere difficili da trovare in utilizzo mobile...
grazzzz:cool:
In pratica c'è scritto che l'hard-disk può sopportare un'accelerazione pari a 200 volte l'accelerazione di gravità per 2 millisecondi. Oppure può sopportare uno scuotimento (senza urti e costante) con accelerazione pari a quella di gravità per 5 o 500 volte in un secondo, o ancora uno scuotimento casuale con un'accelerazione pari a circa 6.57 metri al secondo quadrato (se non ricordo male i principi della fisica).
Ciao
Originariamente inviato da Quetzal
apparemente normalissimi.... certo, sullo shuttle non c'e' polvere e l' umidita' sara controllatissima, ma, al momento del decollo ci sono accelerazioni che in confronto l' ottovolante di Gardaland e' una tranquilla gita in campagna...:Puke:
Dal punto di vista di un PC lo shuttle e' MOLTO meglio di un qualunque appartamento visto che e' a temperatura ed umidita' costanti , senza contare che e' perfettamente privo di polvere.
Per quanto riguarda il decollo non e' nulla di particolare , penso che i G siano simili a quelli delle giostre e comunque ben al di sotto dei limiti di un HDD visto che si rompe prima un corpo umano rispetto ad un PC.
Per quanto riguarda il decollo non e' nulla di particolare , penso che i G siano simili a quelli delle giostre e comunque ben al di sotto dei limiti di un HDD
Non so se le accelerazioni siano cosi' simili... non dimenticare che le giostre sono progettate per essere "usate" da persone qualunque (purche' in buono stato di salute) e comunque arrivano anche a 3 g per tempi dell' ordine del secondo, mentre gli astronauti sono selezionati con un programma durissimo in cui la percentuale di scartati e' ben sopra il 90 %.
MOLTI anni fa, in una delle ultime missioni Apollo, vidi che, al momento del decollo, l' astronauta (sdraiato) continuava ad alzare il braccio per raggiungere dei comandi posti sopra il torace... ed ogni volta non abbassava il braccio in maniera normale, ma lo lasciava cadere pesantemente sul torace... come se tenere il braccio alzato fosse uno sforzo insopportabile.
Per quanto riguarda le accelerazioni verticali su strada, ricordo quanto mi disse anni fa un amico aliantista. Costui una volta carico' l' aliante (smontato, ovviamente...) nell' apposito carrello e se lo porto' al traino in autostrada per mezza Italia. All' arrivo si accorse di non aver bloccato il g-metro in quanto, a causa degli scossono stradali, lo strumento era arrivato oltre il fondo scala, che doveva essere a 6 o 7 g.... E stiamo parlando di autostrade in un paese industrializzato.
Nel pese che ha per simbolo il mio nick (Guatemala), su un malandatissimo autobus di linea che percorreva una ancora piu' malandata strada sterrata, una serie di buche fece perdere il contatto tra i sedili e le chiappe di tutti gli occupanti del bus... e questo per 5 o 6 ore di fila.... usare un notebook in situazioni simili mi sembra equivalente al desiderio di buttare via l' HD
:D
Domanda: tu useresti un notebook su di un fuoristrada mentre viaggia, per l' appunto, fuoristrada ? :D
Souldust
27-09-2003, 14:09
non dovresti usarlo mentre fai sesso! o meglio puoi provarci, ma poi facci sapere come è andata a finire!
Soul
scusate il mio contributo!
cosa puoi fare con un portatile??
certo non puoi collegarti alla tv per vederti un film.
il mio acer L4 con uscita a 7 pin ècontrario alle tv...a parte gli scherzi, non riesco a trovare il cavo di collegamento SCART- PC.
CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.