PDA

View Full Version : Asus Dongle S-ATA funzionano?


scream72
24-09-2003, 17:16
Ciao a tutti allora vorrei chiedere una cosa tutti quelli che hanno avuto problemi con questi magnifici addattatori scrivano su questo post visto che il tecnico del negozio dove ho preso i dongle ha detto che non ha mai sentito di problemi con questi due magnifici oggettini e allora vorrei mandargli un bel link su questo post anzi.......a me questi oggettini non fungono ho due Maxtor Diamondmax 9 da 60Gbyte ATA133..ho provato a metterli in raid S-ata.....ho creato un raid 0 striped...installo w2000...inserisco i drivers Silicon da floppy vengono riconosciuti ( ne ho provati 3 quelli Asus, Abit e di un sito di tweaking) ma al primo caricamento di Windows alla comparsa del logo la barra si pianta e rimane li fissa nell'eternità.....ho provato il mirroring uguale, e anche a disattivare il raid e lasciarli come due entità proprie come un comune ATA..ma niente ..ho provato ad invertire le schedine dongle...a usare persino un solo disco (uno e anche l'altro).....ma il problema é lo stesso..............mentre se li metto sui canali ata tutto é perfetto......:confused:
la scheda madre é una ottima A7n8x De luxe rev.2.00 bios 1006

Ho chiesto visto che sono passati solo tre giorni se li ritiravano ma niente non danno i 7 giorni.....poi l'aggiornamento del bios farebbe decadere la garanzia della motherboard ? Come ? Se escono processori nuovi ogni giorno devo rimanere indietro o annullare l'aggiornamento? E magari rinunciare all'installazione di una nuova cpu e buttarla, perché non mi viene riconosciuta? Cosa bisognerebbe fare sulla carta? Mandare la motherboard in un centro assistenza per farselo aggiornare ? Ed intanto l'economia gira.... e hanno creato programmi per aggiornare anche via Windows.......ecco la loro risposta via e-mail:


Siamo spiacenti per i suoi inconvenienti,

ma ne nostri negozi non si effettua il cambio merce e nemmeno e’ previsto il rimborso.I sette giorni per il cambio o rimborso merce sono previsti per legge solo per la vendita per corrispondenza ,dove il cliente non ha modo di visionare la merce (non il funzionamento).Purtroppo non abbiamo notizie in merito al cattivo funzionamento che Lei sostiene. Le esperienze che abbiamo avuto noi montando l’adattatore S-ATA sono state positive proprio con i dischi della marca Maxtor,verifichi le alimentazioni.

Le ricordo inoltre che eventuali aggiornamenti di bios per la scheda madre ,comportano l’annullamento della garanzia della stessa.

Distinti Saluti.


Fatevi avanti..................

:)

Gannjunior
24-09-2003, 17:24
Quando avevo il Dongle e XP mi si bloccava alla barra d caricamento,avevo chiamato direttamente i tecnici Asus.Vuoi sapere ke mi hanno risposto,quando gli ho chiesto come mai avevo problemi?Bene: "guardi...è normale...i nostri dongle a volta funzionano,a volte no...oppure potrebbe essere la scheda madre..." Che professionalità...Ho comprato l'adattatore Abit: è andato tutto bene alla prima.Ricordo ke la mia mobo è asus.il dongle è della asus..hi dovuto usare quello della abit...:rolleyes:

stbarlet
24-09-2003, 18:40
ma chi sono quei c**i da cui hai comrpato? cioè se nn funzina te la pigli in c**o??????
cmq l'aggiornamento della scheda madre nn comporta la perdita della garanzia, anzi è vivamente consigliato effettuarla... inizia a provare con quello . cmq ho qualche dubbio che si possa usare il raid sata con i seriller, anche se spero per te che qualcuno mi smenta....

scream72
24-09-2003, 19:03
Beh non so se posso pubblicare il nome di tale negozio ha delle filiali e opera anche on-line ......cmq avevo provato a configurarli anche senza raid ossia eliminando la configurazione raid e facendoli rilevare dal controller senza premere f4...sempre ovviamente installando i drivers del dischetto durante l'installazione.......però niente da fare stesso problema poi anche con un solo disco......idem lo stesso di Gannjunior che saluto e ringrazio e spero che tutti quelli che hanno avuto problemi scrivano su questo post per visto che dopo gli I-panel basic e Deluxe pensavo che Asus avesse messo la testa a posto ma mi sbagliavo evidentemente......poi non so vi pare corretto il modo di operare di tale negozio? Boh dovremmo essere nel 2003....


:(

scream72
24-09-2003, 19:09
ah dimenticavo il mio non era un semplice tentativo e basta avrò formattato 20 volte........provato W2000 pro e Windows XP Professional.......ma niente da fare........



Vorrei chiedere gentilmente al moderatore se potesse mettere in evidenza questo post per riuscire a portare in risalto una problematica "seria" dove a molta "gente" farebbe comodo non si sapesse nulla........sapere é vita informarsi un obbligo............:)

EraserG
24-09-2003, 19:21
Scusami, non so risolvere il tuo problema, ma ti posso assicurare che la garanzia non decade dopo l'aggiornamento del bios.

CMQ per evitare grattacapi ulteriori ti suggerisco di rimettere il vecchio nel caso in cui volessi portare indietro la scheda madre.

Il diritto di recesso non credo sia previsto per gli acquisti effettuati direttamente al negozio, ma per quel che riguarda la garanzia stai tranquillo: o è a carico del negoziante o è a carico del produttore.

Se a loro funziona tutto come ho letto nella loro simpaticissima risposta, fallo fare a loro l'assemblaggio.

Non solo: un negoziante è l'unico referente per chi acquista qualcosa, se ti viene data la certezza del funzionamento di una determinata configurazione, non possono rimangiarsi tutto liquidandoti con un laconico: "a me funziona".

Informati bene e fai valere i tuoi diritti.

In bocca al lupo.

scream72
24-09-2003, 19:31
Ok rispondete numerosi e dite le vostra ......intanto vorrei spedire il link a questa discussione al tecnico della e-mail......così vi terrò aggiornati sulle risposte e decisioni prese.....io sarei per questa ossia.....

Se me li installa lui e vanno bene...tanto di cappello gli pago il lavoro e anche la pizza mi inchino a tanta bravura.......però se ho ragione io come penso vorrei oltre alle scuse la risoluzione dell'acquisto anche un indennizzo per le spese che dovro sostenere visto che andare in centro a Vicenza sono 40km da casa mia, il tempo perso......é per questo che sto cercando più testimonianze possibili....per dare una risposta...
Se loro trovano un problema reale allo il fornitore verrà avvisato , se tutti i fornitori verranno avvisati allora anche Asus verrà avvisata e penso che per il suo buon nome comincerà a tagliare teste...........

Per gli I-panel ad ex sono andati nel dimenticatoio io ne ho due che fanno a cazzotti con alcune schede ma sul sito Asus non se ne parla mai .....e tutto tace.............


Poi sui seriller o Dongle non cé scritto non per raid............anzi :confused:

FantoMax
25-09-2003, 07:27
Ciao,
ho provato anch'io un SATA DONGLE ASUS collegando un MAXTOR UATA 133 e stessa cosa, sistema operativo pianatato surante il caricamento di WXP.
Così ho collegato l'HD al controller EIDE, ho fatto ripartire il tutto, ho installato dal CD della MB l'utility del SATA e ho ridotto la velocità da UDMA 6 (ATA133) a UDMA 5 (ATA100).
Ho ricollegato l'HD al SATA DONGLE ASUS e con somma sorpresa adesso funziona.
In conclusione sembra che l'ASUS DONGLE non funziona a 133.
Non dovrebbe c'entrare niente il BIOS della MB (anch'io ho una ASUS A7N8X deluxe rev2.0, l'ho provato anche sun una rev. 1.04 e stessa cosa dal BIOS 1002 al 1006).

Fatemi sapere se funziona anche a voi.
Chiaramente l'obiettivo è di farlo funzionare a 133, ma come???
ASUS???

Ciao
Max

scream72
25-09-2003, 08:11
Allora ci proverò dopo...cmq se allora in questo modo già funzionassero ma non a 133 ma a 100..vorrebbe dire che il problema potrebbe essere li visto che un utente che mi aveva fatto un privé.:rolleyes:
...mi aveva detto che con due IBM era tutto filato liscio.......si però gli IBM sono ATA 100 e non ATA 133...che sia li il problema......si satura la banda? Ma allora come fanno a dire quelli del negozio che i MAxtor funzionano visto che tutti quelli che avevano problemi avevano guarda caso questi hard-disk....e qui gatta ci cova......altre curiosità ma sopratutto altri acquirenti insoddisfatti...fatevi sentire.............. ;)

king
25-09-2003, 10:06
io ho qualche mese che li ho, li provai su una albatron e funzionavano, adesso ho cambiato mobo, ho preso una abit ma con questi controller nn riesco neanche a vedere i 2 maxtor dal bios!!!

scream72
25-09-2003, 10:22
Cé un altra cosa che mi turba se metto il disco sui canali ATA installo il software come ho fatto.....poi sposto i dischi sui canali S-ATA ovviamente se imposto un raid i dati dentro ai dischi dovrebbero andare persi e allora torno al punto daccapo......ma dove sta scritto che questi addattatori non funzionano in raid ? Non sulle scatole di sicuro e sul sito non se ne trova traccia oltre alle caratteristiche, Adesso li proverò come ha detto Fantomax ....però il raid me lo sogno sono un visionario? Pubblicità ingannevole? Dimenticanza ?....boh....io proverei a prendere anche dei Serillel di Abit però cambierò anche negozio andrò da E**edi ma chi mi da la garanzia totale che fungono in raid visto che mi costerebbero oltre 40€ ...ed ho già speso 30€ per queste ciofeche di Dongle...:mad:
Poi cé un altra testimonianza anche di King che ringrazio ...sui Maxtor in certe configurazioni ....danno problemi..hai provato in raid o senza o ti da proprio pagina nera all'avvio dell'utility del raid? Not Found....?:confused:

scream72
25-09-2003, 10:34
Originariamente inviato da FantoMax
Ciao,
ho provato anch'io un SATA DONGLE ASUS collegando un MAXTOR UATA 133 e stessa cosa, sistema operativo pianatato surante il caricamento di WXP.
Così ho collegato l'HD al controller EIDE, ho fatto ripartire il tutto, ho installato dal CD della MB l'utility del SATA e ho ridotto la velocità da UDMA 6 (ATA133) a UDMA 5 (ATA100).
Ho ricollegato l'HD al SATA DONGLE ASUS e con somma sorpresa adesso funziona.
In conclusione sembra che l'ASUS DONGLE non funziona a 133.
Non dovrebbe c'entrare niente il BIOS della MB (anch'io ho una ASUS A7N8X deluxe rev2.0, l'ho provato anche sun una rev. 1.04 e stessa cosa dal BIOS 1002 al 1006).

Fatemi sapere se funziona anche a voi.
Chiaramente l'obiettivo è di farlo funzionare a 133, ma come???
ASUS???

