View Full Version : configurazione pc per grafica3d
ciao amanti della grafica 3d.
uso da parecchi anni una workstation dual 733 con quadro dcc 1gb di ram.
ora vorrei passare ad un sistema superiore, pensavo ad un dual amd (avevo sentito che si possono usare anche non gli mp ma serve qualche modifica.si potrebbero montare due 3200+?)
poi il problema della scheda madre e delle memorie, la preoccupazione principale è la stabilità poiche nn posso tollerare nemmeno un blocco in fase di lavoro.capite vero?!
voi cosa mi consigliate?
lo xeon costa troppo e il p4?
Originariamente inviato da kaksa
ciao amanti della grafica 3d.
uso da parecchi anni una workstation dual 733 con quadro dcc 1gb di ram.
ora vorrei passare ad un sistema superiore, pensavo ad un dual amd (avevo sentito che si possono usare anche non gli mp ma serve qualche modifica.si potrebbero montare due 3200+?)
poi il problema della scheda madre e delle memorie, la preoccupazione principale è la stabilità poiche nn posso tollerare nemmeno un blocco in fase di lavoro.capite vero?!
voi cosa mi consigliate?
lo xeon costa troppo e il p4?
Io ho da molto 1 sistema dual AMD equipaggiato con 2 cpu MP e devo dire che è una bomba.
Io ti consiglierei di stare sugli MP e non XP@MP poichè la stessa AMD certifica il corretto funzionamento in dual solo x le cpu di classe MP.
Ho letto di utenti del forum che hanno avuto diversi problemi montando delle cpu XP@MP. Qualcuno credo abbia dovuto rivendere (o ritornare al negoziante) gli XP x prendersi gli MP.
Ram? + ne metti meglio è. Io ho 2 GB di DDR Ecc. Reg. Costa di + ma è sicurissima.
Gli Xeon costano parecchio come pure le mobo a loro dedicate.
I P4 non vanno in dual.
Ciao
Fogman
ah grazie per i chiarimenti.
che modello di scheda madre hai? e le cpu.
poi dimmi anche le impressioni di utilizzo:D magari se ti aspettavi di piu.
La modo è una MSI K7Master con 2 cpu AMD MP 2000+ boxed.
Devo dire un'ottima sk madre che digerisce qualunque tipo di ram ho messo al suo interno (naturalmente solo DDR2100 Ecc.Reg.)
Mai nessun problema riscontrato, veramente affidabile. Consigliata.
Il sistema dual lo sfrutti benissimo se, oltre ad avere il s.o. che lo gestisce, hai anche il sw grafico scritto anche x lavorare in dual; nel mio caso LW.
Dalle prove che ho fatto di persona, + le notizie lette in giro, puoi avere un incremento delle prestazioni pari a un fattore vicino a 0.8 (fase di rendering); scordati un fattore 1 (dimezzamento esatto dei tempi) xchè solo teorico.
Ciao
Fogman
Beh..osserva il mio sistema....è un doppio mp 3000+ ma in realtà i proci sono degli Xp modificati a Mp....ma ciò che è ancora meglio, sono dei semplici XP 2400+.....e pensare che lo faccio di mestiere il 3D!!! hehehe.....vai tranquillo...te lo dice uno che i veri Mp2000+ li tiene in un cassetto!!!!
R3D.
mmmm, carina la asus.
ma ho un dubbio, io non ho per ora nessuna periferica scsi a 64bit , che altre periferiche di questo tipo si possono installare su questi slot?
che proc mi consigliatr per dare il massimo in abbinamento alla memoria?
grazie davvero
ho provato a configurare un pc da dell.
Chipset Intel® E7505
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows 2000®
Doppio Processore Intel® Xeon™ 3.06GHz, 512k cache 533 FSB
1GB (2x512) 266 MHZ DDR ECC SDRAM
Disco fisso 36GB (10,000 rpm) U320/M SCSI
nVidia QuadroFX 500 (Dual-Monitor VGA - VGA/DVI) 128MB Graphics Card
Lettore CD-ROM 20/48x
Tastiera Standard versione italiana
Dell/Logitech 2 tasti PS/2 Mouse
Scheda di rete integrata Intel® Gigabit
Scheda Audio Integrata full duplex
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb integrato
Garanzia On-Site 3 anni SBD
3'598.80 (incluso IVA) cpsa ne pensate del prezzo?
