PDA

View Full Version : Domanda veloce su Unix e rete locale


roby1483
24-09-2003, 11:43
Salve a tutti ragazzi, dato che di Linux conosco poco e di Unix assolutamente niente chiedo a voi. È vero che su Unix la rete locale non è supportata in modo nativo ma si deve installare un pacchetto che costa circa 7000€?

Aspetto vostre notizie.

ilsensine
24-09-2003, 11:55
A parte che mi puzza di fesseria, dovresti specificare a quale unix ti riferisci e cosa intendi per "rete locale" (condivisioni tipo windows? oppure semplice supporto tcp/ip?)

roby1483
24-09-2003, 12:13
Semplice supporto TCP/IP. Purtroppo non so che versione sia di Unix.
Anche a me puzza un pò la cosa e spiego subito il perchè.
Mio cugino ha una ditta e il programma di gestione che usa è fatto in Cobol e il programmatore (lavorando su Unix) ha installato quest'ultimo sul PC di mio cugino. In azzienda è presente un altro PC con Windows che viene usato per internet e per videoscrittura. L'intento era quello di collegare i due PC per poter utilizzare il gestionale anche da Windows con un semplice Telnet o SSH, bastava a questo punto una scheda di rete su entrambe i PC. Il programmatore però ha detto che su Unix non è presente il supporto TCP/IP e che costa una cifra assurda (circa 14 milioni delle vecchie Lire) e ha detto che c'è una scheda particolare (dovrebbe usare un'interfaccia seriale ma permette di utilizzare 12 sessioni del programma contemporaneamente) che costa la bellezza di 350€ + IVA. Fino a quì magari ci posso anche credere ma ha detto che quì nella zona c'è soltanto un rivenditore che ha questo tipo di scheda e penserebbe lui a procurarla. È quì che mi sono venuti un pò di dubbi, forse sarò troppo malfidato ma installando una semplice scheda di rete lui non ci guadagna niente ma dei 350€ della scheda speciale lui potrebbe avere una certa percentuale!!!

lovaz
24-09-2003, 12:19
Direi che puzza forte :eek:
Ce l'hanno tutti i so il supporto a tcp/ip, non vedo perche' una cosa cosi' semplice dovrebbe costare 7000 eur!
E poi la scheda speciale che solo lui ti puo' procurare... Dai, non ci crede nessuno :sofico:
Quindi ti avrebbe sparato una cifra assurda (7000 e) per convincerti a prendere la SUA scheda da 350 eurozzi? :mc:

Informati sulla versione di unix, va'

roby1483
24-09-2003, 12:40
C'è un comando per vedere che versione è oppure devo chiedere a lui che versione ha messo su?

ilsensine
24-09-2003, 12:40
uname -a

Prega che non esca fuori SCO, altrimenti... :huh:

:sofico:

roby1483
24-09-2003, 12:42
Oggi ci passo vedo che versione è e vi aggiorno!

Per adesso grazie a tutti ;) .

roby1483
24-09-2003, 13:42
Originariamente inviato da ilsensine
Prega che non esca fuori SCO, altrimenti... :huh:

:sofico:
SCO_SV scosysv 3.2 5.0.5 i386 :D

è un grande problema?

ilsensine
24-09-2003, 15:32
Originariamente inviato da roby1483
SCO_SV scosysv 3.2 5.0.5 i386 :D

è un grande problema?
umm niente, niente...
...solo che ultimamente SCO è diventato il nostro più acerrimo nemico :fiufiu:

roby1483
24-09-2003, 15:45
Ma allora per avere il TCP/IP su questa versione mi servono 7000€ o non ci sono problemi? :D

ilsensine
24-09-2003, 16:55
Originariamente inviato da roby1483
Ma allora per avere il TCP/IP su questa versione mi servono 7000€ o non ci sono problemi? :D
Spero che ti servano 7000 e più € :p :sofico:

roby1483
24-09-2003, 19:16
Il supporto per il TCP/IP viene installato di default o no? Come posso fare per vedere se su quel PC è installato?
Premetto che al momento il PC è sprovvisto di scheda di rete.

roby1483
25-09-2003, 10:56
Nessuno sa dirmi come posso fare per vedere se il protocollo TCP/IP è installato ed eventualmente installare una scheda di rete?