Ciao

Senti vorrei chiederti visto che ho installato anche io l'utility e mi compare un icona sul tray dei programmi in backgroud se ci clikko sopra.......mi esce il menù ....però non ho visto niente riguardo la possibilità di modificare l'UDMA come hai fatto?
Max
:confused:

FantoMax
25-09-2003, 10:53
Ora non sono al lavoro, però ho recuperato la finestra dell'utility dalla quale puoi impostare la velocità al prossimo "reboot"

Ciao

Fisico73
26-09-2003, 09:56
boh, io ho installato due dischi IBM ATA 100 con i dongle asus in raid 0 sui canali SATA di una a7v600 e non ho avuto alcun problema. Ho installato XP passandogli i driver indicati nel file readme del cdrom della mobo ed è andato su al primo colpo, senza alcun problema. Mi sa che è prorpio un problema relativo all'ATA133 (o magari ad un Dongle guasto...)

FantoMax
26-09-2003, 23:56
Originariamente inviato da scream72
:Senti vorrei chiederti visto che ho installato anche io l'utility e mi compare un icona sul tray dei programmi in backgroud se ci clikko sopra.......mi esce il menù ....però non ho visto niente riguardo la possibilità di modificare l'UDMA come hai fatto?
:

L'utility del SILICON IMAGE ovviamente la puoi usare per settare l'UDMA del MAXTOR se ovviamente ne hai 2 (uno sull'EIDE e uno sul SATA).
Invece se ne hai uno solo (MAXTOR 133) puoi provare questo, solo ovviamente se sai addentrarti nel REGEDIT:

1) collega il MAXTOR all'EIDE e accendi il computer
2) Esegui il comando REGEDIT
3) posizionati sulla seguente voce:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\Si3112r\ProblemDevices]
4) Nell'elenco riportato nella finestra di destra ci dovrebbe essere il nome del tuo hard-disk con accanto un valore, esempio:
-"Maxtor 6Y080L0 YAR41BW0"="MaxMode = UDMA-6"
5)Quindi clicca 2 volte sul nome dell'hard-disk e modificane il valore in "MaxMode = UDMA-5"
6)Chiudi Windows.
7)Collega l'hard-disk al SATA e riavvia.
8)Incrocia le dita........

Ciao
Max

scream72
27-09-2003, 00:29
Grazie ci proverò dopo...visto che ero arrivato ad un punto morto visto che se installo w2000 con i drivers SATA con il conseguente blocco del caricamento ..spengo il pc stacco i SATA metto i due dischi sul primary ATA...riavvio ...con il Silicon enabled ..mi bloccava lo stesso l'avvio...lo disabilito......riavvio di nuovo entro in Windows installo il driver Silicon.....ma visto che non ho nessun disco sul raid non posso modificare niente......eh eh....adesso mi dovresti avere dato la soluzione...........ci proverò e ti farò sapere........


P.s.
Penso che il tecnico delle e-mail di *@ computers visto che a lui fungeva tutto perfettamente abbia fatto proprio così.....:mad:
Un lavoretto da niente......penso che quando una persona non continua a crescere e ad informarsi con la curiosità di un bambino e la voglia di imparare o accetti consigli esterni.....ma arrivi a dire é giusto come dico io e basta ...non ami l'Hardware i computers, internet ecc ecc o quant'altro....penso che basterebbe essere solo un pò più umili ...si cresce provando e riprovando..sbagliando e ri-sbagliando ....quanti mal di testa , quanti sogni rivelatori...tutto questo e altro é vera passione............che é alla base di qualunque buon tecnico hardware.....:sofico:

scream72
27-09-2003, 13:57
X Fantomax

Ciao allora ho provato ma niente da fare visto che da regedit il disco risultava già impostato in udma 5........speravo fosse quello ..cmq grazie ......:)

Ah per via di Asus e *@ computers ho scritto una e-mail a ragioni e torti su PCprofessionale...speriamo vadano a fondo del caso anche per le garanzie ed altro..e per ricercare eventuali responsabilità.:)
Appena e se pubblicano la lettera sulla rivista vi faccio sapere:sofico:

Intanto oggi vado a prendermi i Serillel di ABIT poi in serata vi faccio sapere...............

scream72
27-09-2003, 20:12
Purtroppo il negozio di E***i il pomeriggio é chiuso disdetta......quindi niente Serillel in compenso mi ha scritto il tecnico della catena dove ho preso i 2 Dongle........
Alla mia richiesta di installarmeli loro in raid e nel caso avessi avuto ragione io di rimborsarmi il tempo perso ecc ecc....questa é la risposta:

Salve nuovamente,

forse Lei non ha compreso bene il problema , nessuno dice che funzionano o meno o che devono funzionare con i suoi dischi, le nostre esperienze in merito sono solo di vendita 20 esemplari venduti nessuno si e lamentato,pura statistica di vendita .Quindi per noi fuzionava.

Penso sia un problema da risolvere tra Maxtor e Asus se è come Lei dice.

La sua richesta di cambio merce o rimborso ,come le abbiamo gia' spiegato,nei nostri punti vendita non viene praticata inquanto il materiale ,come lei a detto ,con dischi Quantum o Ibm fuziona,se Lei pensa che siano i suoi due che non vanno,quelli li possiamo( x Farle una cortesia) sostituire.Se poi anche quelli sostituiti non vanno, ritorniamo al problema di prima cioe' della Asus e della Maxtor.

Se pensa che il problema e nostro veda Lei ,stia attento a quello che scrivera',Le ricordo che in caso di controversie con il Foro competente per la Ns.azienda e' quello di ***** sede legale della medesima.

Nel caso lei scriva delle ingiurie nei Nostri confronti Sia pronto a risponderne

Distinti Saluti.

Quindi voi che dite???? Visto nella e-mail precedente c'era scritto:

"Le esperienze che abbiamo avuto noi montando l’adattatore S-ATA sono state positive proprio con i dischi della marca Maxtor,verifichi le alimentazioni"


:confused:

Mah ......io non ci capisco più nulla............

thoby
27-09-2003, 20:26
:rolleyes:

Ps. comunque in prima analisi sembra proprio un'incompatibilità fra dongle e maxtor, xchè anche a me con 2 IBM in Raid e CTRL Promise sulla mobo in signature nessun problema apparte un po di prestazioni in meno...................
ByeZ.........
;)

Sir Kill-a-lot
28-09-2003, 00:29
A me, funziona perfettamente.
Mia configurazione: Asus A7N8X Deluxe rev 1.04, bios 1006. Singolo HD WD Caviar 80GB (Udma 100). Mi sa che il problema è Maxtor, a questo punto...

FantoMax
28-09-2003, 11:37
Comunque + che MAXTOR penso che sia una incompatibilità con le prime versioni di adattatori Parallel to Seraial ATA a supportare l'Ultra ATA 133, infatti ABIT ha realizzato la 2° serie di SERILLEL il SERILLEL 2 infatti, leggete l'articolo:

http://www.abit-usa.com/technology/serillel_new.php

Nota: il mio DONGLE mi sembra che sia rev. 1.0 (la prima?? non so se anche ASUS abbia aggiornato le sue versioni)

ed è specificatamente scritto che supporta l'ULTRA ATA 133, quindi basterebbe farti cambiare i due DONGLE ASUS con due SERILLEL 2, anzichè farti provare due nuovi MAXTOR.

Comunque nel frattempo, ho anche scritto a MAXTOR chiedendogli se hanno una utility dalla quale è possibile gestire l'UDMA, infatti con l'IBM potevo gestirlo tranquillamente e inoltre cercando sul sito di MAXTOR hanno una utility per cambiare l'UDMA ma solo da 100 a 33, magari con questa di riesce a scendere a 100 ma poi se serve rimettere 133???
Farò sapere se MAXTOR risponde e con che soluzione.

Ciao
Max

scream72
28-09-2003, 12:52
Cambiarli? E qui sta il bello ...hai letto le gentili e-mail che mi hanno mandato.....visto che il negozio dove ho acquistato e non acquisterò mai più .......non ritira ne cambia..insomma gli ho presi e me li devo tenere funzionanti o no.....pensa te....cmq avevo scritto ad Asus tempo fa ...ma non rispondono manco in arabo............penso che Maxtor farà lo stesso....poi i dischi ATA 133 erano fuori ben prima degli adattatori S-ata quindi penso che sia Abit che magari si é accorta ed é corsa ai ripari..sia Asus che magari si é accorta ma non fa nulla potrebero avere delle colpe...boh proverò a scrivere ancora ad Asus......e cercherò di prendere dei serillel 2 se é come dici tu.......magari i Serillel normali potrebbero avere lo stesso bug.......grazie

gabry24
29-09-2003, 08:39
Da quello che ricordo sono noti i problemi avuti con sata della mobo asusu a7n8x e abit nf7,ed in particolare con hd maxtor,poi risolti con vers successive di bios.
Penso che nella tua situazione visto che usi degli adattatori e non sapendo bene come siano stati risolti i problemi con gli hd sata,i dongle non fanno altro che acuire i problemi eventuali dato che aggiungono altre istruzioni con i loro driver aumentando la complessità del collegamento sia in hardware che software ed anche se si risolvesse la cosa probabilmente le prestazioni sarebbero penalizzate e converrebbe alla fine avere hd non raid con maggiore affidabilità.
In conclusione credo che sarebbe meglio usare hd ata su quella mobo e se proprio si voglia usare il sata almeno farlo con hd sata,infatti fin dal principio non mi sono fidato di adattatori vari ed ho preso due hd seagate sata che vanno benissimo,a parte le prestazioni non entusiasmanti ma oneste,e silenziosissimi.
Nel caso del negozio hanno ragione per il diritto di recesso che si applica per legge solo per aquisti via web e "imho" non hanno tutti i torti per il resto dato che loro vendono solo e non hanno nessun dovere di darti assistenza tecnica a meno che non sia una loro scelta,al limite possono cambiarti il prodotto con altro uguale se pensi che possa essere guasto,come peraltro propostoti.
Questo rimane una mia opinione e quanto penso che sia corretto,se poi ti vogliono fare una eccezione è solo una loro scelta,ma certo tu non lo puoi pretendere.

