Entra

View Full Version : Intel annuncia Pentium 4 Extreme Edition


Redazione di Hardware Upg
24-09-2003, 16:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10848.html

In risposta ad Athlon64, Intel offre un nuovo processore basato su core Gallatin e con 2MB di cache di terzo livello

Click sul link per visualizzare la notizia.

Innominato
24-09-2003, 16:09
cioè esce dopo il prescott e scavalca il prescott in prestazioni :eek:

TripleX
24-09-2003, 16:11
disponibilità per il nuovo processore di Intel è prevista in volumi limitati per la fine dell'anno ad un costo compreso tra 700 ed 800 cadauno dollari per lotti di 1000 unità.

stica e meno male che doveva costar meno di FX...lol...Intel non si smentisce mai....e poi volumi limitati a mo' della Ferrari Enzo??

devis
24-09-2003, 16:12
Volumi limitati per la fine dell'anno......

Ma lo annunciano ora, bella CPU virtuale :rolleyes:

cionci
24-09-2003, 16:14
Qualcuno pensava che AMD avrebbe fatto un lancio su carta ed invece ecco Intel con il lancio su carta del P4 EE !!! :)

devis
24-09-2003, 16:19
Ho la sensazione che l'abbiano annunciato e fatto recensire solamente per offuscare il lancio dell'A64, ma è destinata ad essere una CPU fantasma, se non prodotta in pochissimi esemplari.

GURU
24-09-2003, 16:23
Vedi che non è che esce dopo..."Il processore rappresenta la momentanea risposta di Intel al processore Athlon 64 FX-51 presentato ieri da AMD"
quindi esce prima diciamo così un po per rubare la scena...ed in parte ci riesce anche...
Sebbene l'FX-51 sia innovativo in quanto a 64 bit il P4 EE si difende discretamente e più o meno c'è equilibrio tra i 2 contendenti...come si può notare da questa recensione...
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx51.html

Per quanto riguarda le prestazioni di prescott...beh...questo qua è pur sempre un P4...il prescott ha molta più cache sia di primo che di secondo livello...nuove istruzioni...insomma...nn è un p4 truccato come questo...

Mephy72
24-09-2003, 16:23
Non mi dite che si voglia paragonare un 32 bit ad un 64!!!!!

leoneazzurro
24-09-2003, 16:24
In tal caso.. P4 Emergency Edition.
Scherzi a parte, se si pensa che deriva dallo Xeon MP e che di quest'ultimo non è che se ne fabbrichino quantità enormi...
E poi a Gennaio (anche se Intel dichiara Dicembre, altra data scelta ad hoc per rovinare la stagione natalizia con un paper launch) c'è il Prescott.. quindi questo aggeggio non ha senso, commercialmente parlando, a meno che con il Prescott non abbiano problemi così gravi da posporlo nuovamente (ma ci credo poco).
Comunque ora Intel dovrà spiegare come mai, se solo i Megahertz importano, faccia pagare per il P4 EE 2 volte tanto il P4 "liscio" a parità di FSB...

nikname
24-09-2003, 16:25
penso di aver fatto un po' di confusione i mb implementati sono 2 oltre ai 512 kb di cache L2 penso che piu' di alzare ulteriormente la frequenza non faranno e se prescott non si rilevasse superiore all'athlon 64 fx metteranno altri 2 mb di cache? cmq l'ucita del pentium 4 EE adesso mi sembra un capriccio o qualcosa di personale di intel verso amd

GURU
24-09-2003, 16:25
cionci...l'hanno già provato...nn è un lancio su carta

GURU
24-09-2003, 16:32
Nikname dice
"cmq l'ucita del pentium 4 EE adesso mi sembra un capriccio o qualcosa di personale di intel verso amd"

Fammi capire una cosa...se il tuo avversario lancia un prodotto...tu stai li fermo e gli dici bravo???
Io farei qualcosa per rubargli un po di scena...
Ragazzi su...nn continuiamo ancora con questa storia "intel = cacca e amd buon samaritano..."