la scheda video secondo me è sprecata per un sistema del genere o no?
do ve posso comfigurarmi una workstation con cpu amd?
io, se non avessi cotto 80gb :ncomment: avrei
2x XP@MP 2600+
1gb Vdata
Ti4600 @ Quadro4
Hitachi 19"
la mobo è una gigabyte ma se non è rotta uso una Chaintech 7KDD, che ha di serie 6 usb2.0 e porta RAM normale in tutti e 4 gli slot.
mmm, nn ho capito bene il discorso dell hd da 80 gb cotto:eek: boh
cmq volevo sapere cosa ne pensavate della configurazione con gli xeon, insomma se vale la pena di spendere sti soldi o si puo rimanere ugualmente soddsfatti da un sistema amd?
io del sistema dual amd non sono poi pienamente soddisfatto mi aspettavo di + sinceramente!
e ne ho due!
uno con due xp@mp1800 scheda asus
e da oggi fx 500 (torvata in promo a 216 eurozzi se ti interessa ti posto in pvt dove)
un altro con due xp@mp2400@2600 scheda madre tyan e quadro 580
s.o. win2000 rulez!
stabili sono stabili mai un problema
anche se tyan è + rocksolid! anche se meno accesseriota!
gli xeon ahimè non li ho mai provati!
so solo che con un p4 3.0ghz in 3dmax va + del dual 1800!
almeno con 3dmax
boh che dirti se non vai di fretta spetta un po che i dual xp spariranno presto non vale la pena prendersene uno adesso
a momenti usciranno nuovi procesorri che in single dovrebbero essere + performanti del dual!
poi chissà queste sono solo voci ma io aspetterei!
il dual xp ormai è una piattaforma arrivata al limite non ha + sviluppi questo è certo! ciauz!
quindi tu mi cobsiglieresti un bel p4 3.2 ht?
in effetti ho sentito che va forte con il 3d, uso per lavoro e studio 3d studio max e sto imparando maya.
mmm sono proprio indeciso, mi servirebbero dei lumi:rolleyes:
io ho un dual XP 1700 su asus... appena gli athlon ce li tirano dietro diventerà un 3200 (o più) x 2. va che è una favola (grat grat :D ).
ragazzi ma dove posso trovare un sito tipo dell dove configuarer un pc con cpu amd. se lo faccio io ho paura di farlo instabile.
ragazzi???? siete morti?
dove siete?!
anche io sono daccordo su dual AMD, finalmente il mio va e ne sono felicissimo.
(la signature è colpa di un hard disk.....)
Prova su nexths.it ( il mio dual l'ho preso li e l'ho configurato io ) esiste un configuratore di pc e hanno anche dei dual xeon o Mp già assemblati, ovviamente puoi apportare le modifice che vuoi!
Guarda i prezzi...mooolto interessanti!:D
si ma al massimo hanno gli mp 2600+. uffa
io voglio il 3000+
ma in generale che scheda madre mi consigliate per gli amd, che chipset:eek:
io con la asus vado bene... non ha raid e per questo costa meno.
si, proprio lei... ha anche una buonissima tolleranza per le memorie non ecc...
e a stabilita operativa come va?
nel senso che per farla andar bene ci devo smanettare parecchio o va sempre bene.
ci sono forse degli accorgimenti da seguire?
io ho questo e va da dio.
ho avuto dei problemi ma era colpa di fluctus:
Gigabyte 7DPW.....
2x Athlon XP2600+ @ MP 133x16
2x 512mb DDR Vdata PC2700
GF4 Ti4600 @ Quadro4
Audigy Player
Hitachi 19 pollici
mouse ottico
Alimentatore enermax 431w
tutto il resto lo puoi scegliere come vuoi.
fluctus????
che diavolo è fluctus:eek:
fluctus è quel laboratorio che fa le modifche alle CPU....
ah wow.
ora mi è tutto chiaro, prendono degli xp e li modificano in mp, o mi sbaglio.
ma gli mp a che freq arrivano al max?