CIAO!!!

scream72
29-09-2003, 17:19
Beh ai dischi SATA avevo pensato anche io però purtroppo...non ho la pecunia necessaria...e poi dovrei "svendere" i miei......per il negozio allora penso sul loro sito ovrebbe troneggiare la dicitura "nei nostri negozi non si esercita il diritto di recesso" e non cé nessun documento che parli di diritti di acquisti, garanzia ecc...........Se vuoi ti mando il link in PVT al sito....e ovviamente uno fa fede ad un negozio "normale" nel senso che se prendo un banco di memoria a 100€ lo provo e mi va in conflitto lo riporto e non me lo cambiano ..ovviamente non posso spendere 1500€ in banchi di memoria finché non trovo quello giusto....penso che un negozio serio dovrebbe capire certe cose.....anche quella dell'aggiornamento del bios e della garanzia mi pare così ovvia se un ragazzo vuole montare diciamo l'Athlon 3000+ che costa un bel pò ..lo prende, la motherboard non lo rileva ..vede sul sito Asus che bisogna aggiornare il bios ...e lui cosa fa? Aggiorna il bios presumibilmente anche perché se Lo riporta al negozio tanto non glielo riprendono...ed intanto decade la loro garanzia per averlo aggiornato....in ogni caso mi pare che si siano parati il c*** da tutte le angolazioni.
Poi se guardi la prima e-mail che mi hanno mandato hanno garantito che gli ASUS S-ata Dongle funzionavano con i Maxtor e loro gli avevano provati....quindi é per quello che mi sono attaccato.....visto che gli avevano provati e funzionavano egregiamente secondo loro..nella seconda invece parlano effettivamente di una possibilità di conflitto.....però con gli IBM e WD funzionano quindi te li tieni ma come fanno a dare per scontato che funzionano con questi non mi pare di averglieli fatti provare se poi gli hanno provati come hanno provati i Maxtor allora stiamo freschi......cmq partendo dal presupposto che io non ho un magazzino di Hard-disk a casa...e faccio riferimento solo ai due Maxotr che possiedo.. che loro dicono funzionano perfettamente con i Dongle....boh........a me non pare il modo di gestire un negozio...anche perché uno quando prende una scheda o componente hardware..dovrebbe crearsi anche un rapporto umano visto che anche io quando vendo nei mercatini ovviamente la roba deve funzionare e darò tutta la mia assistenza affinché chi ha preso l'oggetto sia soddifatto..é anche una mia soddisfazione personale altrimenti me la riprendo indietro ...e a sto punto che differenza intercorre nel prendere la roba usata su un mercatino dove penso di avere più aiuto da un privato che da un negozio dove l'ho preso nuovo? Mah, metti che ti danno una scheda difettosa in mano ..potrebbe anche succedere.... e se non funziona? Come faccio a saperlo se prima non la provo a casa? Mica accendo lampadine come Zio Fester....poi torno al negozio...e mi dicono te la devi tenere perché a noi funzionava....prova a metterti nei panni di un ragazzo che gli succedesse una cosa simile...non deve essere piacevole....e i soldi non crescono manco sugli alberi purtroppo.....altrimenti mi trasferirei in Amazzonia.....ciao...se vuoi il link al sito fammi sapere...ciao:)

FantoMax
29-09-2003, 19:05
Ebbene si, MAXTOR mi ha risposto, ecco come:

*******
Dear Sir or Madam,

please find attached a utility to update the UDMA mode of your hard drive.

This utility is only compatible with the following drives: D540X-4K, D540X-4G, Maxtor Fireball 3, Diamond Max Plus 8, Diamond Max Plus 9 and Diamond Max 16

Please follow the steps below:

1. unzip the attached file to a floppy disk
2. turn off your system and remove all other IDE devices except for the hard drive you want to update
3. boot the system from a Windows startup disk
4. remove the startup disk and insert the floppy with the unzipped files
5. type the following command: DMA_SET /d:master /a:primary /DMA:x (where x is the UDMA mode you want to set your drive to, e.g.. if you want to set the drive to UDMA 6 = UDMA 133 you enter the number 6, for UDMA 5 = UDMA 100 you enter 5, etc.)

If you have any questions please don't hesitate to contact us. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails when replying to us.

Kind Regards,

Ian McHardy
Technical Support Team, Maxtor Ireland Ltd.
******

in allegato mi hanno spedito anche l'utility per ridurre l'UDMA, ovviamente non potrai sfruttare l'ULTRA ATA 133 ma "forse" con l'UDMA a 100 dovrebbe andare.

Fammi sapere se in PVT vuoi provare, ovviamente a tuo rischio e pericolo, ma penso che problemi non ce ne dovrebbero essere, al massimo non funziona lo stesso e rimetti il tutto a 133.

Ciao
Max

gabry24
29-09-2003, 22:13
Originariamente inviato da scream72
Beh ai dischi SATA avevo pensato anche io però purtroppo...non ho la pecunia necessaria...e poi dovrei "svendere" i miei......per il negozio allora penso sul loro sito ovrebbe troneggiare la dicitura "nei nostri negozi non si esercita il diritto di recesso" e non cé nessun documento che parli di diritti di acquisti, garanzia ecc...........Se vuoi ti mando il link in PVT al sito....e ovviamente uno fa fede ad un negozio "normale" nel senso che se prendo un banco di memoria a 100€ lo provo e mi va in conflitto lo riporto e non me lo cambiano ..ovviamente non posso spendere 1500€ in banchi di memoria finché non trovo quello giusto....penso che un negozio serio dovrebbe capire certe cose.....anche quella dell'aggiornamento del bios e della garanzia mi pare così ovvia se un ragazzo vuole montare diciamo l'Athlon 3000+ che costa un bel pò ..lo prende, la motherboard non lo rileva ..vede sul sito Asus che bisogna aggiornare il bios ...e lui cosa fa? Aggiorna il bios presumibilmente anche perché se Lo riporta al negozio tanto non glielo riprendono...ed intanto decade la loro garanzia per averlo aggiornato....in ogni caso mi pare che si siano parati il c*** da tutte le angolazioni.
Poi se guardi la prima e-mail che mi hanno mandato hanno garantito che gli ASUS S-ata Dongle funzionavano con i Maxtor e loro gli avevano provati....quindi é per quello che mi sono attaccato.....visto che gli avevano provati e funzionavano egregiamente secondo loro..nella seconda invece parlano effettivamente di una possibilità di conflitto.....però con gli IBM e WD funzionano quindi te li tieni ma come fanno a dare per scontato che funzionano con questi non mi pare di averglieli fatti provare se poi gli hanno provati come hanno provati i Maxtor allora stiamo freschi......cmq partendo dal presupposto che io non ho un magazzino di Hard-disk a casa...e faccio riferimento solo ai due Maxotr che possiedo.. che loro dicono funzionano perfettamente con i Dongle....boh........a me non pare il modo di gestire un negozio...anche perché uno quando prende una scheda o componente hardware..dovrebbe crearsi anche un rapporto umano visto che anche io quando vendo nei mercatini ovviamente la roba deve funzionare e darò tutta la mia assistenza affinché chi ha preso l'oggetto sia soddifatto..é anche una mia soddisfazione personale altrimenti me la riprendo indietro ...e a sto punto che differenza intercorre nel prendere la roba usata su un mercatino dove penso di avere più aiuto da un privato che da un negozio dove l'ho preso nuovo? Mah, metti che ti danno una scheda difettosa in mano ..potrebbe anche succedere.... e se non funziona? Come faccio a saperlo se prima non la provo a casa? Mica accendo lampadine come Zio Fester....poi torno al negozio...e mi dicono te la devi tenere perché a noi funzionava....prova a metterti nei panni di un ragazzo che gli succedesse una cosa simile...non deve essere piacevole....e i soldi non crescono manco sugli alberi purtroppo.....altrimenti mi trasferirei in Amazzonia.....ciao...se vuoi il link al sito fammi sapere...ciao:)


Da quelloc che leggo,senza offesa,vedo che non vuoi capire.
Il diritto di recesso è dato solo per aquisti su siti on-line o corrispondenza per l'impossibilità di controllare il prodotto direttamente se corrisponde a quello che si vuole,"punto".

Successivamente cerco di spiegarmi meglio,.
Se tu compri un componente e poi sto componente funziona ma male o non funziona proprio e questo non è imputabile a un difetto del componente stesso ma ad incompatibilità con il resto dell'hardware o ad altro non puoi pretendere la sostituzione del componente stesso con altro di altra marca o tipo per tentare un altra volta se funziona,al limite puoi prendertela con la casa costruttrice se essa ha garantito il funzionamento dello stesso con l'hardware specificato,ma solo in questo caso.
Inoltre il fatto stesso che tu vai a comprare un componente sciolto come una scheda adattatrice o mobo o processore o altro componente hardware implica una supposta conoscenza da parte tua delle eventuali problematiche del montaggio ed interfacciamento dei vari componenti,visto che stai comprando dei pezzi che poi vanno assemblati insieme con un minimo di conoscenza,per cui il negozio non deve necessariamente darti nessun tipo di assistenza o consiglio per questo a meno che non lo faccia di sua volontà,al limite,come poi ha fatto,può comunicarti in base al venduto e reso come va quel componente in percentuale per farti un idea generale e null'altro.
Io capisco che tu possa rimanere male dopo aver comprato un componente col quale pensavi di aver risolto le tue problemtiche ed esigenze ma purtroppo,come spesso succede in questo campo,le variabili sono talmente tante che è sempre un salto nel buio per componenti nuovi e non stracollaudati.
Ribadisco che questo è solo quello che io credo tu possa pretendere da loro in assoluto,poi si sa che alcuni attuano politiche un pò più malleabili,ma non credere più di tanto vista la corsa ai prezzi bassi e il conseguente decadimento dell'attenzione verso il cliente.
Morale non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca,il negozio non sta lì per fare piaceri agli altri ma per vendere e basta.

CIAO!!!

thoby
29-09-2003, 23:28
:eek: :rolleyes:
;)

gabry24
30-09-2003, 03:25
Originariamente inviato da thoby
:eek: :rolleyes:
;)


Direi che questo può essere il sunto della discussione...

CIAO!!!

neouser
30-09-2003, 14:17
Scusate se mi introduco io per ora ho il serillel abit con maxtor dmax plus 8 40gb (non so se 1 o 2 perchè l'ho trovato con ic7-g e va che è una meraviglia sul sata ICH5R). Cmq se il problema è l'ata 133 sappiate che 100 o 133 è uguale tanto che se non sbaglio solo maxtor ha il 133 mentre ibm gira ancora su 100. Questo perchè un hd 7200rpm di solito ha una banda di circa 30-35MBPS. Infatti l'unico motivo per cui il sata è utile in velocità è avere 2 raptor 10krpm raid 0 che penso superino i 100mbps ma non sono sicuro. Due 7200 in raid 0 hanno una banda di max 70MBPS quindi finchè esauriamo l'ata 100(100MBPS).....

Mecoita
02-10-2003, 16:40
ho provato i sata dongle con la asus A7n8x deluxe rev 1.04 . il controller SATA è il silicon image che tutti conosciamo rev 1.21 ( ce ne sono alkcune che hanno l'1.1 che ha grossi problemi ) ma i Sata Dogle sono espressamente pensati per funzionare con il controller promise

ho tentato di fare il raid con i sata dongle con 2 maxtor dmax 8 da 40 Gb ma dopo aver istallato i driver 10032 e provveduto alla formattazione del volume striped mi si pianta tutto. Confermo che non funzionano nemmeno con un hd.

