View Full Version : [aiuto!] ripartizionare acer803lci
cyberdisc
24-09-2003, 16:47
Possiedo da poco questo portatile, ma per svariati motivi ho bisogno che sia configurato con 3 sistemi operativi (w98se,winxp_pro,linux). Per fare questo ho intenzione di ripartizionare l'hd come segue:
c:\ per w98se (FAT32, 10GB, primo S.O. in ordine temporale ad essere installato)
d:\ per winxp_pro (FAT32 o NTFS devo ancora decidere, 10GB, secondo S.O. ad essere installato)
e:\ dati vari(FAT32, 10GB)
ed il resto (10GB) per linux (terzo S.O. ad essere installato).
Ho provato questa configurazione su alcuni desktop con successo e mi domandavo se fosse possibile ottenerla con semplicità anche sull'acer803.
A questo proposito avrei alcune domande:
- è possibile la formattazione ed il partizionamento tramite floppy (da dispositivo esterno usb)?
- il w98se avrà dei problemi (no driver) con alcune perferiche (immagino chipset centrino, wirless,bluetooth)?
- è possibile installare il winxp_pro che danno con il portatile con semplicità, su una partizione che non sia C: e senza ricreare partizioni non volute? oppure mi devo rassegnare ad acquistare un'altra copia di winxp_pro?
Qualcuno di voi è riuscito a configurare questo portatile come ho descritto sopra o in maniera similare? In questo caso vi sarei grato se raccontaste la vostra esperienza.
grazie per le risposte!!
ciao
cd
Marcog78
02-10-2003, 17:41
:)
Ciao! Allora: io non ho preso un floppy esterno da attaccare all'800. Se il floppy ti viene visto in modalità dos non hai problemi. Comunque il primo cd di ripristino è avviabile.
Secondo me win 98 non riesci ad installarlo, anche perchè i driver non ci sono. A stento funziona il 2000 e neanche troppo bene. Quindi io non proverei neanche a installarcelo...
Installare winxp su una partizione diversa da c penso che non lo faccia di suo. Comunque se prima crei una partizione e poi la nascondi, lui si dovrebbe installare sulla prima visibile. (Se non installi win98 non avrai questo problema).
Io nel mio ho:
-partizione ntfs con winxp
-partizione ntfs per i dati
-partizione fat per il bootmagic
-partizione llinux
Tutto funziona a meraviglia ;)
Ciao!
cyberdisc
02-10-2003, 18:46
grazie per la risposta!!!
penso che proverò comunque ad installare anche il w98se.
Credo che il problema dei driver w98 sia reale, ma voglio provare a vede se riesco a trovere in rete quacosa (per esempio usere i neutral o gli omega per la redeon).
Il mio problema principale era sapere se qualcuno avesse con successo eliminato (e non solo formattato) le partizioni presenti sul portatile così come esce dalla casa madre (c:, d:, partizione nascosta), per poi ovviamente ricrearne delle altre secondo le proprie esigenze (nel mio caso multiboot w98,wxp,linux), senza che questo però pregiudichi in un futuro il ripristino del sistema così come era in origine.
I dubbi sono principalmente sulla partizione nascosta.
Se dai un'occhiata agli ultimi post di questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520155
forse è più chiaro quello che intendo.
Credo che se riusciamo a riordinare un po' le informazioni su questo argomento, queste potrebbero essere di interesse per molti utenti.
ciao
cd
Allora.. io ho il TM800 e appena arrivato ho formattato e reinstallato con i cd della acer ma creando solo 2 partizioni (almeno credo) di cui una vuota...
A questo punto dopo aver letto i vostri i vostri post e l'altro thread vorrei sapere:
-perchè reistallare xp in quel modo cioè partendo dalla cartella copiata in i386?
-come faccio a sapere se ho una partizione hidden?
-perchè cambiare in NTFS? mi conviene?
In qualche thread qui su ho letto che la partizione con i dati acer non serviva a niente perchè i cd di ripristino erano auto sufficienti.
Qualunque altra spiegazione avrete la pazienza di darmi sarà bene accetta.
Ciao
cyberdisc
07-10-2003, 10:18
Allora.. io ho il TM800 e appena arrivato ho formattato e reinstallato con i cd della acer ma creando solo 2 partizioni (almeno credo) di cui una vuota...
non è vuota se abiliti la visione dei file nascosti vedrai che c'è parecchia roba
-perchè reistallare xp in quel modo cioè partendo dalla cartella copiata in i386?
perchè con i cd di ripristino (a quanto dicono tutti) non puoi cambiare il partizionamento dell'hd
-come faccio a sapere se ho una partizione hidden?
io l'ho visto con fdisk
-perchè cambiare in NTFS? mi conviene?
non è stettamente necessario
per Marcog78:
tu la partizione nascosta l'hai eliminata (con fdisk per esempio)
o ai semplicemente cancellato i file che c'erano dentro? te lo chiedo perchè mi hanno detto che se elimino tale partizione non sarei più in grado di ripristinare il sistema con i cd della Acer.
ciao
cd
No, no la partizione era vuota e quella roba dell'acer non c'è più! Avevo già controllato i file nascosti..
Guarda che la procedura di ripristino non è così rigida da quello che mi ricordo (ho formattato 2 mesi fa), anzi è fatta proprio bene e tra l'altro c'è un thread che ne parla da qualche parte... Se non ricordo male ti fa scegliere.. se ripristinare il sisitema come prima o no, e forse addirittura se ripristinare solo C:
Cmq se trovi quel thread vedrai che c'era un altro po di gente che l'aveva fatta questa operazione...
Io volevo sapere qualcosa in più su NTFS, perchè sulla guida di Win sembrano esserci solo vantaggi...
CIAO a rutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.