Originariamente inviato da kaksa
e a stabilita operativa come va?
nel senso che per farla andar bene ci devo smanettare parecchio o va sempre bene.
ci sono forse degli accorgimenti da seguire?
tutto ok... niente di particolare, a parte stare nel quantitativo di memoria massima per le non ecc
non te prende la asus
proprio da ieri mi stando un sacco di grane!
a differanza della tyan!
ora no nmi fa andare le memorie a 266 ma a 200!
e il mio 1800 lo vede come un 1150mhz e non 1533!
che casino!
anzi se avete suggerimenti?
io ho provato sia chaintech (7KDD) che gigabyte (7DPXDW-P) e funzionanano entrambe benissimo con tutte le cpu TRANNE I 2400!
uso 2 stecche di Vdata PC2700 da 512mb senza problemi!
mmmm, alcuni mi dicono asus, altri non asus,:(
pero ho sempre sentito parlar bene delle tyan,mmmmm, faro qualche ricerca in merito.
la tyan è quella con meno features onboard di tutte.
è molto stabile sì ma il prezzo è alto!
secondo me ti convinene la giga.....
ho dato un'occhiata alle tyan
so che il prezzo è atino rispetto alle altre, ma se sono piu stabili...
cmq non ho capito bene le/la differenze/a tra questa:
http://www.tyan.com/products/html/thunderk7xpro.html
e questa
http://www.tyan.com/products/html/thunderk7x.html
potrebbe andar bene anche questa.
http://www.tyan.com/products/html/tigermpx.html
naturlmente gradisco consigli di ogni genere visto che non so molto di amd.
:)
visti i prezzi, l'unica tyan che si può considerare è questa
S2466N-4M
non hai raid e non hai agpPro però.....
invece in questa
http://tw.giga-byte.com/Server/Products/Products_ServerBoard_GA-7DPXDW-P.htm# non riesco a trovare dove dice se ha lo slot agp, se non c'è è inutile.
ah, poi volevo chiedere:
non vedo da nessuna parte gli mp 3200+ ma esistono? a che frequenza vanno?
guarda, io la gigabyte ce l'ho dentro al case e ti posso confermare che ha AGP Pro 4x
ma gli slot pci 64bit sono compatibili con le vecchie schede 32bit??, penso di no ma posso sbagliarmi.
non con tutte.
vedi la mia audigy player, per colpa della quale sono 2 giorni che dico cose irripetibili..... :mad:
cmq 3 slot PCI IMHO bastano.....la LAN è integrata (ottima Intel pro/S 100) quando ci metti una scheda audio e una USB sei apposto! poi hai 2 slot "super" se vuoi lo SCSI
ok tuttochiaro sul pci, ma nn mi avete risposto riguardo ai proc.
(ah, non vi incazzate se vi tartasso di domande, al max un giorno mi farete un mega caricone che non mi permettera piu di respirare autonomamente.):D
avevo chiesto qual' è il top per gli mp a che frequenza vanno i piu veloci che ci sono.amd ovviamente.
quelli veri arrivano a 2800
quelli di fluctus a 3000 direi.....ma da raffreddare sono impossibili!
noooo, solo 2800:(
io avevo intenzione di farmi una workstation che durazze almeno un po' di anni.
con tutta la potenza del p4 3.2ht conviene ora prendere gli mp 2800+?
pero il p4 costa tantissimissimo
il rapporto prezzo/potenza degli AMD (sia single che dual) è assolutamente imbattibile!
vai su 2 AMD che sei tranquillo!
ok, quindi non badando a prezzo mi potreste fare una configurazione dual amd mega potente?
grazie:D :D
ciao kaksa.
se vuoi una config di esempio su dual AMD ricordati che vendo una mobo assieme alla 3D Labs.
è una ottima mobo tra l'altro (6 usb, 4 eide, ottimo audio onboard, ecc...)
prima vorrei vedere che mega configurazione mi ruscite a fare, con memorie e tutto.
proviamo!!!
case ben rifinito (magari tower) -> da 80 euro in su
alimentatore generoso e di buona/ottima marca -> da 100 euro in su
mobo -> circa 280 euro se nuova
2 Athlon XP 2600+ modficati a MP con FSB 133mhz -> circa 130 euro cadauno
2 banchi da 512mb di DDR -> circa 90 euro cadauno
2 dissipatori affidabili -> da 30 euro in su ciascuno
CDRW e DVD -> in tutto meno di 100 euro
scheda audio e casse -> da 50 euro in su
mouse ottico -> circa 25 euro
tastiera a caso -> 12 euro
2 HDD eide, uno per SO e l'altro per archivio -> 40+80 gb circa 135 euro in tutto [da considerare l'alternativa SerialATA con controller PCI]
scheda video professionale -> dai 222 euro della quadro FX500 ai 3200 della WildCat 7210
monitor 19 pollici -> il LaCie Electron blue III costa circa 450 euro ed è uno dei migliori
totale? da 1950 euro in su IVA compresa.
