PDA

View Full Version : nuova distro: LIBRANET 2.7


riaw
24-09-2003, 18:04
libranet 2.7 me la sono ritrovata in linux&co di questo mese, in parole povere è una debian con un tool grafico per l'amministrazione, se non ho capito male.....

questo tool gestisce:
configurazione delle periferiche (audio,rete,video,stampanti,ecc.)
config di xfree
config del firewall
ricompilazione del kernel
installazione upgrade e cancellazione dei pacchetti

insomma, praticamente tutto, e questo tool si chiama AdminTool

fermo restando che è sicuramente da provare, anche perchè rimane comunque di sottofondo una debian, e ha comunque apt-get (si può inst.upgra.e disinstal. i pacchetti sia con apt-get che con admintool), mi fa un po storcere il naso che essendo admintool un software proprietario, rilasciano gratuitamente solo la penultima release, attualmente la 2.7, e forniscono a pagamento l'ultima:rolleyes:

cmq come idea mi sembra buona, appena raccatto un pc muletto la provo ;)

LukA4e
24-09-2003, 20:34
merita??? prendo la rivista o è una cazzata<??? sono in cerca di una debian-like

dimmi come va!! DAI!!!:) :) :) ;)

Hell-VoyAgeR
24-09-2003, 20:44
IMHO e' da prendere e buttare nel cestino... ma come... una DEBIAN (per eccellenza LA distribuzione GNU / opensource) con un tool grafico proprietario A PAGAMENTO!!


AL ROGO!

riaw
24-09-2003, 20:48
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
IMHO e' da prendere e buttare nel cestino... ma come... una DEBIAN (per eccellenza LA distribuzione GNU / opensource) con un tool grafico proprietario A PAGAMENTO!!


AL ROGO!


la versione precedente all'ultima rilasciata è gratuita

personalmente, visto che comunque con apt-get aggiorni completamente la distro che installi, non me ne può fregar di meno se l'ultima che rilasciano loro è a pagamento...

se riesco ad avere una distro con tutti i vantaggi della debian unita a un'interfaccia di configurazione grafica (che funziona, al contrario di mandrake), ben venga...

Hell-VoyAgeR
24-09-2003, 20:50
Originariamente inviato da riaw
la versione precedente all'ultima rilasciata è gratuita

personalmente, visto che comunque con apt-get aggiorni completamente la distro che installi, non me ne può fregar di meno se l'ultima che rilasciano loro è a pagamento...

se riesco ad avere una distro con tutti i vantaggi della debian unita a un'interfaccia di configurazione grafica (che funziona, al contrario di mandrake), ben venga...

io sto parlando di filosofia della distribuzione...

riaw
24-09-2003, 20:57
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
io sto parlando di filosofia della distribuzione...


e tu che ne sai della filosofia della libranet?

Hell-VoyAgeR
24-09-2003, 21:04
Originariamente inviato da riaw
e tu che ne sai della filosofia della libranet?

auff... ma perche' mi prendi dal lato sbagliato? :D

intendevo la filosofia debian

insomma

mi faccio il caffe' che altrimenti non connetto!

chiedo scusa

eraser
24-09-2003, 21:05
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
auff... ma perche' mi prendi dal lato sbagliato? :D

intendevo la filosofia debian

insomma

mi faccio il caffe' che altrimenti non connetto!

chiedo scusa

ehehe :D