XP2200
24-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da GURU
cionci...l'hanno già provato...nn è un lancio su carta

Disponibilita limitata a dicembre se non è un lancio sulla carta questo non so cosa possa esserlo.

pitto
24-09-2003, 16:37
"Nel 199 AMD ha lanciato il proprio processore Athlon basato su core Argon, rubando ...."
Nel 199 Prima o dopo Cristo? in ogni caso molto in anticipo hehehheeh

gendeath79
24-09-2003, 16:44
Guru hai ragione, ma anche nickname non ha detto nulla di sbagliato. Questo perchè, un leader che ha sempre prodotto processori di ottima qualità, non può uscire per contrastare un amd fx con una cpu "truccata". Non è sicuramente serio da intel fare una mossa del genere per contrastare un rivale. Effettivamente è ridicolo non trovi?

Skeletor
24-09-2003, 16:45
Mi pare palese che Intel con questa mossa del P4EE voglia deviare l'interesse pubblico da quella piccola rivoluzione che è l'Athlon 64. --Qualcuno ha detto Tom's Hardware???
.

TripleX
24-09-2003, 16:48
Intel ammette che Prescott andra' meno nel 3d del P4EE quindi non vi aspettate granche' almeno fino all'adozione delle SSe3 un po' come al lancio del Willy senza supporto SSe2

riz
24-09-2003, 16:48
Forse, ripeto forse, il Pentium IV Extreme Edition sarà forse l'ultimo processore Intel a chiamarsi pentium IV. Dal Prescott è possibile che cambino nome. Anche perchè pensateci,dato che dal prescott in poi saranno cpu più veloci, commercialmente parlando, quale altro appellativo si potrà mai dare a una genia lunga come quella del P IV oltre a quella di "EXTREME"?
Mi ricordo che nel '99 intel passò dal P II al P III con non troppe differenze di innovazione nel core, come proprio sembra esserci oggi tra P IV di ora e il Prescott a fine anno. Io , per ora, (poichè vista la velocità con cui cambiano le cose) la vedo così... Ciao a tutti.. e il dibattito è aperto!

Marci
24-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da TripleX
disponibilità per il nuovo processore di Intel è prevista in volumi limitati per la fine dell'anno ad un costo compreso tra 700 ed 800 cadauno dollari per lotti di 1000 unità.

stica e meno male che doveva costar meno di FX...lol...Intel non si smentisce mai....e poi volumi limitati a mo' della Ferrari Enzo??
Beh, guarda che il costo previsto per l'Athlon64 FX 51 costerà circa 714$ per lotti di mille, quindi + o - la stessa cifra.
Byezz ;)

halduemilauno
24-09-2003, 16:52
Originariamente inviato da GURU
Vedi che non è che esce dopo..."Il processore rappresenta la momentanea risposta di Intel al processore Athlon 64 FX-51 presentato ieri da AMD"
quindi esce prima diciamo così un po per rubare la scena...ed in parte ci riesce anche...
Sebbene l'FX-51 sia innovativo in quanto a 64 bit il P4 EE si difende discretamente e più o meno c'è equilibrio tra i 2 contendenti...come si può notare da questa recensione...
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx51.html

Per quanto riguarda le prestazioni di prescott...beh...questo qua è pur sempre un P4...il prescott ha molta più cache sia di primo che di secondo livello...nuove istruzioni...insomma...nn è un p4 truccato come questo...


Originariamente inviato da GURU
Nikname dice
"cmq l'ucita del pentium 4 EE adesso mi sembra un capriccio o qualcosa di personale di intel verso amd"

Fammi capire una cosa...se il tuo avversario lancia un prodotto...tu stai li fermo e gli dici bravo???
Io farei qualcosa per rubargli un po di scena...
Ragazzi su...nn continuiamo ancora con questa storia "intel = cacca e amd buon samaritano..."

completamente daccordo con quanto detto da GURU.
(e poi il suo nick vorrà pur dir qualcosa).


;)

libero81
24-09-2003, 16:52
... è ovvio che è solo una trovata commerciale.. 2 mega di cache costano parecchio a chi li produce.. difficilmente li vedremo in volumi decenti a meno di un prezzo enorme..

Innominato
24-09-2003, 16:57
Originariamente inviato da Marci
Beh, guarda che il costo previsto per l'Athlon64 FX 51 costerà circa 714$ per lotti di mille, quindi + o - la stessa cifra.
Byezz ;)
L'FX51 ORA costa così, ma a fine anno calerà indubbiamente, e cmq il p4EE imho si scontrerà con l'athlon 64 liscio, che sempre per natale dovrebbe aver aumentato le frequenze e l'ottimizzazione, con l'ormai sempre + diffusa usanza dell'end user testing :muro:

nikolis
24-09-2003, 17:00
(Dal punto di vista prestazionale, è difficile che Pentium 4 Extreme Edition riesca a surclassare seriamente Athlon 64)

Nikolis ha letto:
The P4 3.2 EE wins 32 times, the Athlon 64 FX-51 15 times - an uncertain 64-bit future for AMD
From Tom's Hardware

Innominato
24-09-2003, 17:00
Originariamente inviato da halduemilauno
completamente daccordo con quanto detto da GURU.
(e poi il suo nick vorrà pur dir qualcosa).