ah, mi aspettavo qualcosa di dettagliato con marca e modello:(
vabbe grazie lo stesso:)
dopo un po' di ricerche mi sono creato queste due configurazioni:
una dual amd, una dual xeon.
configurazione DUAL AMD MP
MOTHEBOARD: Tyan ThunderK7X (S2468UGN)
http://tyan.com/l_german/products/html/thunderk7x.html
----------------------------------
RAM: Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) 90 euro.
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) tot 180 euro per 1 gb
sulle specifiche c'è scritto che supporta le memorie ecc (error correction code) ma non ho capito se bisogna solo
usare le ecc o va anche con le non ecc. le ecc costano il doppio!!
CORSAIR 512MB DDR ECC Reg. (PC2100) C.2.5 (8CM72) 166 euro
----------------------------------
HARD DISK: MAXTOR ATLAS 10K-IV 36GB U320 10Krpm SCSI 232 euro
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120P0 120GB UATA133 7.2RPM 8MB 118 euro
nel caso non si adotti lo scsi occore un hd per il sistema ed i programmi
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080P0 80GB U-ATA133 7.2RPM 8MB 94 euro
----------------------------------
CPU: AMD K7 Athlon MP 2800+ (Socket A) 325 euro
AMD K7 Athlon MP 2800+ (Socket A) tot 650 euro
DISSIPATORE: COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+ 10euro
COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+ 10euro
----------------------------------
FLOPPY 10 EURO
TASTIERA NERA 12 EURO
----------------------------------
CASE: 70 euro
----------------------------------
SCHEDA VIDEO: 3D Labs Wildcat VP880 256 Mb DDR Dual Screen 658 euro
PNY Quadro4 980XGL 128 Mb DDR Dual Screen 756 euro
----------------------------------
ALIMENTATORE:
minimo 480 watt, poiche con meno poteza si rischia di rendere ----------------------------------
SCHEDA AUDIO.
da 20 a 50 euro
ha poca importanza in quanto usero la yamaha che ho ora(se sara compatibile
---------------------------------
TOTALE.
contando che prendo la scheda madre usata un disco scsi da 36 senza la scheda video---> 1700 euro
questa configurazione con la 3d labs wilcat---> 2370 euro
questa configurazione con la PNY Quadro4 ----> 2450 euro
sono indeciso sulla scheda video!!! mi date una mano?
CONFIGURAZIONE DUAL XEON
MOTHEBOARD: ASUS PC-DL i875P 2XEON Fsb533 4SATARaid AGP8X GLan 270 euro FINO 4GB RAM
oppure SUPERMICRO X5DAE Intel E7505 2XEON Fsb533 AGP8x 560 euro FINO 12 GB RAM
oppure SUPERMICRO SPM100 X5DAL-G-O - DUAL XEON 490 euro FINO 8 GB RAM
prendendo in considerazione la asus: non ha il controller scsi quindi non si possono usare i dischi veloci senza
controller scsi.pero ha le porte firewire e usb2, ha integrata la scheda di rete fino a 10/100/1000mbps e ha integrata la scheda audio.
NOTA: per le supermicro la casa consiglia alcuni tipi di memoria
http://www.supermicro.com/TECHSUPPORT/FAQs/Memory/PC2100_E7505.htm
che casino!!!
----------------------------------
RAM: Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) 90 euro.
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) tot 180 euro per 1 gb
supporta sia ecc che non ecc. io metto le non ecc
----------------------------------
HARD DISK: WESTERN DIGITAL 36GB RAPTOR 10K- SerialATA 8MB molto prossimo alla velocita degli scsi 153 euro
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120P0 120GB UATA133 7.2RPM 8MB 120 euro
----------------------------------
CPU: INTEL Pentium 4 XEON 3GHz 512K Fsb533 (Sock.604) 570 euro
INTEL Pentium 4 XEON 3GHz 512K Fsb533 (Sock.604) tot 1140 euro
DISSIPATORE: non so, ho messo 30 euro
----------------------------------
FLOPPY 10 EURO
TASTIERA NERA 12 EURO
----------------------------------
SCHEDA VIDEO: 3D Labs Wildcat VP880 256 Mb DDR Dual Screen 658 euro
PNY Quadro4 980XGL 128 Mb DDR Dual Screen 756 euro
----------------------------------
ALIMENTATORE:
minimo 550 watt, poiche con meno poteza si rischia di rendere 100 euro bisogna trovare quello con gli attacchi giusti.
