View Full Version : Microsoft sospende il servizio chat
Redazione di Hardware Upg
24-09-2003, 16:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10852.html
Microsoft ha annunciato che dal 14 Ottobre il servizio di chat disponibile sul portale MSN sarà disattivato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Keymaker
24-09-2003, 16:10
Mi chiedo se effettivamente l'abbiano fatto per il bene comune o se sotto sotto c'è un'interesse di carattere personale.
libero81
24-09-2003, 16:12
Microsoft autorizzerà solo alcuni software alternativi ad accedere al proprio network, previa sottoscrizione di un contratto di licenza..... curioso..
ultimate_sayan
24-09-2003, 16:24
Credo che Microsoft l'abbia fatto con lo scopo di tutelarsi... visto ciò che circola nei suoi canali di chat, in futuro avrebbe potuto essere accusata di appoggiare tutte quelle attività illecite che vengono portate avanti nelle proprie chat. Sinceramente non sono molto contrario a quello che è avvenuto...
avvelenato
24-09-2003, 16:30
mi pare una stupidaggine.
perché non dovrei poter usare trillian? bàh.
avvelenato che non usa + msnmessenger da anni
credo che stavolta microsoft abbia fatto una cosa giusta almeno stavolta
CHiedonola carta di credito cosi intanto se uno sgarra gli prendono dei soldi lol... scherzo!
aventrax
24-09-2003, 17:12
Sai, in internet girano i pirati e i pedofili, perchè non chiudiamo internet? Sarebbe una cosa giusta, no?
Keymaker
24-09-2003, 17:32
Perchè non sarebbe giusto? Motiva la risposta.
Indipendentemente dai interessi che ci sono dietro, il risultato è cmq molto positivo, dato che mi pare di capire che la chat veniva frequentata per di più dal pubblico tutt'altro che adulto. Probabilmente ci sono state delle accuse sotto questo punto di vista che hanno portato alla chiusura del servizio.
e così si spostano su un'altra chat...
Era inevitabile che accadesse, ultimamente le chat di MSN erano diventate un calderone pieno di ogni tipo di schifezza in mano ad un gruppo di craker
franciccio
24-09-2003, 17:46
Originariamente inviato da aventrax
Sai, in internet girano i pirati e i pedofili, perchè non chiudiamo internet? Sarebbe una cosa giusta, no?
Ma che discorsi sono?
In generale ogni innovazione (come appunto internet) porta con se oltre a tanti vantaggi anche una serie di risvolti decisamente negativi...in questo senso mi pare molto giusto togliere "strumenti" ad attività sporche come la pedofilia, cercando al contempo di "limitare" il danno sulla collettività. Se questo porta a salvare anche una sola potenziale vittima allora ben venga...tanto più che "chattare" non mi sembra tutto questo grande bisogno primario dell'uomo.
Saluti
FuocoNero
24-09-2003, 17:54
La solita scusa di M$ (sicurezza,lotta contro malfattori e difesa dell'umanità!) per tagliare fuori i concorrenti che utilizzano il protocolla M$.....
Sarò anche prevenuto ma riesco a leggere le varie mosse dell'azienda di Redmont solo in un senso (purtroppo) :(
ErminioF
24-09-2003, 18:00
Zi ghghghgh
Microsoft ora vuole pure il monopolio degli istant messaging...e in futuro (magari) farli pagare, tanto la tua carta di credito ce l'ha già :)
BROBAKER
24-09-2003, 18:21
La solita concorrenza all'americana!
Tutti scandalizzati contro il terrorismo quando i primi ad addestrare i paramilitari sudamericani sono loro!
Qui uguale: lo facciamo per proteggere i bimbi dai malintenzionati! ...........oppure per distruggere quelli che si appoggiano a quella rete? (chissà perché da quando apple usa roba open microsoft non sviluppa piu per lei! vedi internet explorer!)
bene Raven mi hai appena dichiarato guerra.Vediamo come mi bannerai.Ho anche un 56k e un sacco di e mail da usare nonche di indirizzi IP. Fai come credi.
stealth81-
24-09-2003, 18:47
In linea di massima sono per la chiusura del servizio.