cn73
25-09-2003, 11:17
Ma scusa ti pare che un sistema UNIX possa essere sprovvisto di supporto alla rete?? Ma poi mi spieghi come ha fatto ad installare UNIX su un PC?? :confused:

roby1483
25-09-2003, 11:21
Questo non lo so, che è un PC è certo al 100% perchè prima c'era ME là sopra. C'è un comando per vedere se c'è installato il pacchetto per il TCP/IP?

lovaz
25-09-2003, 11:30
Scusa, col pacco di soldi che sara' costato non hai un manuale, un cd con i pacchetti, ecc.? Ah, ho capito, non l'hai pagato, eh? :D

E poi non puoi zappare via tutto e mettere un qualche linux?

cn73
25-09-2003, 11:33
First of all, we assume that you have a Linux system that has the TCP/IP software installed. This includes basic clients such as telnet and ftp, system administration commands such as ifconfig and route (usually found in /etc), and networking configuration files (such as /etc/hosts). The other Linux-related networking documents described above explain how to go about installing the Linux networking software if you do not have it already.


Il pacchetto TCP/IP comprende dei client di base quali ad es telnet e ftp, comandi di amministrazione come ifconfig e route (di solito in /etc) e files di configurazione (solitamente in /etc/host)

Guarda se hai questi programmi.

Cmq lo ripeto, UNIX non si può installare su un PC x86!

lovaz
25-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da cn73
Cmq lo ripeto, UNIX non si può installare su un PC x86!
Esistono unix per 386: Solaris, SCO...
:Puke:

roby1483
25-09-2003, 11:39
Originariamente inviato da roby1483
SCO_SV scosysv 3.2 5.0.5 i386

Mi autoquoto, questo è quello che salta fuori scrivendo il comando uname -a quindi credo che ci siano versioni di Unix anche per ix86.
Io non l'ho pagato sicuramente perchè è di mio cugino ma non so come stanno le cose perchè glie l'ha messo su il programmatore. Non può essere sostituito con una distro Linux perchè il programmatore lavora su Unix e il codice lo compila per Unix (a detta sua non ha trovato nessun compilatore Cobol che funzioni correttamente sotto Linux, altra cosa che mi puzza!!!)
Adesso ci faccio una salto e vedo se funzionano ifconfig e gli altri.
Per adesso grazie, vi aggiorno tra una mezzoretta!

cn73
25-09-2003, 11:43
Chiedo scusa, preso dalla foga :D ho tavanato... effettivamente Solaris ha rilasciato una versione per x86... e immagino anche altri... Io pensavo lo stesse emulando :sofico:

roby1483
25-09-2003, 12:18
Sono tornato adesso e il comando ifconfig dice che non lo trova, però credo sia possibile dato che non è presente la scheda di rete. Però funziona netconfig con la possibilità di aggiungere schede di rete e protocolli. Se dopo pranzo provo ad installarci una scheda di rete i protocollo TCP/IP credete sia possibile che mi chieda il CD dell'OS? Se così fosse posso abbandonare da subito perchè il CD ce l'ha il programmatore e non me lo darà mai per installare la rete, cosa che lui non vuol fare assolutamente!!!

lovaz
25-09-2003, 12:26
Come non lo vuole fare??? Chi e' che lo paga? :eek:

cn73
25-09-2003, 12:28
Senti fai una cosa semplice... CAMBIA PROGRAMMATORE! :mc:

lovaz
25-09-2003, 12:30
Comunque
pkginfo -l
dovrebbe darti i pacchetti installati

roby1483
25-09-2003, 12:33
Non è così semplice, hanno scelto lui perchè non c'è molta alternativa sul software per corrieri.
Non lo vuol fare per i motivi che ho spiegato all'inizio del 3d, dice che ci vogliono un sacco di soldi per compare il pacchetto del TCP/IP su Unix, tutto questo per vendere una scheda su cui credo abbia una buona percentuale.
Ma allora credete che mi chieda il CD di Unix per configurare la rete?

lovaz
25-09-2003, 12:35
Puo' darsi, devi provare

lovaz
25-09-2003, 12:55
Prova anche a dare
scoadmin
dovrebbe essere un comando per configurazioni varie