----------------------------------
SCHEDA AUDIO.
da 20 a 50 euro
ha poca importanza in quanto usero la yamaha che ho ora(se sara compatibile)
TOTALE.
contando che prendo la scheda madre asus ed 1 gb di ram ---> 1985
questa configurazione con la 3d labs wilcat---> 2643 euro
questa configurazione con la PNY Quadro4 ----> 2741 euro
ah, mi è stato commissionato un grande proggetto, nel preventivo che ho fatto ho chiesto qualche migliaio.
ho appena comprato 3dsmax 3.1 ORIGINALE. ma chi l'avrebbe mai detto che sarei passato ad una copia non salumificata.
cmq mi sembra il minimo se ci devo guadagnare.
ecco ora il problema sta nella workstation, ho paura di non aver abbastanza potenza nella scheda video.
devo realizzare in 3d un intero impianto di scarico navi con relativa stazione del treno merci, gru, nastri trasportatori ecc ecc.
il livello di dettaglio richiede le scalette e tutte le passerelle dei macchinari.
avro da visionare 1600 disegni cad in formato A0.:eek:
se c'è qualcuno che ha gia affrontato un proggetto del genere mi potrebbe dare qualche dritta?
Originariamente inviato da kaksa
devo realizzare in 3d un intero impianto di scarico navi con relativa stazione del treno merci, gru, nastri trasportatori ecc ecc.
il livello di dettaglio richiede le scalette e tutte le passerelle dei macchinari.
avro da visionare 1600 disegni cad in formato A0.:eek:
stic@##i è un bel daffare.....ti auguro di dovere fare pochi render, sennò nel frattempo diventi nonno.....
meno male che non mi hanno chiesto una cosa fotorealistica :sperem:
cmq l'animazione in tutto durera circa 10 minuti.:eek: che da realizzare da soli sono moltissimi sono la bellezza di 15.000 frame da renderizzare piu tutti quelli di prova e piu tutti i pezzi che verranno tagliati in montaggio. un 20.000 si raggiunge, cmq si, diventerò nonno nel frattempo.
a livello di configurazione cosa mi consigli?
dipende quanti soldi hai/ti danno
mi danno poco piu di 10.000 euro se tutto va come previsto.
digitalfx
26-10-2003, 23:46
io ho questa configurazione
mo.bo.: tyan tiger s2466-4m circa 290,00 euro + iva
cpu: 2 x barton mp 3200+ (modificati) circa 105,00 euro cad. + iva
ram: 4 x 512 mb ddr 3200 elixir circa 80,00 euro + iva cad.
video: quadro4 750xgl 128 mb ddr2 penso sia 450,00 euro + iva
hdu: 2 maxtor ide 7200 da 120 gb e 1 hdu ibm da 160 gb
masterizzatore: samsung 48x24x48
dissipatori per cpu: 2 x volcano 7+ circa 30,00 euro + iva cad.
audio: sblaster audigy 2
altre cazzatine sparse tipo ventole, raffredamenti e case non te li scrivo però perchè non so ne marche e ne prezzi:)
buttandoti su sistemi xeon sicuramente spenderai molto ma molto di più, anche se MAX è ottimizzato per sistemi intel purtroppo a causa dell'H.T.
Cmq sia HT o no io avevo prima lo stesso dual con degli xp@mp2400@2600... con i 3200+ barton i tempi direndering si sono quasi dimezzati...