Preciso che ho tentato sia con il bios asus 1006 sia con l'uber 1004 che integra il sata bios 4.2.12 ( i bios asus hanno tutti il 4.1.15 )

Ho anche un maxtor 40Gb D740 UDMA133 che funziona perfettamente con entrambi gli adattatori ( quindi escludo che uno sia rotto ): . Temo pertanto che sia un incompatibilità tra i dongle e i DMAX 8/9

thoby
02-10-2003, 17:06
Originariamente inviato da Mecoita
ho provato i sata dongle con la asus A7n8x deluxe rev 1.04 . il controller SATA è il silicon image che tutti conosciamo rev 1.21 Sata Dogle sono espressamente pensati per funzionare con il controller promise ho tentato di fare il raid con i sata dongle con 2 maxtor dmax 8 da 40 Gb ma dopo aver istallato i driver 10032 e provveduto alla formattazione del volume striped mi si pianta tutto. Confermo che non funzionano nemmeno con HD. Ho anche un maxtor 40Gb D740 UDMA133 che funziona perfettamente con entrambi gli adattatori ( quindi escludo che uno sia rotto ): . Temo pertanto che sia un incompatibilità tra i dongle e i DMAX 8/9



Non hai seguito molto la discussione :rolleyes: devi impostare (se puoi) dal bios del CTRL della tua mobo o tramite software della Maxtor (se c'è) ultra DMA a 5 cioè 100 e non a 6 UDMA133, e vedrai che funziona, dato che il problema sembra risiedere tutto là, nel fatto che il Dongle non supporta UDMA133 :eek: ...........
ByeZ............
;)

scream72
02-10-2003, 17:07
Ciao allora io ho fatto come ha detto Fantomax é un lavoraccio.....però funziona....nel senso che abbassi i dischi a funzionare in ATA 100...ovviamente visto che il 133 te lo sogni ossia diciamo che i MAxtor della serie DiamondMax non supportano nativamente il Dongle..segui il consiglio dell'utente su indicato....comunque io aspetto per prendermi i Serillel 2 ...ne ho già uno aspetto di prendermi il secondo a Smau se lo trovo e poi installo tutto....:O

cicciopizza
02-10-2003, 17:27
Originariamente inviato da Mecoita
ho provato i sata dongle con la asus A7n8x deluxe rev 1.04 . il controller SATA è il silicon image che tutti conosciamo rev 1.21 ( ce ne sono alkcune che hanno l'1.1 che ha grossi problemi ) ma i Sata Dogle sono espressamente pensati per funzionare con il controller promise

ho tentato di fare il raid con i sata dongle con 2 maxtor dmax 8 da 40 Gb ma dopo aver istallato i driver 10032 e provveduto alla formattazione del volume striped mi si pianta tutto. Confermo che non funzionano nemmeno con un hd.

Preciso che ho tentato sia con il bios asus 1006 sia con l'uber 1004 che integra il sata bios 4.2.12 ( i bios asus hanno tutti il 4.1.15 )

Ho anche un maxtor 40Gb D740 UDMA133 che funziona perfettamente con entrambi gli adattatori ( quindi escludo che uno sia rotto ): . Temo pertanto che sia un incompatibilità tra i dongle e i DMAX 8/9


Per esperienza diretta posso confermare che con i Maxtor DX740 gli adattatori in questione funzionano perfettamente.( In signature ho scritto seriller ma in realtà ho sbagliato perchè sono Asus). Io ne ho due in raid 0 sul controller Sata della Silicon Image della mia Abit. Sono ormai tre mesi che li uso senza problemi. Potrebbe quindi essere vero che il problema ci sia solo con i DiamondMax visto che sembrano andare bene anche con gli Ibm.

cicciopizza
02-10-2003, 17:48
Le ricordo inoltre che eventuali aggiornamenti di bios per la scheda madre ,comportano l’annullamento della garanzia della stessa.

Distinti Saluti.


Fatevi avanti..................

:) [/QUOTE]


Questi personaggi sono dei GRAN CIALTRONI, io faccio il tecnico in un negozio di una grossa catena e ti assicuro che una panzana del genere non mi sognerei neanche di notte di rifilarla a un cliente. E ovvio che l'aggiornamento del bios se andato a buon fine non può pregiudicare il DIRITTO di garanzia, che è regolato da delle leggi europee e non dalle invenzioni estemporanee di chicchessia. Mi dispiace per tè ma sei capitato in mani sbagliate. Questi signori non sanno cosa vuol dire la parola fidelizzazione. Un cliente contento farà da passaparola ad altri e questa è la migliore pubblicità che ci possa essere. In merito agli adattatori, è vero che non sono obbligati a ritirarteli, ma avrebbero potuto sicuramente aiutarti magari proponendoti di sostituirli con un altro prodotto analogo o ritirarli (visto che erano ancora nuovi ) dandoti un buono da spendere in seguito.

scream72
02-10-2003, 19:26
Difatti ho già raccontato dell'accaduto ad altri amici e acquirenti dello stesso negozio e nessuno era stato informato che in caso di malfunzionamento dell'oggetto acquistato ...o aggiornamento di bios si perde la garanzia.........non hanno solo perso me ma altri 5-6 acquirenti che acquistavano molta roba..perché sul loro sito non cé nessun link che parli di garanzia , diritto di recesso o altro che informi l'acquirente riguardo la garanzia o non garanzia.....che si voglia......io non sono qui per dire niente però so solo che un acquirente abbia il diritto di sapere prima dell'acquisto a quello che va in contro in caso di problemi, aggiornamenti futuri ecc ecc modalità.....io troverei che uno stralcio di documento sulla garanzia sul loro sito ci starebbe bene e penso che molta gente ci penserebbe due volte prima di acquistare, come ho fatto e farò io e altri miei amici. Solo un pò più di chiarezza....niente più.:)

Mecoita
02-10-2003, 19:29
come si chiama questa utility ?

scream72
02-10-2003, 19:41
Dimmi in pvt di che catena sei........che compro da te.....;)
Mi serviranno processore, ram, scheda video prossimamente..eh eh:D
Una volta con C@L avevo preso una cpu Athlon 1200 che mi era costata un capitale era appena uscita.....mi accorgo con programmi diagnostici che era priva della cache di secondo livello...telefono al numero verde premetto che l'avevo presa in un Popit......giorno dopo ritiro con SDA e riconsegna dopo 2-3 giorni.......queste sono cose che fanno la differenza....che dentro....ti fanno provare un grande senso di fiducia verso un venditore poi ho acquistato ancora e ancora, magari pago 2 € in più ma certe cose le pretenderei di diritto.....purtroppo mi sono scontrato con la dura realtà....comunque ignaro di tutto e questo lo vorrei sottolineare.....e poi mi arriva anche la storia del bios........................allora ho pensato ma tutti i poveri cristi che hanno acquistato li la A7n8x deluxe sfigata che si corrompeva il bios ...hanno ricomprato un altra scheda madre? magari 3-4 visto che costano anche "poco":rolleyes:

Lancia
02-10-2003, 22:33
Ho provato ad installare Win98 su 2 hd: Quantum Fireball Plus LM 20GB e IBM DJNA-370910 9GB...
Tutto Ok durante l'installazione, ma con il Dongle si pianta tutto al boot. (su P4P800)
...C'è da dire che in modalità provvisoria si accede...

Non penso che questi vecchi hd vadano a più di 100 quindi probabilmente il problema non è solo questo.

Ciao a tutti.

Lancia
02-10-2003, 22:38
P.s. Ovviamente se la macchina parte con un altro hd, si puo' tranquillamente accedere ai due dischi che utilizzano il Dongle (sono su Kit removibile)

cicciopizza
03-10-2003, 13:36
Originariamente inviato da scream72
Dimmi in pvt di che catena sei........che compro da te.....;)
Mi serviranno processore, ram, scheda video prossimamente..eh eh:D
Una volta con C@L avevo preso una cpu Athlon 1200 che mi era costata un capitale era appena uscita.....mi accorgo con programmi diagnostici che era priva della cache di secondo livello...telefono al numero verde premetto che l'avevo presa in un Popit......giorno dopo ritiro con SDA e riconsegna dopo 2-3 giorni.......queste sono cose che fanno la differenza....che dentro....ti fanno provare un grande senso di fiducia verso un venditore poi ho acquistato ancora e ancora, magari pago 2 € in più ma certe cose le pretenderei di diritto.....purtroppo mi sono scontrato con la dura realtà....comunque ignaro di tutto e questo lo vorrei sottolineare.....e poi mi arriva anche la storia del bios........................allora ho pensato ma tutti i poveri cristi che hanno acquistato li la A7n8x deluxe sfigata che si corrompeva il bios ...hanno ricomprato un altra scheda madre? magari 3-4 visto che costano anche "poco":rolleyes:


Qui sul forum non voglio dirlo per chi lavoro, per motivi di riservatezza e anche di correttezza. Non voglio fare pubblicità gratuita e non voglio che si pensi che sono qui per quello. Spesso ho consigliato di acquistare da nostri concorrenti che avevano prezzi più bassi per lo stesso articolo rispetto a quelli della catena per cui lavoro. Inoltre anche da me ci sono a catalogo le fregature. La cosa importante e che il negoziante e i suoi tecnici siano persone corrette che fanno il loro mestiere con passione, e quindi diano buoni consigli e buon servizio al cliente. Per lo meno che lavorino in buona fede ( si può anche sbagliare a dare un consiglio, ma va da sè che nessuno è infallibile ). Quindi ti direi di cercare nella tua zona qualcuno che risponda il più possibile a questi requisiti, fà niente se magari hanno poi i prezzi un filino più alti di altri, ma almeno sei sicuro di non essere abbandonato a te stesso in caso di problemi. Instaurare un rapporto di fiducia reciproco è molto importante.

Ciao spero di esserti stato d'aiuto comunque:)

Mecoita
03-10-2003, 13:49
uhm .. ho sul primo canale due Dmax 8 da 40 gb ho provato ad abbassare la modalità UDMA col programmino DMA_SET che ho copiato su un floppy reso avviabile con WINXP
ho staccato tutte le periferiche ide tranne il primo hd dmax ( il master ) ho scritto la riga di comando ma mi dice drive not found
:confused:

cicciopizza
03-10-2003, 13:56
Scusate probabilmente non centra nulla con i vostri problemi, ma da qualche parte avevo letto che con gli adattatori Asus c'erano problemi se i dischi fissi avevano il jumper su cable select.
L'ho buttata lì magari può essere utile.

Mecoita
04-10-2003, 10:39
siiii
tutto apposto ho scoperto che per misteriosi motivi il DMA_SET funzionava solo con cavo UDMA 33

ho configurato il tutto e nero mi da un transfer rate di >95 mb/sec ^_^

Alex IT
08-10-2003, 21:36
ok..questa è la mia esperienza:
Asus a7v600 (PESSIMA scheda!Vedi miei post sull'argomento..)
Athlon XP 2400+
Dimm 512MB DDR PC333
Masterizzatore Yamaha (eide - secondary master)
Lettore DVD (eide - primary slave)
Hdd Maxtor 60 GB ATA133 (eide - primary master)
Matrox Millenium G550
Hdd Maxtor 60 GB ATA133 (eide con dongle serial ata - master su canale 1)
Hdd Maxtor 60 GB ATA133 (eide con dongle serial ata - master su canale 2)

I due hdd sono in raid 1 (mirror) e funzionano benissimo
I dongle sono due ABIT serillel2 ata150.
Li ho acquistati su essedi.it e cmq li avevo già utilizzati per assemblare un'altro pc con scheda ABIT e chipset KT400 (nn la ho sotto mano quindi nn ricordo il modello - quella si che una mobo!)