E poi da questo link trovi vari driver per schede di rete per openserver 505 (che mi sembra sia la versione che hai installata), cosi' vedi le schede supportate
ftp://ftp.caldera.com/pub/openserver5/drivers/OSR505/network/

ilsensine
25-09-2003, 13:03
Originariamente inviato da roby1483
(a detta sua non ha trovato nessun compilatore Cobol che funzioni correttamente sotto Linux, altra cosa che mi puzza!!!)

http://www.adtools.com/products/unix/linux.htm
:rolleyes:

lovaz
25-09-2003, 13:09
Quel programmatore li' si vuol fare la barca! :D

roby1483
25-09-2003, 13:11
Tra le schede di rete che ho a disposizione ho una 3Com EtherLink III che dovrebbe essere supportata, altrimento ho una classica Realtk 8139 di cui ho scaricato il file .VOL, come faccio per provare ad installarla?

lovaz
25-09-2003, 13:15
Ma leggere i readme?

ftp://ftp.caldera.com/pub/openserver5/drivers/OSR505/network/e3G/e3G.readme

- Run 'custom' and select 'Install New'. Install from your host
machine using 'Media Images'.

- Give the directory name where the volume images have been
downloaded, for example, /tmp/vol.

- Complete the installation and exit custom.

- Install the network adapter hardware into your computer.

- Run 'netconfig' and configure the new adapter.

roby1483
25-09-2003, 13:25
Perdona la mia ignoranza ma di Linux conosco poco e di Unix niente. Per installare il driver devo usare ./ come su Linux?

lovaz
25-09-2003, 13:36
Ho visto adesso che per il 505 basta che inserisci la scheda e fai netconfig

roby1483
25-09-2003, 13:41
Ok, provo!
Se dovessi riuscire ad installare la scheda per assegnare indirizzo IP fisso e sottomaschera davo usare questo comando:
ifconfig eth0 192.168.0.1 255.255.255.0

roby1483
25-09-2003, 18:02
Ragazzi ho ancora bisogno di voi. Quando ho aperto il PC ho visto che non ha slot ISA quindi la 3Com non la posso usare. Mi ero portato dietro la realtek con i driver su un dischetto, ma non sono riuscito a leggerlo. Se non mi sbaglio su Linux per montare il floppy si usa il comando "mount /mnt/floppy" ma lì non funzionava, ho consultato anche la guida di mount ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco.
Potete gentilmente dirmi i comandi per riuscire a leggere il floppy e copiare il contenuto in una posizione specifica su disco?
Altra cosa, nei driver che ho scarivato per la scheda realtek è presente il file 8139.VOL e un file SETUP che (almeno per quanto ne so io) ha tutta l'area di essere uno script di shell per l'installazione del driver, il contenuto è questo:

echo "Install RTL 8139X/8100 Family Fast Ethernet Adapter Driver (MDI)"
echo 'Please input source path ? ( ex: a:/sco/5.x) \c'
read d_path

echo "Please wait to transfer files ................"
if [ ! -x /tmp ]
then
mkdir /tmp
fi
doscp $d_path/8139.vol /tmp/VOL.000.000
echo "Transfer End ............"
echo "Please use 'custom' to install the driver."
echo "And follow the following options::"
echo " Software/Install New/From 'your computer'/MediaImages"
echo "Then enter the directory::/tmp"

Come faccio per eseguire lo script? devo fare "./SETUP" come su Linux oppure no?
Scusate se vi stresso così la vita ma mi farebbe piacere far risparmiare più di 350€ a mio cugino.

Grazie mille a tutti! :)

roby1483
26-09-2003, 10:27
Non ci credo che nessuno sappia dare risposta alla mia ultima richiesta :eek: :( :cry: !

lovaz
26-09-2003, 10:49
Lo puoi fare a mano:
copia il file in /tmp:
/tmp/VOL.000.000

echo "Please use 'custom' to install the driver."
echo "And follow the following options::"
echo " Software/Install New/From 'your computer'/MediaImages"
echo "Then enter the directory::/tmp"

roby1483
26-09-2003, 11:07
Si, ma come ho scritto prima non riesco a montare il floppy, non ho accesso al suo contenuto.
Per copiare il comando è "cp" come su Linux?
E poi per installare il driver come faccio? Quando avvio netconfig trova il file in /tmp e mi aggiunge la scheda a quelle disponibili?