[ot] r3d quando testi i 3200+ mi fai avere le tue impressioni e risulati? 10x
ma non era stato detto che, con l'overclock, al massimo si riesce ad arrivare ad un doppio mp 2800?" che già a 3000 è molto difficile tenete il processore stabile? qui si parla di in doppio 3200?! ma i burton riescono ad arrivare anche a 3200?
ma è vero che per poter fare l'overclock i burton devono avere la sigla: AXDA2500DKV4 - Y86571726060602 - AQXEA0331VPMW ?(almeno per un burton 2500+)
digitalfx
27-10-2003, 01:15
Originariamente inviato da pento
ma non era stato detto che, con l'overclock, al massimo si riesce ad arrivare ad un doppio mp 2800?" che già a 3000 è molto difficile tenete il processore stabile? qui si parla di in doppio 3200?! ma i burton riescono ad arrivare anche a 3200?
ma è vero che per poter fare l'overclock i burton devono avere la sigla: AXDA2500DKV4 - Y86571726060602 - AQXEA0331VPMW ?(almeno per un burton 2500+)
per la stabilità TI ASSICURO CHE E' STABILISSIMO...
E' acceso da stamattina il pc, perchè sto reinstallando tutto, e ho fatto un riavvio mezz'ora fa... le cpu segnano 52 gradi...
il bios (4.05) vede i proci come 2 x MP 2800 +, ma se li testi o fai un wcpuid ti ritrovi 2 x BARTON MP 3200+ a una frequenza di 2266 mhz con 512 kb di cache l2....
volendo con altre mo.bo. puoi alzare la frequenza dal bios cambiando i moltiplicatori (sulla tyan questi parametri non si posso smanettare e le cpu sono a 133x17)...
per esempio, considera che una scena che prima renderizzavo in 11 secondi, adesso viene renderizzata in 4 o 5 secondi...
deduci te le conclusioni :D
ps: per le sigle sono ignorantissimo in materia.. li ho presi modificati e non le ho attenzionate più di tanto...
grazie digital, una cosa ancora non ho capito, prima di diventare un doppio mp 3200 i due barton cosa erano?
digitalfx
27-10-2003, 12:05
Originariamente inviato da pento
grazie digital, una cosa ancora non ho capito, prima di diventare un doppio mp 3200 i due barton cosa erano?
thorton 2400 credo
vai su fl@@@@
e c'è il test completo
io ho fatto 13045 cpumarks con il cpubench2002
Originariamente inviato da digitalfx
thorton 2400 credo
vai su fl@@@@
e c'è il test completo
io ho fatto 13045 cpumarks con il cpubench2002
non so cosa è fl@@@@, se non puoi in pubblico, scrivimi in privato. grazie
si ho visto che su fluctus hanno ste cpu modificate, che posi si puo fare da soli ma ho letto da molte parti che non è per niente stabile.
insomma bisogna avere un po' di cul* per trovarsi con un sistema stabile in QUALSIASI condizione. poi c'è da dire che un conto è quando ci smanetti e un conto quando ci devi guadagnare lavorando, non esiste in alcun modo che il computer si blocchi NON ESISTE.
quindi la mia paura è che prendendo un dual amd si spenderei molto meno (neanche tanto poi) ma poi perderei questi soldi per via dei blocchi. mi capite vero?
ho valutato come vi avete proposto anche l'opteron ma mi sa che opterò-n per lo xeon:
guardate qua perche:
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030422/opteron-23.html
e poi un opteron a 1.8ghz, il modello di punta costa 960 EURO
invece lo xeon 3.0 ghz 523kb di cache costa 642 EURO
ovviamente scarto l'opteron
boh... mai avuto problemi di qualsiasi sorta con cpu... dual XP per me è rock solid (grattandosi i maroni che non si sa mai). Poi dai anche le memorie le ho non ECC eppure il loro dovere lo fanno...
L'unica differenza tra gli MP e gli XP sono dei ponticelli, sistemati quelli (e nel mio caso non c'era da fare nemmeno quello) vanno benissimo... per cautela è bene scegliersi le cpu in modo che siano dello stesso lotto per averle proprio identiche, e le mie sono dello stesso wafer... dai monti del Tirolo XP che bontà!!!
Un altro conto è cloccarli, su quello non ho esperienza.
digitalfx
27-10-2003, 18:43
kalsa ti smentisco clamorosamente...
Pensi che un workingflow dalle 9 del mattino alle 3 di notte NO STOP sia affidabile senza mai un blocco???
qui un pò tutti gli "amdisti" con dual hanno le cpu "taroccate" e nessuno ha mai avuto un problema e con i pc ci lavoriamo anche noi (mica investiamo tanti soldini per vedere scritto DUAL MP o per grattarci le natiche sopra i dissipatori...)