;)
mi fate un pò miseria con questi commenti per difendere fino all'ultimo intel, la cpu non si può comprare in nessuna parte del mondo, e questo fino a fine anno, è come dire... ho doom3, però lo compro fra 3 mesi.

falcon.eddie
24-09-2003, 17:09
Originariamente inviato da Innominato
L'FX51 ORA costa così, ma a fine anno calerà indubbiamente, e cmq il p4EE imho si scontrerà con l'athlon 64 liscio, che sempre per natale dovrebbe aver aumentato le frequenze e l'ottimizzazione, con l'ormai sempre + diffusa usanza dell'end user testing :muro:

Certo che calerà, di 2 €uro...Prova a fartelo mandare un FX51!

Ti rimando a queste parole di Corsini "Parlando con i produttori di schede madri taiwanesi ho colto un generale disappunto verso la politica seguita da AMD per le nuove cpu Athlon 64; tutti sono concordi nel ritenere che la cpu Athlon 64 FX verrà resa disponibile in volumi troppo ridotti per essere giudicata interessante, e questo spiega perché solo 3 produttori abbiano a disposizione modelli Socket 940 singolo processore specificamente orientati al mercato Desktop.

La situazione è decisamente migliore per le cpu Athlon 64 3.200+, anche se le voci di ridotta disponibilità almeno sino alla fine dell'anno non fanno che confermare come vendere schede madri Socket 754 sarà molto difficile. Questo per i produttori taiwanesi è estremamente negativo, anche perché tutti concordi nel ritenere le prestazioni del processore estremamente valide. Altra critica comune è quella della politica dei prezzi, che probabilmente sfrutta troppo la ridotta disponibilità di processori sul mercato proponendoli ad una cifra eccessivamente elevata."

Dal report del computex di oggi.

Di P4EE per Natale se ne troveranno quanti Athlon64FX51...Ovvero pochissimi.

ISOLA
24-09-2003, 17:09
cavolo costano troppo sti proci boia!!!io ho un bel PIV2800 ma l'athlon 64 FX-51 mi ispira troppo finalmente una vera innovazione sbaav 64bit poi se quelli di intel mi vengono a dire che prescott nn andra piu veloce del PIVEE un po mi cascano i co*****i,spero che la politica di AMD dia dei frutti nn voglio che il procio che sale piu di mhz sia il piu potente spero che chi evolve di piu venga ricompensato in termini di performansssssseee e vendite

Innominato
24-09-2003, 17:15
Originariamente inviato da falcon.eddie
Certo che calerà, di 2 €uro...Prova a fartelo mandare un FX51!
....
Di P4EE per Natale se ne troveranno quanti Athlon64FX51...Ovvero pochissimi.
scusa intendevo 3200+ non fx51, sia per il prezzo che per la disponibilità, ok magari ora non è elevata, ma in giappone ci sono già negli scaffali, mentre intel li stà ancora facendo... cmq secondo me per natale uscirà anche un 3400+ per contrastare intel.

vincino
24-09-2003, 17:18
Aspettate, aspettate pure il nuovo proc INTEL sai che bello! Ben 8 k di cache di primo livello in più (si raddoppia!), pipeline più lunga (nn bastano i già esagerati 20 stadi attuali). Vedrete che prestazioni!
La verità é che INTEL ha voluto ingaggiare una inutile guerra ai MHz e ora ne pagherà le conseguenze.

falcon.eddie
24-09-2003, 17:19
Vabè in Jap gli Opteron sono arrivati 2 mesi prima...Avanti come stiamo chi avrà un fx51 o un p4ee per Natale sarà davvero un vip! :D

HotMuscle
24-09-2003, 17:19
Concordo pienamente.
Ma sai, qualcuno qui è abituato a sognare.
A sognare che martedi prossimo si trovino Ath64FX ovunque. Che tra un mese scendano di 150 euro. Che tra 2 mesi salgano in frequenza di 200 Mhz. Che a Natale comprino un sistema (cpu+ram+mobo) AmdFX51 a 700 euro.