Se qlc ha bisogno di altre info "son qua" anche se spesso nn riesco a postare tutti i giorni!
Ciao.Ale

Poix81
08-10-2003, 21:55
Originariamente inviato da Alex IT
ok..questa è la mia esperienza:
Asus a7v600 (PESSIMA scheda!Vedi miei post sull'argomento..)
Athlon XP 2400+
Dimm 512MB DDR PC333
Masterizzatore Yamaha (eide - secondary master)
Lettore DVD (eide - primary slave)
Hdd Maxtor 60 GB ATA133 (eide - primary master)
Matrox Millenium G550
Hdd Maxtor 60 GB ATA133 (eide con dongle serial ata - master su canale 1)
Hdd Maxtor 60 GB ATA133 (eide con dongle serial ata - master su canale 2)

I due hdd sono in raid 1 (mirror) e funzionano benissimo
I dongle sono due ABIT serillel2 ata150.
Li ho acquistati su essedi.it e cmq li avevo già utilizzati per assemblare un'altro pc con scheda ABIT e chipset KT400 (nn la ho sotto mano quindi nn ricordo il modello - quella si che una mobo!)

Se qlc ha bisogno di altre info "son qua" anche se spesso nn riesco a postare tutti i giorni!
Ciao.Ale

perche' ti sei trovato male con la a7v600????

scream72
09-10-2003, 18:51
Beh aggiungendo altra sfiga alla sfiga...indovinate..........apro la pagina del bios provo ad alzare il bus delle memorie visto che sono pc2700 e il molti della cpu....ebbene salvo e riavvio ....schermo nero....riavvio schermo nero e nessun bip.......tolgo il connettore dell'alimentatore, tolgo la batteria sposto il jumper del Cmos lo rimetto reinserisco la batteria ricollego il cavo e niente....tutto nero.....................corruzione del bios? Ho provato a togliere le ram a sostituire la scheda video...............a sostituire 3 alimentatori...........:cry:

Poix81
09-10-2003, 18:54
se tenti di farti cambiare la scheda tirano fuori le spranghe di ferro

scream72
09-10-2003, 19:10
Magari potrebbero dire ..ma come ? A noi funzionava...............ho appena scritto una richiesta al tecnico Asus...vediamo se procederanno all'RMA.visto che da quel negozio non voglio più passarci manco morto.......proprio adesso che ero riuscito a fare fungere sti bastardi di Dongle.................grrrrrrrrrrrrr:mad:

Penso aprirò un nuovo post per informazioni riguardo la corruzione del bios sulle A7n8x Deluxe....:(

Poix81
09-10-2003, 19:17
alla fine come hai risolto con i dongle??

scream72
09-10-2003, 19:23
Finche la scheda madre fungeva ................:mad:
grazie al programmino della Maxtor per abbassare il UDMA ho abbassato il UDMA da 6 a 5 di entrambi i dischi fissi...poi ho formattato in un unica partizione di 117 Gbyte rilevato dal s.o. poi installato Win 2000 i drivers Silicon ecc ecc e sono riuscito a impostare un Raid....e funzionava tutto...... :O
fino al tentativo di alzare le memoria:cry:
....é la prima volta che mi succede na roba del genere...certo che Asus..........mah:confused:

Poix81
09-10-2003, 19:25
penso che siano rogne del n-force 2

vkbms
11-10-2003, 12:24
io ho una abit 1c7-g da luglio.....un serillel mi si è bruciato.....ne ho preso un altro......e inspiegabilmente mi si è bruciato l'hd che c'era collegato.....:ncomment:

frankie
16-10-2003, 15:40
Originariamente inviato da Fisico73
boh, io ho installato due dischi IBM ATA 100 con i dongle asus in raid 0 sui canali SATA di una a7v600 e non ho avuto alcun problema. Ho installato XP passandogli i driver indicati nel file readme del cdrom della mobo ed è andato su al primo colpo, senza alcun problema. Mi sa che è prorpio un problema relativo all'ATA133 (o magari ad un Dongle guasto...)

Ok anche a me funzionano.
L'unica cosa è che per installare 2k ho dovuto scaricare i driver aggiornati per crearmi il dischetto e non usare quelli del CD.

2 HD DTLA 307030 in raid 0 su VT8237

Muflus
20-10-2003, 17:10
Ciao a tutti,
c'entra marginalmente, ma io ho avuto una mezza fregatura acquistando l'ASUS A7V8X perchè non era chiramente specificato che il raid si poteva fare solo con 2 serial ATA (o con il famigerato adattore), quindi ingenuamente visto che ancora non si trovavano i serialATA, ho preso 2 MAXTOR da 120 EIDE e arrivato a casa ho combattuto un pomeriggio prima di arrendermi!
Morale della favola ho venduto uno dei due dischiduri e ora mi prenderò 2 serialATA... però ancora mi rode!:mad:

lorisperuzza
22-10-2003, 21:54
Allora mi scuso per il ritardo ma questo problema l'ho sollevato ancora nel mese di marzo 2003, quando non riuscivo a far funzionare il Raid 0 sulla mainboard ASUS A7N8X DeLuxe e adattatori SATA Dongle.
Il tipo di HD collegato non centra assolutamente, mentre la resposabilità del malfunzionamento è da imputare all'adattatore ASUS SATA Dongle che non è compatibile con i controller Silicon Image.
Infatti il controller Silicon Image funziona egregiamente con l'adattatore Serillel di ABIT e con quelli prodotti dalla HIGHPOINT.
L'ASUS SATA Dongle funziona correttamente solo su mainboard con il controller PROMISE come illustrato nelle caratteristiche tecniche della confezione.

lorisperuzza
22-10-2003, 22:02
Allora mi scuso per il ritardo ma questo problema l'ho sollevato ancora nel mese di marzo 2003, quando non riuscivo a far funzionare il Raid 0 sulla mainboard ASUS A7N8X DeLuxe e adattatori SATA Dongle.
Il tipo di HD collegato non centra assolutamente, mentre la resposabilità del malfunzionamento è da imputare all'adattatore ASUS SATA Dongle che non è compatibile con i controller Silicon Image.
Infatti il controller Silicon Image funziona egregiamente con l'adattatore Serillel di ABIT e con quelli prodotti dalla HIGHPOINT.
L'ASUS SATA Dongle funziona correttamente solo su mainboard con il controller PROMISE come illustrato nelle caratteristiche tecniche della confezione.

scream72
22-10-2003, 22:14
Ricapitolando ....sulla confezione dei S-ata Dongle come dici tu e come avevo già notato si parla di Promise in quanto le motherboard serigrafate sono P4pE, A7v8x, P4sdx, P4s8x ...però non si dice nulla a riguardo di altri controller manco uno straccio di foglietto......io avevo provato con i miei due Maxtor impostati in udma 6 ma niente da fare .....tempo perso.......poi abbassando a Udma 5 grazie ad un programma fornitomi da un altro utente che si era fatto spedire via e-mail direttamente dalla Maxtor (pensa te) sono riuscito a configurare il raid e farlo funzionare.....poi vabbeé il problema della corruzione del bios ed ora la motherboard é in Germania all'assistenza....quindi test o prove di stabilità non ne ho fatte ......spero di riuscire a farle al ritorno di una motherboard nuova.......penso che sicuramente i Serillel di Abit siano nettamente superiori come qualità.....e poi sembra che Abit sia più reattiva di Asus nella risoluzione dei problemi visto che ora sono usciti i Serillel 2....che penso dovrebbero dare totale compatibilità........poi vedremo.....chi vivrà vedrà....:)

Mecoita
23-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da lorisperuzza
Allora mi scuso per il ritardo ma questo problema l'ho sollevato ancora nel mese di marzo 2003, quando non riuscivo a far funzionare il Raid 0 sulla mainboard ASUS A7N8X DeLuxe e adattatori SATA Dongle.
Il tipo di HD collegato non centra assolutamente, mentre la resposabilità del malfunzionamento è da imputare all'adattatore ASUS SATA Dongle che non è compatibile con i controller Silicon Image.
Infatti il controller Silicon Image funziona egregiamente con l'adattatore Serillel di ABIT e con quelli prodotti dalla HIGHPOINT.
L'ASUS SATA Dongle funziona correttamente solo su mainboard con il controller PROMISE come illustrato nelle caratteristiche tecniche della confezione.

come scritto sopra la mia esperienza è la seguente :
a) gli Asus sata dongle funzionano perfettamente con i maxtor 740Dx UDMA 133

b) con i Dmax invece non funzionano in modalità UDMA 133 ma tramite il programmino DMA_SET abbassando il protocollo a UDMA 100 funzionano perfettamente con controller Sil

lorisperuzza
23-10-2003, 10:29
Al sottoscritto i 2 Maxtor 6Y060L0 i (Max9) funzionano correttamente in UDMA 133 e Raid 0 sia con i Serillel che con gli Hightpoint.
Per quanto riguarda la corruzione del Bios su nForce2, per questo problema, la mia A7N8X DeLuxe mi era stata sostituita in un giorno presso il mio rivenditore, consessionario ASUS.
Comunque i SATA Dongle funzionano solo sulle mainboard con il controller PROMISE.

frankie
23-10-2003, 13:08
I miei vanno anche su via e alcuni non so chi li fa andare su intel

Sir Kill-a-lot
23-10-2003, 23:37
Ripeto quanto ho già scritto: con HD Western Digital (Ata-100), funziona perfettamente con Asus A7N8X Deluxe rev 1.04, che monta un controller Sil3112A. Con qualunque bios, e con qualunque revisione dei drivers Sil: ho testato 1.00.22, 1.00.281, 1.00.29 e 1.00.32. Mai avuto problemi, né di funzionamento, né di corruzione dati. L'importante è configurare il disco WD comw SINGLE MASTER, togliendo cioè il jumper.

cicciopizza
24-10-2003, 11:32
Originariamente inviato da lorisperuzza
Comunque i SATA Dongle funzionano solo sulle mainboard con il controller PROMISE.



:confused: :confused: :confused:
Guarda la mia signature. Il controller è un silicon e funziona tutto che è una meraviglia:D

+Benito+
29-10-2003, 08:21
dunque dunque.....ho letto ora questa interessantissima discussione.
Sono mesi che ho problemi di files corrotti, mancati avvi di windows etc...
Il fatto e' che inoltre ho notato una cosa ancora piu' preoccupante: originariamente comprai un seagate da 60 GB che dopo pochi giorni presentava cluster danneggiati, lo restituii e mi venne cambiato con un Maxtor diamondmax+9 sempre da 60, anche se non fui molto contento data la differenza di prezzo, comunque per forza di cose accettai.
Col maxtor ho avuto una miriade di problemi di corruzione di file di sistema, spesso mi trovo all'avvio con files di sistema andati e impossibilta' ad avviare windows tanto che ormai ho imparato la procedura di ripristino manuale ad occhi chiusi!
Avro' installato windows 10-12 volte in 8 mesi.
qualche tempo fa, qualche giorno prima che l'alimentatore mi lasciasse, mi accorsi che ad un riavvio chkdsk ha trovato dei cluster danneggiati, anche sul maxtor.
Ora, io non penso che un difetto dell'adattatore della abit (serillel 1, penso, dato che sulla scatola c'e' scritto solo serillel) possa creare danni fisici al disco, ma leggendo i casini che ha procurato (sembra) il serillel inizio a farmi un'idea sulla possibile causa dei miei guai.
Non vi sembra che la corruzione dei files cosi' frequente e forse anche il danneggiamento dei dischi dopo pochi giorni o pochi mesi di vita possa essere appuntata all'adattatore?
Considerate che il pc e' alimentato da ups line interactive e il disco è raffreddato.
Da quanto ho letto c'e' una ragionevole certezza di problemi con i DMAX+9 e il serillel, almeno prima versione (mi chiedo perche' ne sarebbe uscita una seconda......). Se mi confermate che esiste un effettivo riscontro di questo tipo richiedo alla abit la sostituzione del serillel con un modello compatibile con tutti i prodotti recanti i marchi supportati dal traduttore stesso, ovvero ATA133 etc etc....

