PDA

View Full Version : Mandrake...nn riesco a masterizzarlo!


Dragonfear
24-09-2003, 22:24
ciao a tutti, premetto che non ho mai utilizzato linux e che non frequento di conseguenza i forum di Linux, ma qualche giorno fa un mio amico mi ha passato Linux Mandrake 9.0 e mi ha consigliato di impararlo.
Io felice e contento :) di provare il tanto nominato pinguo sono corso a casa, ho acceso winzozz e ho provato a masterizzare i 3 cd...ma........ :eek:

Nero mi dice che il cd da 100 minuti inserito è troppo piccolo per masterizzarci dentro il primo cd :muro:

Alcohol 120% manco vuole saperne di copiarlo :muro:

io nn so che fare...non so masterizzarlo con Linux


PER FAVORE DITEMI CHE DEVO FARE !!!
GRAZIE RAGA!!!!
ciauz

V|RuS[X]
24-09-2003, 22:32
Scusami, ma il cd che ti hanno passato cos'è? un iso o proprio la distro?

Ad ogni modo fra pochi giorni esce la 9.2 che è davvero un gran passo avanti rispetto alla 9.0, ti consiglio di scaricarti gli iso dei tre cd quando uscirà. Te lo dico perchè devi fare una installazione da capo [ed è la prima!]

Dragonfear
25-09-2003, 19:51
ok bello farò come dici, sai darmi un sito preciso da dove potrò scaricarla o basterà usare la mitica bibbia alias google? :D

cmq domanda da niubbo, che è una distro? :p :p :p

ah ultima cosa che ti chiedo siccome credo che il mio modem nn funzionerà su lin volevo comprarne uno nuovo, che devo chiedere in negozio? semplicemente un modem compatibile con linux o cè qualche termine appropriato da usare in materia?:rolleyes:

grazie di tutto, troppo gentile :)
ciauuuu

lovaz
26-09-2003, 08:28
Quando uscira' la metteranno qui (ora c'e' la 9.1):
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=29

Se per modem intendi 56k prendi un seriale (buono, mi raccomando)
se intendi ADSL prendi uno ethernet+scheda di rete PCI compatibile con linux (credo lo siano tutte)

ilsensine
26-09-2003, 08:34
Originariamente inviato da lovaz
scheda di rete PCI compatibile con linux (credo lo siano tutte)
<OT>....tranne le nvidia :p

V|RuS[X]
26-09-2003, 13:02
Originariamente inviato da ilsensine
<OT>....tranne le nvidia :p

Perchè da quand'è che le fa? :confused: :rolleyes:

ilsensine
26-09-2003, 13:25
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Perchè da quand'è che le fa? :confused: :rolleyes:
Integrate nel chipset nforce2

V|RuS[X]
26-09-2003, 14:57
Originariamente inviato da ilsensine
Integrate nel chipset nforce2

ah sono pci ora? :gluglu: :D

E cmq credo che sono già supportate, no?

ilsensine
26-09-2003, 15:04
Originariamente inviato da V|RuS[X]
ah sono pci ora? :gluglu: :D
Secondo te, hai sul computer tante schede pci quante sono elencate da lspci? :D ;)

E cmq credo che sono già supportate, no?
Sì da nvidia, non da linux.

V|RuS[X]
26-09-2003, 15:15
Originariamente inviato da ilsensine
Secondo te, hai sul computer tante schede pci quante sono elencate da lspci? :D ;)

Certo che no, ti riferisci ai bridge lo capisco. E capisco anche che hai capito che la mia era una battuta per 'vederti' sorridere una volta tanto :D

Sì da nvidia, non da linux.

Non hanno ancora aperto i sorgenti? a questo punto mi chiedo se lo faranno mai, dato che nFROCE2_Ultra è stato l'ultimo per questa architettura. Io per fortuna non ho di questi problemi, dato che la workstation è basata sul 760MPX, il secondo nic è basato su una pci iNTEL; Il south_bridge della EPIA è riconosciuto anche dal mio macellaio, e il portatile è basato sul collaudatissimo BX mobile ;)

Però cazzo dico io, siamo quasi nel 2004, i sistemi *nix prendono sempre più piede anche a livello home [io la epia l'ho usata esclusivamente sotto un kernel 2.4.x per vedermi i film], e i costruttori [nVIDIA non è mica l'unica] non rilascia neanche le specifiche_e_o_datashit? :rolleyes:

ilsensine
26-09-2003, 15:18
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Certo che no, ti riferisci ai bridge lo capisco. E capisco anche che hai capito che la mia era una battuta per 'vederti' sorridere una volta tanto :D
Mica solo ai bridge. _Qualsiasi_ dispositivo integrato _è_ un dispositivo pci (se vuoi puoi prendere il chip e farne una scheda pci classica, ad es.)

e i costruttori [nVIDIA non è mica l'unica] non rilascia neanche le specifiche_e_o_datashit? :rolleyes:
Però nvidia è la piu "coerente" (ad es. quelli di ATI mi fanno veramente pena).

V|RuS[X]
26-09-2003, 15:55
Originariamente inviato da ilsensine
Però nvidia è la piu "coerente" (ad es. quelli di ATI mi fanno veramente pena).

Certo che la cosa te la sei presa a cuore eh? a che punto siamo con la petizione, si è mosso qualcosa?

ilsensine
26-09-2003, 16:01
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Certo che la cosa te la sei presa a cuore eh? a che punto siamo con la petizione, si è mosso qualcosa?
Sì. Pare che ATI non abbia la minima intenzione di rilasciare né ora né in futuro le specifiche per l'r300.

V|RuS[X]
26-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da ilsensine
Sì. Pare che ATI non abbia la minima intenzione di rilasciare né ora né in futuro le specifiche per l'r300.

Mi dai un link sulla posizione ufficiale pls?

ilsensine
26-09-2003, 16:06
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Mi dai un link sulla posizione ufficiale pls?
Nulla di "ufficiale" (se lo facessero, sarebbero almeno "coerenti" come nvidia); notizie prelevate dalla dri-devel mailing list.
Ma a voi che vi importa, il vostro bel driver closed source lo avete no? :p

V|RuS[X]
26-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da ilsensine
Ma a voi che vi importa, il vostro bel driver closed source lo avete no? :p

Io non ho un R300, ho un R200 All-in-wonder, e non posso sfruttarne le caratteristiche come faccio sotto Windows [tantovale prendere una Matrox], dici che è difficile capire che dare in mano dei sorgenti alla comunità significa poi non doversene quasi più occupare?

ilsensine
26-09-2003, 16:21
Originariamente inviato da V|RuS[X]
dici che è difficile capire che dare in mano dei sorgenti alla comunità significa poi non doversene quasi più occupare?
Molto più di quanto pensi.