E' bello sognare ad occhi aperti.

La realtà, invece, è ben diversa !

cionci
24-09-2003, 17:23
HotMuscle: sia Athlon 64 che Athlon 64 FX erano disponibili Venerdì scorso da E@@edi...ora sono in arrivo...

leoneazzurro
24-09-2003, 17:23
Certo, infatti adesso con 700 Euro a natale ci compriamo tutti un bel Prescott o un P4 EE..., quelli sì che saranno disponibili o economici

lasa
24-09-2003, 17:26
Che casino....

falcon.eddie
24-09-2003, 17:29
Originariamente inviato da cionci
HotMuscle: sia Athlon 64 che Athlon 64 FX erano disponibili Venerdì scorso da E@@edi...ora sono in arrivo...

Disponibili? :eek:
Ma se da ieri si possono vendere come facevano ad essere disponibili??
Scherzi a parte,qualche soluzione preassemblata per metà Ottobre credo si troverà sicuramente(vedi offerte HP,Olidata,Vobis,Amico :p ...) ma proci singoli dubito fortemente per il momento.

fastweb
24-09-2003, 17:34
Lo SFORNATUTTO p4 extreme uscira quando esce il prescott?
Questa e' veramente carina.
Contrastare l'ATHLON FX?
Come fai a "contrastare" un processore se ancora lo devi far uscire sul mercato(forze era meglio il termine offuscare con il marketing).
INTEL:
-Istruzioni come pararsi il culo dalla concorrenza a premi.
1°Fare uscire una CPU fantasma che terrorizzi gli utenti propenzi a comprare la concorrenza.
2°Proporre una caccia al tesoro per trovare il P4EE in commercio.
3°:angel: Santa Clara :angel: ha voluto offrire un'alternativa con prestazioni simili ad una soluzione server ma al costo di un processore desktop.:eekk: :wtf: (non mi pare confrontato con un Athlon64 )un opteron246 costera + o - uguale ma quest'ultima "E'" da Server.
Premio per il 1°classificato: :D
-Un viaggio per una settimana a cernobyl per capire come non si deve "raffreddare" il P4 o P5.
Premio per il 2°classificato: :D
-Una fiammante cpu P4EE con apposito apparecchio di raffreddamento a acqua pesante a pressione a 150ATM(se avete un fiume vicino e' meglio).
Premio dal 3° al 5°classificato:
-Tutta la serie di "Poltergeist P4EE" in DVD. :D
X per tutti i classificati una maglietta raffigurante la faccia del presidente dell'INTEL con il nasone rosso e truccato di bianco. :D :D :eheh:
La mitologia a sempre una parte di verita',in questo caso 0.00000000000000000000000000000000000000000000001
:D :D :D :D :D LOLLISSSSSIMOOOOOOO

falcon.eddie
24-09-2003, 17:42
Originariamente inviato da fastweb
La mitologia a sempre una parte di verita',in questo caso 0.00000000000000000000000000000000000000000000001
:D :D :D :D :D LOLLISSSSSIMOOOOOOO

Complimenti,anche per l'italiano! :oink: :sofico:

cionci
24-09-2003, 17:45
Originariamente inviato da falcon.eddie
Disponibili? :eek:
Ma se da ieri si possono vendere come facevano ad essere disponibili??
Scherzi a parte,qualche soluzione preassemblata per metà Ottobre credo si troverà sicuramente(vedi offerte HP,Olidata,Vobis,Amico :p ...) ma proci singoli dubito fortemente per il momento.
Ti assicuro che erano disponibili...probabilmente perchè li avrebbero consegnati dopo la scadenza del NDA...
Vai a vedere quante schede madri per Athlon 64 hanno già in disponibilità ampia...
Un PC con Athlon 64 3200+ è prenotabile anche adesso, non conosco i tempi di disponibilità...

fastweb
24-09-2003, 17:47
XFalcon4
Grazie!! :D
Ma il Cuneiforme non lo leggo. :D :D

falcon.eddie
24-09-2003, 17:56
Originariamente inviato da fastweb
XFalcon4


:spam: Ma che falcon4,sei matto? Io sono quello di ripper! :yeah: :hic:

cicastol
24-09-2003, 18:05
Alla fine l'FX costa più del p4EE a causa delle memorie,è semplicemente ridicolo !!!