E' vero...ultimamente il servizio di Msn non è altro che un Covo per molti disonesti e furbi...nasceranno programmi di chat alternativi
ODISSEO10
24-09-2003, 20:01
Ma è assurdo!!! MSN un covo di disonesti e pedofili... ma allora dovremmo chiudere il 99% dei parchi pubblici, metropolitane e quant'altro non sia sotto stretto controllo delle SS!!! Ma siamo all'assurdo... E' come dire di chiudere alcune sale giochi perchè qua o la ci trovi dei poco di buono... allora dovremmo chiudere anche parecchie attività commerciali e imporre il coprifuoco... non è certo quello che ha pensato Microsoft, certo il buon Bill sta escogitando qualcosa di molto conveniente e cerca il plauso mettendo in gioco i soliti discorsi da politicante... Mi spiace per chi crede che così si risolvono i problemi! Così si chiude una finistra per non vederli... !!!
Wild Weasel
24-09-2003, 20:15
mi sembra che fate un po' di confusione
nella news ci sono 2 notizie separate e distinte
1) le chat msn chiudono
2) chi usa servizi mi messaggistica istantanea è stato inviato ad aggiornare il software e gli altri programmi che vorranno usare msn dovranno pagare delle licenze
Le 2 notizie non hanno nessun collegamento fra di loro
Tornando al punto 1 si vede che avete poca dimestichezza con la gestione di un sito
La microsoft chiude perchè si è resa conto che sono + le rogne legali che vengono fuori dalle denunce che piovono per atti illeciti che i benifici che si ottengono ad avere una chat
E' un servizio privato, hanno il diritto di chiudere baracca se ritengono poco sostenibile questo rischio
Wild Weasel
Giustamente internet dovrebbe essere un luogo libero in cui tutti possono dire la loro ma alla microsoft non la pensano così ma questo gia si sapeva chiudere una chat non serve ad avere meno pedofili ma ad entrare nelle grazie di molti stati sicuramente la m$ ha il diritto di tenere fuori dalla SUA rete i client alternativi dopotutto e lei che mette a dispozione il server vorrei tanto vedere il numero di utenti come scenderà drasticamente :-)
Orsettob
24-09-2003, 21:21
Qui la domanda è anche: e chi la carta di credito non ce l'ha?
Originariamente inviato da _Jc_
Giustamente internet dovrebbe essere un luogo libero in cui tutti possono dire la loro ma alla microsoft non la pensano così ma questo gia si sapeva chiudere una chat non serve ad avere meno pedofili ma ad entrare nelle grazie di molti stati sicuramente la m$ ha il diritto di tenere fuori dalla SUA rete i client alternativi dopotutto e lei che mette a dispozione il server vorrei tanto vedere il numero di utenti come scenderà drasticamente :-)
Forse è un pò di tempo che non vai su MSN Chat, purtroppo non è più un luogo dove chiaccherare liberamente ma come diceva qualcuno " un covo di disonesti e pedofili" non dubito minimamente che la chiusura di queste chat non serve a diminuire i pedofili ma almeno si cerca di tutelare i minori visto che MSN è storicamente la chat più frequentata dai giovanissimi grazie alla sua quasi totale integrazione con Windows.
Originariamente inviato da Orsettob
Qui la domanda è anche: e chi la carta di credito non ce l'ha?
Tutti negli USA hanno una carta di credito :D
supergoz
24-09-2003, 22:21
in USA hanno la carta di credito anche i minori ? :) probabilmente sì...
mi piace che l'artefice della "rovina" delle chat di mamma M$ sia l'aver voluto "imporre" con una certa supponenza un servizio di chat "standard", includendo Messanger nell'installazione obbligata di XP --- per inciso NON ho mai voluto usare 1 sola volta le chat di M$, sempre e solo i famosi canali "alternativi" (ICQ, ma solo attraverso client diversi, come trllian prima e miranda ora)
concordo su chi afferma che il servizio è stato killato per opportunità (sempre troppo economiche IMHO) piuttosto che per senso di tutela...
...che ci volete fare, abbiamo deciso di vendere l'anima al dio denaro molti anni fa :)
giusto oggi in Pronto Soccorso abbiamo discusso di quelli che ci hanno denunciato per il runmore prodotto dalle sirene delle nostre ambulanze... diamine, ma quando arresteranno questi pirati della strada così che la nonnina possa farsi il suo pisolino pomeridiano in santa pace?
Wild Weasel
24-09-2003, 22:27
è chiaro che la tutela è della microsoft stessa, ma non mi sembra che si nascondino
semplicemente hanno detto le ns chat sono mezzi usati sempre + da pedofili etc etc chiudiamo baracca perchè non possiamo controllare chi usa i ns servizi e non vogliano problemi legali
Ma che problemi vi fate....è vostra la chat? NO
E' della Microsoft? SI
E' gratis? SI
Ringraziate allora invece di pretendere.
Avete succhiato la chat da mamma Microsoft fino ad adesso. Ora basta, tornate al buon vecchio ICQ o Mirc e riscoprite quei vecchi amici che avete lasciato lì...
Ragazzi, ma è possibile che ogni volta che scappa fuori la parola Microsoft, tutti gli danno contro.
Ci sono circa 12843047 chat in giro x la rete ed ora che chiude quella dello zio Bill tutti si scandalizzano.
Stiamo parlando di una chat, non di windows update (per dirne uno)
... mi pare di scorgere la logica ineluttabile che animava Bush figlio in merito alla prevenzione contro gli incendi:
tagliare gli alberi!
Per chi sta nel canale chat di msn come me da anni, sapra' benissimo che noi "gestori" di quelle chat avevamo trovato validi sistemi per mandare a quel paese tutta la gente malintenzionata! Io gestisco tutt'ora una chat che come fascia d'eta' va dai 13 ai 27 anni e tramite un semplicissimo metodo di comunicazione scritta e a qualche programmino add-on (extra microsoft) questa chat riesce a restare una chat decente.
Secondo me... e' una decisione DRASTICA ! Pero' se hanno deciso cosi'... AMEN !!!
Mentalità americana VS mentalità italiana
Pirata della strada investe bambina che muore.
USA: pirata 20 anni di galera se non pena di morte
ITALIA: pirata a piede libero dopo 3 mesi
Ora...dimmi tu dove ti piace di più. Io preferisco USA.
Vedi, saranno anche drastici ma la cosa funziona!
Inoltre sappi che nei parchi nazionali USA, se gli incendi sono per cause naturali (fulmini, siccità, etc...) nessuno interviene e lasciano fare alla natura il suo corso normale.
BROBAKER
25-09-2003, 10:59
ogni cosa ha i suoi lati negativi, italia e usa son entrambi gestiti con i piedi da menti folli, io emigro! :P
Originariamente inviato da supergoz
in USA hanno la carta di credito anche i minori ? :) probabilmente sì...
No solo i maggiorenni come da noi
Originariamente inviato da Wonder
Avete succhiato la chat da mamma Microsoft fino ad adesso. Ora basta, tornate al buon vecchio ICQ o Mirc e riscoprite quei vecchi amici che avete lasciato lì...
Quoto l'unica cosa su cui sono d'accordo con te, x il resto IMHO hai detto cose assurde...
la chat msn è di microsoft, ma fino ad un certo punto, IMHO appartiene anche alla comunità che ne usufruisce. Senza tutte quelle persone Gates msn lo può usare solo x chattare con la sua carta di credito..;)
Microsoft ha preso ad esempio gli ultimi personaggi pubblici, utilizza la propaganda x giustificare decisioni economiche vantaggiose. Tira fuori lo spauracchio di terroristi e pedofili tanto adorato dai media e seguito dalla massa di ignoranti che credono a tutto ciò che vedono in tv. Se è proprio il motivo, xché nn utilizzare la carta di credito solo x un controllo dell'identità senza dover mettere il servizio a pagamento!?!??:rolleyes:
Ricordo a a chi ne avesse bisogno che MS si è sempre opposto a una diffusione di Internet, proprio xhè vedeva "pochi profitti" in essa. Ora invece ha le basi x farci i soldi.