Oltretutto, come detto da altri, la modifica da XP@MP è solamente una microsaldatura e prendendo 2 processori dello stesso lotto e facendo la saldatura bene NON HAI NESSUN PROBLEMA....
Io ho un dual "taroccato" 3200+ core Barton e ho anche 2 giga NON ECC a 3200, per giunta Elixir (e la mobo dice che se occupo tutti e 4 gli slot devo avere memorie ECC) e non ho mai avuto un blocco del sistema durante il lavoro in 3ds Max, Combustion, Photoshop, DigitalFusion, Premiere, etc. etc. (sia con WINDOWS 2000 che con questo XP)...
Poi.. beh.. decidi te...
mmm. interessante.:D
ma se tarocco un xp 3200+ che tipo di mp mi viene fuori?
e come faccio a sapere se le cpu sono dello stesso lotto?
per il lotto basta guardare il numero di serie sulla cpu e che ovviamente siano identiche esteriormente
digitalfx
27-10-2003, 19:37
Originariamente inviato da kaksa
mmm. interessante.:D
ma se tarocco un xp 3200+ che tipo di mp mi viene fuori?
e come faccio a sapere se le cpu sono dello stesso lotto?
se vuoi un barton 3200+ devi taroccare un thorton 2400: con un paio di saldature abiliti la cache a 512 kb e la modalità sMP...
il mio va che è una meraviglia :)
per maggiori info, visita il sito di fl@@@@s oppure acquista le cpu direttamente li, costano solo 105,00 euri + iva (un barton a quella frequenza costa più del doppio... figurati se fosse un MP....)
digitalfx
27-10-2003, 19:38
Originariamente inviato da geng@
per il lotto basta guardare il numero di serie sulla cpu e che ovviamente siano identiche esteriormente
esatto, seriali contigui
ma qualcuno di voi ha mai provato un raffreddamento a liquido? come vi pare? magari potrebbe risolvere qualche problema di surriscaldamento?
perche? non bastano dei normali dissipatori?
Originariamente inviato da kaksa
perche? non bastano dei normali dissipatori?
dei normali BUONI dissipatori bastano.
io ho due cooler master in allumino con un bel foro di 12 cm laterale al case e ventolone dello stesso diametro in immissione che manda aria alle cpu.
digitalfx
28-10-2003, 07:43
tutto ad aria anche qui:
sulle cpu ho 2 volcano 7+
due ventole di estrazione al case normalissime
il case è chiuso..
in estate a causa dei 40 gradi in sicilia, il case resta aperto sotto il climatizzatore
Ciao ragazzi,
Secondo voi come andra' il nuovo apple g5 con applicazioni 3d??? e perstazioni per il 3d. ???
il mac non è mai stato usato per applicativi 3D, all'IED hanno appena preso una cinquantina di G5 eppure non li mettono nelle aule di 3d dove predono ogni hanno le intellistation della ibm.
ci sara un motivo.
Puccio84
29-10-2003, 19:01
X kaksa
ciao, io ho cominciato il primo anno di digital allo ied, secondo te mi conviene prendere già un dual xp@mp per le cose che ci faranno fare in questi 3 anni???
( Presumo che frequenti lo ied:D :D :D )
ciao, io sono iscritto a virtual. primo anno.
sembra fikisssimo. ma hai visto che attrezzatura hanno?
da paura
Puccio84
30-10-2003, 09:16
Mi sa che facciamo lo stesso corso, virtual e digital desing! Ma tu lo stai facendo a Roma o a Milano?
scusate l'ignoranza ma avrei una domanda da farvi!
premetto che nn mi andava di leggermi le 4 pagine ma....
si possono avere 2 cpu su un pc???
se si bisogna avere un qualche cosa?
no, virtual e digital sono due corsi differenti e cmq io sto a milano.
Originariamente inviato da zell18
scusate l'ignoranza ma avrei una domanda da farvi!
premetto che nn mi andava di leggermi le 4 pagine ma....
si possono avere 2 cpu su un pc???
se si bisogna avere un qualche cosa?
di cpu ne puoi avere anche 8 o più.
bisogna averci un bel po' di soldi... i dual invece sono abbastanza accessibili.
ma girano insieme tutte e 8???
cioè una volta unite per esempio 2 da 1500mhz girano come un 3000mhz???
se metti insieme due 1500 non vai come se avesi un 3ghz, prima di tutto devi usare sistema operativo e software che fa uso di entrambe le cpu.
dopo si che noti un aumento di prestazioni dal 70 al 90% ma mai 100%.
oltre alle prestazioni piu alte il dual ti permette di fare molte piu cose contemporaneamente, come se avessi due pc. (dischi permettendo)
dipende dalle applicazioni, come sono state scritte e gestiscono le risorse... ad esempio pshoppe non riesce a sfruttare costantemente entrambe le cpu al massimo applicando filtri, stessa cosa LW renderizzando, max invece sì.
Quindi in linea generale 1500x2 non è uguale a prestazioni doppie ma mediamente un po' meno... comunque il boost non è da poco... soprattutto per il fatto che quando caleranno un po' i prezzi penso proprio mi farò 2x3200 (o di più se li faranno) al posto dei gloriosi 1700 che già di loro son attrezzi notevoli.
quadroFX
30-10-2003, 15:33
Ciao a tutti, io ho una Tyan tiger Mpx, 2 MP 2000, 1 Gb di Ram ECC. Il sistema è una bomba, adesso, prima avevo le memorie non ecc... e vi consiglio di lasciar stare, continui blocchi e schermate BLU di windows. comunque ho fatto delle prove di render sul mio pc e su quello del lavoro:Pentium 4 a 2,4 Ghz: il mio pc ha renderizzato un immagine con 3ds max 5.1 (default scanline render) in 140 secondi, il P4 in 192.
Con Brazil RS 1.04: 92" per AMD e 115 per Intel
anch'io ho un giga non ECC ma su una asus... mai avuto blocchi o bluescreen (e qui parte la solita grattata di maroni :D ) a parte per vecchissime questioni norton peraltro risolte e non imputabili alle ram...
lelino30
30-10-2003, 16:14
scusate se mi intrometto, ma sapete se in giro ci sono benchmark e test tra athlon MP e single pentium 4???io non li ho trovati
vorrei avere prove oggettive sulla reale differenza di performance tra dual amd e single pentium 4 con Hyperthreading!
thx
Originariamente inviato da quadroFX
Ciao a tutti, io ho una Tyan tiger Mpx, 2 MP 2000, 1 Gb di Ram ECC. Il sistema è una bomba, adesso, prima avevo le memorie non ecc... e vi consiglio di lasciar stare, continui blocchi e schermate BLU di windows. comunque ho fatto delle prove di render sul mio pc e su quello del lavoro:Pentium 4 a 2,4 Ghz: il mio pc ha renderizzato un immagine con 3ds max 5.1 (default scanline render) in 140 secondi, il P4 in 192.
Con Brazil RS 1.04: 92" per AMD e 115 per Intel
interessante
:eek:
dici che avevi problemi di stabilità per via della non-ecc?
hai risolto solo cambiando in ecc?
quadroFX
31-10-2003, 17:34
Adesso vado benissimo. prima capitava (1/2 volte al giorno) di vedermi la bella schermata blu di windows o altri errori vari.
Con le memorie ECC ho risolto, anzi ti dirò di più ho windows XP installato da circa 8 mesi.. prima lo reinstallavo 1 volta a settimana..
mmmm, ok allora per sicurezza punterei sulle ecc! ma che cavolo costano il doppio!!!
se la mobo dice che servono memorie 266/333 cosa significa? le memorie vengono choamate pc 2100, pc 3000 ecc. come faccio a sapere quali sono?
Tetrahydrocannabin
01-11-2003, 18:49
Originariamente inviato da kaksa
mmmm, ok allora per sicurezza punterei sulle ecc! ma che cavolo costano il doppio!!!
se la mobo dice che servono memorie 266/333 cosa significa? le memorie vengono choamate pc 2100, pc 3000 ecc. come faccio a sapere quali sono?
pc2100 = ddr266
pc2700 = ddr333
;)
mmm...ok ci sono!
ma se io ci metto le pc3000 o superiori vanno lo stesso giusto?
ovviamente alla massima frequenza supportata dalla mobo o no?
puoi mettere quello che ti pare ma se non clokki la scheda andrai sempre e comunque a 266.
ve lo chiedo perche non torovo delle ecc pc2700 ma solo superiori.
è davvero un casino configurarsi una workstation da soli. ora capisco chi compra da dell, hp e ibm.
prendi quello che c'è... io ho delle 2400+delle 2700...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.