Muflus
29-10-2003, 08:50
In base alle mie esperienze se ti è successo prima di cambiare l'ali è sicuramente colpa sua se l'HD è andato!
Ad un mio amico l'ali scorbutico ha "suicidato" la mobo...

+Benito+
29-10-2003, 09:05
Originariamente inviato da Muflus
In base alle mie esperienze se ti è successo prima di cambiare l'ali è sicuramente colpa sua se l'HD è andato!
Ad un mio amico l'ali scorbutico ha "suicidato" la mobo...

nessun hd e' andato, solo che il primo, seagate, aveva 4 cluster danneggiati dopo qualcosa come 4 giorni di vita.Lo stesso ali poi ha fatto andare il tutto fine a due settimane fa (quasi tre...) quando si e' rifiutato di accendere il pc, quindi ho portato in sostituzione l'ali (che non arriva fino al 6 novembre
:mad: ).
Nel frattempo mi sono accorto che anche il disco che ho su adesso ha qualche cluster danneggiato.
Non penso che l'ali possa essere responsabile perche' penso che avrebbe ceduto in un altro modo se avesse sballato tanto da danneggiare dei dischi. Le tensioni sono sempre state +- quelle di targa tranne il +5V SB che era un po' sotto (tipo 4,75) ma non ho mai messo il PC in standby, quindi non la ritengo influente.

cicciopizza
02-11-2003, 10:11
Originariamente inviato da +Benito+
nessun hd e' andato, solo che il primo, seagate, aveva 4 cluster danneggiati dopo qualcosa come 4 giorni di vita.Lo stesso ali poi ha fatto andare il tutto fine a due settimane fa (quasi tre...) quando si e' rifiutato di accendere il pc, quindi ho portato in sostituzione l'ali (che non arriva fino al 6 novembre
:mad: ).
Nel frattempo mi sono accorto che anche il disco che ho su adesso ha qualche cluster danneggiato.
Non penso che l'ali possa essere responsabile perche' penso che avrebbe ceduto in un altro modo se avesse sballato tanto da danneggiare dei dischi. Le tensioni sono sempre state +- quelle di targa tranne il +5V SB che era un po' sotto (tipo 4,75) ma non ho mai messo il PC in standby, quindi non la ritengo influente.

Guarda che probabilmente ha ragione Muflus. Il disco fisso è strettamente legato all'erogazione del +12v da parte dell'alimentatore. Se l'ali ti ha abbandonato è molto probabile che prima abbia cominciato ad erogare un +12v mal stabilizzato. Questo può causare la corruzione dei dati sul disco fisso come capitava a te. Ora che hai un ali nuovo ( spero buono ed adeguato alla tua macchina ) potresti eseguire un controllo del disco con il software della Maxtor, Power Max, scaricabile dal loro sito e fargli una bella formattazione a basso livello, forse i cluster non sono realmente danneggiati se a dirtelo è lo scandisk di windows.
Ciao:)

sinadex
02-11-2003, 15:57
qualcuno mi può mandare in mail (sinadex@email.it) il programmino della maxtor? grazie

+Benito+
02-11-2003, 17:46
Originariamente inviato da cicciopizza
Guarda che probabilmente ha ragione Muflus. Il disco fisso è strettamente legato all'erogazione del +12v da parte dell'alimentatore. Se l'ali ti ha abbandonato è molto probabile che prima abbia cominciato ad erogare un +12v mal stabilizzato. Questo può causare la corruzione dei dati sul disco fisso come capitava a te. Ora che hai un ali nuovo ( spero buono ed adeguato alla tua macchina ) potresti eseguire un controllo del disco con il software della Maxtor, Power Max, scaricabile dal loro sito e fargli una bella formattazione a basso livello, forse i cluster non sono realmente danneggiati se a dirtelo è lo scandisk di windows.
Ciao:)

Aggiornamento: durante l'installazione di windows operata ieri con l'ali nuovo altri problemi, non appena ho installato una patch crash e file di sistema danneggiato, mi sono incazzato e ho tolto il serillel montando il maxtor sul pata, finora tutto liscio, nessun errore, nessuno scandisk, niente di niente.
Tendo ad escludere l'ali o quantomeno a farlo passare in secondo piano. Non posso formattare a basso livello perche' ho su molta roba importante che non ho volgia di risistemare dopo il backup.

Muflus
02-11-2003, 19:22
Bè stando così le cose il dubbio seriller aumenta, però non so fino a che punto possa rovinare un HD!
Per levarti il dubbio che non sia l'ali ad averti danneggiato il discoduro dovresti procurartene un altro ed installarci il SO.
Perchè non lo riporti indietro? E' nuovo ed ha cluster danneggiati!
Accchiappa un amico e frustalo finchè non ti presta un HD per il backup!:D

+Benito+
03-11-2003, 07:38
Originariamente inviato da Muflus
Bè stando così le cose il dubbio seriller aumenta, però non so fino a che punto possa rovinare un HD!
Per levarti il dubbio che non sia l'ali ad averti danneggiato il discoduro dovresti procurartene un altro ed installarci il SO.
Perchè non lo riporti indietro? E' nuovo ed ha cluster danneggiati!
Accchiappa un amico e frustalo finchè non ti presta un HD per il backup!:D Il disco ha quattro mesi di vita e due anni di garanzia, finche' non mi dara' problemi per via dei cluster danneggiati lo tengo, per un semlice motivo: io mi sorbisco i problemi di hardware venduto pieno di problemi, pero' mi prendo cio' che e' mio diritto cioe' lo mando in sostituzione quando me lo cambieranno con un modello migliore, ovvero da 80 GB.
Non per fare lo stronzo, ma perche' non sono nemmeno un fesso.

Di solito sono io che presto roba da test a destra e a manca, ma ora che il muletto e' stato venduto e che gli unici dischi che ho in casa sono tre seagate che fanno 3,46 GB in tre, non posso backuppare tutto......
Comunque quello non e' un problema, l'importante e' che senza il serillel per ora non ho avuto problemi.

Muflus
03-11-2003, 08:03
Originariamente inviato da +Benito+
...lo mando in sostituzione quando me lo cambieranno con un modello migliore, ovvero da 80 GB.
Non fa una piega...:D

rsd_oilpoint
09-11-2003, 09:11
anche secondo me non fa una piega :D

+Benito+
09-11-2003, 17:09
aggiornamento: quasi sicuramente era colpa del serillel
da quando vado sul pata nessuno scandisk, nessu file corrotto.
Tutto liscio da un bel po' di giorni, cosa prima impossibile.
La abit non mi ha ancora risposto.

rsd_oilpoint
10-11-2003, 08:11
cmq ho qualche dubbio che si possa usare il raid sata con i seriller, anche se spero per te che qualcuno mi smenta....

RAID SATA con 2 MAXTOR DA 120 con i serillel2, perfetto, mai perso un colpo su mobo asus p4s8x (che è una mobo ciofeca)

fratus
11-11-2003, 20:03
anche io uso i serilell e ho avuto problemi fino a quando ho cambiato l'alimentatore. ora ho un bell'antec e tutto va da paura.
il problema è che la nf7 succhia un sacco di corrente e il primo a risentirne è ovviamente il raid (e subito dopo le ram). spendi 130 euro e comprati un alimentatore come si deve e vedrai che tutto andrà apposto

viandante
12-11-2003, 21:46
io ho acquistato una NF7-S e il Seriller Asus dallo stesso sito ( tecno....) Hanno scritto che il Seriller Asus funziona con TUTTE le schede madri.......non mi serve il raid....ma devo solo aggiungere un terzo Hd ide nel Sata.........
ce la farò ?:confused: :confused: :confused:

thoby
12-11-2003, 21:59
Originariamente inviato da viandante
io ho acquistato una NF7-S e il Seriller Asus dallo stesso sito ( tecno....) Hanno scritto che il Seriller Asus funziona con TUTTE le schede madri.......non mi serve il raid....ma devo solo aggiungere un terzo Hd ide nel Sata.........
ce la farò ?:confused: :confused: :confused:



Il Serillel non è dell'abit???? L'asus faceva il Dongle :rolleyes: :confused: .............
ByeZ..........
;)

viandante
12-11-2003, 22:29
Originariamente inviato da thoby
Il Seriller non è dell'abit???? L'asus faceva il Dongle :rolleyes: :confused: .............
ByeZ..........
;)

questo che ho preso si chiama "ASUS adattatore Sata-DOngle Seriller"

+Benito+
13-11-2003, 07:20
Originariamente inviato da viandante
questo che ho preso si chiama "ASUS adattatore Sata-DOngle Seriller"
comunque essendo un traduttore tra standard, deve funzionare con tutti i prodotti che si appoggiano a quelli standard.

cicciopizza
13-11-2003, 12:26
Originariamente inviato da viandante
io ho acquistato una NF7-S e il Seriller Asus dallo stesso sito ( tecno....) Hanno scritto che il Seriller Asus funziona con TUTTE le schede madri.......non mi serve il raid....ma devo solo aggiungere un terzo Hd ide nel Sata.........
ce la farò ?:confused: :confused: :confused:

A me funzionano benissimo anche sulla Abit come vedi in signature. Sono della asus ci faccio il raid0 e per ora non mi posso lamentare.

viandante
13-11-2003, 12:34
grazie! speriamo bene...a momenti arriverà il corriere con i pezzi in questione:p

viandante
17-11-2003, 15:05
perfetto...funziona alla grande....non va però con il DVD...

+Benito+
17-11-2003, 16:34
Originariamente inviato da viandante
perfetto...funziona alla grande....non va però con il DVD...

mi pare che l'unico compatibile ATAPI sia il serillel2.
I cd rom e simili usano il protocollo E-IDE/ATAPI, non il semplice E-IDE, ci sono dei "comandi" aggiuntivi per loro.

viandante
25-11-2003, 15:04
mi dite dove avete trovato il programmino della maxtor per abbassare il DMA? Sto impazzendo..............