Avete usato e installato msn? ecco il risultato!
"è gratis"? ora non + :D
Non capisco come qui ci possano essere persone che la pensino ancora come te, questo è un forum abbastanza specifico e pensavo che, tendenzialmente, il livello medio di preparazione fosse superiore rispetto a quello della "media" della popolazione. Storicamente gli usufruitori di internet hanno dovuto "subire" continue ironie e accuse false, quindi proprio x questo dovrebbero ormai essere in grado di "sezionare" le notizie del mondo informatico.
X quanto riguarda il tuo ultimo post, mi sembra alquanto superficiale.
In America se una persona viene investita e non è coperto da un'assicurazione sono cxxxi suoi, qui in Italia fortunatamente (per il momento) non siamo ancora a quei livelli, abbiamo ancora una "rete di sicurezza" x proteggere le persone - agiate.
albertino78
25-09-2003, 12:49
Originariamente inviato da supergoz
in USA hanno la carta di credito anche i minori ? :) probabilmente sì...
mi piace che l'artefice della "rovina" delle chat di mamma M$ sia l'aver voluto "imporre" con una certa supponenza un servizio di chat "standard", includendo Messanger nell'installazione obbligata di XP --- per inciso NON ho mai voluto usare 1 sola volta le chat di M$, sempre e solo i famosi canali "alternativi" (ICQ, ma solo attraverso client diversi, come trllian prima e miranda ora)
concordo su chi afferma che il servizio è stato killato per opportunità (sempre troppo economiche IMHO) piuttosto che per senso di tutela...
...che ci volete fare, abbiamo deciso di vendere l'anima al dio denaro molti anni fa :)
Guarda che qui si sta facendo un po di confusione tra MSN Chat e MSN Messenger.....
Icq e affini sono assimilabili al MSN Messenger non alla chat MSN.
Microsoft vuole chiudere le chat NON il servizio Messenger.
Dragon2002
25-09-2003, 13:16
Nella chat di msn ci saro andato 3-4 volte e nn mi ha mai detto un granche,cosa diametralmente opposta invece per msn come servizio di messagistica pvt con i miei amici,dalla versione 6 mi piace da impazzire nn posso più farne a meno,lo uso per molte ore al giorno e oltre al fatto che è microsoft è proprio un bel programmino prima nn era un granche,ma con la versione 6 nn ne vedo in giro alla sua altezza. Amettero quello che molti di voi nn vogliono ammettere anche se vi sembrero ridicolo,io ormai sono dipendente da msn,mi piace da impazzire li ci sono tutti i miei amici e nemici della chat,microsoft ti prego con i canali della chat fai come ti pare,ma nn chiudere msn6:cry: :cry: :cry: :cry:
Ehi Bill nn vorrai mica costringermi a crackarlo :sofico: :sofico: :sofico:
Vedi, il mondo è bello xchè ci sono opinioni differenti. Grazie per aver detto ceh scrivo cose assurde e superficiali. Ho solo detto il mio punto di vista come tu hai detto il tuo.
Cosa mi interessa della vittima negli usa o qui in italia? Io ho parlato dell'assassino. Perche qui la chat la chiudono per colpa dei pedofili, non per colpa dei bambini.
ODISSEO10
25-09-2003, 20:56
Quelo76
Davvero un bell'intervento, sono pienamente daccordo con te. In effetti spesso manca il senso critico e si resta a fare confronti su cose per sentito dire o su argomenti di effetto che sono parzialmente fasulli.
In effetti la certezza della pena e la tutela dei + deboli sono delle questioni che credo quasi nessun paese possa dire di aver risolto... (purtroppo!).
ODISSEO10
25-09-2003, 21:20
Il buon vecchio Bill... davvero in gamba... Chissà Steve cosa ne pensa...