B|4KWH|T3
24-09-2003, 18:10
veramente è il contrario, il p4EE costerà ancora di più dell'FX

Ma qua state a scannarvi per processori che non avrete mai. Pensate piuttosto che l'Athlon64 3200+ (quello a 2GHz tanto per intenderci) va quanto il p43,2GHz (pecca solo dove l'Hyperthreading offre effettivi vantaggi), vi offre i 64 bit per il futuro e costa pure di meno. Non so che altro aggiungere...

devis
24-09-2003, 18:15
Originariamente inviato da TripleX
Intel ammette che Prescott andra' meno nel 3d del P4EE quindi non vi aspettate granche' almeno fino all'adozione delle SSe3 un po' come al lancio del Willy senza supporto SSe2

Anche quel cesso del Willamette ha le SSE2

nonikname
24-09-2003, 18:24
Ma sapete quanto costano 2 moduli da 256mb ECC da piazzare accanto all'athlon fx51 ???? ( e per ora sono tutti cas 2.5 .....)

halduemilauno
24-09-2003, 18:36
Originariamente inviato da Innominato
mi fate un pò miseria con questi commenti per difendere fino all'ultimo intel, la cpu non si può comprare in nessuna parte del mondo, e questo fino a fine anno, è come dire... ho doom3, però lo compro fra 3 mesi.


miseria la fai te e tutti quelli come te.
io ho un'opinione. puoi non condividerla certo. ma rispettarla si.
sono stufo di questi atteggiamenti. spero di esser stato chiaro.
segnalato al Moderatore.

Raven
24-09-2003, 19:02
Ragazzi... mi sto davvero stufando... è possibile riuscire a discutere serenamente senza scadere in attacchi personali ogni volta che qualcuno mostri opinioni differenti dalla propria?! :rolleyes:

cionci
24-09-2003, 19:10
Originariamente inviato da GURU
cionci...l'hanno già provato...nn è un lancio su carta
Un lancio su carta è proprio quando viene provato da riviste e siti, ma la disponibilità al pubblico in quantità è ritardata...

HyperOverclockII
24-09-2003, 20:39
Come al solito un post cazzata/flame lo devi sempre fare!:|

Raven
24-09-2003, 20:44
baaaaastaaa... :rolleyes: :mad:

Mephy72
24-09-2003, 21:12
Intel :drinka

MiKeLezZ
24-09-2003, 21:48
Originariamente inviato da XP2200
Disponibilita limitata a dicembre se non è un lancio sulla carta questo non so cosa possa esserlo.
Invece come tutti ben sappiamo di A64FX ce ne sono a bizzeffe!!!
Ma per favore! :p

MiKeLezZ
24-09-2003, 21:51
Originariamente inviato da nonikname
Ma sapete quanto costano 2 moduli da 256mb ECC da piazzare accanto all'athlon fx51 ???? ( e per ora sono tutti cas 2.5 .....)

- ECC costano un pacco di più
- ECC hanno frequenze di lavoro ridotte, le DDR400 le paghi salate (e le DDR500 te le sogni!!!)
- ECC hanno tutte CAS 3, solo poche sono a CAS 2,5

:sofico:

maxsona
24-09-2003, 22:04
Ma qua state a scannarvi per processori che non avrete mai. Pensate piuttosto che l'Athlon64 3200+ (quello a 2GHz tanto per intenderci) va quanto il p43,2GHz (pecca solo dove l'Hyperthreading offre effettivi vantaggi), vi offre i 64 bit per il futuro e costa pure di meno. Non so che altro aggiungere...

Proprio qui stà il punto, facendo quattro conti da SD prendendo un l'Athlon64 3200+ + MoBo si risparmiano circa 250 € rispetto che comprare un P4 a 3.2 Ghz + MoBO con tutto i vantaggi del caso....