lovaz
26-09-2003, 11:12
I comandi dovrebbero essere gli stessi, per il floppy prova
mount -t msdos /dev/fd0 /mnt/floppy
se il dischetto e' formattato dos

magari dai un occhio a /etc/fstab (se esiste)

gli mtools ci sono? (mcopy a:*)

roby1483
26-09-2003, 11:18
Non lo so se ci sono, ma se riesco a montare il floppy eseguo lo script direttamente da lì così faccio prima.
Quel "custom" come lo uso?
Vi chiedo ancora perdono se sono così stressante ma come avrete notato conosco ben poco di questa roba!

lovaz
26-09-2003, 11:29
custom dovrebbe essere un programma interattivo

roby1483
26-09-2003, 11:38
Quindi dovrebbe essere qualcosa di simile a netconfig?
Appena pranzato vado a provare.
Ancora grazie!!

roby1483
26-09-2003, 14:06
I driver si sono installati correttamente e la scheda mi compare tra le scelte possibili all'interno di netconfig. Il problema che sorge adesso è che quando configuro la scheda mi dice "No protocol stacks available on the system are supported on this device". Credo voglia dire che non ha trovato nessun protocollo installato e quindi non installa la scheda di rete.
In netconfig c'è la parte relativa all'installazione dei protocolli ma le voci all'interno dell'elenco (add protocol, remove protocol...) non sono selezionabili, cosa posso fare?

roby1483
26-09-2003, 15:40
Cosa mi dite di questo:

>Hello,
>Whatever the network card I try to install on my system sco open server
>5.0.5, the following message appears :
>"/no protocol stacks available on the system are supported on this device".
>I used several network cards (3com, smc, intel) and this error always
>appears.
>Does anyone have an idea to solve this problem ?
>Thanks,
>Philippe, France

You wouldn't happen to be playing with an OpenServer Host system,
would you? Run custom, look for a line like

SCO OpenServer XXXX System

where XXXX will either be "Enterprise" or "Host". Enterprise includes
the networking protocols you are looking for; Host does not. If it's
Host, you will need to upgrade to Enterprise.

Posso lasciar perdere tutto dato che la versione che è quì è la Host?

ilsensine
26-09-2003, 15:50
Originariamente inviato da roby1483
where XXXX will either be "Enterprise" or "Host". Enterprise includes
the networking protocols you are looking for; Host does not. If it's
Host, you will need to upgrade to Enterprise.
Non mi stupisce più di tanto, conoscendo i tipi.

Posso lasciar perdere tutto dato che la versione che è quì è la Host?
Ti consiglio di trovare un programmatore Cobol che non abbia paura di linux.
Vedrai che avrai enormi vantaggi nel seguito (compreso un pieno supporto su questo forum, che come hai visto è stato un pò scarsetto).

maxithron
26-09-2003, 16:19
spetta...spetta.....mi sa che ci siamo imbattuti nello stesso "loSCO" personaggio....

mi daresti in PVT il nome (non del programmatore) ma della azienda?

Stessa cosa farò io con te....thx.;)

lovaz
26-09-2003, 16:22
Questa azienda non comincera' per "M" e finira' per "icrosoft", i metodi sono quelli...



:rotfl: :rotfl: :Prrr:

ilsensine
26-09-2003, 16:24
Originariamente inviato da lovaz
Questa azienda non comincera' per "M" e finira' per "icrosoft", i metodi sono quelli...


LOLLLLL :rotfl:

roby1483
26-09-2003, 19:05
Originariamente inviato da ilsensine
Ti consiglio di trovare un programmatore Cobol che non abbia paura di linux.
Vedrai che avrai enormi vantaggi nel seguito (compreso un pieno supporto su questo forum, che come hai visto è stato un pò scarsetto).
Bhè dato che i sorgenti sono tutti lì sopra potrei anche fregarglieli e ricompilarli per Linux :D :sofico:

lovaz
27-09-2003, 00:12
Originariamente inviato da roby1483
Bhè dato che i sorgenti sono tutti lì sopra potrei anche fregarglieli e ricompilarli per Linux :D :sofico:
E faresti bene, così impara! :mad: