delagol
24-09-2003, 14:48
Nuovamente salve a tutti.
Vi spiego il mio problema e le mie esigenze:
Java come strutturazione è immenso, me ne sto accorgendo adesso che sto sfogliando la documentazione Sun. Sto sviluppando un semplice sistema distribuito che faccia vedere l'utilizzo di RMI, socket, multithreading, JDBC, un caso di studio da presentare all'esame. Ho bisogno di un IDE e Eclipse (come già detto) è bello, si, ma un pò pesante.
Voi utilizzate per caso Jcreator? (light o Pro)? è utile? lo sto scaricando.
Inoltre, la documentazione Java è reperibile da varie fonti. Mokabook, Mattone dopo mattone, Thinking in Java.
Quest'ultimo è sicuramente il più completo e volevo sapere da qualcuno (anche in pvt) se è possibile reperire la versione in italiano dalla rete, anche se non è la 3^.
Grazie nuovamente, alex de laurentiis - bari
Vi spiego il mio problema e le mie esigenze:
Java come strutturazione è immenso, me ne sto accorgendo adesso che sto sfogliando la documentazione Sun. Sto sviluppando un semplice sistema distribuito che faccia vedere l'utilizzo di RMI, socket, multithreading, JDBC, un caso di studio da presentare all'esame. Ho bisogno di un IDE e Eclipse (come già detto) è bello, si, ma un pò pesante.
Voi utilizzate per caso Jcreator? (light o Pro)? è utile? lo sto scaricando.
Inoltre, la documentazione Java è reperibile da varie fonti. Mokabook, Mattone dopo mattone, Thinking in Java.
Quest'ultimo è sicuramente il più completo e volevo sapere da qualcuno (anche in pvt) se è possibile reperire la versione in italiano dalla rete, anche se non è la 3^.
Grazie nuovamente, alex de laurentiis - bari