AMD Athlon64 (K8) 3200+ (Socket 754) + GIGABYTE K8VT800M VIAKT800 = 729,6 €

P4 3,2 Ghz + GIGAB. 8IK1100 i875P = 980,4 €

^TiGeRShArK^
24-09-2003, 22:48
Originariamente inviato da nikolis
(Dal punto di vista prestazionale, è difficile che Pentium 4 Extreme Edition riesca a surclassare seriamente Athlon 64)

Nikolis ha letto:
The P4 3.2 EE wins 32 times, the Athlon 64 FX-51 15 times - an uncertain 64-bit future for AMD
From Tom's Hardware

Appunto "From Tom's Hardware" ... ki ha orekkie x intendere intenda! :O

fastweb
25-09-2003, 01:18
XTigermask
be' se la detto Tom's Soyer allora....................
mi sa che quella frase la suggerita Santa Clara in una visione. :angel: Comunque controllate anche gli altri siti(specialmente gli "intellisti").
ATHLON64 il futuro che non cera..................... ki ha orekkie x intendere intenda! :read:

fastweb
25-09-2003, 01:32
Xinnominato
Ti sbagli su un sito c'e' scritto che se lo ordini adesso(Doom3)ti danno il poster,il cappellino e un mostro di gomma a grandezza naturale,cosi ti ci puo' allenare :D :D :D :mc: :sbavvv:

cionci
25-09-2003, 07:48
Guardate questa che è la recensione più completa che abbia visto:
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000253
E guardate come scala bene l'Athlon 64 FX...

Il P4 EE è solo una pezza introdotta per far sfigurare l'Athlon 64 (ed in parte Intel ci è riuscita)...il Prescott a parità di frequenza andrà meno del P4 EE quindi cercate di intravedere gli scenari futuri...

Poi fate un confronto con le CPU che si scontreranno EFFETTIVAMENTE sul mercato (A64FX e P4 EE non sono per il mercato mainstream) fino all'uscita del Prescott: Athlon 64 3200+ e P4 3.2 Ghz... Chi vince ?

teoprimo
25-09-2003, 07:56
[osservazione=on]
Allora ma se un procio appena uscito, con prestazioni pari a quelle del p4 a 3.2 costa:

Amd SK8n 190€ + Amd3200+64 600€ + Corsair 512mb 214€ = 1000


Intel P4c800 238€ + 3.2Ghz 814€ + Corsair 512€ 214= 1244€


Che senso ha??non trovo la connessione logica per il quale un procio appena uscito riesce a costare meno e performare uguale a uno uscito da un qualche tempo....sarà che da una parte rubano?:rolleyes:
[osservazione=off]

EE dell'intel quanto lo faranno pagare??????1200€?????


Non scordiamoci che lo mobo per 64 ci sono, devono arrivare i processori:)
Una volta si diceva chi deve avere le massime prestazioni deve puntare su intel ANCHE SE SPENDE DI +, ora spendi di meno e HAI LE STESSE PERFORMANCE:rolleyes:

xcdegasp
25-09-2003, 08:39
ragazzi.. l'Athlon64 costa dimeno del p4 3200, cioè 499€ ivate:
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=30&kat3=&start=20&erg=33

TripleX
25-09-2003, 14:05
e settimana prossima e' previsto un taglio del 20% su A64.....ciao ciao P4EE

HyperOverclockII
25-09-2003, 14:13
Intel ha detto che il prescott andrà meno del P4 EE a parità di frequenza soltanto nei giochi.
Per il resto non si sa nulla.:)

TripleX
25-09-2003, 17:52
sbagli andra' meno nei giochi e piu' o meno pari nel resto....il punto di forza di Pre"scotta" sono le SSE3 (se verranno supportate?) e la ripresa a scalare in mhz....

cionci
26-09-2003, 02:54
"sbagli andra' meno nei giochi e piu' o meno pari nel resto"
TripleX: chi te lo dice ?

dragunov
26-09-2003, 06:39
Be ovviamente ha più utilita psicologica che altro

cionci
26-09-2003, 08:47
L'Athlon 64 3200+ è disponibile da E@@edi !!!

cdimauro
26-09-2003, 13:16
Non fatevi illudere dalle SSE3, è ben poca roba: 13 istruzioni in tutto, di cui 2 per gestire meglio l'HyperThreading 1 per migliorare l'FPU x87 ("campione" di velocità per il P4... :D) e quindi rimangono 10 istruzioni che sono più o meno utili, ma siamo ben lontani dalle 144 istruzioni aggiunte dall'SSE2!

Il P4EE, comunque, è soltanto un prodotto nato per cercare di arginare il danno d'immagine dovuto alla presentazione dei nuovi processori a 64 bit di Amd per il mercato desktop. Difatti la disponibilità è un'incognita grande quanto una casa.

Poi vorrei che rifletteste su una cosa: per l'Athlon64 e l'FX51 sono previste delle versioni con clock inferiore e quindi più economiche. Pensate che Intel possa fare lo stesso con il P4EE, dato il notevole costo del suo enorme die (la metà di un Itanium2 "di punta")? Impossibile.

fastweb
26-09-2003, 15:02
Xcdmauro
Quello che conta di piu'(purtroppo)sono i soldi elargiti per ottimizzare i programmi.
Infatti pur se il proce e' una merda in prestazioni,"si trasforma" (in un alto missile con circuiti di 1000 valvole :eekk: :D :D )in un "mostro" di potenza ,ma se glie le levi (vedere tutte le prove)diventa una CPU inutile, prestazionalmente fallimentare e costosa ,molto costosa.
Apettiamo con il Prescott e vediamo se puo' tenere testa all'ATHLON64.
:D :D :D :D :D

Raid5
28-09-2003, 10:53
Originariamente inviato da fastweb
Apettiamo con il Prescott e vediamo se puo' tenere testa all'ATHLON64.
Avete visto questa notizia http://www.theinquirer.net/?article=11781 ?
Sembra che Intel sia stata costretta dalle esigenze di mercato ad utilizzare delle estensioni a 64 bit compatibili con AMD64.
Se confermato, il Prescott sarà il primo Intel compatibile AMD e non viceversa!

asterix3
28-09-2003, 16:20
ma vorrei che chi parla dellp4EE e dice che è inarrivabile pensi alle seguenti cose

x avere un athlon fx bisogna

1) comprare una motherboard nouva 940 socket (quindi almeno abbastanza costosa)

2) comprare l athlon fx (molto costoso)

3) comprare le memorie con correzione ecc con cas 2,5 x avere prestazioni come nelle prove o anche cas 3 (molto costose)

4) comprare un dissipatore nuovo xche non credo che quello x athlon xp sia compatibile (costoso)

ne deduco che il processore inarrivabile sia propio lui l' athlon fx

mentre la controparte intel che con motherboard 478 ram vecchie dissipatore vecchio ci da la possibilita di avere le prestazioni allineate a un sistema athlon fx con una spesa di nemmeno la meta

come la vedete sotto questa luce ?

Raid5
28-09-2003, 19:53
Originariamente inviato da asterix3
ma vorrei che chi parla dellp4EE e dice che è inarrivabile pensi alle seguenti cose

x avere un athlon fx bisogna
[...]
mentre la controparte intel che con motherboard 478 ram vecchie dissipatore vecchio ci da la possibilita di avere le prestazioni allineate a un sistema athlon fx con una spesa di nemmeno la meta

come la vedete sotto questa luce ?
Dipende qual è il punto di partenza, no?
Se io ho un Athlon o un vecchio P4 sia una scelta o l'latra comportano l'acquisto di un sistema quasi completo.

cionci
28-09-2003, 20:01
Originariamente inviato da asterix3
come la vedete sotto questa luce ?
X carità hai ragione...peccato che il P4 EE non sia un processore che Intel vuole commercializzare in grandi quantità... In pratica è solo una contromossa per far sfigurare AMD...scommetto che nei negozi se ne vedranno davvero pochissimi...

MiKeLezZ
28-09-2003, 20:39
Originariamente inviato da cionci
X carità hai ragione...peccato che il P4 EE non sia un processore che Intel vuole commercializzare in grandi quantità... In pratica è solo una contromossa per far sfigurare AMD...scommetto che nei negozi se ne vedranno davvero pochissimi...
Stiamo facendo i conti senza l'oste...

Di sicuro Intel a vendere il P4EE ci guadagna...Se la richiesta è tanta, non vedo perchè non la dovrebbe soddisfare!!! A meno che non voglia darsi la zappa sui piedi!!!

devis
28-09-2003, 20:42
Perchè è difficile e molto costoso da produrre:rolleyes:

cionci
29-09-2003, 07:43
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Stiamo facendo i conti senza l'oste...
L'oste questa volta ha fatto una pezza per aggiustare la tovaglia che si era rotta !!! Il P4 EE è un processore senza futuro...visto che sarà il primo e l'ultimo con queste caratteristiche per il mercato desktop...