Kralizek
04-12-2003, 01:53
scusate... visto che mi devo prendere una p4c800-e deluxe... volevo informazioni a riguardo del sata dongle... e vedendo su un sito di rivendita ho trovato solo questo (http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=SATADONGLE) articolo. solo che server per attaccare un hd SATA ad una porta PATA. se è così allora non ho capito di cosa parlate da 5 pagine -_-'

+Benito+
04-12-2003, 07:23
Originariamente inviato da Kralizek
scusate... visto che mi devo prendere una p4c800-e deluxe... volevo informazioni a riguardo del sata dongle... e vedendo su un sito di rivendita ho trovato solo questo (http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=SATADONGLE) articolo. solo che server per attaccare un hd SATA ad una porta PATA. se è così allora non ho capito di cosa parlate da 5 pagine -_-'

parliamo di un adattatore per attaccare dischi sata su controller pata!
:D

camillozzo
05-12-2003, 21:51
Due western digital da 80 mb di cache e tutto ok, grat grat!!

viandante
06-12-2003, 11:19
Originariamente inviato da +Benito+
parliamo di un adattatore per attaccare dischi sata su controller pata!
:D
ma non è il contrario? abbiamo parlato di adattatori per attaccare dischi PATA nel controller SATA

thoby
07-12-2003, 11:36
Originariamente inviato da viandante
ma non è il contrario? abbiamo parlato di adattatori per attaccare dischi PATA nel controller SATA



Infatti il dongle è un adattatore che permette di attaccare i normalissimi dischi IDE al ctrl SATA..................
ByeZ............
;)

+Benito+
07-12-2003, 21:44
Originariamente inviato da thoby
Infatti il dongle è un adattatore che permette di attaccare i normalissimi dischi IDE al ctrl SATA..................
ByeZ............
;)

era una battuta, non si era capito, no, eh?:D :D


per dire che sono 5 pagine che ad ogni post si dice la stessa cosa, non era difficile capire di cosa si stesse parlando!


va beh, dai.......:rolleyes:


:D

queengab
08-12-2003, 15:46
Ciao io ho una asus a7n8x-x credo che soa simile alla tua.
L'ho da poco montata e cio ho messo su un amd 2400 xp. Inoltre ho messo 512 mb ram twimmos pc3200. Non riesco ad installare i driver sata. E per questo che adesso alcuni giochi mi swappano, cosa che prima non accadeva?
E possible che sta benedetta mb dà tutti sti problemi?

Ho inoltre un maxtor uta100 da 30 gb e un matrox g450 a 32 mb.

Pure io ho provato a settare la cpu a 133 invece che a 100, ma si blocca subito.

speedwago
09-12-2003, 10:12
Originariamente inviato da Gannjunior
Quando avevo il Dongle e XP mi si bloccava alla barra d caricamento,avevo chiamato direttamente i tecnici Asus.Vuoi sapere ke mi hanno risposto,quando gli ho chiesto come mai avevo problemi?Bene: "guardi...è normale...i nostri dongle a volta funzionano,a volte no...oppure potrebbe essere la scheda madre..." Che professionalità...Ho comprato l'adattatore Abit: è andato tutto bene alla prima.Ricordo ke la mia mobo è asus.il dongle è della asus..hi dovuto usare quello della abit...:rolleyes:

e' successo anche a me :(
:rolleye

AQUILA
12-12-2003, 20:19
La Asus non ha ancora un bios definitivo oggi ho aggiornato il bios della mobo A7N8X deluxe nella versione 1008.005 che non esiste da nessuna parte se non dai produttori di memorie i quali me lo hanno trasmesso e mi hanno risolto il problema. (memorie TwinMos 3200 in dual channel mode non riconosciuti by SPD e tutto andava in crash.)
Invece di mettere adattatori che danno problemi mettete una scheda PCI Qtech Ide Raid 0;1;0+1. costa una sciocchezza e tutto va da dio test compresi. Cosi si hanno altri 4 HD da gestire comodamente senza rotture di scatole.

Ricordatevi che oggi anche le medicine si provano direttamente sulla pelle dei pazienti figuriamoci il resto.

krumbalende
18-12-2003, 20:48
scusate ma a installare un disco fisso serial ata come si fa??

ho letto che bisogna scaricare una utility dal sito della asus che ti crea il floppy disk da inserire durante l'installazione del sistema operativo per installare i driver serial ata senno non mi riconosce che è un serial ata!!

questa utility si puo scaricare anche da altre parti perche sul sito della asus proprio non la trovo premetendo che ho un kt 600 della asus il a7v.

grazie!!

cicciopizza
18-12-2003, 22:57
Originariamente inviato da krumbalende
scusate ma a installare un disco fisso serial ata come si fa??

ho letto che bisogna scaricare una utility dal sito della asus che ti crea il floppy disk da inserire durante l'installazione del sistema operativo per installare i driver serial ata senno non mi riconosce che è un serial ata!!

questa utility si puo scaricare anche da altre parti perche sul sito della asus proprio non la trovo premetendo che ho un kt 600 della asus il a7v.

grazie!!



Qui, http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V600&Type=Latest puoi scaricare il driver in versione 2.11. C'è un eseguibile che ti crea il floppy con il driver per tutti i tipi di sistema operativo.

krumbalende
19-12-2003, 18:39
grazie!!

John Smith
03-07-2004, 21:22
Ciao, recupero questo post per 2 motivi:
1) ho lo stesso identico problema
2) visto che l'ultima risposta a questo post è di dicembre 2003 presumo abbiate risolto i vostri problemi...

Innanzitutto vi descrivo la mia configurazione:

ABIT NF7-S rev2.0 bios 2.4 (utlimo rilasciato) che include la versione aggiornata del bios del controller raid alla xxxx.47 (ultima versione)

2 MAXTOR DIAMOND MAX 9 80Gb ATA 133 6Y080L0
1 IBM 307030 30Gb ATA100

1 adattatore PATA-SATA Abit Serillel2
1 adattatore PATA-SATA Asus SATA Dongle

Sostanzialmente il mio problema è che collegando i 2 HD in raid e installandoci windows al primo boot il pc si pianta.

Adesso sto utilizzando il sistema bootando dal disco IBM collegato al canale IDE normale e da questo sistema ho caricato i driver del controller raid, con il risultato di vedere i dischi raid, però ho provato a copiarci dei file e il trasferimento si è bloccato al 20%. Al successivo riavvio inoltre mi si blocca anche il windows installato sull'IBM fino a quando non disabilito il controller sata.

Ho provato anche a collegare un solo Maxtor tramite il Serillel2 (che dovrebbe essere privo di problemi) ad un canale sata e lo stesso il sistema caricato sull'IBM mi si blocca in avvio.

Per la prova appena detta escluderei che il problema derivi dall'adattatore Asus.

Ho provato anche ad abbassare l'udma mode da 6 a 5 tramite l'utility maxtor, ma ehehheh... non funziona sui Chipset Nforce2 e dunque dovrei effeturare l'operazione su un altro pc (con chipset diverso), ma visto che questa soluzione era per risolvere un probabile problema del Asus Dongle e dei Serillel Abit prima maniera, non credo che risolverei i miei problemi visto che nulla mi funziona nemmeno con il solo Serillel2.

Spero che qualcuno possa accendere una luce in queste tenebre di incompatibilità hardware.

Di per certo posso dirvi che stando a quando ufficialmente dichiarato nei siti di Silicon Image e Abit il problema si presenta solo con combinazioni di Sil 3112A, MAxtor ATA133, Adattaori vari. Inoltre il problema di incongruenza e corruzione dati si presenta anche con HD sata nativi sempre Maxtor e in questo caso anche Western Digital. Ovviamente solo con alcuni modelli! Ad esempio i Diamond Max 9 ATA133 sono tra i favoriti a far delirare la gente. Basta un occhiata sul forum ufficiale abit per farsi un idea:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=6873

Tra l'altro sullo stessa sezione del forum trovate una bella guida su come settare un raid (non i soliti passaggi, c'è anche il settaggio della dimensione dei cluster.. :)

aspetto news con ansia.

John Smith
03-07-2004, 22:14
dunque:
non so perchè precedentemente quando ho provato un solo maxtor con il solo Serillel il pc non si sia avviato :muro:, fatto sta che adesso ho rifatto la medesima prova e con 1 solo maxtor con Sreillel2 Abit va alla grande. Spengo il pc, tengo tutto uguale, cambio il Serillel con l'Asus DOngle, il pc si avvia ma appena tento di trasferire qualcosa sull'da/verso il maxtor, il sistema si blocca e nemmeno si spegne più e inoltre il led dell' ide activity lampeggia lentissimamente, quasi arranca diciamo...

In sostanza con buonissima probabiltà penso sia proprio il dongle ASUCKS e qui il nome ci sta tutto!!!!!!!!!!!!

Chi aveva questo adattatore ha risolto il problema portando l'hd a udma 5 (=ata100) oppure ha risolto il problema alla base usando il dongle per il tiro al piattello? ;)

lorisperuzza
03-07-2004, 22:21
Se leggi le caratteristiche tecniche dell'adattatore ASUS SATA Dongle descritte sulla confezione scoprirai che l'adattatore è conforme al controller PROMISE.
Sul controller SILICON IMAGE non funziona ( esperienza già fatta di persona con mainboard ASUS A7N8X DeLuxe).

John Smith
04-07-2004, 10:13
è vero l'ho letto adesso, però questo i commercianti si guardano bene di scriverlo nelle descrizioni del prodotto...

Secondo voi posso farmi sostituire il dongle perchè non conforme alle caratteristiche descritte? (parlo della descrizione presente nel negozio online in cui non si menziona la compatibilità con soli controller Promise)

Oppure potrei farmelo sostituire in garanzia (ovviamente per un altro Serillel) visto che in ogni caso da me non funziona, certo che se loro lo provano in una scheda madre con controller promise mi potrebbero anche rimandare indietro il prodotto perchè funzionante.

cicciopizza
04-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da lorisperuzza
Se leggi le caratteristiche tecniche dell'adattatore ASUS SATA Dongle descritte sulla confezione scoprirai che l'adattatore è conforme al controller PROMISE.
Sul controller SILICON IMAGE non funziona ( esperienza già fatta di persona con mainboard ASUS A7N8X DeLuxe).

Sul controller Silicon Image funziona eccome, leggi la mia configurazione io ne ho due coi DX740 in raid0. Il problema nasce in coppia col DiamondMax9.

lorisperuzza
04-07-2004, 14:56
Se il venditore nella descrizione del SATA Dongle non ha specificato che il componente era compatibile solo ed esclusivamente con mainboard che dispongono del controller PROMISE hai tutte le ragioni per fartelo o sostituire con un adattatore Serial ATA SERILLEL2 di ABIT o con uno della HIGHPOINT (va bene anche questo) oppure se non può sostituirtelo deve rimborsarti l'importo integro della spesa che hai sostenuto a causa della incompleta descrizione del materiale esposto.

lorisperuzza
04-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da cicciopizza
Sul controller Silicon Image funziona eccome, leggi la mia configurazione io ne ho due coi DX740 in raid0. Il problema nasce in coppia col DiamondMax9.

Devo smentire quello che hai scritto perchè io avevo appunto 2 MAXTOR DiamondMax 9 ATA 133 e con il Serillel2 che e anche con l'HIGHPOINT configurati in Raid 0 funzionavano a meraviglia.

John Smith
04-07-2004, 15:15
Ho risolto il problema.
Impostando il Maxtor come UDMA 5 (=ATA100) anche l'adattatore Asus funziona.