}DrSlump{
26-09-2003, 10:38
MSN? che cosa è? mai sentito nominare. Io al mio gatto do solo chappy.
franciccio
28-09-2003, 22:30
Originariamente inviato da Quelo76
...Se è proprio il motivo, xché nn utilizzare la carta di credito solo x un controllo dell'identità senza dover mettere il servizio a pagamento!?!??:rolleyes:...
ma chi ha detto che sara a pagamento?
Originariamente inviato da franciccio
ma chi ha detto che sara a pagamento?
quoto:
Il servizio sarà disattivato in tutta l'area EMEA, in Asia, e in America Latina, mentre negli Stati Uniti, Canada e Giappone sarà disponibile attraverso un abbonamento. Per sottoscrivere tale servizio, l'utente dovrà fornire i dati della propria carta di credito e di fatto resterà facilmente rintracciabile per eventuali malefatte.
Abbonamento? che vuol dire secondo te?
mai visto un "abbonamento" gratuito in vita mia.
Magari nn sarà a pagamento da subito, ma dagli tempo...:)
franciccio
01-10-2003, 19:16
Originariamente inviato da Quelo76
Per sottoscrivere tale servizio, l'utente dovrà fornire i dati della propria carta di credito e di fatto resterà facilmente rintracciabile per eventuali malefatte.
Abbonamento? che vuol dire secondo te?
mai visto un "abbonamento" gratuito in vita mia.
Magari nn sarà a pagamento da subito, ma dagli tempo...:)
guarda che ti sbagli in america il metodo di controllo con la carta di credito esiste ormai da diversi anni. Considera che la carta in Usa la "usano" (scusa il gioco di parole) con molta piu disinvoltura che da noi.
Lo sopo di lucro c'è, è ovvio ma non è cosi palese in questo caso, ma prova a considerare che "potere" acquisisce una socità che sa vita morte e miracoli di qualche miliardo di persone...prima si limitavano a conoscere solo un indirizzo e-mail ed uno stupido nick associato...per portarti un esempio sai quanto guadagna una societa che rivende e-mail valide ad altre societa solo per mandare la posta spazzatura? E' il cosiddetto volantinaggio elettronico, anche 1 cent (€ or $) per centinaia di milioni di indirizzi..fai un po tu. Cosi si spiegano tra l'altro le centinaia di e-mail che arrivano sugli account @hotmail e @msn senza sapere come cacchio fanno a conoscerti.
Io credo che sotto questa notizia ci sia qualcosa di piu subdolo che un semplice "abbonamento".
Fermo restando che chiudere certi "canali" di chat non puo che giovare vista l'attitudine che hanno certe categorie di persone di "approfittare" di talune situazioni. Se cio coincide con gli interessi di ms...beh pazienza!
Saluti
m...
A me non sembra di sbagliarmi il controllo dell'età attraverso la carta di credito esiste già da un pezzo ma è quel termine "abbonamento" che mi fa venire qualche dubbio.
In ogni caso non è l'unico metodo x controllare età ed identità ce ne sono tanti.
Io credo che sotto questa notizia ci sia qualcosa di piu subdolo che un semplice "abbonamento".
Fermo restando che chiudere certi "canali" di chat non puo che giovare vista l'attitudine che hanno certe categorie di persone di "approfittare" di talune situazioni. Se cio coincide con gli interessi di ms...beh pazienza!
m.. in parte siamo d'accordo ma il discorso di chiudere certi canali nn ha senso!
Qua non si parla di chiudere certi canali la notizia è ben diversa si parla di chiudere l'intero servizio se andiamo a rileggerci bene la notizia...
In ogni caso il discorso della pubblicità può avere una sua logica ma non credo che ms si fermi a quello, qui si parla di ottenere un monopolio, e una volta ottenuto ciò si spreme il consumatore come una mucca. IMHO la pedofilia o il terrorismo nn si vincono chiudendo la chat, se c'è veramente qualcuno che la pensi così non so più che dire...anzi una cosa la dico:
qua c'è grossa crisi...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.