MiKeLezZ
29-09-2003, 08:23
Originariamente inviato da devis
Perchè è difficile e molto costoso da produrre:rolleyes:

Fare un processore non è questa grande spesa..
Un P4 normale mettimo caso costi 30E, l'EE ne costerà 40, non mi sembra affatto che Intel vado a perderci se ne fabbrica in gran numero...
E poi di solito le cose che costano sono l'ideazione del progetto, la tecnologia, e lo sviluppo, nonchè l'utenza di riferimento, per questo gli Xeon e Itanium costano uno sproposito, non certo perchè siano difficili da produrre (d'altronde i processori si fanno tutti allo stesso modo).

devis
29-09-2003, 08:31
Sono quei 2 mb di L3 che "fregano", su un wafer di 200 CPU, almeno l'80% sarà da buttare per basso rendimento produttivo, e quei die da scartare significano soldi buttati. Per cui non potrebbe produrre il P4EE in volumi nemmeno se volesse.

cionci
29-09-2003, 08:36
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Fare un processore non è questa grande spesa..
Un P4 normale mettimo caso costi 30E, l'EE ne costerà 40, non mi sembra affatto che Intel vado a perderci se ne fabbrica in gran numero...
Ne sei proprio sicuro ? Il costo per materiale per produrne uno magari è quello...ma devi contare anche:

- il numero minore di CPU che vengono fuori da un wafer rispetto ad un P4 NW...e attenzione che più è grande la CPU è non solo ce ne puoi fare meno, ma le zone periferiche non sfruttabili del wafer aumentano ancora di più (il wafer è rotondo, le CPU sono rettangolari)...
- la % di resa minore, visto che a parità di tecnologia produttiva più è alto il numero di transistor e più alta è la probabilità che anche solo uno di quei transistor sia difettoso

Quindi se un P4 NW costa 1, un P4 EE ad Intel costa effettivamente almeno 3...se non di più...

MiKeLezZ
29-09-2003, 08:36
Originariamente inviato da devis
Sono quei 2 mb di L3 che "fregano", su un wafer di 200 CPU, almeno l'80% sarà da buttare per basso rendimento produttivo, e quei die da scartare significano soldi buttati. Per cui non potrebbe produrre il P4EE in volumi nemmeno se volesse.
Se non sbaglio quello è lo stesso identico rendimento dell'A64.

cionci
29-09-2003, 08:38
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se non sbaglio quello è lo stesso identico rendimento dell'A64.
Sai quanto è il rendimento dell'A64 ?

L'A64 è più piccolo del P4EE...però bisogna considerare che AMD lavora ancora con wafer più piccoli (non mi ricordo la misura) rispetto ai 300mm di Intel (quindi la percentuale di zone periferche non sfruttabili è maggiore)...

MiKeLezZ
29-09-2003, 08:50
Originariamente inviato da cionci
Sai quanto è il rendimento dell'A64 ?

L'A64 è più piccolo del P4EE...però bisogna considerare che AMD lavora ancora con wafer più piccoli (non mi ricordo la misura) rispetto ai 300mm di Intel (quindi la percentuale di zone periferche non sfruttabili è maggiore)...

Ho letto la news giusto pochi giorni fa al debutto dell'A64 (c'era pure il disegno di un wafer suddiviso nelle varie cpu) e mi sembra parlasse di un 20%, se non addirittura un 16% effettivo...

cionci
29-09-2003, 08:55
Mi daresti un link al sito in cui se ne parla ?

leoneazzurro
29-09-2003, 09:02
Sicuramente è noto che i rendimenti di AMD siano più bassi di quelli Intel. Ma non sono certo il 16-20%! Se si parla di rendimenti di preproduzione, si possono anche avere quele cifre. Ma non in fase produttiva. Uno dei motivi perchè gli Athlon 64 sono stati posticipati era proprio quello di alzare le rese (e il clock) a livelli produttivi accettabili (ed in questa ottica va inteso anche l'accordo con IBM).
In ogni caso, nè Intel nè AMD danno informazioni sulle loro rese interne, quindi ogni informazione che si trova in giro va presa con le molle.

Qnick
30-09-2003, 21:59
Originariamente inviato da HotMuscle
Concordo pienamente.
Ma sai, qualcuno qui è abituato a sognare.
A sognare che martedi prossimo si trovino Ath64FX ovunque. Che tra un mese scendano di 150 euro. Che tra 2 mesi salgano in frequenza di 200 Mhz. Che a Natale comprino un sistema (cpu+ram+mobo) AmdFX51 a 700 euro.

E' bello sognare ad occhi aperti.

La realtà, invece, è ben diversa !

Credo che abbia risposto abbondantemente cionci ;), cmq se non bastasse date un'occhiata qui x quanto riguarda l'OC:


http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=451

:D