Cmq in ogni caso ho già richiesto al venditore la sostituzione. Se accetterà tanto meglio, così posso ripristinare l'ATA133.

Devo dire che per adesso ho provato con tutti i 2 dischi attaccati, ma non in configurazione raid e va... appena ho tempo provo anche il raid, ma non credo ci siano problemi visto che prima porprio non andava adesso invece non da alcun problema.

sinadex
04-07-2004, 15:59
ata-133 o 100 non cambia niente

cicciopizza
04-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da lorisperuzza
Devo smentire quello che hai scritto perchè io avevo appunto 2 MAXTOR DiamondMax 9 ATA 133 e con il Serillel2 che e anche con l'HIGHPOINT configurati in Raid 0 funzionavano a meraviglia.

Non metto in dubbio che col serillel2 funzionino, ma forse non ti sei accorto che si parla degli Asus Sata Dongle:muro:

cicciopizza
04-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da sinadex
ata-133 o 100 non cambia niente

In quanto a prestazioni è vero! Ma è evidente che quì il problema è legato ad una incompatibilità hardware tra gli Asus Sata Dongle e i dischi Maxtor Diamond Max9, infatti prima dicevo che questi adattatori con i miei dischi che sono Ata133 non hanno problemi, mentre per far funzionare insieme i DMAX9 e gli stessi adattatori bisogna fare come dice John Smith. Non stiamo discutendo di prestazioni, ma di funzionamento ed è la sola cosa importante.

lorisperuzza
04-07-2004, 17:55
Originariamente inviato da cicciopizza
Non metto in dubbio che col serillel2 funzionino, ma forse non ti sei accorto che si parla degli Asus Sata Dongle:muro:

Appunto se ha letto i mie post precedenti ho appunto scritto che il problema dei Maxtor con l'adattatore Asus Sata Dongle esiste perchè quest'ultimo è compatibile per il controller PROMISE!
Ma se prendi qualsiasi HD ata 133 con gli Asus Sata Dongle e controller SILICON IMAGE vedrai che non funziona comunque.

John Smith
04-07-2004, 18:50
Guarda che io ho appena fatto funzionare un maxtor, con Asus SATA dongle, su controller Silicon Image.

Il problema non sta nel fatto che gli Asus SATA Dongle funzionano solo con controller promise, bensì nel fatto che questi Dongle non supportano l'ATA133. è molto probabile che non lo supportino solo utilizzando la combinazione Maxtor /Silicon Image, oppure Maxtor/qualsiasi controller non Promise, tuttavia, impostando gli hard disk come degli ata100 oppure semplicemente usando degli ata100 il Dongle va benissimo.

Questo deve essere anche il motivo per cui in moltissimi negozi descrivono l'asus sata dongle come compatibile con ogni scheda madre. Basta provarlo in varie scheda madri con un HD ATA 100 e andrà sempre. Ed è anche probabile che non HD non maxtor vada anche se questi sono ata133.

D'altra parte questo è chiarissimamente scritto nella knowledge base della Silicon Image. Cito nuovamente:

When using the Marvell SATA-IDE adapter with a Maxtor ATA133 HD, there is a compatibility issue between the Maxtor drive and the Marvell bridge chip that does not allow it to operate at ATA133 when using SATA. You must make sure that the Marvell SATA-IDE adapter is configured for ATA100/UDMA5. If it is set for ATA133/UDMA6, the hard drive will not work.

L'unico problema è che non esiste nessuna informazione a riguardo del chip di transcodifica montato sull'Asus SATA Dongle, certo è che essendoci una bella M stampata sopra il dubbio che sia un Marvell è molto forte!
INoltre secondo me la knowledge base sbaglia quando dice di impostare l'adattatore a UDMA5, perchè sull'adattatore non c'è nulla da impostare, almeno per l'utente finale, bensiì è sull'hard disk che bisogna operare per settarlo a ATA100 tramite le utility ad hoc.

lorisperuzza
04-07-2004, 20:21
Mi riferisco a John Smith.

Ti invito, se posso darti del tu, a leggerti le caratteristiche riportate sulla confezione e sulle informazione diffuse sul sito ASUS rigurdanti il SATA DONGLE commercializzato da ASUS.

Posso comunque chiarirti la tua supposizione in quanto i SATA DONGLE ASUS mi hanno fatto impazzire ancora nel periodo dell'aprile 2003 quando ero in possesso di mainboard ASUS A7N8X DeLuxe e non riuscivo a installare il S.O. in Raid 0 sia con i 2 Maxtor Max9 ata 133 sia con 2 IBM serie ICL da 40 GB ata 100.
I SATA DONGLE ASUS sono stati costruiti sulle specifiche PROMISE, come riportato sulla confezione di vendita e non funzionano con il controller SILICON IMAGE.
Questo per chiarirti le idee, saluti.

John Smith
05-07-2004, 09:08
Vabbè, non so cosa dirti, fatto sta che da me funziona, dopo aver impostato i maxtor come ata100.

cicciopizza
05-07-2004, 10:43
Originariamente inviato da lorisperuzza
Appunto se ha letto i mie post precedenti ho appunto scritto che il problema dei Maxtor con l'adattatore Asus Sata Dongle esiste perchè quest'ultimo è compatibile per il controller PROMISE!
Ma se prendi qualsiasi HD ata 133 con gli Asus Sata Dongle e controller SILICON IMAGE vedrai che non funziona comunque.

Sono conclusioni che trai in modo arbitrario. Il fatto che siano stati costruiti su specifiche Promise non vuole necessariamente dire che non può funzionare su altri controller. Torno a ripeterti che io ne ho ben due che funzionano in raid0 con due Maxtor DX740, che sono Ata133, non ho dovuto escogitare nessun espediente e mi funzionano alla perfezione. Inoltre conosco altri che li hanno e li usano su controller Silicon, Via e Intel. Affermare quindi quanto tu sostieni è un pò troppo estremo e potrebbe trarre in inganno coloro che leggono questo 3d. Poi c'è anche John Smith che conferma quanto stò dicendo. Anzi anche lui dice una cosa che non condivido affermando che il problema è il mancato supporto all'Ata133, visto che i mie dischi fissi sono Ata133 e non si spiegherebbe il fatto che a me vanno da ormai un anno. Penso che sia circoscritto ai soli DMax9, anche perchè a parte questi e ai DX740 che sono fuori produzione, non mi pare cè nè siano altri di modelli Ata133.
Non voglio fare polemica lorisperuzza, io rispetto le idee di tutti, non credo sia però giusto bocciare in modo totale un articolo che comunque fà il suo dovere egregiamente, e che costa pure poco rispetto alla concorrenza ( guarda ad esempio il catalogo online di Lindy ).
Ciao

John Smith
05-07-2004, 12:08
confermo che il problema ata133 è solo con i DMax 9. Quindi se si vuole si può anche pensare ad un problema dei DMAx9 con quell'adattatore piuttosto che il contrario.

Intel-Inside
12-07-2004, 20:19
Mi intrometto, ho letto la discussione quà e là ... vi kiedo cortesemente alcuni chiarimenti :

* Dongle = Problemi con ATA133, vale anke x i Seriller?

* Quale Miglior BIOS x NF7-S Rev. 2.0

* Vorrei attuare una configurazione del genere su di una NF7-S :

EIDE1 : Maxtor 80GB ATA/133

SATA1 : Maxtor 120GB ATA/133 + Seriller
SATA2 : Maxtor 120GB ATA/133 + Seriller RAID 0

Praticamente uso il RAID come disco secondario... quindi come procedo con l'installazione del raid a livello software?

Grazie! ;)

lorisperuzza
12-07-2004, 21:20
No, con l' ABIT Serillel non ci sono problemi, per il resto non saprei che consiglio darti, io ho il Raid 0 con due dischi collegati rispettivamente al connettore Serial-ata 1 e 2.

Intel-Inside
12-07-2004, 21:24
Originariamente inviato da lorisperuzza
No, con l' ABIT Serillel non ci sono problemi, per il resto non saprei che consiglio darti, io ho il Raid 0 con due dischi collegati rispettivamente al connettore Serial-ata 1 e 2.


Anke tu usi 2 Seriller o sono SATA nativi?

A questo punto cmq credo ke cerkerò i 2 Seriller cosi' almeno vado sul sicuro ;)

Non ho capito i vari passi per installare i Drivers ...

WinXP
nForce
DirectX
Catalyst

Cosi' va bene? e i driver del controller raid quando li installo?

Grazie :)

lorisperuzza
12-07-2004, 21:37
Originariamente inviato da Intel-Inside
Anke tu usi 2 Seriller o sono SATA nativi?

Quando avevo i Maxtor Max9 ho provato prima i Sata Dongle dell'ASUS che mi hanno fatto impazzire e dopo sostituiti con i Serillel, anche gli HIGHPOINT vanno bene come gli ABIT.
Ora uso 2 SEGATE Serial-ata da 160 GB in Raid 0.

A questo punto cmq credo ke cerkerò i 2 Seriller cosi' almeno vado sul sicuro ;)

Non ho capito i vari passi per installare i Drivers ...

1-WinXP
2-Service pack 1a
3-nForce
4-DirectX
5-Catalyst

Cosi' va bene? e i driver del controller raid quando li installo?

Durante la fase di installazione di Windows XP ti chiede di installare i driver dei controller SCSI installati nel tuo sistema.
Devi preparare prima un floppy con i driver del Silicon Image .

Grazie :)

Intel-Inside
12-07-2004, 21:43
Ma devo farlo per forza all'inizio del setup di winxp? (non ho il lettore floppy) :rolleyes:

Visto ke il RAID sarebbe come disco secondario, non posso farlo dopo l'installazione di xp?

Xe' tanto windows lo installo sull'80gb ...

EIDE1 : Maxtor 80GB ATA/133

SATA1 : Maxtor 120GB ATA/133 + Seriller
SATA2 : Maxtor 120GB ATA/133 + Seriller (RAID 0)

cicciopizza
12-07-2004, 22:28
Originariamente inviato da Intel-Inside
Ma devo farlo per forza all'inizio del setup di winxp? (non ho il lettore floppy) :rolleyes:

Visto ke il RAID sarebbe come disco secondario, non posso farlo dopo l'installazione di xp?

Xe' tanto windows lo installo sull'80gb ...

EIDE1 : Maxtor 80GB ATA/133

SATA1 : Maxtor 120GB ATA/133 + Seriller
SATA2 : Maxtor 120GB ATA/133 + Seriller (RAID 0)

Installa windows come hai sempre fatto, i driver del controller Silicon li puoi mettere dopo aver finito l'installazione del sistema operativo. Gli ultimi disponibili sul sito Silicon sono gli 1.0.0.50 per raid. Come bios, l'ultimo che è il 24 è quello che uso, ed è secondo mè il migliore, perchè dal 23 in poi hanno risolto i problemi che c'erano con le periferiche usb2.0, e con il 24 il mancato avvio di windows se non avevi la porta ps2 del mouse occupata nel caso il sistema operativo fosse installato su un disco collegato al controller Sata ( il mio caso ).
Ciao

Intel-Inside
12-07-2004, 22:45
Grazie capito ;)